View Full Version : boot lento
Il problema mi si presenta con il pc in sign, sia che ho installato il grub o no..allora appena accendo il pc fà una serie di schermate relative alla scheda madre (come è normale) poi terminate queste, devo aspettare 7 secondi affinchè mi compaia l'elenco dei sistemi operativi da avviare...con il muletto (pentium 4@1,8Ghz) non succede, mi compare immediatamente:confused: a cosa è dovuto?
the_ivos
25-08-2008, 10:48
...in quei 7 secondi:
- che schermata vedi?
- il disco è fermo o lavora?
...in quei 7 secondi:
- che schermata vedi?
- il disco è fermo o lavora?
il trattino "underscore" che lampeggia, il disco pare che non lavori
mi correggo non lavora :confused: :mc: :mc:
the_ivos
25-08-2008, 14:37
Mmm.... :rolleyes: strano...
Hai solo un disco con su entrambi i sistemi operativi giusto?
Da quando c'è questa lentezza?
Hai qualche configurazione raid?
Hai gia' provato ad aggiornare il bios?
E soprattutto... quando entri nel bios rileva subito e correttamente il disco o devi aspettare anche qui qualche secondo?
Mmm.... :rolleyes: strano...
Hai solo un disco con su entrambi i sistemi operativi giusto?
si
Da quando c'è questa lentezza?
da quando ho smontato l'ultima volta il pc, avevo messo male le ram e non partiva, lo fatto vedere ed è andato ma mi è apparso questo difetto:mc: :mc:
Hai qualche configurazione raid?
no
Hai gia' provato ad aggiornare il bios?
si
E soprattutto... quando entri nel bios rileva subito e correttamente il disco o devi aspettare anche qui qualche secondo?
subito
NikyRipy
26-08-2008, 08:55
Prova a staccare e riattaccare sia le ram che gli HDD
lo stesso problemma capitò ad un utente che aveva staccato un masterizzatore dall' alimentatore ma lo aveva lasciato attaccato all' hard disk..inoltre,aggiorna il firmware dell' hard disk ed installa i driver aggiornati del southbridge..se il problema persiste prova a formattare tutto,forse è incasinato il programma di boot che ti permette di scegliere i sistemi operativi che hai..che sistemi operativi hai?
lo stesso problemma capitò ad un utente che aveva staccato un masterizzatore dall' alimentatore ma lo aveva lasciato attaccato all' hard disk..inoltre,aggiorna il firmware dell' hard disk ed installa i driver aggiornati del southbridge..se il problema persiste prova a formattare tutto,forse è incasinato il programma di boot che ti permette di scegliere i sistemi operativi che hai..che sistemi operativi hai?
come si fà?:)
the_ivos
26-08-2008, 10:11
Prova a staccare e riattaccare sia le ram che gli HDD
;)
E quando l'hai aperto l'ultima volta hai anche aggiunto dei nuovi banchi di Ram?
Se si prova a togliere quelli che hai aggiunto...
In poche parole rimetti il pc com'era prima (quando funzionava tutto) e vedi se è ancora lento... :)
;)
E quando l'hai aperto l'ultima volta hai anche aggiunto dei nuovi banchi di Ram?
Se si prova a togliere quelli che hai aggiunto...
In poche parole rimetti il pc com'era prima (quando funzionava tutto) e vedi se è ancora lento... :)
non ho messo nessun componente nuovo :mc: (ma arriverà :sofico: )
come si fà?:)
devi contattare il produttore e fartelo inviare via e-mail..l' operazione è rischiosa in quanto se dovesse andar via la corrente si rovina l' hard disk,per questo ti consiglio prima di formattare
devi contattare il produttore e fartelo inviare via e-mail..l' operazione è rischiosa in quanto se dovesse andar via la corrente si rovina l' hard disk,per questo ti consiglio prima di formattare
ho formattato decine di volte ma siamo sempre li:mad:
ho formattato decine di volte ma siamo sempre li:mad:
durante le formattazioni installi i driver del southbridge?
durante le formattazioni installi i driver del southbridge?
lancio l'installazione dei driver per il p35, quindi anche quelli del southbridge
lancio l'installazione dei driver per il p35, quindi anche quelli del southbridge
bo...prova ad aggiornare firmware e bios allora
inviata mail al servizio assistenza :sperem:
bo...prova ad aggiornare firmware e bios allora
il bios è l'ultimo :muro:
il bios è l'ultimo :muro:
allora aggiorna il firmware..sicuramente il problema è tra southbridge ed hard disk se non è il sistema operativo
allora aggiorna il firmware..sicuramente il problema è tra southbridge ed hard disk se non è il sistema operativo
ma non riesco a trovarlo :mc: :mc:
ma non riesco a trovarlo :mc: :mc:
allora fai quest' altra prova:stacca tutte le periferiche ottiche(solo il collegamenti tra periferica e scheda madre) e riavvia e vedi che succede...quante periferiche hai tra hard disk e periferiche ottiche?può sembrarti una cosa inutile,ma avere molte periferiche a volte è un problema per la acheda madre che deve rilevarle e gestirle
allora fai quest' altra prova:stacca tutte le periferiche ottiche(solo il collegamenti tra periferica e scheda madre) e riavvia e vedi che succede...quante periferiche hai tra hard disk e periferiche ottiche?può sembrarti una cosa inutile,ma avere molte periferiche a volte è un problema per la acheda madre che deve rilevarle e gestirle
1 cavo sata per l'hdd e 1 pata per i 2 dvd
allora fai quest' altra prova:stacca tutte le periferiche ottiche(solo il collegamenti tra periferica e scheda madre) e riavvia e vedi che succede...quante periferiche hai tra hard disk e periferiche ottiche?può sembrarti una cosa inutile,ma avere molte periferiche a volte è un problema per la acheda madre che deve rilevarle e gestirle
staccati i dvd (i molex) nulla da fare
staccati i dvd (i molex) nulla da fare
non sono le periferiche ottiche il problema...prova ad aggiornare i driver del southbridge,se non risolvi installa hdtune e controlla i valori della scheda health:se dovessero esserci errori allora formatta a basso livello l' hard disk e prova a formattare nuovamente,altrimenti passa all 'aggiornamento del firmware..dopo di che non so più che dirti:boh:
non sono le periferiche ottiche il problema...prova ad aggiornare i driver del southbridge,se non risolvi installa hdtune e controlla i valori della scheda health:se dovessero esserci errori allora formatta a basso livello l' hard disk e prova a formattare nuovamente,altrimenti passa all 'aggiornamento del firmware..dopo di che non so più che dirti:boh:
fiuu :sofico: risolto, era la sequenza di boot prima il floppy (lo cercava e io l'ho rimosso completamente) e poi l'hdd :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: thx for all:D
fiuu :sofico: risolto, era la sequenza di boot prima il floppy (lo cercava e io l'ho rimosso completamente) e poi l'hdd :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: thx for all:D
lol:D
Siddhartha
27-08-2008, 21:20
scusate se faccio il rompipalle...ma voi consigliate così con nonchalance di aggiornare firmware, formattare, aggiornare bios etc etc etc per un'attesa di 7s prima che compaia il bootloader? :confused:
mi sembra un tantinello esagerato!!!! :)
la vita è corta e sai quante cose si fanno in 7 secondi? poi considera che se accendi il pc 2-3 volte al giorno sono già 21 secondi, in una settimana 147 e in un anno ben 53655 cioè 14 ore!:read: :read: :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.