Entra

View Full Version : Workstation portatile?


Giant Lizard
25-08-2008, 18:50
E' da tempo che volevo assemblarmi una workstation desktop...ma l'altro giorno mi è venuto in mente "e se mi prendessi un buon portatile e lo usassi come workstation?"

E' una cosa fattibile? :) esistono portatili adatti a:

- fare computer grafica di base (niente di professionale)
- programmare (come sopra)
- navigare/ascoltare musica/vedere film in HD
- connettività wi-fi, bluetooth
- lettore di schede di memoria
- scheda di acquisizione video? (esistono su portatili?)
- NO videogiochi (non ho assolutamente intenzione di giocarci, ma solo di lavorarci)


Budget: 1300 €


C'è qualcosa? Penso serva un processore piuttosto potente...mentre per quanto riguarda la scheda video, mi basta che visualizzi i segnali HD, tanto per l'appunto non devo giocarci, quindi niente schede video esorbitanti. Principalmente devo lavorarci, navigare, programmare e raramente fare dei lavori di grafica e fotoritocco. Non cerco NIENTE di professionale, ma qualcosa di abbastanza normale.

grazie anticipatamente :)

ekan78
26-08-2008, 11:30
HP Pavillion HDX 9350EL .

Con uno schermo a 20 pollici ti sostituisce in modo eccelso il desktop! :)

Giant Lizard
26-08-2008, 12:34
HP Pavillion HDX 9350EL .

Con uno schermo a 20 pollici ti sostituisce in modo eccelso il desktop! :)

grazie mille :)

qualche altro consiglio? Qualcun'altro mi conferma questo portatile o c'è di meglio/alternativo? :D

Marci
26-08-2008, 12:39
guarda, le workstation portatili esistono però sono destinate ad un uso grafico 2d/3d quindi andresti a spendere un sacco di soldi per avere tra le mani un pc con scheda video(ad es Quadro) super performante nel 3d ma di cui tu non ne faresti nulla.
Secondo me per te sono perfetti i pc delle serie businnes; potresti guardare gli HP pro che sono molto belli e hanno costi accettabili, i Dell Latitude o i Sony businnes; se vuoi di più vai su Lenovo Thinkpad.
Tutte queste linee di portatili godono del servizio di assistenza pro che spesso consiste nell'avere entro 24h un tecnico a domicilio che riparerà il pc.
Giusto a titolo informativo, le workstation portatili in giro sono i Dell Precision, HP 8510/8710w, Lenovo Thinkpad T61p e Fujitsu-Siemens Celsius

Giant Lizard
26-08-2008, 14:10
guarda, le workstation portatili esistono però sono destinate ad un uso grafico 2d/3d quindi andresti a spendere un sacco di soldi per avere tra le mani un pc con scheda video(ad es Quadro) super performante nel 3d ma di cui tu non ne faresti nulla.
Secondo me per te sono perfetti i pc delle serie businnes; potresti guardare gli HP pro che sono molto belli e hanno costi accettabili, i Dell Latitude o i Sony businnes; se vuoi di più vai su Lenovo Thinkpad.
Tutte queste linee di portatili godono del servizio di assistenza pro che spesso consiste nell'avere entro 24h un tecnico a domicilio che riparerà il pc.
Giusto a titolo informativo, le workstation portatili in giro sono i Dell Precision, HP 8510/8710w, Lenovo Thinkpad T61p e Fujitsu-Siemens Celsius

azz, me ne hai segnalati una marea :D

hai qualche consiglio più specifico per caso?

Marci
26-08-2008, 14:22
quanto peso dai ad
estetica
qualità costruttiva
assemblaggio
materiali
prestazioni pure
leggerezza e portabilità

mettile in ordine:)

Giant Lizard
26-08-2008, 15:00
quanto peso dai ad
estetica
qualità costruttiva
assemblaggio
materiali
prestazioni pure
leggerezza e portabilità

mettile in ordine:)

ok :D

prestazioni pure
costo (mia aggiunta personale)
qualità costruttiva
assemblaggio (cosa intendi esattamente?)
materiali
leggerezza e portabilità
estetica (non mi interessa proprio)


Ma qualità costruttiva, assemblaggio e materiali non fanno parte più o meno della stessa cosa?

Ho aggiunto il costo, che secondo me è una delle cose più importanti, assieme alle prestazioni (il classico rapporto qualità/prezzo) :)

Marci
26-08-2008, 15:08
secondo me tenendo conto di questo potresti indirizzarti su Dell latitude o HP serie businnes

Giant Lizard
26-08-2008, 15:38
secondo me tenendo conto di questo potresti indirizzarti su Dell latitude o HP serie businnes

tra i due so che i Dell sono i migliori, o sbaglio? Cosa cambia rispetto agli altri? Io fino ad ora non ho mai avuto un Dell...sbaglio o ha delle particolarità? :confused:

calcola che poi ci metterei sopra WinXP :D

Marci
26-08-2008, 15:51
beh, i dell hanno un'ottima assistenza però nella fascia businness se la cavano bene più o meno tutti i produttori.
Di positivo è che ti puoi configurare il pc come meglio credi e spuntare anche qualche sconto se lo prendi via telefono.
Puoi ordinarlo direttamente con XP anche se per me Vista adeguatamente configurato e tenuto è migliore, soprattutto come sicurezza

Giant Lizard
27-08-2008, 21:18
beh, i dell hanno un'ottima assistenza però nella fascia businness se la cavano bene più o meno tutti i produttori.
Di positivo è che ti puoi configurare il pc come meglio credi e spuntare anche qualche sconto se lo prendi via telefono.
Puoi ordinarlo direttamente con XP anche se per me Vista adeguatamente configurato e tenuto è migliore, soprattutto come sicurezza

Configurarlo? Io credevo che i portatili non si potessero assemblare... :mbe:

a dire il vero lo speravo...non me ne intendo di hardware :muro:

vaio-man
27-08-2008, 22:35
Configurarlo? Io credevo che i portatili non si potessero assemblare... :mbe:

a dire il vero lo speravo...non me ne intendo di hardware :muro:

si si, sono "assemblabili", fatti un giro sul sito DELL per farti un idea, ti consiglio i nuovi latitude serie E sono veramente belli oltre che centrino 2 :D

Giant Lizard
27-08-2008, 22:37
si si, sono "assemblabili", fatti un giro sul sito DELL per farti un idea, ti consiglio i nuovi latitude serie E sono veramente belli oltre che centrino 2 :D

si ma non me ne intendo, se vado sul sito della Dell perdo solo tempo senza cavarne un ragno dal buco :(

non ce nè uno pre-assemblato? Oppure c'è qualcuno disposto ad aiutarmi ad assemblarlo? :p

vaio-man
27-08-2008, 22:45
si ma non me ne intendo, se vado sul sito della Dell perdo solo tempo senza cavarne un ragno dal buco :(

non ce nè uno pre-assemblato? Oppure c'è qualcuno disposto ad aiutarmi ad assemblarlo? :p

ComponentiLatitude E6500 - Intel® Core™ 2 Duo T9600(2.80,1066MHz,6MB)
Italian - (Downgrade) Windows Vista® Business autentico to XP Proffesional WITH Media
15.4in Wide Screen WXGA (1280x800) CCFL
4GB 800MHz DDR2 memory (2 x 2GB)
250GB serial ATA HDD 7200RPM (Free Fall Sensor)
8x DVD+/RW Drive (Vista Ultimate)
6 Cell 54WHr LI-ION Primary Battery
Latitude E6500 - Intel® Core™ 2 Duo T9600(2.80,1066MHz,6MB)
Italian - (Downgrade) Windows Vista® Business autentico to XP Proffesional WITH Media
15.4in Wide Screen WXGA (1280x800) CCFL
4GB 800MHz DDR2 memory (2 x 2GB)
250GB serial ATA HDD 7200RPM (Free Fall Sensor)
8x DVD+/RW Drive (Vista Ultimate)
6 Cell 54WHr LI-ION Primary Battery
AccessoriIntel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n 3X3) 1/2 MiniCard with Centrino label
Internal Dell 370 Bluetooth™ Card
No Carry Case
Standard Touchpad
NVIDIA Quadro NVS 160M, 256MB
No Anti-Virus Software required
Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n 3X3) 1/2 MiniCard with Centrino label
Internal Dell 370 Bluetooth™ Card
No Carry Case
Standard Touchpad
NVIDIA Quadro NVS 160M, 256MB
No Anti-Virus Software required
Servizi e Software3Yr Basic Warranty - NBD Included - No Upgrade Selected
E6500 Resource DVD
3Yr Basic Warranty - NBD Included - No Upgrade Selected
E6500 Resource DVD
Sono inclusi inoltre
L0865003
Latitude Order - Italy
No camera with microphone for CCFL LCD
Black Back Cover for CCFL LCD
Client Systems Management Disabled
Italian Shipping Documents
Declined CompleteCare
Italian - Internal Qwerty Standard Keyboard
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
Italian Power Cord with 90W AC Adaptor 3 pin

con Windows XP+windows vista business (quando vuoi puoi pssare a vista senza ulteriori costi) il tutto a 1515 € iva e trasporto (30 €) esclusi :D

