 
View Full Version : Nikon D40 vs Nikon D60 vs Canon 1000d
Vorrei passare alla reflex ma non ho troppi soldi da spendere per ora. quindi preferirei avere un modello buono ma economico e poi magari in futuro passare a qualcosa di migliore. Magari a Natale prende un 55-200 o simile.
Nikon D40 la trovo sui 360€ (obbiettivo 18-55 normale)
Nikon D60 sui 460€(obbiettivo 18-55 normale)
Canon 1000D sui 480€ (obbiettivo 18-55 is)
superare i 500 per arrivare ai 580€ della canon 450 D mi viene difficile.
cosa consigliate?
la D60 vale i 100€ di differenza?
Grazie
ciao
hornet75
25-08-2008, 20:14
Difficile che otterrai delle risposte che ti tolgano ogni dubbio su questo o su altri forum, troverai gente che ti dice che conviene la D40 (io) e altri che ti diranno di fare il "sacrificio" e prendere la Canon 450D [Max(IT)] :D .
tecnicamente siamo agli estremi delle entry level cioè scegliere fra la più "semplice" D40 e la più completa in assoluto 450D solo che in mezzo ci stanno 200 euro circa.
Se mi domandi chi fa foto migliori non so risponderti, forse la Canon un pelino meglio da 800 ISO in su (immagini più pulite) ma siamo a livello che se ti mettono due foto d'avanti stampate con l'una e con l'altra macchina non sei in grado di capire quale sia dell'una o dell'altra.
Nikon e Canon sono i due marchi più prestigiosi, sicuramente i più pubblicizzati e famosi quindi comunque caschi in piedi. L'unica cosa che mi sento di dirti è che la Nikon non è un ripiego (per spendere meno) ma una delle due scelte possibili.
Vattele a guardare da vicino, prendile in mano e se il negoziante lo permette scattaci qualche foto di prova, usa i menù prova le funzioni. Questo ti toglierà ogni dubbio sulla scelta. ;)
Time Zone
25-08-2008, 20:14
Vorrei passare alla reflex ma non ho troppi soldi da spendere per ora. quindi preferirei avere un modello buono ma economico e poi magari in futuro passare a qualcosa di migliore. Magari a Natale prende un 55-200 o simile.
Nikon D40 la trovo sui 360€ (obbiettivo 18-55 normale)
Nikon D60 sui 460€(obbiettivo 18-55 normale)
Canon 1000D sui 480€ (obbiettivo 18-55 is)
superare i 500 per arrivare ai 580€ della canon 450 D mi viene difficile.
cosa consigliate?
la D60 vale i 100€ di differenza?
Grazie
ciao
A volte su ebay si trovano modelli nuovi a prezzi da compatta, magari perchè non recentissimi ma comunque prodotte dopo il 2006, se l'intenzione è il risparmio potrebbe essere una soluzione.
Tra quelle che hai elencato forse prenderei la d60, rimanendo sui modelli recenti butterei un occhio anche sulla sony a200 che si trova sotto ai 400 euro ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Difficile che otterrai delle risposte che ti tolgano ogni dubbio su questo o su altri forum, troverai gente che ti dice che conviene la D40 (io) e altri che ti diranno di fare il "sacrificio" e prendere la Canon 450D [Max(IT)] :D .
tecnicamente siamo agli estremi delle entry level cioè scegliere fra la più "semplice" D40 e la più completa in assoluto 450D solo che in mezzo ci stanno 200 euro circa.
Se mi domandi chi fa foto migliori non so risponderti, forse la Canon un pelino meglio da 800 ISO in su (immagini più pulite) ma siamo a livello che se ti mettono due foto d'avanti stampate con l'una e con l'altra macchina non sei in grado di capire quale sia dell'una o dell'altra.
Nikon e Canon sono i due marchi più prestigiosi, sicuramente i più pubblicizzati e famosi quindi comunque caschi in piedi. L'unica cosa che mi sento di dirti è che la Nikon non è un ripiego (per spendere meno) ma una delle due scelte possibili.
Vattele a guardare da vicino, prendile in mano e se il negoziante lo permette scattaci qualche foto di prova, usa i menù prova le funzioni. Questo ti toglierà ogni dubbio sulla scelta. ;)
Grazie della risposta!
Si le ho provate tutte e mi piacciono i vari modelli. Ma il budget è quello che è, e con i soldi che risparmio adesso posso comprare un tele a natale.
La canon (450)è la + completa ma anche la + costosa.
Aspetto ancora qualche giorno e mi guardo in giro.
Grazie
ciao
A volte su ebay si trovano modelli nuovi a prezzi da compatta, magari perchè non recentissimi ma comunque prodotte dopo il 2006, se l'intenzione è il risparmio potrebbe essere una soluzione.
Tra quelle che hai elencato forse prenderei la d60, rimanendo sui modelli recenti butterei un occhio anche sulla sony a200 che si trova sotto ai 400 euro ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
ho visto su ebay ma sulle reflex difficile che la prendi al costo di una compatta(parlo di nuovo).
le altre marche fanno degli ottimi modelli, ma canon e nikon sono sempre le migliori! IMHO
tra nikon d40 e d60 sono sempre 100€, e quei 4 mega in + e altre cosucce non so se ne valgono la pena.
Grazie
ciao
hornet75
25-08-2008, 20:45
ho visto su ebay ma sulle reflex difficile che la prendi al costo di una compatta(parlo di nuovo).
le altre marche fanno degli ottimi modelli, ma canon e nikon sono sempre le migliori! IMHO
tra nikon d40 e d60 sono sempre 100€, e quei 4 mega in + e altre cosucce non so se ne valgono la pena.
Grazie
ciao
Se prendi la D60 questa non sarà più longeva della D40, nel momento in cui troverai i limiti di una (se mai li troverai) saranno gli stessi dell'altra, la D60 in parole povere non ha nessun reale vantaggio sulla D40, non ti fa fare foto migliori e soprattutto non ti permette di cavartela meglio in situazioni difficili. Tra un file da 6 o un file da 10 mpx allo stato attuale la differenza è solo il peso della foto nella tua memory, Stampe alla mano il vantaggio dei 10 mpx non c'è a meno che tu non stampi dei poster e anche in quei casi devi accostarti con l'occhio da vicino per vedere la differenza.
Enriko!!
25-08-2008, 20:56
entro per consigliare una eventuale alternativa alla D40 cioè la pentax K100D...analoga alla D40 come risoluzione ha ha alcune funzioni in più che la rende interessante :)
Alcune cose che ha mancano anche alla D60..che però ne ha altre :P
Time Zone
25-08-2008, 21:30
ho visto su ebay ma sulle reflex difficile che la prendi al costo di una compatta(parlo di nuovo).
le altre marche fanno degli ottimi modelli, ma canon e nikon sono sempre le migliori! IMHO
tra nikon d40 e d60 sono sempre 100€, e quei 4 mega in + e altre cosucce non so se ne valgono la pena.
Grazie
ciao
Giorni fa su un negozio famosissimo si sono aggiudicati una reflex 10mpixel con ottica kit a circa 300 euro nuova ed in passato sono state acquistate macchine come oly 410, pentax k100, canon 350d e nikon d40 a prezzi veramente buoni, con un po' di pazienza e metodo si compra abbastanza bene.
Anche poco fa ho visto aste interessanti.
Per la d60 mi riferivo in particolare all'ottica stabilizzata oltre ai 4mpixel in più che ad alcuni fanno comodo, a me in particolare che a volte mi capita di fare crop, anche se non frequentemente.
Anche la d40 comunque è una gran macchina, soprattutto per la qualità dei jpg che molti considerano superiore anche a diverse semipro.
:)
Alla fine ho preso la Nikon D40 a 349€ da unieuro con il 18-55.
