View Full Version : Nuova Ricoh R10: 7.1x e 10 megapixel
Redazione di Hardware Upg
25-08-2008, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-ricoh-r10-71x-e-10-megapixel_26263.html
Ricoh presenta l'erede della sua R8, la Ricoh Caplio R10, che riprende le caratteristiche del modello che l'ha preceduta
Click sul link per visualizzare la notizia.
leddlazarus
25-08-2008, 08:26
altra fotocamera inutile.
ho preso una camerina a mia suocera una samsung da 7 mpix. sulla carta dovrebbe fare delle foto decenti. ma in confronto alla mia fz30 da 8 mpix è ridicola.
foto molto spesso sfuocate o mosse, persino con luce diurna.
quindi ... la potenza non è nulla senza controllo:D :D :D
lascia stare... :D
paragoni una samsung a una delle migliori fuji uscite??? (da quello che so)...
cmq queste ricoh (che anche a me non ispiravano niente di buono :asd: ) non sembrano poi malaccio anche dal punto di vista della resa...
io non sono un esperto, ma pensavo che andassero peggio di quello che invece si legge in giro.
ciao :)
nonikname
25-08-2008, 09:03
Immutata anche la risoluzione, pari a 10 megapixell
Pure in grassetto.. :D
malaccio?
quando parlate di Ricoh, informatevi prima...
leddlazarus
25-08-2008, 09:11
lascia stare... :D
paragoni una samsung a una delle migliori fuji uscite??? (da quello che so)...
cmq queste ricoh (che anche a me non ispiravano niente di buono :asd: ) non sembrano poi malaccio anche dal punto di vista della resa...
io non sono un esperto, ma pensavo che andassero peggio di quello che invece si legge in giro.
ciao :)
la fz30 è una panasonic non una fuji.
cmq non intendevo dire che la ricoh sia bassa come marca ma è il tipo di fotocamera che è inutile.
sono anni che ribadisco che su una compattina con degli obiettivi ridicoli, basta e avanza una 4-5mpix e stop.
sappiamo tutti i problemi dei troppi mpix su sensori microscopici.
ma le case sfornano continuamente sti obrobri.
tanto per farti un esempio la canon da 4mpix di mio nipote regalata 1 anno fa comprando un fondo di magazzino (volutamente) fa foto migliori della samsung citata prima.
e non fate commenti tipo "ma è una Canon" perchè a questo livello Canon è una ciofechina come le altre (magari un pochettino meno). è solo che il sensore da 4 mpix soffre meno e fa foto cmq accettabilissime per la maggior parte della gente comune che non richiede niente + che una punta e clicca e foto da stampare nei classici formati.
SuperSandro
25-08-2008, 09:12
1) ...pari a 10 megapixell...
Sono davvero tanti :D
2) Crescono le dimensioni del display posteriore
Ottima iniziativa, ma il consumo non aumenta?
3) ...la stabilizzazione ottica per spostamento del sensore.
E' per caso il sistema meccanico antivibrazione (e non sw, che banalmente innalza il valore ISO)?
4) ...l'integrazione di un accelerometro, per garantire la corretta orientazione di foto e menu...
Questa funzione non mi è chiara. A che serve e come funziona?
5) ...una livella digitale, utile per scattare con l'orizzonte dritto in ogni situazione.... ospita un bottone in più, la cui funzione risulta personalizzabile.
Queste novità sono semplici, costano niente, ma spesso possono dimostrarsi molto utili. Peccato per l'assenza di una livella anche verticale: spesso sarebbe comoda la sovrimpressione di una linea verticale al centro, per rendere simmetrici (destra / sinistra) gli effetti prospettici di foto scattate verso l'alto (monumenti ecc.). Il pulsante personalizzabile è infine una genialata niente male
Dark Schneider
25-08-2008, 09:17
altra fotocamera inutile.
ho preso una camerina a mia suocera una samsung da 7 mpix. sulla carta dovrebbe fare delle foto decenti. ma in confronto alla mia fz30 da 8 mpix è ridicola.
foto molto spesso sfuocate o mosse, persino con luce diurna.
quindi ... la potenza non è nulla senza controllo:D :D :D
Le Ricoh sono buone fotocamere. E poi a tua suocera hai preso proprio la peggior fotocamera che uno può prendere. Le Samsung sono proprio da evitare come la peste con tutte le limitazioni che presentano. Adesso mica puoi prendere qualsiasi fotocamera e dire che fanno schifo perchè fa schifo la Samsung che hai preso a tua suocera... Non generalizziamo su!
la fz30 è una panasonic non una fuji.
cmq non intendevo dire che la ricoh sia bassa come marca ma è il tipo di fotocamera che è inutile.
sono anni che ribadisco che su una compattina con degli obiettivi ridicoli, basta e avanza una 4-5mpix e stop.
sappiamo tutti i problemi dei troppi mpix su sensori microscopici.
ma le case sfornano continuamente sti obrobri.
tanto per farti un esempio la canon da 4mpix di mio nipote regalata 1 anno fa comprando un fondo di magazzino (volutamente) fa foto migliori della samsung citata prima.
e non fate commenti tipo "ma è una Canon" perchè a questo livello Canon è una ciofechina come le altre (magari un pochettino meno). è solo che il sensore da 4 mpix soffre meno e fa foto cmq accettabilissime per la maggior parte della gente comune che non richiede niente + che una punta e clicca e foto da stampare nei classici formati.
AZZ... mea culpa, con tutte queste sigle che si assomigliano l'avevo confusa con la f30 :D (in piu'... io che ho una fs3, sempre panasonic :asd: )
sono d'accordo con te su quasi tutti i ragionamenti...
se avessi trovato una macchinetta compattissima (come la fs3 che ho preso) con 6 mpx ma con la velocità, lo schermo e alcune features che questa ha l'avrei presa, ma disgraziatamente le macchine nuove hanno tutte millemilapixel per niente. Ho cercato una 8, visto che anche io concordo che 10, 12 mpx su microsensori non servono a niente.
ma rispetto alla mia nikon 4100 (di 4 anni fa) le differenze si vedono, non tanto nella resa delle foto... anche perche' non stampo cartelloni pubblicitari, quanto nell'utilizzo normale... + veloce tra uno scatto e l'altro, schermo + grande che ti mostra quello che hai scattato, qualche feature che ti permette (in automatico, io non sono un manico) di fare qualche foto decente che altrimenti avresti "perso" tutto qua
e lascia stare, saranno anche ciofechine, ma le canon (almeno quelle degli ultimi anni per quello che so) fanno buone macchinette anche nella fascia base. ho visto "belle foto" anche con una A470 di un amico, ma e' un obbrobrio sotto tutti gli altri punti di vista :D
ciao ;)
Il sensore è 2.3 di pollioce quindi non è poi cosi' piccolo, la stessa grandezza del sensore della olympus con cui Majoli fotagrafa e vince premi internazionali... ho visto foto bellissime fatte con il cellulare.. in ogni caso io ho una ricoh GRD che viene senpre con me.
Posto che la Ricoh è un ottima marca, avete preso a paragone proprio una delle peggiori case in quanto a compatte: la Samsung. Ottima per tv, cellulari etc ma ha ancora molto da imparare in quanto a fotocamere.
Poi il discorso sembra un po buttato sulla frutta:
canon da 4 Mpx di 2 anni fa vs
Samsung 7 Mpx dell altro ieri che è più fresca ;D
In ogni caso a breve verrà ufficializzato il prezzo di una nuova "compatta" che scatta anche in Raw, la Nikon Coolpix P6000 e che ha un sensore da 13,5 megapixel in formato 1/1.7.
Aspettiamo le prove sul campo.
si si c'e' di peggio (tipo gli 1/2.5") ma anche di meglio, come grandezza sensori, tipo alcune casio da 1/1.6"
cmq ENDer con la tua frase vuoi testimoniare che la tua macchina (che non ho alcuna idea di che fascia e caratteristiche sia...) ti soddisfa... esatto?
meglio così.
io ho letto in giro alcune recensioni di ricoh e, con mio stupore ammetto, non ne parlavano male, con luci e ombre, come con tutte le macchinette punta e scatta (anche la mia panasonic non e' perfetta :rolleyes: )
ps: io di foto bellissime fatte con il cellulare non ne ho mai viste :D ma e' anche vero che non sono un appassionato di fotografia e non le vado a cercare :)
buona giornata a tutti
leddlazarus
25-08-2008, 10:03
Il sensore è 1/2.3 quindi non è poi cos' piccolo, la stessa grandezza del sensore della olympus con cui Majoli fotagrafa e vince premi internazionali... ho visto foto bellissime fatte con il cellulare.. in ogni caso io ho una ricoh GRD che viene senpre con me.