Giant Lizard
27-08-2008, 22:58
porca vacca...che bordello... :eek:

umh...ti ringrazio, ma se eventualmente volessi un preassemblato? Non c'è niente di buono? :(

Marci
28-08-2008, 10:53
porca vacca...che bordello... :eek:

umh...ti ringrazio, ma se eventualmente volessi un preassemblato? Non c'è niente di buono? :(

scusa, ma alla fine devi solo scegliere cpu, hd, ram e poco altro; poi basta una telefonata e ti spiegheranno tutto; mica te lo devi assemblare tu.
Esistono delle opzioni preconfigurate comunque.

Giant Lizard
28-08-2008, 10:59
scusa, ma alla fine devi solo scegliere cpu, hd, ram e poco altro; poi basta una telefonata e ti spiegheranno tutto; mica te lo devi assemblare tu.
Esistono delle opzioni preconfigurate comunque.

no, è vero, ma come ho già detto, non sono esperto, non saprei nemmeno cosa scegliere :p

lì vedo una lista lunghetta, dubito ci siano solo cpu, hd e ram. Per caso avete consigli anche su quelli già configurati? Un modello magari... :confused:

Marci
28-08-2008, 12:37
no, è vero, ma come ho già detto, non sono esperto, non saprei nemmeno cosa scegliere :p

lì vedo una lista lunghetta, dubito ci siano solo cpu, hd e ram. Per caso avete consigli anche su quelli già configurati? Un modello magari... :confused:

la lista comprende tutto però le cose che puoi scegliere sono
Cpu
HD
Ram
O.S.
schermo
batteria

vaio-man
28-08-2008, 12:38
no, è vero, ma come ho già detto, non sono esperto, non saprei nemmeno cosa scegliere :p

lì vedo una lista lunghetta, dubito ci siano solo cpu, hd e ram. Per caso avete consigli anche su quelli già configurati? Un modello magari... :confused:

sul sito dell ci sono le configurazioni già pronte e solo se vuoi puoi personalizzarla, oppure chiami il centralino del commerciale, trovi il numero sul sito e spiegando cosa devi fare ti preparano un preventivo con la configurazione adatta alle tue esigenze :D

Giant Lizard
28-08-2008, 13:16
capito, proverò a sentire la Dell allora :)

grazie mille per la vostra pazienza, so di essere davvero inesperto a riguardo :D

Marci
28-08-2008, 13:42
siamo qui apposta:)

Giant Lizard
29-08-2008, 09:53
ho trovato per caso un'offerta e danno l'HP Pavillion HDX 9350 a 1300 €...secondo voi vale la pena? :)

Marci
29-08-2008, 14:44
ma è quello da 20"?
se ci devi lavorare i note serie consumer non guardarli nemmeno non hanno un'assistenza all'altezza, te lo sogneresti infatti un tecnico che viene a casa tua entro 24h a sistemarti il problema.

Giant Lizard
29-08-2008, 14:52
ma è quello da 20"?
se ci devi lavorare i note serie consumer non guardarli nemmeno non hanno un'assistenza all'altezza, te lo sogneresti infatti un tecnico che viene a casa tua entro 24h a sistemarti il problema.

bè ho anche altri computer...io studio, non lavoro, non ho un'urgenza simile :) se secondo te l'unica differenza è questa dell'assistenza, allora per me può andare bene :)

c'è solo questo?

Marci
29-08-2008, 16:53
la qualità costruttiva e la robustezza dei pc businnes è maggiore, soprattutto negli HP, tra le due serie c'è un bel divario

Giant Lizard
29-08-2008, 16:59
la qualità costruttiva e la robustezza dei pc businnes è maggiore, soprattutto negli HP, tra le due serie c'è un bel divario

quindi quello lì è qualitativamente inferiore anche come assemblaggio?

peccato perchè sembra davvero interessante... :(

othersite
29-08-2008, 17:06
ho visto l'hp che hanno dato a mio fratello per lavorare, è di una lentezza spaventosa, è un core duo con xp pro installato e poco più...
va bene robustezza, sistemi di sicurezza e cose simili, ma per uno che lo usa a casa ci deve essere anche un minimo di potenza, non basta avere macchine affidabili e robuste per lavorare, e il problema dei business è che costa molto!

Però a confutare questa mia generalizzazione c'è la nuova serie elitebook che costa un pelino in meno e offre una buona qualità, il problema è sempre un prezzo alto e soprattutto l'assenza di porte come la hdmi, eSATA, bluetooth e altri particolari che un utente domestico magari troverebbe ad utilizzare, e giustamente risulterebbero futili ad un professionista.. e magari invece hanno le porte seriali e parallele che sono più utili in fatto di sviluppo, insomma va valutato esattamente come uno utilizza il portatile.. se te lo porti spesso in giro e lo maltratti allora conviene un business

Ah vorrei far notare che tutti i nuovi modelli in generale adoperano chassis in lega di magnesio o alluminio anodizzato, e sui modelli HP pavillion DV4-5-7 hanno inserito l'HP Smart Hard Drive Protection che con l'uso di un accelerometro blocca le testine dell'hard disk in caso di caduta...

Cmq sconsiglio anch'io il 20", pesa 7.5Kg, con quel prezzo ti prendi un desktop 20volte più potente!

Marci
29-08-2008, 17:21
lentezza mostruosa?
guarda che a parità di componenti le prestazioni sono le stesse, la scocca mica influisce; il pc di tuo fratello ha qualcosa che non va a livello software.
Le workstation esistono proprio perchè hanno prestazioni superiori alla norma in certi ambiti.
se proprio vuoi andare nel consumer rimani comunque su Dell che offre un'ottima assistenza e una buona qualità

Giant Lizard
29-08-2008, 17:24
Uff...sono sempre più indeciso. Da una parte quello HP sembra buono, il prezzo è basso e lo posso comprare rapidamente, ma mi avete fatto venire dei dubbi :p dall'altra i Dell sono probabilmente migliori...ma si prospetta un sacco di tempo perso a scegliere componenti che nemmeno conosco. Uff... :(

othersite
29-08-2008, 17:25
ma è chiaro che a parità di componenti le prestazioni risultano identiche,
io dico invece che a parità di badget la serie business offre meno potenza perchè la qualità costruttiva e i sistemi di sicurezza costano..
Comunque mi pare che i nuovi Latitude siano davvero pregevoli e abbiano un prezzo non così alto, la HP tende a farsi pagare molto la sua qualità

othersite
01-09-2008, 15:24
cmq aspetta un po' perchè stanno arrivando gli HP elitebook 8530P e W che promettono di essere potenti ed economici, oltre che di fattura impeccabile, io purtroppo non posso posticipare l'acquisto e prenderò un DV5 1040el, ma potessi, aspetterei l'uscita di questi elitebook..
pare che avranno piattaforma Centrino2 e schede hi-end per il modello W (workstation appunto) mentre il modello P avrà una ati 3650 a 512MB

Giant Lizard
01-09-2008, 15:27
cmq aspetta un po' perchè stanno arrivando gli HP elitebook 8530P e W che promettono di essere potenti ed economici, oltre che di fattura impeccabile, io purtroppo non posso posticipare l'acquisto e prenderò un DV5 1040el, ma potessi, aspetterei l'uscita di questi elitebook..
pare che avranno piattaforma Centrino2 e schede hi-end per il modello W (workstation appunto) mentre il modello P avrà una ati 3650 a 512MB

interessante, quando dovrebbero uscire queste nuove versioni? Saranno all'altezza dell'HP postato in prima pagina? :)

othersite
01-09-2008, 16:41
ovviamente lascia assolutamente perdere i modelli con 8800 o 9600 etc, sono ottimizzate per i videogiochi, se non ci devi giocare non occorre quel tipo di scheda, devi indirizzarti verso modelli business esclusivamente, ignora i miei precedenti post, non avevo letto bene a cosa esattamente ti servisse.. :)


beh quelli che ti ho proposto sono gli 8530w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF06a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3781677.html) a 15", arriva credo ai 1700euro circa, in realtà se hai bisogno di un monitor di alta qualità a 17" ti conviene andare sugli 8730w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF25a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3784202.html)

l'alternativa a questi modelli è un Dell precision (http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=it&cs=RC1084457&l=it&s=pad) ci sono i nuovi a 15" e quelli ancora Centrino prima versione ma con schermo 17" e scheda video più potente..