Non ho avuto molto tempo per provarla, ma già me ne sono innamorato.:D 
Grazie a tutti
ciao
masterlollo
29-08-2008, 10:59
già anchio son in forte dubbio tra d40 e d60...ma quali sn le reali differenze tra le due a parte i megapixel?
mi orienterei su nikon perchè a tatto le trovo migliori rispetto alle canon...
mattia.pascal
29-08-2008, 11:11
già anchio son in forte dubbio tra d40 e d60...ma quali sn le reali differenze tra le due a parte i megapixel?
mi orienterei su nikon perchè a tatto le trovo migliori rispetto alle canon...
Nessuna.:D 
Certo il processore di immagine è più nuovo e qualche miglioramento ci sarà pure stato, ma secondo me tutte queste differenze non vi sono
hornet75
29-08-2008, 11:17
già anchio son in forte dubbio tra d40 e d60...ma quali sn le reali differenze tra le due a parte i megapixel?
mi orienterei su nikon perchè a tatto le trovo migliori rispetto alle canon...
Prendi la D40 e poi compra qualche ottica seria e vedrai la differenza a favore della D40.
già anchio son in forte dubbio tra d40 e d60...ma quali sn le reali differenze tra le due a parte i megapixel?
- Obiettivo stabilizzato ( utile , ma su lunghezze così corte non è fondamentale )
- un pelino meno rumorosa ( ma devi guardare con la lente di ingrandimento )
- sgrullapolvere ( relativamente utile )
- nuovo processore ( un filo di gamma dinamica in più e D-Lightning al volo anzichè in PP )
- 3 fps continui contro 2,5 fps ( utile ? dipende da cosa ci devi fare )
Per 50 euro di differenza prenderei la D60 , per 100 no .
- Obiettivo stabilizzato ( utile , ma su lunghezze così corte non è fondamentale )
- un pelino meno rumorosa ( ma devi guardare con la lente di ingrandimento )
- sgrullapolvere ( relativamente utile )
- nuovo processore ( un filo di gamma dinamica in più e D-Lightning al volo anzichè in PP )
- 3 fps continui contro 2,5 fps ( utile ? dipende da cosa ci devi fare )
Per 50 euro di differenza prenderei la D60 , per 100 no .
esisto tre versioni di D60 in commercio:
solo corpo;
con il 18-55 non VR(uguale a quello della D40;
e con il 18-55 VR;
io avevo trovato la D60 con il 18-55 non VR a 460€.
ma 110€ mi pensavano ora come ora.
con VR sui 500€
ciao
hornet75
29-08-2008, 16:35
Murphy, divertiti con il nuovo giocattolo! Per un pochino tappati gli occhi e non guardare più il forum, non ti fidare di chi ti dice che il 18-55 è un plastichino che vale poco e che la D40 ha dei limiti. Procedi per gradi, prova le varie impostazioni, fai la foto prima con gli occhi e poi con l'obiettivo, non soffermarti su foto banali, cerca nei forum solo le foto fatte dagli altri per imparare la tecnica, le angolazioni, leggi anche le critiche alle foto.
Da adesso disinteressati della macchina come un oggetto tecnologico, vivila come un oggetto che ti permette di fare bellissime foto.
Ancora complimenti per l'acquisto!
Murphy, divertiti con il nuovo giocattolo! Per un pochino tappati gli occhi e non guardare più il forum, non ti fidare di chi ti dice che il 18-55 è un plastichino che vale poco e che la D40 ha dei limiti. Procedi per gradi, prova le varie impostazioni, fai la foto prima con gli occhi e poi con l'obiettivo, non soffermarti su foto banali, cerca nei forum solo le foto fatte dagli altri per imparare la tecnica, le angolazioni, leggi anche le critiche alle foto.
Da adesso disinteressati della macchina come un oggetto tecnologico, vivila come un oggetto che ti permette di fare bellissime foto.
Ancora complimenti per l'acquisto!
Grazie di tutto.;) 
Non vedo l'ora di uscire da lavoro e tornare  a casa per "giocarci".:D 
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.