foto bellissime come qualità artistica, non penso come qualità fotografica (o come a dir si voglia)
i cellulari è meglio usarli per telefonare e basta...
leddlazarus
25-08-2008, 10:14
Le Ricoh sono buone fotocamere. E poi a tua suocera hai preso proprio la peggior fotocamera che uno può prendere. Le Samsung sono proprio da evitare come la peste con tutte le limitazioni che presentano. Adesso mica puoi prendere qualsiasi fotocamera e dire che fanno schifo perchè fa schifo la Samsung che hai preso a tua suocera... Non generalizziamo su!
forse il mio discorso è stato frainteso o forse mi sono spiegato male.
capisco che la samsung faccia schifo (e mene sono accorto) volevo commentare solo che tutti sti megapixel su macchinette del genere lasciano il tempo che trovano. Come quelle sui cellulari.
non basta avere tanti mpix per avere la certezza di avere delle buone foto.
non per niente molte reflex vecchie con 6mpix fanno foto decisamente superiori a sti trabbicoli.
ma cosa è la qualità fotografica?? La definizione?? cioè una foto sgranata è peggio di una foto senza grana? Mi sa che dovete ristudiarvi il concetto stesso di fotografia
@toniz
Se non hai idea di cosa sia la GRD esiste sempre google...
e comunque http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/sensor_sizes_01.htm
leddlazarus
25-08-2008, 10:29
AZZ... mea culpa, con tutte queste sigle che si assomigliano l'avevo confusa con la f30 :D (in piu'... io che ho una fs3, sempre panasonic :asd: )
sono d'accordo con te su quasi tutti i ragionamenti...
se avessi trovato una macchinetta compattissima (come la fs3 che ho preso) con 6 mpx ma con la velocità, lo schermo e alcune features che questa ha l'avrei presa, ma disgraziatamente le macchine nuove hanno tutte millemilapixel per niente. Ho cercato una 8, visto che anche io concordo che 10, 12 mpx su microsensori non servono a niente.
ma rispetto alla mia nikon 4100 (di 4 anni fa) le differenze si vedono, non tanto nella resa delle foto... anche perche' non stampo cartelloni pubblicitari, quanto nell'utilizzo normale... + veloce tra uno scatto e l'altro, schermo + grande che ti mostra quello che hai scattato, qualche feature che ti permette (in automatico, io non sono un manico) di fare qualche foto decente che altrimenti avresti "perso" tutto qua
e lascia stare, saranno anche ciofechine, ma le canon (almeno quelle degli ultimi anni per quello che so) fanno buone macchinette anche nella fascia base. ho visto "belle foto" anche con una A470 di un amico, ma e' un obbrobrio sotto tutti gli altri punti di vista :D
ciao ;)
bhe si certo che le compatte Canon sia superiore a compatte marca tre galline, non si puo' sputtanare.
certo pero' che non ci si deve aspettare la stessa qualità delle reflex.
insomma per farla breve "compro canon-nikon-olympus perchè sono una garanzia" non sempre su compattine di questo tipo vale la regola.
leddlazarus
25-08-2008, 10:37
ma cosa è la qualità fotografica?? La definizione?? cioè una foto sgranata è peggio di una foto senza grana? Mi sa che dovete ristudiarvi il concetto stesso di fotografia
visto che si fa tutto sto can-can per il rumore devo dirti di SI. pero' non sempre è vero
se il fotografo usa il mosso, lo sfuocato per scattare una foto ben precisa, allora il discorso perde significato.
infatti ho distinto la qualità artistica da quella tecnica (non so come definirla).
ormai se la foto non è "pulita" e senza rumore non è una foto.
basta che fai un giro sui forum e te ne accorgi.
sono perfettamente consapevole che Newton è capace di fare una bellissima foto con un cellurare ed io con una reflex da 3000€ non sarei capace di tanto, pero' intanto il discorso del rumore è sempre attualissimo.
vorrei sapere quanti di voi scattano a 400 iso abitualmente o quanti durante l'era dell analogico commpravano pellicole da 1600 iso.