in italia per ora ci sono i vecchi modelli ancora potentissimi 8710W che trovi sul sito HP italia, che ha presentato a luglio i nuovi modelli ma non li ha introdotti nel database..

io se volessi una workstation impeccabile non mi scosterei da questi modelli :)

tOy
01-09-2008, 19:41
Salve a tutti e perdonate l'intromissione
sono in procinto di acquistare un portatile anche io e ho notato i nuovi latitude..l'E6500 in particolare mi attira non poco

sono un web designer e lo userei prettamente per photoshop e programmazione e ciò che più mi interessa è capire che tipo di monitor potrei ritrovarmi...l'obbiettivo è quello di evitare i glare (non ho voglia di combattere con tutti i riflessi che potrei trovare negli ambienti in cui lavoro)

Avrei una domanda da porvi...premetto che la mia ignoranza in materia è quasi totale... sul sito della dell, nelle opzioni riguardanti il monitor, non riesco a trovare nulla che mi specifichi che tipo di schermo sia possibile acquistare.
voi cosa ne dite? glare o non glare? nella configurazione del e6400 ad esempio viene specificato il trattamento antiglare (che mi pare di aver capito essere un giusto compromesso tra l'opaco e il lucido)...devo supporre che la stessa cosa valga per l'E6500?

a parte questo, credete valga effettivamente la pena aspettare un paio di mesi e vedere cosa ci sarà a novembre? non ho necessità immediata di acquistare...semplicemnete ho iniziato a dare un'occhiata in giro per farmi un idea

grazie in anticipo per la pazienza e le risposte che vorrete darmi :)

Giant Lizard
01-09-2008, 23:26
ovviamente lascia assolutamente perdere i modelli con 8800 o 9600 etc, sono ottimizzate per i videogiochi, se non ci devi giocare non occorre quel tipo di scheda, devi indirizzarti verso modelli business esclusivamente, ignora i miei precedenti post, non avevo letto bene a cosa esattamente ti servisse.. :)


beh quelli che ti ho proposto sono gli 8530w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF06a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3781677.html) a 15", arriva credo ai 1700euro circa, in realtà se hai bisogno di un monitor di alta qualità a 17" ti conviene andare sugli 8730w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF25a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3784202.html)

l'alternativa a questi modelli è un Dell precision (http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=it&cs=RC1084457&l=it&s=pad) ci sono i nuovi a 15" e quelli ancora Centrino prima versione ma con schermo 17" e scheda video più potente..

in italia per ora ci sono i vecchi modelli ancora potentissimi 8710W che trovi sul sito HP italia, che ha presentato a luglio i nuovi modelli ma non li ha introdotti nel database..

io se volessi una workstation impeccabile non mi scosterei da questi modelli :)

bè, io non vorrei una workstation impeccabile...ne vorrei una che funzioni e che costi poco, non ho grosse pretese :D

tra quelli che mi hai segnalato, quale ti sentiresti di consigliare?

othersite
02-09-2008, 00:49
E' una cosa fattibile? esistono portatili adatti a:

- fare computer grafica
- programmare
- navigare/ascoltare musica/vedere film in HD
- connettività wi-fi, bluetooth
- lettore di schede di memoria
- scheda di acquisizione video? (esistono su portatili?)
- NO videogiochi (non ho assolutamente intenzione di giocarci, ma solo di lavorarci)


Budget: 1800 €

io ti ho risposto a monte di quello che hai chiesto, sai tu mo cosa ti serve...
L'unico appunto.. per vedere film in HD o meglio in full HD devi richiedere un monitor wuxga 1920x1200, e se vuoi lavorare senza perdere la vista devi rivolgere l'attenzione a workstation 17"...
fossi in te prenderei un 8710W se non hai intenzione di attendere, la differenza sostanziale rispetto all'8730w è la fattura dello chassis, la piattaforma centrino2, e probabilmente il prezzo... se prendi un Dell avrai un'architettura sui 17" simile a quella di un 8710w..io andrei su HP....

Se invece, come inizio ad intuire, il tuo target non è proprio una workstation ma giusto un factotum decente... non chiedere una workstation! :D sono macchine fatte per elaborare cose infinitamente complesse, hanno una fx770 che non sfrutteresti nemmeno al 10% a meno di creare scene complesse in maya e richiedere rendering, vabbè per il rendering ci vuole un cluster..
in ogni caso se non hai bisogno di tanta potenza prenditi un xps1730, se rientra nel budget è quello che si avvicina di più ad un desktop di media potenza, prende circa 10500 in 3dmark06...
L'alternativa è Cizmo.. macchine molto apprezzate in germania e negli usa, hanno architetture tra le più innovative e avanzate per il gaming, ma da quanto leggo nella tua firma saprai meglio di me che se prendi un pc da gaming avrai uno dei più potenti pc... se tanto mi da tanto credo che ne rimarresti soddisfatto..
cerca sul sito, tra l'altro sono i primi a trattare i veri Centrino2, sono macchine con DDR3 come RAM!! E adoperano memorie NAND e schede video hi-end per il gaming, ovvero la 9800GTX sli con gddr3... spendi 1800euro iva inclusa e ti porti a casa un sistema potentissimo

se non ho capito cosa ti serve allora per piacere scrivi più precisamente che cosa ci farai con sto portatile :D io più di questo non so dirti altrimenti :)

simon71
02-09-2008, 06:08
Attualmente uno dei migliori Portatili (si fa per dire, visto il peso di quasi 5 Kg.) è il Toshiba Qosmio g50.....
Ha tutto quello che si possa desiderare: Display da 18 e passa pollici, full Hd, con trattamento antiriflesso....Centrino2 a 2.53Ghz (Penryn Montevina T9400), 4 Giga di Ram, Nvidia Geforce 9600M (un giusto equilibrio, una signora scheda), in più ha un trattamento particolare di Toshiba che Sfrutta in maniera ottimale l' HT portando a 4 il numero dei Core..... Connessioni praticamente infinite e 620 Gb di Hard Disk in Raid completano un prodotto che IMHO non avrà il "brand" di Hp, Sony, Asus, ma che ha tutto ciò che un utente smaliziato possa mai desiderare....Non concordo sui modelli HP con Display da 20"....Ne ho visto uno da vicino....e l'ho usato per qualche giorno... Al di là della lentezza che lamentava l'utente di prima (si l'ho notato anch'io) è......mostruoso, davvero....è enorme...A quel punto ci si compra un "all in one" come l 'iMac, non un Notebook...Inoltre il display non ha certo la raffinatezza (è solo grande) ne dei Sony Vaio (xBlack) ne del Toshiba Qosmio
Saluti

PS

http://notebookitalia.it/toshiba-qosmio-g50-e-tecra-s10-nel-listino-di-agosto.html

taz81
02-09-2008, 09:12
in più ha un trattamento particolare di Toshiba che Sfrutta in maniera ottimale l' HT portando a 4 il numero dei Core.....

questa non l'ho capita...:confused: :confused:

othersite
02-09-2008, 13:49
questa non l'ho capita...:confused: :confused:
:D no aspetta, se posso permettermi di fare chiarezza:

Lo SpursEngine è un co-processore, cioè una unità di calcolo ausiliaria sviluppata da toshiba con IBM e Sony che permette di liberare il processore dei calcoli più onerosi in termini di encoding/decoding ad alta definizione, è in pratica una evoluzione dello stesso co-processore adoperato nelle potentissime PS3 ma depotenziato, in pratica la CPU adopera soltanto 4 stream core a differenza della precedente architettura Cell di Sony/IBM che ne aveva 8, è una innovazione nel campo dei PC in quanto dovrebbe garantire un accesso privileggiato all'editing in full HD anche ad architetture non propriamente destinate a tali prestazioni, il problema che mi lascia un po' perplesso è di fatto la esigua capacità di calcolo di soli 48GFlops, oddio non sono proprio bruscolini eh(!), ma per intenderci una 8800ultra ha una capacità di calcolo di 576GFlops, cioè riesce a calcolare un valore numerico ad una precisione decimale di 576miliardi di cifre decimali... quindi viste le non strabilianti prestazioni, se questo coprocessore viene venduto ad una cifra molto bassa allora è utile affiancarlo ad una scheda di fascia media quale la 9600GT, ed eventualmente ad un sistema con un processore modesto, in quel caso ne incrementa davvero le prestazioni, altrimenti non riesco a concepirne davvero l'innovazione... tutto qui.
Di per certo, in un portatile ha il suo perchè e quel Qosmio è un portatile degno di nota!

