View Full Version : Spese di spedizione!
dylans1983
24-08-2008, 23:41
Ciao ragazzi!
Ho un notebook acer comprato da Computer Discount ancora in garanzia. Non mi funziona la porta pcmcia e necessiterebbe la riparazione. Trattandosi di un problema hardware loro devono spedirlo fuori... ma pur essendo in garanzia le spese di spedizione sono a mio carico! e sono oltre 30 euro.
A chi spetta pagare le spese di spedizione? non spetta a loro che me l'hanno venduto difettoso? mi stanno fregando o no?
Grazie ciaoooooooo!
eraclitus
26-08-2008, 10:09
Essendo un tipo di garanzia on-center le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente. :O
Apocalysse
26-08-2008, 12:55
Si ma nella legge sulla garanzia c'è scritto diversamente:
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene
http://www.altalex.com/index.php?idnot=4241
eraclitus
26-08-2008, 21:39
L'interpretazione del 1519 c.c. può sembrare a prima vista semplice, in realtà si tratta di un articolo che solleva non porche perplessità e dubbi ermeneutici. Per quello che interessa a noi in questo 3d, posso dirti che il 'senza spese' è riferito solo ed esclusivamente a costi od oneri ulteriori che il cliente debba pagare perchè gli venga effettuata la riparazione.
In sostanza l'articolo dice: se ti si rompe una cosa, chi te l'ha venduta te la ripara o te la ostituisce senza che tu debba dare a lui nient'altro.
Le spese di spedizione sono un sovrappiù che tu non paghi direttamente al venditore ma ad un terzo, che quindi non rientra nel rapporto giuridico contemplato dal 1519 c.c., per un servizio che quello ti rende, cioè il portare fisicamente il bene da te al venditore.
Apocalysse
26-08-2008, 23:50
Sono d'accordo sui negozi online, ma CD ha sedi FISICHE basti che lui si rechi in una di queste :)
Senza contare che 30€ sono una ladrata quando il celere 1 assicurato costa meno !
dylans1983
27-08-2008, 18:37
innanzitutto grazie per le risposte!
in altre occasioni simili però non ho pagato le spese di spedizione. Per esempio con un amplificatore per chitarra e adesso con un cellulare il cui centro assistenza sta a Milano (io sono di Rieti). In entrambi i casi quindi gli oggetti sono stati mandai fuori senza sborsare un euro. Come mai in questi due casi non ho pagato niente? Dipende dall'oggetto o dal tipo di contratto diverso?
Grazie nuovamente!
Apocalysse
27-08-2008, 19:11
Il testo della garanzia te l'ho postato sopra, non c'è diversificazione per tipologia, un bene è qualsiasi cosa tu acquisti da un venditore, sia esso l'auricolare (che diversi negozianti dicono che hai 6 mesi di garanzia ma non è vero), sia essa la macchina.
Io mi opporrei a questo esborso ed eventualmente sentirei un'associazione consumatori :)
Franco rivenditore NON ci sono oneri a priori per il cliente finale, a meno che non siano evidenti dei segni di manomissione, ribadisco NESSUN COSTO.
A posteriori invece ci potrebbero essere... tipo dimostrano che hai forzato lo slot PCMCIA o cose simili.
dylans1983
29-08-2008, 09:47
assolutamente nessuna manomissione o forzatura. Provai a inserire una scheda ma non si accendeva il led, lo provai su un altro pc e funzionava. Così lo portai da CD e mi dissero che era un problema hardware e che andava portato in assistenza e che solo le spese di spedizione erano a carico mio. C'erano due possibilità: o fare la spedizione non assicurata che andava in base al peso dell'oggetto (e lui mi disse: "ti ci paghi giusto un caffè), altrimenti la assicurata sono 30-35 euro. Secondo voi quindi dovrei chiarire la situazione con loro o hanno ragione? A dire la verità non è la prima volta che quelli di CD tentano di fare i furbi. Quando acquistai il portatile mi dissero che era garantito per un anno solo.... Qualche mese dopo vennì a scoprire che invece i portatili sono obbligatoriamente garantiti per due! non meno!! glielo feci presente e dissero: "ah si si per due anni!".
Che mi stiano cercando di fregare anche stavolta?
A dire la verità non è la prima volta che quelli di CD tentano di fare i furbi.
Come al solito visto che A LORO ne danno solo 1 di garanzia limitata.:mc: poi cercano di venderti la loro garanzia...
Garanzia a parte, hai verificato che i driver dello slot PCMCIA siano installati? La porta è abilitata da bios?
dylans1983
30-08-2008, 13:36
Questa è eclatante!!!
Allora, questo è un periodo un pò sfigato per i miei acquisri elettronici poiché hanno sempre qualche cosa che non va: un navigatore Becker che non naviga, il portatile che è una bomba ma ha solo il problema della porta pcmcia e un cellulare samsung sgh u700 che nn andava bene.
Fatto sta che porto per ben due volte quest'ultimo aggeggio in assistenza e, la prima volta nn mi chiedono un euro (c'è da dire che i centri di assistenza da noi sono rapidissimi, quasi 2 mesi per un cellulare!), la seconda volta che sarebbe ieri mi chiedono 10 euro per la spedizione! Ma non ho capito perchè la prima volta nn ho pagto niente e adesso sì? A me sembra che facciano un pò come gli pare e che nn rispetano alcuna legge, quando possono mettono a carico del cliente spese di spedizione o qualcos'altro pur di rubare! Ma che storia è!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.