Le foto non si vedono croppandole al 150%.
marchigiano
25-08-2008, 10:56
avete visto qualche foto della sony w300? della pana fx150? avete fatto un confronto tz5 vs. tz4-3? fz28 vs. tz18? 450d vs. 400d?
ora non è che come esce una fotocamera nuova con più MP bisogna subito etichettarla come schifosa, vediamo prima gli scatti...
@toniz
Se non hai idea di cosa sia la GRD esiste sempre google...
e comunque http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/sensor_sizes_01.htm
google lo conosco, e' che non sono mica tenuto a conoscere tutte le macchine sul mercato, era solo per dire che se tu sei contento della tua macchina, contenti tutti, che poi ho visto (al volo) e' anche abbastanza piccola...
cut..
commentare solo che tutti sti megapixel su macchinette del genere lasciano il tempo che trovano. Come quelle sui cellulari.
non basta avere tanti mpix per avere la certezza di avere delle buone foto.
non per niente molte reflex vecchie con 6mpix fanno foto decisamente superiori a sti trabbicoli.
dai non bisogna confondere la "c*cc*" con la cioccolata!!! :D
qui credo lo sappiamo tutti (o quasi) che una compattina da x megapixel non puo' dare la stessa resa di reflex dagli stessi megapixel. Almeno lo spero...
e' un discorso trito e ritrito. io non ho preso la mia "compattinachestaintascaefatuttoinautomatico" credendo di comprare una reflex da 1000 euro... :D Ma la corsa ai millemilapixel e' solo per attrarre clienti, che guardano solo quello. Invece le features che possono esserci o no su una macchinetta possono IMHO fare la differenza...
bhe si certo che le compatte Canon sia superiore a compatte marca tre galline, non si puo' sputtanare.
certo pero' che non ci si deve aspettare la stessa qualità delle reflex.
insomma per farla breve "compro canon-nikon-olympus perchè sono una garanzia" non sempre su compattine di questo tipo vale la regola.
infatti nella fascia "base" del mercato, non escludo che ci siano marche meno quotate che fanno prodotti comparabili come qualità, COME ANCHE NO!
Per questo secondo me la regola, "compro marche fanno macchine anche serie" vale sempre, perche' non possono come dici tu "sputtanarsi". Certo da macchine da 80 euro non ci si puo' aspettare la qualità "generale" di una macchina da 500.
altrimenti si venderebbero solo quelle :asd:
Dark Schneider
25-08-2008, 11:08
forse il mio discorso è stato frainteso o forse mi sono spiegato male.
capisco che la samsung faccia schifo (e mene sono accorto) volevo commentare solo che tutti sti megapixel su macchinette del genere lasciano il tempo che trovano. Come quelle sui cellulari.
non basta avere tanti mpix per avere la certezza di avere delle buone foto.
non per niente molte reflex vecchie con 6mpix fanno foto decisamente superiori a sti trabbicoli.
Mi sembra chiaro che non serve solo pompare i megapixel, però le compatte non le devi confrontare con le reflex. Sono appunto 2 categorie diverse. Nessuno penso si sognerebbe di dire che le compatte sono meglio delle reflex.
Bisogna considerare il mercato delle compatte e nel mercato delle compatte comunque ci possono essere grosse differenze tra fotocamera e fotocamera. Tra una Samsung ed una Fujifilm F50fd c'è un abisso per esempio. Ma se ne possono citare tante.
leddlazarus
25-08-2008, 11:23
Mi sembra chiaro che non serve solo pompare i megapixel, però le compatte non le devi confrontare con le reflex. Sono appunto 2 categorie diverse. Nessuno penso si sognerebbe di dire che le compatte sono meglio delle reflex.
Bisogna considerare il mercato delle compatte e nel mercato delle compatte comunque ci possono essere grosse differenze tra fotocamera e fotocamera. Tra una Samsung ed una Fujifilm F50fd c'è un abisso per esempio. Ma se ne possono citare tante.
infatti il primo commento è stato INUTILE e non SCHIFOSA.
inutile perchè tanti mpix gestiti cosi' non servono a niente.
certo ho scoperto l'acqua calda, pero' visto che le case continuano su questa strada, io continuo a ribadirlo.
google lo conosco, e' che non sono mica tenuto a conoscere tutte le macchine sul mercato, era solo per dire che se tu sei contento della tua macchina, contenti tutti, che poi ho visto (al volo) e' anche abbastanza piccola...