Sia ben chiaro, :D non esistono tecnologie che "aumentino" il numero di core di una CPU, il core2duo ha 2 soli core, la cui politica di smistamento della coda processi è stata ottimizzata rispetto ai 2 core dei modelli core duo.. per avere 4 core bisogna cercarsi un quad core.. anche se è stato dimostrato che a parità di frequenza le prestazioni non aumentano in maniera così importante da giustificarne la differenza di prezzo, un piccolo appunto che mi sento di sottolineare per chi sentisse di individuare in un portatile un sistema enormemente meno performante di un desktop.. le differenze ci sono e sono dovute alla larghezza del FSB e alla disponibilità delle memorie DDR3, quando questo gap sarà colmato, i portatili tenderanno ad avvicinarsi molto di più ai desktop

Marci
02-09-2008, 17:18
ovviamente lascia assolutamente perdere i modelli con 8800 o 9600 etc, sono ottimizzate per i videogiochi, se non ci devi giocare non occorre quel tipo di scheda, devi indirizzarti verso modelli business esclusivamente, ignora i miei precedenti post, non avevo letto bene a cosa esattamente ti servisse.. :)


beh quelli che ti ho proposto sono gli 8530w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF06a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3781677.html) a 15", arriva credo ai 1700euro circa, in realtà se hai bisogno di un monitor di alta qualità a 17" ti conviene andare sugli 8730w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/en/WF25a/321957-321957-64295-3740645-3329741-3784202.html)

l'alternativa a questi modelli è un Dell precision (http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=it&cs=RC1084457&l=it&s=pad) ci sono i nuovi a 15" e quelli ancora Centrino prima versione ma con schermo 17" e scheda video più potente..

in italia per ora ci sono i vecchi modelli ancora potentissimi 8710W che trovi sul sito HP italia, che ha presentato a luglio i nuovi modelli ma non li ha introdotti nel database..

io se volessi una workstation impeccabile non mi scosterei da questi modelli :)
guarda che di una workstation come serie w HP o Precision Dell non se ne fa nulla perchè quelle sono workstation per fare grafica 3d e a lui non interessa minimamente;)

Giant Lizard
02-09-2008, 17:25
mmmh...forse ha ragione chi dice che non mi serve davvero una workstation :\ in effetti dovrei farci qualcosina di programmazione, lavorarci un pò, nient'altro...credo che mi affiderò all'HP in offerta, perchè me gusta :D

io cercavo una workstation NON professionale, forse :p o comunque non un computer per giocare.

othersite
03-09-2008, 00:06
:D sai credo che il tuo badget ci abbia un po' disorientati... per quello che devi fare tu ti bastano 850euro... ;)

Giant Lizard
03-09-2008, 20:23
:D sai credo che il tuo badget ci abbia un po' disorientati... per quello che devi fare tu ti bastano 850euro... ;)

si, lo penso anch'io. Quello era il budget massimo... :p

il primo HP postato mi piaceva molto, ma la scheda video gonfia molto il prezzo e a me non serve.

Qualche altro consiglio? HP o Dell? O qualcos'altro?

Ora sistemo il primo post...

simon71
04-09-2008, 13:22
Ma allora a stopunto buttati su un bel
vaio...In termini prestazionali la gamma offre tutto per tutti i gusti: con 1000 euro già ti compri un Sony adatto alle tue esigenze, ma dalla tua avrai anche il Design....Se invece sei più avventuroso potresti rivolgerti anche al mondo Apple: perché non un bel macBook? Ha tutto quello che cerchi ad un costo "possibile"...in più il fascino della mela...e ci puoi installare "volendo" windows o Linux.....;)

Giant Lizard
04-09-2008, 13:27
Ma allora a stopunto buttati su un bel
vaio...In termini prestazionali la gamma offre tutto per tutti i gusti: con 1000 euro già ti compri un Sony adatto alle tue esigenze, ma dalla tua avrai anche il Design....Se invece sei più avventuroso potresti rivolgerti anche al mondo Apple: perché non un bel macBook? Ha tutto quello che cerchi ad un costo "possibile"...in più il fascino della mela...e ci puoi installare "volendo" windows o Linux.....;)

dell'estetica non mi importa nulla, preferisco un buon portatile, abbastanza performante ma non eccessivo :)

megamitch
04-09-2008, 17:11
Secondo me una marca vale l'altra visto l'uso che ne dovresti fare.

Visto il budget, starei medio (700-800€) per il PC, e valuterei "accessori" del tipo:
- connettività
- monitor esterno
- hd esterno

etc. etc.

Lavoro come consulente in una grossa società italiana di telecomunicazioni...
Qui il portatile standard (anche per chi programma) ha 512 MB di RAM quindi... non serve chissà cosa per lavorare...

Ciao Ciao

M.

Giant Lizard
04-09-2008, 17:16
Secondo me una marca vale l'altra visto l'uso che ne dovresti fare.

Visto il budget, starei medio (700-800€) per il PC, e valuterei "accessori" del tipo:
- connettività
- monitor esterno
- hd esterno

etc. etc.

Lavoro come consulente in una grossa società italiana di telecomunicazioni...
Qui il portatile standard (anche per chi programma) ha 512 MB di RAM quindi... non serve chissà cosa per lavorare...

Ciao Ciao

M.

monitor esterno? :mbe:

comunque d'accordo...vedrò quel che riesco a trovare da solo :(

othersite
04-09-2008, 19:15
povero.. tutto solo e sperduto nel mondo famelico delle vendite di portatili :cry: :D perdona l'ironia la realtà è che su questo forum ultimamente saremo almeno in una decina a nutrire questi sentimenti :D
Guarda, c'è un sony modello B11 che ha un monitor 15.4" a led 1440x900 con una scheda grafica integrata intel 4500hd, un centrino2 p8400 con 3gb di ram, è fatto per le aziende quindi ha anche chip tpm e lettore biometrico, purtroppo non ha gli stessi colori e la stessa tastiera dell'FW11 ma è dedicato all'ambito business, ha un vista business a 32bit e un dvd di downgrade a xp pro..
Secondo me potrebbe fare al caso tuo ;) solo che costa sui 1100euro...

se vuoi qualcosa di bello e piccolo c'è l'sr19 che è bellissimo, io sono un po' fuori badget altrimenti un pensiero lo facevo, ha uno schermo che di così belli è davvero difficle da trovare, lo trovi sui 1250euro

se vuoi qualcosa di economico ma pieno di accessori allora vai su Acer 5930g che con un p8400 4gb di ram ddr2 667MHz(non 800 purtroppo..) e una nvidia 9600gt 512MB gddr3 a 850euro rappresenta il miglior rapporto qualità prezzo..

se vuoi qualcosa di simile all'acer ma un po' più stiloso e meno potente c'è l'hp dv5 1030el...

altrimenti un toshiba A300 ma non ricordo il modello preciso, dovresti cercare quello con p8600 e ati 3650, non la 3470 per il semplice fatto che per la differenza di prezzo coviene spendere una cosina in più e avere la 3650

alternativa a livello business è un hp 6530p p8400 2gb di ram e scheda grafica intel incorporata 4500, 14.1" antiriflesso, è un semplice aziendale, economico perchè costa 800euro..

beh a te la scelta e non dire che nessuno ti ha risposto :D ;)

Marci
04-09-2008, 20:14
secondo me potresti orientarti su un Dell Studio o Inspiron a questo punto, sono dei buoni prodotti con un'assistenza ottima

