amodena
25-08-2008, 20:10
ciao a tutti,
ho un dubbio su quale tipologia di processore utilizzare per il mio scopo..
l' obbiettivo è realizzare un pc che funga da nas per condividere i contenuti con gli altri pc della lan e anche per condividere alcuni file multimediali con extender (ps3, xbox 360 o altro) e quindi che all' occorrenza sappia fare transcoding al volo dei file richiesti, il tutto in maniera efficente (quindi consumare il meno possibile dato che sarà operativo 24/7).
Per la parte nas mi sono necessari 6 connettori sata sulla scheda madre (questo per un raid 5 fatto in software su 4 dischi + 1 dedicato a SO + 1 per dvd-room); questo è l' unica necessità che deve essere presente dato che schede di rete lan addizionali o wifi non è certo un problema aggiungerli su pci e come processore basterebbe un single core blando qualsiasi (samba + ftp + ssh qualunque sempron o celeron lo tengono).
Il problema è sulla parte di transcoding.
Meglio un dual core a frequenza elevata o un quad? E se si quale sistema, ATI o AMD?
Anche alla luce dei test odierni http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2025/amd-phenom-x4-9950-e-phenom-x4-9350e_index.html gli intel appaiono decisamente migliori...però non ho molta conoscenza di piattaforme intel e non saprei trovare un equivalente di un 780g AMD...
Consigli / suggerimenti in proposito?
ho un dubbio su quale tipologia di processore utilizzare per il mio scopo..
l' obbiettivo è realizzare un pc che funga da nas per condividere i contenuti con gli altri pc della lan e anche per condividere alcuni file multimediali con extender (ps3, xbox 360 o altro) e quindi che all' occorrenza sappia fare transcoding al volo dei file richiesti, il tutto in maniera efficente (quindi consumare il meno possibile dato che sarà operativo 24/7).
Per la parte nas mi sono necessari 6 connettori sata sulla scheda madre (questo per un raid 5 fatto in software su 4 dischi + 1 dedicato a SO + 1 per dvd-room); questo è l' unica necessità che deve essere presente dato che schede di rete lan addizionali o wifi non è certo un problema aggiungerli su pci e come processore basterebbe un single core blando qualsiasi (samba + ftp + ssh qualunque sempron o celeron lo tengono).
Il problema è sulla parte di transcoding.
Meglio un dual core a frequenza elevata o un quad? E se si quale sistema, ATI o AMD?
Anche alla luce dei test odierni http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2025/amd-phenom-x4-9950-e-phenom-x4-9350e_index.html gli intel appaiono decisamente migliori...però non ho molta conoscenza di piattaforme intel e non saprei trovare un equivalente di un 780g AMD...
Consigli / suggerimenti in proposito?