leo.Dis
25-08-2008, 20:27
Salve a tutti,
ho scoperto di avere problemi col mio notebook sulle porte USB.
Ho due HD ide da 300 GB montati uno su un box Morstar MS-SF35 (ide e sata) e l'altro su un box Morstar MS-SF35 (solo ide).
Improvvisamente, prima di andare in ferie quello montato sull'box ide mi si è sputtanato.
Ho avuto una brutta infezione da Bagle, e altre, e mi ci è voluto parecchio per sistemare il notebook.
Ora bisogna mettere mano a questo problema.
Di 5 partizioni (la 1' di 7 GB Fat32 e le altre NTFS) improvvisamente ho visto solo le prime due, mentre le altre, con una montagna di dati, come spazio non formattato. Sapendo che sarebbe stato un lavoro molto lungo il recupero dei dati, l'archivio delle foto ecc..., (una volta feci da dos un format per errore su una partizione da 40 GB) ho lasciato perdere per mettermici dopo le ferie. Ora dopo un lavoro di oltre 10 giorni ininterrotti ho recuperato i dati delle partizioni sull'altro HD, con il PC desktop e vari programmi (Data Recovery, Recover My Files e PCI Inspector).
Il problema è che mentre il Desktop mi vede i due HD esterni senza problemi il notebook manco a parlarne. Lo stesso Partition Table Doctor che sul desktop mi vede tutte le partizioni (le prime due buone e le altre tre cattive) sul notebook non vede neanche l'HD.
Windows XP Professional MCE del notebook dopo molto tempo carica solo due partizioni di 0 (zero!!!) bite.
Come si può fare per riparare il SO senza dover reistallare da capo?
Il fatto è che le chiavette le carica senza problemi...:help: :help: :help:
ho scoperto di avere problemi col mio notebook sulle porte USB.
Ho due HD ide da 300 GB montati uno su un box Morstar MS-SF35 (ide e sata) e l'altro su un box Morstar MS-SF35 (solo ide).
Improvvisamente, prima di andare in ferie quello montato sull'box ide mi si è sputtanato.
Ho avuto una brutta infezione da Bagle, e altre, e mi ci è voluto parecchio per sistemare il notebook.
Ora bisogna mettere mano a questo problema.
Di 5 partizioni (la 1' di 7 GB Fat32 e le altre NTFS) improvvisamente ho visto solo le prime due, mentre le altre, con una montagna di dati, come spazio non formattato. Sapendo che sarebbe stato un lavoro molto lungo il recupero dei dati, l'archivio delle foto ecc..., (una volta feci da dos un format per errore su una partizione da 40 GB) ho lasciato perdere per mettermici dopo le ferie. Ora dopo un lavoro di oltre 10 giorni ininterrotti ho recuperato i dati delle partizioni sull'altro HD, con il PC desktop e vari programmi (Data Recovery, Recover My Files e PCI Inspector).
Il problema è che mentre il Desktop mi vede i due HD esterni senza problemi il notebook manco a parlarne. Lo stesso Partition Table Doctor che sul desktop mi vede tutte le partizioni (le prime due buone e le altre tre cattive) sul notebook non vede neanche l'HD.
Windows XP Professional MCE del notebook dopo molto tempo carica solo due partizioni di 0 (zero!!!) bite.
Come si può fare per riparare il SO senza dover reistallare da capo?
Il fatto è che le chiavette le carica senza problemi...:help: :help: :help: