PDA

View Full Version : Errore lettura disco


Nib13
25-08-2008, 13:55
Mesi fa ho sostituito la mobo Asus m2n32wp professional con una Asus m3a32mvp deluxe ed il processore Athlon dual core con un Phenom quadcore 9500.
Passa qualche settimana ed XP si impalla, le finestre del browser non si chiudono, il mouse si muove, la pinnacle trasmette l'audio, l'unica è resettare.
Resetto. Il pc riparte. Compare il logo della mobo, il bios parte e compare la scritta: "Errore lettura disco premere ctrl+alt+canc per riavviare"

Inizialmente un bordello, in quanto non si riusciva a fare nemmeno il ripristino poichè l'installazione si impallava, alla fine ci riesco e vado avanti tranquillo ancora per un pò, ma poi il problema si ripresenta, sta volta invece che riprinstinare C lo formatto e di nuovo vado avanti tranquillo per un pò, finchè il problema ritorna e lo risolvo ripristinando il sistema.
Sono sempre più convinto che ormai l'Hard Disk dove riesiede il sistema sia alla frutta e quando sono costretto a ripristinare il sistema tre volte ogni due giorni, decido di cambiare hard disk.

Lo faccio e tutto va bene per due settimane, adesso ha ripreso a impallarsi ed al riavvio mi da errore lettura disco esattamente come prima, fortunatamente per ora è bastato spegnere e riaccendere e non ho dovuto ripristinare, il problema e che essendo nuovo l'Hard Disk, ed io non un esperto, non so quale altro possa essere il problema.

Il sistema è Windows XP service pack2 (ma avevo lo stesso problema anche con il 3)
Maxtor 250GB (sistema)
Samsung 250GB (alcuni programmi come pinnacle e nuendo)
Iomega 1TB (esterno USB)

Ho provato a fare il controllo del disco sia su C (maxtor) sia su F (samsung) ma non mi da nessun errore ed il bios li legge entrambi, non ho proprio idea del problema, forse la mobo? le prese sata a cui sono connessi gli HD che fanno scherzi? non so, ho un punto interrogativo stampato sulla faccia -_-"

lupin87
25-08-2008, 14:05
controlla l' hard disk con hdtune

Nib13
25-08-2008, 14:19
ok, esattamente delle sue funzioni, quale interessa a me per capire se l'HD ha un problema?

lupin87
25-08-2008, 14:22
ok, esattamente delle sue funzioni, quale interessa a me per capire se l'HD ha un problema?

controlla i valori della scheda health e poi fai la scansione dell' hard disk...hai installato i driver del southbridge durante l' installazione di vista?

Nib13
25-08-2008, 14:35
per il maxtor (46°) e per il samsung (42°) alla voce health mi da tutto ok, per il maxtor mi evidenzia in giallo una cosa che si chiama:
Spin retry count 100 100 97 0

sul samsung invece non la evidenza ed ha questi valori:

253 253 51 0

iomega zip, forse perchè è esterno connesso tramite usb non mi rileva nulla

ora effettuo l'error scan sull'HD di sistema e poi sull'altro.

PS: sto usando XP non vista

lupin87
25-08-2008, 14:48
per il maxtor (46°) e per il samsung (42°) alla voce health mi da tutto ok, per il maxtor mi evidenzia in giallo una cosa che si chiama:
Spin retry count 100 100 97 0

sul samsung invece non la evidenza ed ha questi valori:

253 253 51 0

iomega zip, forse perchè è esterno connesso tramite usb non mi rileva nulla

ora effettuo l'error scan sull'HD di sistema e poi sull'altro.

PS: sto usando XP non vista

se sul samsung non evidenzia niente allora funziona perfettamente,quanto al maxtor ti consiglio di formattarlo a basso livello...se il problema persiste anche dopo la formattazione allora devi buttarlo

Nib13
25-08-2008, 14:56
ho fatto lo scan su tutti e tre gli HD compreso quello esterno. Tutto verde come l'irlanda.

Si sul maxtor mi evidenzia di giallo quel paramentro anche se me lo da "ok" ma cos'è quel paramentro? inoltre l'HD è nuovo, non ha nemmeno un mese, l'ho appena sostituito com'è possibile che non funga a dovere?

lupin87
25-08-2008, 16:09
ho fatto lo scan su tutti e tre gli HD compreso quello esterno. Tutto verde come l'irlanda.

Si sul maxtor mi evidenzia di giallo quel paramentro anche se me lo da "ok" ma cos'è quel paramentro? inoltre l'HD è nuovo, non ha nemmeno un mese, l'ho appena sostituito com'è possibile che non funga a dovere?

allora fa cosi,formatta a basso livello l' hard disk e quando reinstalli windows ricordati di installare i driver aggiornati del southbridge..se il problema persiste porta l' hard disk al venditore e fattelo cambiare

Nib13
28-08-2008, 19:40
I driver del southbridge per XP cosa sarebbero?

Cmq anche dopo la formattazione non è cambiato, il problema persiste. Poco fa ad esempio il pc si è impallato, al riavvio mi ha dato errore lettura disco, al secondo avvio mi ha detto il file hal.dll o han.dll non ricordo era danneggiato e quindi windows non si poteva riavviare, al terzo riavvio a fatto partire windows ed eccomi qui.
Scan disk continua a dire HD integro, HD tune anche.

lupin87
29-08-2008, 06:54
I driver del southbridge per XP cosa sarebbero?

Cmq anche dopo la formattazione non è cambiato, il problema persiste. Poco fa ad esempio il pc si è impallato, al riavvio mi ha dato errore lettura disco, al secondo avvio mi ha detto il file hal.dll o han.dll non ricordo era danneggiato e quindi windows non si poteva riavviare, al terzo riavvio a fatto partire windows ed eccomi qui.
Scan disk continua a dire HD integro, HD tune anche.

i driver del sothbridge sono i driver di quella componente della scheda madre che ti permette di gestire e sfruttare pienamente le potenzialità(ncq per esempio) degli hard disk in modalità sata...quanto all' hard disk hai formattato a basso livello?controlla i valori della scheda health di hdtune oltre a fare la scansione