Giant Lizard
04-09-2008, 21:08
povero.. tutto solo e sperduto nel mondo famelico delle vendite di portatili :cry: :D perdona l'ironia la realtà è che su questo forum ultimamente saremo almeno in una decina a nutrire questi sentimenti :D

uh? Io non intendevo questo... :confused:

comunque grazie per i consigli :D

secondo me potresti orientarti su un Dell Studio o Inspiron a questo punto, sono dei buoni prodotti con un'assistenza ottima

i Dell in effetti mi ispirano...tu consigli un modello in particolare? :confused:

vaio-man
04-09-2008, 22:21
uh? Io non intendevo questo... :confused:

comunque grazie per i consigli :D



i Dell in effetti mi ispirano...tu consigli un modello in particolare? :confused:

io ho lo studio 15 e mi ci trovo molto bene, telo consiglio ;)

Giant Lizard
04-09-2008, 22:23
io ho lo studio 15 e mi ci trovo molto bene, telo consiglio ;)

ma sono quelli tutti colorati? Non è un pò troppo incentrato sul design che sulla qualità? :confused:

vaio-man
04-09-2008, 22:46
ma sono quelli tutti colorati? Non è un pò troppo incentrato sul design che sulla qualità? :confused:

bè no sono coloratosi perchè sono per utenza privata ma sono cmq molto ben fatti dal punto di vista costruttivo, la gamma DELL la conosco bene o male tutta e gli studio non sono per niente inferiori ad altri più blasonati come i latitude ;)

Giant Lizard
04-09-2008, 22:57
bè no sono coloratosi perchè sono per utenza privata ma sono cmq molto ben fatti dal punto di vista costruttivo, la gamma DELL la conosco bene o male tutta e gli studio non sono per niente inferiori ad altri più blasonati come i latitude ;)

ah :)

sai che potrei fare? Se trovo offerte di Dell potrei scriverle qua, così se vi va potete dirmi cosa ne pensate :D se pò fa?

vaio-man
04-09-2008, 23:38
ah :)

sai che potrei fare? Se trovo offerte di Dell potrei scriverle qua, così se vi va potete dirmi cosa ne pensate :D se pò fa?

secondo me ti conviene farti fare qualche preventivo telefonicamente :)

Giant Lizard
05-09-2008, 00:26
secondo me ti conviene farti fare qualche preventivo telefonicamente :)

sempre dalla Dell? Si possono fare preventivi telefonici? :confused:

vaio-man
05-09-2008, 06:40
sempre dalla Dell? Si possono fare preventivi telefonici? :confused:

assolutamente si, questo: 800 780 778 è il numero del centralino, ti risponderà un consulente commerciale, digli il modello che ti piace e per cosa ti serve e naturalmente il budget e ti prepara una configurazione adatta alle tue esigenze ;)

Marci
05-09-2008, 13:44
sempre dalla Dell? Si possono fare preventivi telefonici? :confused:

certo, se acquisti via telefono o ti fanno sconti o ti offrono gratis un plus di assistenza; non conviene prendere da internet.
il fatto che un prodotto abbia una certa attenzione al dettaglio estetico non vuol dire che sia prestazionalmente scadente, anzi di solito è un mero valore aggiunto.
per quello che devi fare tu io prenderei uno studio 17" con:
CPU T9300
Vista Home premium(vedi se riesci a farti mettere xp ma ne dubito anche perchè non so se esistono i driver)
schermo 1920x1200 così ti godi l'HD
2x250gb di HD 5.400rpm
lettore BlueRay
batteria 6 celle
e staresti sui 1320€

othersite
05-09-2008, 16:01
ma scusate, se puoi aspettare aspetta un po' stanno uscendo i nuovi Centrino2 su tutte le marche, considera che già un sony centrino2 fw11L che monta architettura abbanza entrylevel raggiunge un 4.7 su Vista, quando nei modelli precedenti per avere un 4.7 dovevi avere una scheda grafica di fascia media..
Fidati, attendi un po' e lascia perdere per il momento Dell, che sta cercando di svendere quello che ha per battere la concorrenza che è già aggiornata alla nuova piattaforma, tu pensa che il mio XPS 1530M con t9300 nvidia 8600GT e 4GB di ram e un hd da 7200rpm non superava il 5.1... l'avevo pagato 1350euro...
l'altro giorno ho provato un toshiba p8600 con 4gb di ram un hd tradizionale a 5.400 e una ati 3650 e aveva 5.2 di prestazioni su Vista... solo che costava 900euro... questo per dirti che comprare adesso un prodotto di vecchia generazione vuol dire pagare di più per qualcosa che è già obsoleto... ;)
Se hai un po' di pazienza in questo mese informati soltanto, verso la fine di settembre vedi cosa è uscito e se hai proprio bisogno di prenderlo prendi quello che conviene di più

manu84
05-09-2008, 16:21
certo, se acquisti via telefono o ti fanno sconti o ti offrono gratis un plus di assistenza; non conviene prendere da internet.
il fatto che un prodotto abbia una certa attenzione al dettaglio estetico non vuol dire che sia prestazionalmente scadente, anzi di solito è un mero valore aggiunto.
per quello che devi fare tu io prenderei uno studio 17" con:
CPU T9300
Vista Home premium(vedi se riesci a farti mettere xp ma ne dubito anche perchè non so se esistono i driver)
schermo 1920x1200 così ti godi l'HD
2x250gb di HD 5.400rpm
lettore BlueRay
batteria 6 celle
e staresti sui 1320€

Scusa se mi permetto ma per quello che deve farci lui gli serve molto meno risparmiando anche un sacco di soldi, in fondo gli serve un pc per gli usi "domestici" (musica, internet, video) ,poi programmazione (e non serve chissà quale computer) e grafica basilare (anche qui non serve un notebook da 1300 euro)

Marci
05-09-2008, 18:05
Scusa se mi permetto ma per quello che deve farci lui gli serve molto meno risparmiando anche un sacco di soldi, in fondo gli serve un pc per gli usi "domestici" (musica, internet, video) ,poi programmazione (e non serve chissà quale computer) e grafica basilare (anche qui non serve un notebook da 1300 euro)

oh, lo ha detto lui che ci vuole fare un pelo di grafica e soprattutto vedere film in HD, la Ram, l'HD e il lettore sono di serie io ho solo cambiato cpu e monitor.
mica tutti i pc hanno monitor da 1920x1200

manu84
05-09-2008, 19:04
oh, lo ha detto lui che ci vuole fare un pelo di grafica e soprattutto vedere film in HD, la Ram, l'HD e il lettore sono di serie io ho solo cambiato cpu e monitor.
mica tutti i pc hanno monitor da 1920x1200

Non ti stavo criticando, la penso solo diversamente, cioè secondo me non è necessario un monitor 1920x1200 per fare della grafica "base" come lui richiede, credo che un 1440 va più che bene, così come non credo che sia necessario una cpu così spinta per le funzioni che lui usa. Cioè per farti un esempio io faccio analisi strutturali e modellazione 3d ... quindi autocad, photoshop, programmi per renderizzare ecc ecc e ho preso un notebook più o meno come quello che consigli tu, ma con la differenza che io lo sfrutto pienamente. Dico semplicemente che secondo me lui potrebbe acquistare qualcosa magari meno costosa visto l'uso che ne deve fare :)

Marci
05-09-2008, 19:54
Non ti stavo criticando, la penso solo diversamente, cioè secondo me non è necessario un monitor 1920x1200 per fare della grafica "base" come lui richiede, credo che un 1440 va più che bene, così come non credo che sia necessario una cpu così spinta per le funzioni che lui usa. Cioè per farti un esempio io faccio analisi strutturali e modellazione 3d ... quindi autocad, photoshop, programmi per renderizzare ecc ecc e ho preso un notebook più o meno come quello che consigli tu, ma con la differenza che io lo sfrutto pienamente. Dico semplicemente che secondo me lui potrebbe acquistare qualcosa magari meno costosa visto l'uso che ne deve fare :)

il monitor gli serve per guardare i film in HD.
quel processore non è esagerato secondo me, il modello base è il T8100 e se vuole tenre il pc per almeno 2-3 anni non può prendere un pc che è mediocre gia ora, io quando ho preso il mio ra quasi il top, dopo 3 anni ci lavoro ancora egregiamente, se avessi preso una via di mezzo sarei gia a doverlo cambiare;)

othersite
05-09-2008, 21:18
più che parlare di prestazioni dei processori io cercherei di saperne per bene sulla qualità della scheda madre, delle memorie installate e della scheda video, posso assicurarti che il tuo portatile va bene non perchè non è un pentium-m a 1.4Ghz ma perchè hai preso una scheda grafica di fascia alta...
Adesso è diverso rispetto a 3anni fa in cui la piattaforma centrino appena uscita si apprestava a modificare il panorama dei computer portatili, adesso le prestazioni sono tutte molto vicine tra di loro, le differenze sostanziali potrai trovarle tra qualche mese in quei modelli che montano memorie ddr3 e hard disk 7200rpm o ssd, che tu prenda un p8400 o un T9400 tra 3 anni risulteranno entrambi obsoleti, e sarà la scheda video e le memorie a fare la differenza ;)
Inoltre una cosa utile è cercare di prendere un modello con porte I/O aggiornate alle ultime tecnologie, la eSATA diventerà molto diffusa in breve tempo, e prendere un'interfaccia WiFi - wimax è altrettanto una buona cosa, ho notato che la hp non ha voluto inserire le 5300 perchè non erano ancora pronte al momento dell'assemblaggio, quindi i nuovi modelli delle altre marche saranno aggevolati da questa scheda di rete, che oltre ad avere supporto ai futuri protocolli adopera tecnologie a 65nm per efficienza energetica..
Insomma è più importante prendere un prodotto che sia di fascia medio alta con una buona scheda video e buona qualità costruttiva che stare a guardare ai 100Mhz di differenza tra i processori, la dissipazione del calore e la resistenza dello chassis rendono un prodotto più longevo, e più lo paghi e più questi particolari sono curati

Giant Lizard
07-09-2008, 22:55
ho visto un paio di offerte interessanti, entrambe allo stesso prezzo, volevo avere una vostra opinione (alla Dell telefonerò domani):

HP Pavillion Dv7-1024el

Processore: Intel Core 2 Duo P8600 (2,40 GHz, cache L2 da 3 MB)
Ram: 4 GB DDR2
Hard Disk: 250 GB
Masterizzatore: DVD+-RW Lightscribe Super Multi Dual Layer
Scheda video: Nvidia GeForce 9600M GT 512 MB
Monitor: 17'' WXGA High Definition BrighView Widescreen
Altro: Bluetooth, Wireless LAN 802.11 a/g/n, webcam, Windows Vista Premium
Incluso: Maxtor Hard disk esterno 2,5'' 160 GB Buffer 8 MB velocità 5400 rpm


Asus PRO58VM

Processore: Intel Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB)
Ram: 4 GB DDR2
Hard Disk: 320 GB
Masterizzatore: DVD+-RW Super Multi Dual Layer
Scheda video: Nvidia GeForce 9600M GT 1024 MB
Monitor: 15,4'' WXGA
Altro: Wireless LAN 802.11 a/g/n, bluetooth, webcam, Fingerprint ( :mbe: ), Windows Vista Premium


vale la pena o più conveniente provare con Dell? Calcolate che costano entrambi 1000 €.

Grazie anticipatamente :D

Marci
08-09-2008, 09:10
allora, come pc in se l'Asus è migliore dell'HP a parità di prezzo; però dovresti informarti meglio visto che molti lamentano un'assistenza di Asus al limite dello scandaloso.
il Fingerprint reader è il lettore di impronte digitali, serve, una volta impostato, per accenderlo, per accedere ai siti, contenuti, ecc... protetti da password senza doversele ricordare tutte ma solo appoggiando il dito; io lo trovo molto comodo infatti il mio prossimo pc lo avrà sicuramente.

simon71
09-09-2008, 16:05
Se si vuole "vedere" i Film sul Pc, credo che a questo punto il Pavillion Hdx sia la scelta migliore. A livello Hardware è un pelo sotto la media, ma vanta l'unico display da 20" in ambito portatile.... Non è qualitativamente paragonabiler agli XBlack o Bright View, ma come dimensioni è mastodontico:)

Giant Lizard
09-09-2008, 16:50
Bè ma non credo che da un 17'' a un 20'' cambi tantissimo, no? :confused:

ma quindi secondo voi quelli sono due portatili a cui potrei pensare? Non credete che dalla Dell possa avere offerte migliori?

taz81
09-09-2008, 16:53
Bè ma non credo che da un 17'' a un 20'' cambi tantissimo, no? :confused:

ma quindi secondo voi quelli sono due portatili a cui potrei pensare? Non credete che dalla Dell possa avere offerte migliori?

cambia, cambia, molto di più che tra un 15,4 e un 17".....anche io la pensavo come te, fatti un giro al mediaworld e poi dicci...:D
logico che l'hDX dell'HP è valido solo da spostare in casa o se sei automunito, ma se fai il pendolare e te lo devi portare sempre dietro lascia stare e prenditi un 17..

simon71
12-09-2008, 16:38
Bè ma non credo che da un 17'' a un 20'' cambi tantissimo, no? :confused:

ma quindi secondo voi quelli sono due portatili a cui potrei pensare? Non credete che dalla Dell possa avere offerte migliori?

Tra 17" e 20" c'è un abisso....;)
Così come tra 20" e 24"... Questo in termini di area Visiva (diagonale).... Poi in termini di qualità è un altro paio di maniche....
Credimi: ci ho smanettato su una settimana col Pavillion Hdx....Non è portatile, questo si...è un desktop replacement a tutti gli effetti, pesa 7 e passa chili....
Ce ne sono diversi modelli, alcuni con Ati altri con Nvidia.... Il suo nickname è "Drago".....:) Fossi in te, se quelle sono le tue esigenze, ci farei un pensiero...
Oggi la prima generazione del "drago" (del 2007) la trovi anche a cifre molto abbordabili
Ciao

Giant Lizard
12-09-2008, 17:06
mmmh...capito, quindi è meglio l'HP Pavillion Dv7-1024el che ha il monitor da 17''? :confused: solo che non so se include il lettore di schede di memoria...

othersite
12-09-2008, 20:18
Tra 17" e 20" c'è un abisso....;)
Così come tra 20" e 24"... Questo in termini di area Visiva (diagonale).... Poi in termini di qualità è un altro paio di maniche....
Credimi: ci ho smanettato su una settimana col Pavillion Hdx....Non è portatile, questo si...è un desktop replacement a tutti gli effetti, pesa 7 e passa chili....
Ce ne sono diversi modelli, alcuni con Ati altri con Nvidia.... Il suo nickname è "Drago".....:) Fossi in te, se quelle sono le tue esigenze, ci farei un pensiero...
Oggi la prima generazione del "drago" (del 2007) la trovi anche a cifre molto abbordabili
Ciao
nickname di macchine ancora non ne avevo sentiti.. :rotfl:
ma davvero a parte quel cavolo di display enorme quel portabile ha architettura mobile, è decisamente più lento di un desktop, solo la scheda video è buona, il resto è entry level..
è soltanto bello e compatto, perchè racchiude architettura mobile, null'altro che questo...
non vedo proprio il senso di un acquisto del genere, se non forse per il fatto di non avere moltissimo spazio e volere una buona scheda video, poi castrata da un'architettura economica..

Vorrei poi capire in cosa quell'HP dv7 è peggiore dell'Asus...
l'HP a parità di prezzo ti offre un monitor 17" oltre che una scheda video più potente, perchè quell'asus che hai letto non ha la 9600GT ma la 9600GS, è un erroe... e c'è più di qualche differenza in prestazioni...
Più che altro io a parità di prezzo guarderei anche gli Acer 16", se non altro per avere una scheda video più potente.. prova a dare un occhiata qui (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AVL0X.001/aspire-6930g-944g32mn.htm) spendi 1150euro e hai un portatile con i contromazzi, sia per scheda video che per processore, solo ti conviene spendere qualcosa in più per la garanzia, quella di base di Acer è ridicola, come del resto tutte, fatta eccezione per Dell.. guardati quel sito perchè ho notato che è uno dei pochi in italia ad avere i nuovi Acer già disponibili