Appunto perchè nessuno ha la conoscenza assoluta esiste google. Il discorso non è se sono contento io... certo che sono contento.. mi sono letto centinaia di pagine di forum prima di comprare la GRD :)
Comunque non voglio fare polemiche inutili, mi è parso solo strano che tu non conoscessi affatto le Ricoh nella fattispecie la GR Digital erede della famosa serie GR molto amata nell'ambito del P&S.
Mi sembra chiaro che non serve solo pompare i megapixel, però le compatte non le devi confrontare con le reflex. Sono appunto 2 categorie diverse. Nessuno penso si sognerebbe di dire che le compatte sono meglio delle reflex.
Bisogna considerare il mercato delle compatte e nel mercato delle compatte comunque ci possono essere grosse differenze tra fotocamera e fotocamera. Tra una Samsung ed una Fujifilm F50fd c'è un abisso per esempio. Ma se ne possono citare tante.
Ma scusate secondo voi una telemeto Leica è peggio di una reflex?
Appunto perchè nessuno ha la conoscenza assoluta esiste google. Il discorso non è se sono contento io... certo che sono contento.. mi sono letto centinaia di pagine di forum prima di comprare la GRD :)
Comunque non voglio fare polemiche inutili, mi è parso solo strano che tu non conoscessi affatto le Ricoh nella fattispecie la GR Digital erede della famosa serie GR molto amata nell'ambito del P&S.
:)
no no tranqui.
io sono "fresco" di foto in digitale, non sono un "approfondito conoscitore" e sinceramente fino alla settimana scorsa pensavo che le ricoh fossero tutt'altro. La nikon che avevo era stato un'acquisto di necessità al volo 4 anni fa... per provare (e ci ho fatto 6000 e passa foto)
ho letto anche io varie recensioni in giro, ma per quello che serviva a me :D (anche per prezzo) e non ho mai notato le ricoh (come ho detto, pochi approfondimenti ;) ) cmq cercando ci sono parecchie alternative ormai e le recensioni sono millemila... :rolleyes: "c'e' da perdersi".
ciao
leddlazarus
25-08-2008, 13:22
parlando di sensori, la fz30 in mio possesso con sensore 1/1,8 (più grosso di quello della r10) e con soli 8 mpix soffre già molto di rumore (cosa risaputa) e siccome il processore VenusII predilige i dettagli, le foto sono molto rumorose già dai 200 iso eq.
questo è + piccolo con 2mpix in + quindi... o farà foto "morbidissime" per l'intervento deciso del processore con perdita di dettagli oppure rumorosissime.
5) ...una livella digitale, utile per scattare con l'orizzonte dritto in ogni situazione.... ospita un bottone in più, la cui funzione risulta personalizzabile.
Queste novità sono semplici, costano niente, ma spesso possono dimostrarsi molto utili. Peccato per l'assenza di una livella anche verticale: spesso sarebbe comoda la sovrimpressione di una linea verticale al centro, per rendere simmetrici (destra / sinistra) gli effetti prospettici di foto scattate verso l'alto (monumenti ecc.). Il pulsante personalizzabile è infine una genialata niente male
La mia Ricoh R4 ha la possibilità di far apparire una sovraimpressione sul display con linee orizzontali e verticali proprio per dare un'idea della correttezza dell'inquadratura. Ha anche lei la possibilità di personalizzare la funzione di un tasto per modificare più velocemente alcune funzioni che sarebbero raggiungibili solo dal menù.
