PDA

View Full Version : [consiglio] digitale per montagna


lona79
25-08-2008, 11:42
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale.

Ora ho una Sony Cyber-shot W85 ... siccome però la mia passione è andare in montagna, durante queste ferie ho visto che ha qualche carenza .... come ad esempio lo zoom ....

sapete darmi qualche consiglio su una fotocamera "abbastanza" compatta (appunto perchè devo portarmela in giro per escursioni, anche impegnative, in montagna), e che non sia una reflex con un buon zoom e comunque ideale per panorami ecc. ? budget "illimitato" ....

grazie

marchigiano
25-08-2008, 11:47
fz28 o tz5 ;)

Matrixbob
25-08-2008, 11:53
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale.

Ora ho una Sony Cyber-shot W85 ... siccome però la mia passione è andare in montagna, durante queste ferie ho visto che ha qualche carenza .... come ad esempio lo zoom ....

sapete darmi qualche consiglio su una fotocamera "abbastanza" compatta (appunto perchè devo portarmela in giro per escursioni, anche impegnative, in montagna), e che non sia una reflex con un buon zoom e comunque ideale per panorami ecc. ? budget "illimitato" ....

grazie
:boh: ... io sono per le macchine in stile "CANON PowerShot A590 IS" che fanno foto come >> questa << (http://photocontest.helloweb.eu/foto/2008/44_06-07-2008/01.jpg).

[CONTEST n°44] - Contrasti | Scatto | Votazione | Commenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755442)

lona79
25-08-2008, 12:05
fz28 o tz5 ;)

la fz28 non è propriamente portatile ....

lona79
25-08-2008, 16:00
Altri ?

Enriko!!
25-08-2008, 17:36
beh non è proprio enorme la FZ28..o in alternativa la FZ18...e non pesa neppure tantissimo...
in alternativa ti proporrei pure io di guardare la canon A590 o meglioo la A720...la A590 è più compatta e leggera rsipetto alle altre oltre che la si trova ad un prezzo veramente interssante in modo particolare se compri online :)
Comunque prendi qualcosa con un mirino ottioco o digitale perchè quando sei in mezzo la neve o con tanta luce il display diventa inutile perchè non riesci a vederci nulla...
le FZ hanno il vantaggio di avere anche un discreto grandangolo il che le rende indicate per i panorami molto ampi (ok che c'è sempre la possibilità di fare uno stich di foto) oltre che un bel zoom...
cose più compatte sono meno versatili (anche come possibilità di agire manualmente) e spesso hanno il solo display...anche se noto ora che hai budget "illimitato"...questo mi porta a riconsiderare un po' di cose... mi aggiorno :D

per ora i prezzi di quelle elencate vanno:
circa 350 euro mi pare per la FZ28
fra i 240-260 per la FZ18
170-190 per la A720
130-150 per la A590

la sony che dici tu credo sia stata sostituita dalla versione W120 o la W125...se proprio guarda queste più che la 85 visto che anche cercando online stanno si 140 euro...non sembrano male...
anche se devi fare panorami potrebbe essere interessante la W170 stabilizzata e con un grandangolo da 28mm (equivalente) comodo per i panorami...solo che costa sui 200 euro...
poi fra le compattissime non sono molto informato so che ci sono ovviamente canon e fuji molto valide...

Time Zone
25-08-2008, 19:02
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale.

Ora ho una Sony Cyber-shot W85 ... siccome però la mia passione è andare in montagna, durante queste ferie ho visto che ha qualche carenza .... come ad esempio lo zoom ....

sapete darmi qualche consiglio su una fotocamera "abbastanza" compatta (appunto perchè devo portarmela in giro per escursioni, anche impegnative, in montagna), e che non sia una reflex con un buon zoom e comunque ideale per panorami ecc. ? budget "illimitato" ....

grazie

Exilim V8: http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimhizoom/exv8/

E' piccola, ha l'ottica ben protetta, ha lo zoom 7x, ha la possibilità di fare filmatini (da 10min max) da caricare direttamente su youtube, stabilizzatore meccanico...

http://www.exilim.de/it/exilimhizoom/exv8/function/#function/h264

La qualità delle immagini forse non è la migliore in assoluto ma per foto ricordo è più che sufficiente e tutto il 'pacchetto' di funzioni la rende secondo me molto adatta all'escursionismo.
Le cose che mancano sono un grandangolo spinto (parte da 38, non adattissimo ai panorami) ed il mirino ottico, però per le dimensioni ridotte e lo zommone il sacrificio credo si possa fare.

Se invece hai l'esigenza di fare foto notturne o ti serve un grandangolo spinto allora il discorso cambia.

Ps ovviamente visto che ha comunque un certo prezzo e le esigenze di ognuno sono diverse, l'ideale sarebbe provarla prima per evitare un acquisto sbagliato.

lona79
25-08-2008, 20:24
1) - le FZ hanno il vantaggio di avere anche un discreto grandangolo il che le rende indicate per i panorami molto ampi (ok che c'è sempre la possibilità di fare uno stich di foto) oltre che un bel zoom...

