PDA

View Full Version : Ho problemi di RAID0?


The.Hunter
25-08-2008, 10:12
Ciao,
innanzi tutto vorrei informare sulla configurazione del mio PC:

1 HD 160 GB con il Sistma Operativo (Win XP Pro)
2 HD 160 GB (320 GB) in RAID0 (contenitore di files musicali)
2 HDs 250 Gb (500 GB) in RAID0 (per fare editing video .. files avi)

Nel mio PC c'è la scheda madre Asus P5W DH DELUXE e il driver è: Intel
ICH7R 32 bit RAID Driver

Ieri ho dovuto scollegare un HD che era in RAID0 per alcuni minuti e
poi l'ho ricollegato come prima.
Ma ora quando accendo il PC dopo 2-3 schemate nere mi esce a destra
della schermata nera per meno di un secondo (neanche riesco a leggere
bene) alcune scritte verdi (4-5 righe) in cui c'è scritto "NO RAID".
Dalle scritte sembra che i miei RAID nei dischi non esistano più.
Perchè mi succede questo?
Eppure se vado a controllare in Risorse Computer, se clicco sopra i
rispettivi volumi vedo che sono corretti 298 GB e 465 GB.
Non sono affatto un esperto e di RAID non ci capisco nulla perchè il
PC me lo ha costruito un tecnico però ho saputo che potrei verificare
se i miei RAID sono ok con un programma "Intel Matrix Storage
Console".
Ho salvato la ricerca fatta e ora la posto qui.
Qualcuno è così gentile da dirmi se è tutto ok o se non lo è come
potrei fare per risolvere il problema?
Mille grazie per le gradite info.

Informazioni di sistema

Kit installato: 6.0.0.1021
Cronologia installazione kit: 6.0.0.1021
Shell versione: 6.0.0.1021

Nome SO: Microsoft Windows XP Professional
SO versione: 5.1.2600 Service Pack 2 Build 2600
Nome sistema: EXPLORIN-8U26JT
Costruttore sistema: ASUSTeK Computer INC.
Modello sistema: P5W DH Deluxe
Processore: Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Versione/data BIOS: American Megatrends Inc. 1901 , 01/24/2007

Lingua: ITA



Intel(R) RAID Technology

Controller RAID Intel: Controller Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID
Numero di porte Serial ATA: 4

RAID Option ROM versione: 5.1.2.1002
Driver versione: 6.0.0.1021
Plug-in RAID versione: 6.0.0.1021
Risorsa lingua del Plug-in RAID versione: 6.0.0.1021
Creazione guidata volume versione: 6.0.0.1021
Risorsa lingua della Creazione guidata volume versione: 6.0.0.1021
Creazione guidata volume da disco rigido esistente versione:
6.0.0.1021
Risorsa lingua della Creazione guidata volume da disco rigido
esistente versione: 6.0.0.1021
Modifica guidata volume versione: 6.0.0.1021
Risorsa lingua della Modifica guidata volume versione: 6.0.0.1021
Eliminazione guidata volume versione: 6.0.0.1021
Risorsa lingua della Eliminazione guidata volume versione: 6.0.0.1021
ISDI Libreria versione : 6.0.0.1021
Strumento di notifica utente del monitor degli eventi versione:
6.0.0.1021
Risorsa lingua dello strumento di notifica utente del monitor degli
eventi versione: 6.0.0.1021
Monitor degli eventi versione: 6.0.0.1021

Array_0000
Stato: Nessuna migrazione attiva
Cache in scrittura del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 298.1 GB
Spazio libero: 0 GB
Numero di dischi rigidi: 2
Disco rigido membro 1: ST3160811AS
Disco rigido membro 2: ST3160811AS
Numero di volumi: 1
Membro volume 1: Volume0

Volume0
Stato: Normale
Volume di sistema: No
Cache write-back del volume attivata: No
Livello RAID: RAID 0 (striping)
Dimensione striping: 128 KB
Dimensione: 298 GB
Numero di dischi rigidi: 2
Disco rigido membro 1: ST3160811AS
Disco rigido membro 2: ST3160811AS
Matrice di livello superiore: Array_0000

Disco rigido 0
Utilizzo: Disco rigido non RAID
Stato: Normale
Porta periferica: 0
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: ST3160815AS
Numero di serie: 5RA0GHGZ
Firmware: 3.AAC
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Disco rigido di sistema: Sì
Dimensione: 149 GB

Disco rigido 1
Utilizzo: Disco rigido non RAID
Stato: Normale
Porta periferica: 1
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: External Disk 0
Numero di serie: 038B2DF__________0_8
Firmware: RGL10364
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: No
Disco rigido di sistema: No
Dimensione: 465.7 GB

Disco rigido 2
Utilizzo: Membro matrice
Stato: Normale
Porta periferica: 2
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: ST3160811AS
Numero di serie: 6PT2C518
Firmware: 3.AAE
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Cache in scrittura del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 149 GB
Numero di volumi: 1
Membro volume 1: Volume0
Matrice di livello superiore: Array_0000

Disco rigido 3
Utilizzo: Membro matrice
Stato: Normale
Porta periferica: 3
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: ST3160811AS
Numero di serie: 6PT29497
Firmware: 3.AAE
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Cache in scrittura del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 149 GB
Numero di volumi: 1
Membro volume 1: Volume0
Matrice di livello superiore: Array_0000

CRL
26-08-2008, 01:11
Se gli array raid0 vengono riconosciuti da windows correttamente vuol dire che problemi non ce ne sono, prima di tutto.

Quel messaggio "subliminale" mi sembra più un problema del controller, ma la vedo dura a risolverlo, specialmente perchè non credo tu abbia voglia di smanettarci, col rischio di compromettere il funzionamento.

Potrei consigliarti un aggiornamento dei driver del chipset, che su quella scheda madre fa anche da controller raid, e volendo un aggiornamento del bios del controller o della mobo, ma il mio primo consiglio è di non fare nulla.

Per ora tienilo così, non è un avvisaglia di un problema, è solo un messaggio che compare probabilmente perchè è rimasta traccia da qualche parte dell'errore, ma poi viene rilevato tutto correttamente.
Io non farei nulla.

- CRL -

The.Hunter
26-08-2008, 09:01
Se gli array raid0 vengono riconosciuti da windows correttamente vuol dire che problemi non ce ne sono, prima di tutto.

Quel messaggio "subliminale" mi sembra più un problema del controller, ma la vedo dura a risolverlo, specialmente perchè non credo tu abbia voglia di smanettarci, col rischio di compromettere il funzionamento.

Potrei consigliarti un aggiornamento dei driver del chipset, che su quella scheda madre fa anche da controller raid, e volendo un aggiornamento del bios del controller o della mobo, ma il mio primo consiglio è di non fare nulla.

Per ora tienilo così, non è un avvisaglia di un problema, è solo un messaggio che compare probabilmente perchè è rimasta traccia da qualche parte dell'errore, ma poi viene rilevato tutto correttamente.
Io non farei nulla.

- CRL -

Quindi mi sembra di capire che i miei dischi potrebbero essere in RAID nonostante quelle scritte. Che bella notizia mi stai dando!
Comunque aggiornare i driver del chipset della scheda madre dovrebbe essere molto semplice e senza creare problemi. Mi sbaglio?
Non dici che mi conviene farlo?
Mille grazie per il tuo consiglio.

CRL
26-08-2008, 12:40
Sono due raid0, quindi se vedi il contenuto l'array è certamente integro.

I driver del chipset puoi farlo, ma dubito che risolva, sinceramente, perchè il problema si manifesta prima che carichi windows.

- CRL -