Credo che Ricoh sia una delle poche case rimaste che abbiano ancora minimamente a cuore le esigenze dei fotoamatori di livello medio.
la possibilità della griglia sul display ce l'hanno tutte le macchinette penso :confused:
la pana fs3 ce l'ha
la mia nikon 4100 vecchia ce l'ha...
credevo fosse una cosa comune..
il pulsante in piu' invece e' comodo... se non ci sono tutti i comandi a portata.
la pana ha un quick menù che ritengo valido ;)
illidan2000
25-08-2008, 19:23
ho guardato un po' di fotocamere compatte, tutte con miliardi di megapixel. boh... voi quale prendereste nella fascia dei 200 euro?
stamburro
26-08-2008, 07:34
Giusto per restare in tema:
RICOH R6. In produzione da un po', la trovi sotto i 200 Euro ed è una supercompatta sufficientemente flessibile e valida, sia sotto il profilo costruttivo che di qualità di immagine.
giotaros
26-08-2008, 09:40
In ogni caso a breve verrà ufficializzato il prezzo di una nuova "compatta" che scatta anche in Raw, la Nikon Coolpix P6000 e che ha un sensore da 13,5 megapixel in formato 1/1.7.
Aspettiamo le prove sul campo.
Il prezzo è già stato ufficializzato 575 euro ed uscirà a settembre
E' un prezzo decisamente alto per una compatta ma stando alla carta è veramente un'ottima macchina
Se veramente vale quel che si legge, un pensierino ce lo faccio ;)
leddlazarus
26-08-2008, 13:15
Il prezzo è già stato ufficializzato 575 euro ed uscirà a settembre
E' un prezzo decisamente alto per una compatta ma stando alla carta è veramente un'ottima macchina
Se veramente vale quel che si legge, un pensierino ce lo faccio ;)
a quel prezzo ti fai una reflex.
tipo nikon d60
o canon 400d-1000d
fai un giro su trovaprezzi e vedi.
anche se ha qualche funzione particolare non varrà mai come una reflex
giotaros
26-08-2008, 13:23
Pienamente d'accordo ma vuoi mettere la comodità di questa nel portarla in giro rispetto a qualunque altra Reflex?
Io sto cercando un ottimo compromesso tra portabilità e prestazioni
mi piacerebbe avere una Reflex, ma non mi va di portare un Trolley solo per la fotocamera!!!! :D
non per la fotocamera...
per gli obbiettivi :D
poi per comodità magari ci metti anche il corpo :asd:
cmq 575 ueor per una compatta sono troppissimi :eek: non andrei oltre i 300
ma uno con i suoi soldi fa quello che ci vuole ;)
marchigiano
26-08-2008, 14:17
a quel prezzo ti fai una reflex.
ma sopratutto costa più della pana LX3 :muro: :muro: ma tanto c'è chi la compra stai sicuro...
illidan2000
26-08-2008, 14:54
Giusto per restare in tema:
RICOH R6. In produzione da un po', la trovi sotto i 200 Euro ed è una supercompatta sufficientemente flessibile e valida, sia sotto il profilo costruttivo che di qualità di immagine.
MOLTO carina... alternative?
R|kHunter
26-08-2008, 18:24
Altra compatta con numero esagerato di megapixel e densità di megapixel per centimetro quadro del sensore ridicola... Non si fanno buone foto con sti affarini... Troppi megapixel ammassati in un sensore di dimensioni minuscole = immagini rumorose, e scarsa definizione dei microdettagli, punto.
Volete fare foto belle? Compratevi una reflex digitale, anche un modello di 2-3 anni fa, anche da "solo" 5 o 6 megapixel.... (esempio: Nikon D40) Vedrete che come prezzo alla fine non spenderete molto di più,di una compatta di fascia alta, ma come qualità fotografica a queste macchinette ci fate il giro intorno 3 volte poi le masticate e le risputate fuori a pezzetti, annichilite.
illidan2000
26-08-2008, 19:01
Altra compatta con numero esagerato di megapixel e densità di megapixel per centimetro quadro del sensore ridicola... Non si fanno buone foto con sti affarini... Troppi megapixel ammassati in un sensore di dimensioni minuscole = immagini rumorose, e scarsa definizione dei microdettagli, punto.
Volete fare foto belle? Compratevi una reflex digitale, anche un modello di 2-3 anni fa, anche da "solo" 5 o 6 megapixel.... (esempio: Nikon D40) Vedrete che come prezzo alla fine non spenderete molto di più,di una compatta di fascia alta, ma come qualità fotografica a queste macchinette ci fate il giro intorno 3 volte poi le masticate e le risputate fuori a pezzetti, annichilite.
insomma... il prodotto che dici tu, non si trova a meno di 350 euro!
paolos30
26-08-2008, 21:36
se il sensore non è almeno 1/7" allora questa nuova fotocamera è quasi inutile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.