2) - cose più compatte sono meno versatili (anche come possibilità di agire manualmente)

3) - la sony che dici tu credo sia stata sostituita dalla versione W120 o la W125...se proprio guarda queste più che la 85 visto che anche cercando online stanno si 140 euro...non sembrano male...


1) - decisamente meglio il grandangolo, non mi va di fare varie foto e poi "incollarle"

2) - diciamo che preferirei agire il meno possibile in manuale ... vorrei una macchina che sia il più automatica possibile

3) - la sony che dico io è quella che ho già adesso e che voglio sostituire ...

Grazie dei consigli

lona79
25-08-2008, 20:29
1) - ha la possibilità di fare filmatini (da 10min max) da caricare direttamente su youtube

2) - La qualità delle immagini forse non è la migliore in assoluto ma per foto ricordo è più che sufficiente e tutto il 'pacchetto' di funzioni la rende secondo me molto adatta all'escursionismo.

3) - Le cose che mancano sono un grandangolo spinto (parte da 38, non adattissimo ai panorami)


1) - preferisco avere la possibilità di fare filmati illimitati (ovviamente in base alla capacità della memoria) ... per youtube è indifferente

2) - La qualità delle immagini deve essere più che buona ...

3) - Meglio un grandangolo adatto ai panorami ...

Grazie anche a te per i consigli

lona79
26-08-2008, 09:25
Non c'è nessuno appassionato di montagna che ha una fotocamera adatta e sa darmi qualche consiglio?


Grasssie :D

brown
26-08-2008, 09:36
finora per la montagna intesa come "escursionistica" ho sempre usato la fz7 .. leggera e con un ottima ottica .. ( la fz7 sta nel marsupio , in una tasca decente .. e pure tutto il giorno al collo senza dare fastidio )
ora ho iniziato a fare alpinismo e in cresta appeso ad una corda inizia ad essere un po scomoda .. optero' per qualcosa di piu' piccolo ( qualcosa tipo tz5 )

lona79
26-08-2008, 09:59
ora ho iniziato a fare alpinismo e in cresta appeso ad una corda inizia ad essere un po scomoda .. optero' per qualcosa di piu' piccolo ( qualcosa tipo tz5 )

ecco, appunto. Anche a me la serie tz mi sembra adatta ... ma tra le varie tz2-3-4-5 la migliore è la 5?

e della sony h10 cosa mi dici?

brown
26-08-2008, 10:12
ecco, appunto. Anche a me la serie tz mi sembra adatta ... ma tra le varie tz2-3-4-5 la migliore è la 5?

e della sony h10 cosa mi dici?

ho anche una tz3 ma purtroppo l'assenza delle impostazioni manuali e' un po limitante .. tz4 e 5 nn mi sono ancora passate per le mani ..

la h10 credo abbia un 38-380 .. personalmente preferisco il 28-280 della pana altrimenti se devi fare foto ravvicinate si diventa matti ( tipo sei in vetta su una cresta stretta e corta e vuoi fare la tipica foto con la croce ... )

in piu' la sony nn me' mai piaciuta a causa dell utilizzo delle memorie particolari ..

Enriko!!
26-08-2008, 10:45
ecco, appunto. Anche a me la serie tz mi sembra adatta ... ma tra le varie tz2-3-4-5 la migliore è la 5?

e della sony h10 cosa mi dici?

sony H10 non è compattissima anche se effettivamente occupa poco spazio come "spessore"....è buona ma non ha un grandangolo parte da un 38mm equivalente...l'ottica non è neppure troppo luminosa...anche se non sembra molto spinta dunque magari ha una discreta qualità...per il resto è una compatta "mascherata" da bridge, visto che di fatto non ha nessuna possibilità di impostare manualmente
le dimensioni della H10 sono 106 x 68.5 x 48.9 mm peso 300gr scarsi

a questo punto se sei disposto a portarti una così valuterei la Panasonic FZ18...che non è tanto più grande 118 x 75 x 88 mm (a parte come spesore) e peso pesa 100gr in più... ma è molto più versatile

Sulle ultracompatte sony fa la W170 ha un obiettivo 28-140 (grandangolo ma zoom non potentissimo...ma ha 10mp dunque magari riesci a fare qualche crop) ...sta sui 200 euro...compattina tutta automatica dimensioni 93.7 x 58.0 x 24.0 mm peso 173 g con le batterie...
ha anche il mirino ottico che potrebbe tornare utile...stabilizzatore d'immagine ecc...non sembra male...
bisognerebbe guardare anche fra le ixuss della canon se c'è qualcosa con un grandangolo...
ah su questa stessa pagina c'è un topic dal titolo digitale con 28mm una cosa del genere...prova a buttare un occhio li dovrebbe esserci qualche modello che potrebbe interessarti alla fine le vostre esigenze sono simili