simon71
15-09-2008, 00:19
Non ho capito il senso del tuo intervento. Qui si parla di portatili e si sta cercando di aiutare un utente all'acquisto, poste le sue esigenze ad inizio 3d...
Un Desktop è meglio? Ma grazie al.....Putipù....Illuminante, davvero:rolleyes: Anche se poi oggi come oggi se si esclude la Vga (unico vero "Weakest link" di ogni notebook) un portatile ha prestazioni che sono paritetiche a quelle di un computer desktop...Stessi Hdd, Processori sempre più evoluti, ecc...ecc...
Quello che una persona che ha premesso: "non mi interessano tanto le prestazioni spinte (non gioco) quanto l'aspetto multimediale" dovrebbe allora tenere conto di un apsetto che quando si parla di portatili chissà perché viene sempre lasciato in secondo piano: il MONITOR!!!!
Se si vuole un vero "desktop replacement" non si può prescinedere oggi da un'area visiva sufficientemente ampia e caratteristiche qualitative degne di ogni rispetto....Alltrimentio come ho già detto all'utente priuma ci si prende il primo Vaio da 2 chili di peso con Display da 13" e bona.....
Peccato che siffatto Pc con il multimediale non c'entra una sverza...
Non sarò certo io a ribadire quanto l'utilizzo prolungato di notebook da 13" affatichi la vista oltremodo e che sia quanto di più lontano da un uso multimedia possa esserci....
Da quello che ho capito dall'utente: budgeto non illimitato, prestazioni in secondo piano, ma pc multimediale generico con il quale dilettarsi dai fogli di calcolo ai divx, alle foto...Pochi giochi....
Il Pavillion Hdx, che ribadisco ho testato per una settimana risponde a questi requisiti, forte del suo immenso Display adatto appunto al multimedia, meno ai giochi spinti oppure all'uso intensivo di programm professionali, in quanto il suo Hw non è proprio al Top (come quello del Toshiba Qosmio g50, o alcuni modelli di Asus o Dell....Scusami sai ma l'Acer per me non esiste neanche)...Il costo è assolutamente basso...
Poi volete la mia opinione? Spassionata? (parlo con l'autore dle 3d)
Comprati un iMac 24" Intel core2Duo da 3.06 Ghz....1900 euro.....E avrai uno dei migliori Display in circolazione (Un Lg-Philips H-IPS) unito a doti assolutamente votate al multimedia generico....Un Computer che ti può durare una vita (relativamente) con un OS tra i migliori in circolazione....
Dimenticavo...malgrado quello che ti possano dire è anch'esso un Notebook perché monta componenti (l'80%) da notebook...anche se è verticale.....
Saluti

simon71
15-09-2008, 00:31
Ps...vorrei solo puntualizzare sui termini.
Workstation.... Per Workstation si intende una "postazione da lavoro".....Lavoro nel suo significato più ampio: per me può voler dire realizzare un "Layout con Photoshop", per un altro geestire un Mixing audio di 16 tracce, per un altro ancora editare una foto sempre col suddetto Photo shop, con Gimp o con altri programmi....Infine per un altro ancora può voler semplicemente dire fare un po' di tutto....Vedere film, navigare su internet senza l'ausilio di un "teleobiettivo", giocare a quei pochi giochi in maniera "flawless"...come dicon gli inglesi...
Questo è il significato di Workstation...Poi ci sono i Notebook, i Laptop, gli eec, i Palmari, ecc...ecc......Ma sono adatti ad altri ambiti.
Scusate la pignoleria, ma era solo per chiarire il titolo del Post, se correttamente l'ho interpretato...Daltronde "scripta manent" dicevano i latini e qui l'autore ha parlato di WORKSTATION, portatile, ma Workstation, non il classico Notebook da Università\casa....
Ariciao

othersite
22-09-2008, 01:17
uu leggo solo adesso, mi spiace della tua reazione Simon71, ma è tuttavia fuori luogo, mi spiace di aver riso di "drago" ma non mi era mai capitato di leggere un nickname di un computer, e ridevo per una tale creatività, di certo non ridevo di te.
Ho fatto il riferimento al Desktop semplicemente perchè hai scritto che è un vero desktop replacement, e ho dovuto mettere i puntini sulle i cercando di far emergere quelle caratteristiche del hdx che lo inseriscono in realtà in una fascia di prodotti nuova, e abbastanza unica.
Se leggi i post precedenti, ho provato in molti modi di aiutare l' "utente" (linguaggio formalissimoo!!! o no?) a fare una scelta, ma siamo caduti prima sulla definizione di "workstation", che se noterai ho chiesto di precisare, e successivamente chiedendo a Giand Lizard di raffinare l'elenco delle sue aspettative di utilizzo.
Mi era parso, prima del tuo intervento, che volesse un portatile.. un hdx converrai con me che portatile non può definirsi; di per certo il monitor, come hai ben detto, è la caratteristica che si mette in primo piano, ma è anche chiaro che se si vuole un portatile non si può pretendere la luna, a meno di cercare miratamente prodotti con spiccate qualità visive.
L'Acer che ho linkato, sebbene possa sembrare di averlo buttato lì come per dire "boh aggiustati con questo e lascia perdere il resto" è una scelta ponderata dal fato che io stesso sto scegliendo un buon portatile in questo periodo, e l'Acer in questione offre un ottimo rapporto qualità prezzo, con ottimo hardware e un monitor di prestazioni sopra la media, per luminosità (190-210nit) e contrasto (200:1), a parità di prezzo e di fascia, ad esempio l'hp dv5 series offre un monitor con 128nit e 140:1 di contrasto..
Il 13" non è mai stato oggetto di discussione, a meno che non si cercasse di stabilire cosa effettivamente si cercasse da un portatile denominato "workstation".. Ci sono dei modelli a 13" che alcune case, come Sony, denominano come business, e sui quali installano hard disk a 7200rpm e DDR3, con monitor piccoli ma con retroilluminazione led e alte risoluzioni in proporzione al formato, e con quella tastiera e quei materiali, io stesso ho avuto la tentazione di prenderlo, per quanto io faccia l'analista informatico e so che perderei la vista su quell'affare.
Beh, nella speranza di ricordarci che non siamo qui per rinfacciarci l'inutilità dei nostri interventi per un minuscolo picco di orgoglio :) , ma per dare e darci una mano a vicenda, concordo con le considerazioni che hai scritto dopo riguardo l'imac, e se controlli l'avevo già consigliato precedentemente ;)
Giand, compra sto maledetto portatile, magari mi decido pure io!!! :D


edit: piccolo appunto:
le prestazioni dei portatili stanno raggiungendo quelle dei desktop solo relativamente a frequenze di CPU e fsb, e quindi a parità di prezzo la distanza è enormemente diminuita, tuttavia la differenza non risiede solo sulla vga, per quanto sia la maggior differenza, perchè con l'uso di 9600gt ddr3 la distanza si sta davvero riducendo in quel campo.
Gli hard disk e i sistemi raid che oramai chiunque può configurare su un desktop, sono irraggiungibili ai notebook a meno di sborsare una bella cifra.. un hard disk 7200rpm da desktop può raggiungere i 70-80MB/s di media, mentre su un portatile raggiungere i 50 di media è un enorme risultato.
Quell'hp monta un hd da 5400rpm e una cpu di fascia entry level a 2.1ghz con 3mb di cache L2 e fsb di 800mhz.
Inoltre è stato facile incorrere in errore di fronte alla definizione di workstation, che nel campo dei computer in generale è riferito ad attrezzature ad alte prestazioni e di fascia business. Se si è nel campo lo si sa a prescindere, perchè il mercato ha suddiviso in questi termini le fasce di prodotti.
Io ho subito proposto modelli "workstation", ma sono risultati inappropriati ad un utilizzo più casalingo da factotum che è emerso dalla discussione in merito alle necessità da soddisfare, giusto per chiarire di cosa si stava parlado, e per dire che il titolo non è fuori luogo, se si fosse inteso davvero quel significato.

Consiglio in ogni caso un alcaselzer..

simon71
22-09-2008, 02:06
Figurati, nessuna scusa, la mia non era mica una polemica....era una puntualizzazione:asd:

Evidentemente ti sei perso il "Lampadone" nel 2002...alias iMac con base tondeggiante e display Lcd...Lui è stato il "primo" iMac della nuova filosofia apple:read:
Per il resto concordo naturalmente...mmhh....mi pare che il toshiba Qosmio G50 ha 2 Hdd da 7200giri in Raid:D
Comunque certo...ognuno poi ha le proprie esigenze...
Sai cos'è? E' difficile aiutare una persona che ha già di suo mille dubbi e per giunta non è espertissima... Si ha sempre la paura di farle fare la scelta sbagliata.. Io se dovessi prendere un Portatile non avrei molti dubbi....Prenderei il "top"...Sacrificando giustappunto la "portabilità"....Oppure un iMac24" tanto per tenerselo definitivamente in casa e non farsi manco venire lo sghiribizzo di portarlo in giro:D
Ciaoooo

othersite
22-09-2008, 14:45
Figurati, nessuna scusa, la mia non era mica una polemica....era una puntualizzazione:asd:

Evidentemente ti sei perso il "Lampadone" nel 2002...alias iMac con base tondeggiante e display Lcd...Lui è stato il "primo" iMac della nuova filosofia apple:read:
Per il resto concordo naturalmente...mmhh....mi pare che il toshiba Qosmio G50 ha 2 Hdd da 7200giri in Raid:D
Comunque certo...ognuno poi ha le proprie esigenze...
Sai cos'è? E' difficile aiutare una persona che ha già di suo mille dubbi e per giunta non è espertissima... Si ha sempre la paura di farle fare la scelta sbagliata.. Io se dovessi prendere un Portatile non avrei molti dubbi....Prenderei il "top"...Sacrificando giustappunto la "portabilità"....Oppure un iMac24" tanto per tenerselo definitivamente in casa e non farsi manco venire lo sghiribizzo di portarlo in giro:D
Ciaoooo
no no l'imac lo conosco, solo che è un tantino lontano dall'essere un portatile, giacchè non ha nemmeno la batteria :D
e riguardo al qosmio....quanto costa?!? :D bisognerebbe fare una riflessione su cosa uno necessiti e su quanto sia disposto a spendere :D
Hai ragione è sempre abbastanza difficile consigliare in questi casi, io ad esempio al contrario di te cercherei di stabilire un prezzo massimo e poi prendere il meglio a quel prezzo, e molto probabilmente tenderei a sforare il prezzo che mi ero prefisso :D Io l'imac, per quanto sia conveniente anche in termini di prezzo, non riuscirei a prenderlo, perchè dovrei tenerlo solo in casa e sarebbe una limitazione enorme, non lo considero un portatile, ma un bellissimo desktop le cui carenze in termini di hardware sono compensate da un sistema operativo di grandissima qualità..
Comunque, la castrazione maggiore dei moderni notebook è Vista home edition... già la business va molto meglio, e installando XP pro un asus da 750euro con T7500 e 2gb di ram, VOLA! Su Vista, anche ottimizzato, pare na carretta..
Se ci fosse un leopard installato la storia sarebbe ben diversa.

simon71
22-09-2008, 20:23
no no l'imac lo conosco, solo che è un tantino lontano dall'essere un portatile, giacchè non ha nemmeno la batteria :D
e riguardo al qosmio....quanto costa?!? :D bisognerebbe fare una riflessione su cosa uno necessiti e su quanto sia disposto a spendere :D
Hai ragione è sempre abbastanza difficile consigliare in questi casi, io ad esempio al contrario di te cercherei di stabilire un prezzo massimo e poi prendere il meglio a quel prezzo, e molto probabilmente tenderei a sforare il prezzo che mi ero prefisso :D Io l'imac, per quanto sia conveniente anche in termini di prezzo, non riuscirei a prenderlo, perchè dovrei tenerlo solo in casa e sarebbe una limitazione enorme, non lo considero un portatile, ma un bellissimo desktop le cui carenze in termini di hardware sono compensate da un sistema operativo di grandissima qualità..
Comunque, la castrazione maggiore dei moderni notebook è Vista home edition... già la business va molto meglio, e installando XP pro un asus da 750euro con T7500 e 2gb di ram, VOLA! Su Vista, anche ottimizzato, pare na carretta..
Se ci fosse un leopard installato la storia sarebbe ben diversa.

...Oppure Ubuntu;)
Il Qosmio 50 costa esattamente 1900 Euro, come l' imac da 24" di punta..
Per me spendere più di 2000 euro per un computer, qualunque esso sia (in ambito home naturalmente) è una follia:D
E Per giunta ormai ci siamo: il debutto di Nehalem è imminente e si spalmerà per tutta la fine 2008, inizi 2009.... Comprare ora un Pc "Penryn" (di qualsivoglia tipo o marca) Imho è assurdo, dato che Nehalem si porterà dietro piccole "rivoluzioni"....:D

othersite
23-09-2008, 06:37
...Oppure Ubuntu;)
Il Qosmio 50 costa esattamente 1900 Euro, come l' imac da 24" di punta..
Per me spendere più di 2000 euro per un computer, qualunque esso sia (in ambito home naturalmente) è una follia:D
E Per giunta ormai ci siamo: il debutto di Nehalem è imminente e si spalmerà per tutta la fine 2008, inizi 2009.... Comprare ora un Pc "Penryn" (di qualsivoglia tipo o marca) Imho è assurdo, dato che Nehalem si porterà dietro piccole "rivoluzioni"....:D

per i desktop, se non erro i nehalem per il momento coinvolgeranno il settore dei desktop.
Un imac di fascia bassa è già un bel macinino, lo trovi a 1000euro.
Si cmq per me 1900euro sono comunque una follia :D
Con 1500, se si cerca per bene, hai tutto ciò che ti serve, e mi pare già una cifra enorme.. poi si sa, se ci sforni il software della tua vita è un conto, ma se ci devi giocare a world of conflict li vedo un po' sprecati :D

simon71
23-09-2008, 08:45
E' esattamente quello che dico sempre....Sta di fatto che oggi talvolta anche per le operazioni più banali la potenza non è mai troppa...
Io sono uno strenuo sostenitore del "multimedia" totale...Per me un Computer DEVE esser in grado di permettere la visione di Film, Giochi, Ascolto Music(a) (Server) . Deve avere un display ampio (possibilmente 24") e cromaticamente "fedeLe" (senza arrivare a veleità artistiche, tipo Nec o Eizo)... Deve essere in grado di gestire più Task contemporaneamente (Multicore)... Il tutto con ingombri ridotti....Sinceramente dopo anni e anni di Cae, Ventole, dissipatori, fiere di HardDisk voglio ce il mio prossimo Pc sia o Notebook o All in one....Lo storage poi lo demanderei ad Hdd esterni o server Nas...Questo PER ME ovviamente è l'ideale:D
MUSICA; Film, Giochi e progreammi per la gestione degli stessi. Stop. Questo deve fare un PC a casa mia... Poi per carità ci sono le esigenze nello specifico...
Ad esempio da poco più di un mese sono su Linux.... Non lo avrei mai detto dopo secoli di Win....eppure, pur con tutte le imperfezioni ed idiosincrasie è un altro mondo....Anche per l'utente Noob come me...Ed è proprio Linux che mi ha aiutato ad operare scelte diverse nell'Hardware... :)

Giant Lizard
23-09-2008, 09:27
comunque sono abbastanza convinto a prendermi quell'HP, penso vada bene per fare quei lavoretti che voglio :D dite che con quella scheda grafica si vedono bene i video in HD?

La cosa brutta è che non vedo segnato il lettore di schede...ma è probabile che ci sia ugualmente, no? :confused:

Marci
23-09-2008, 11:29
ormai lo hanno tutti i portatili, quell'HP non dovrebbe essere da meno;)

jackaz
23-09-2008, 13:25
comunque sono abbastanza convinto a prendermi quell'HP, penso vada bene per fare quei lavoretti che voglio :D dite che con quella scheda grafica si vedono bene i video in HD?

La cosa brutta è che non vedo segnato il lettore di schede...ma è probabile che ci sia ugualmente, no? :confused:

ce l'ha,ce l'ha.

simon71
23-09-2008, 20:38
comunque sono abbastanza convinto a prendermi quell'HP, penso vada bene per fare quei lavoretti che voglio :D dite che con quella scheda grafica si vedono bene i video in HD?

La cosa brutta è che non vedo segnato il lettore di schede...ma è probabile che ci sia ugualmente, no? :confused:

Per i Video in HD non è tanto la Vga ad essere importante (oggi come oggi qualsiasi Vga è in grado di supportarli) ma il Display! Deve arrivare ai famosi 1080P, ed essere Cromaticamente bello... Il toshiba Qosmio (True Bright), alcuni modelli di Vaio (X-Black) sono Full HD..... l' HP Al di là dello "schermone" non saprei...In quella settimana non ci ho visto un film in Hd....
Ah, poi deve pure avere il "Blue Ray", altrimenti non so se tu riesca avederteli, almenoché non ti affidi (forse) alle galoppate di un certo "mulo":D
Ciao

Giant Lizard
02-10-2008, 21:27
rieccomi :D ho trovato un'altra offerta: HP Pavillion dv7-1060 a 1200 €.

Parere vostro? :confused: