View Full Version : Sindaco Lampedusa, minaccia diffida alle forze dell'ordine
Sinclair63
24-08-2008, 19:34
(ANSA)- LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 24 AGO -Il sindaco di Lampedusa diffida le forze dell'ordine a 'introdurre altri immigrati nel Cpa' che ora ha piu' di 2mila ospiti. 'Se non rispetteranno la diffida - avverte Bernardino de Rubeis - li denuncero' per attentato alla sicurezza pubblica'. Secondo De Rubeis 'nel Cpa non c'e' piu' spazio, ha una capienza massima di 840 posti, estendibili a 1.200 con gli spazi esterni. Se dovesse succedere qualcosa all'interno i 60 soldati e i carabinieri non potrebbero far nulla'. :rolleyes:
(ANSA)- LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 24 AGO -Il sindaco di Lampedusa diffida le forze dell'ordine a 'introdurre altri immigrati nel Cpa' che ora ha piu' di 2mila ospiti. 'Se non rispetteranno la diffida - avverte Bernardino de Rubeis - li denuncero' per attentato alla sicurezza pubblica'. Secondo De Rubeis 'nel Cpa non c'e' piu' spazio, ha una capienza massima di 840 posti, estendibili a 1.200 con gli spazi esterni. Se dovesse succedere qualcosa all'interno i 60 soldati e i carabinieri non potrebbero far nulla'. :rolleyes:
Chiara provocazione di un'autorità abbandonata dallo stato (con la "s" minuscola...). Ma tanto il problema è su un'isola lontana...
Sinclair63
24-08-2008, 19:42
All'interno del centro di prima accoglienza di Lampedusa sono stipati 2000 immigrati clandestini, una «situazione ormai insostenibile e indigerible», dichiara a gran voce il sindaco dell'isola Bernardino de Rubeis, che annuncia misure forti: una diffida alle forze dell'ordine perché non venga portato un solo immigrato in più nel centro, il ripristino del filo spinato attorno alla struttura e minaccia anche una denuncia documentata contro la gestione del cpa.
«Il cpa - ricorda il primo cittadino - è nato come centro di identificazione temporanea, 24-48 ore: ora è un carcere a cielo aperto, un centro di permanenza con attualmente 1997 persone, e ci sono altri avvistamenti di sbarchi». Quasi duemila quando, sottolinea il sindaco, «il centro era stato finanziato e progettato per 381, poi collaudato per 765 in previsione di situazioni particolari e si è arrivati a 1200 come limite massimo per la sicurezza per situazioni temporanee e contingibili». Ma ora sono 2000 e la situazione «va avanti da 15 giorni: la soglia di sicurezza è superata», dice De Rubeis, spiegando che «oggi saranno trasferiti in 200, domani si spera ancora di più. ma per adesso sono certi solo due voli civili che trasporteranno anche 50 clandestini ciascuno, 90 con la nave e poi c'è l'aliscafo», una soluzione che comunque non piace al sindaco: «Immigrati e turisti insieme, non deve accadere».
Il centro insomma scoppia: «Vengono a mancare le norme di sicurezza e ordine pubblico, di igiene e sanità. Ma non solo: si nega la stessa dignità umana». Bernardino de Rubeis - racconta lui stesso - è stato oggi di persona due volte al centro, prima da solo poi con alcuni parlamentari leghisti, e il risultato della visita è un'indignazione e una rabbia che difficilmente contiene: « La spazzatura è sparsa dovunque, bagni e servizi igienici sovrabbondano di qualsiasi cosa, un fetore di melma e urina, immigrati che dormono fuori dai dormitori ma all'interno del perimetro del centro ammassati su materassi a cielo aperto». Il sindaco va così all'attacco frontale dell'ente gestore del centro e di Cono Galipò, il responsabile di 'Lampedusa accoglienzà, la società cooperativa che gestisce il cpa, ma critica duramente anche il prefetto Mario Morcone, capo del Dipartimento delle libertà civili e l'immigrazione, la Croce rossa, l'Alto commissariato dei rifugiati e le ong, «che parlano e non fanno niente».
Anzi De Rubeis annuncia che sta preparando una denuncia verso l'ente gestore e chi è coinvolto nella gestione del cpa, documentata con foto, «perché mancano le stesse norme per il rispetto dell'uomo: abbiamo a che fare con persone e non bestie. Vengono salvate in mare e poi trattate così».
Fonte l'unità
Chiara provocazione di un'autorità abbandonata dallo stato (con la "s" minuscola...). Ma tanto il problema è su un'isola lontana...
conosco 2 coppie, che sono andate a lampedusa come vacanza
hanno speso 500 euro di albergo + 300 per guide e cavolate varie
non metto commenti
chi capisce è bravo!!
conosco 2 coppie, che sono andate a lampedusa come vacanza
hanno speso 500 euro di albergo + 300 per guide e cavolate varie
non metto commenti
chi capisce è bravo!!
:confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused:
ok ok spiego:
questa emergenza sta mettendo in crisi anche il settore turistico di quell'isola!
le persone ora per lo stesso trattamento devono spendere di piu in quanto,hanno aumentato le tariffe per far fronte alla crisi
p.s.
e non ho commentato il fatto che si va in vacanza in un posto dove ci sono un alto numero di immigrati affamati
con il turista che gira intorno con portafogli pieno e macchinette fotografiche:muro: ,ovvio che se la cercano!!!
ok ok spiego:
questa emergenza sta mettendo in crisi anche il settore turistico di quell'isola!
le persone ora per lo stesso trattamento devono spendere di piu in quanto,hanno aumentato le tariffe per far fronte alla crisi
p.s.
e non ho commentato il fatto che si va in vacanza in un posto dove ci sono un alto numero di immigrati affamati
con il turista che gira intorno con portafogli pieno e macchinette fotografiche:muro: ,ovvio che se la cercano!!!
Dubito che un hotel aumenti le tariffe se lo stato spende qualcosa di più per un centro di prima accoglienza.
Per di più che qualche giorno fà ho visto un servizio sull'isola e i turisti dicevano che nonostante tutto loro non hanno visto nulla, e anzi si complimentava per come riuscivano a tenere "nascosta" la situazione, perchè di immigrati o situazioni difficili nemmeno l'ombra.
Ma non c'è qualche cazzo di isola deserta dove costruire un unico gigantesco cpt nazionale dove gestire tutti gli arrivi nell'immediato? Ci vuole tanto a trovare una soluzione del genere dico io?
_TeRmInEt_
25-08-2008, 10:54
Ma non c'è qualche cazzo di isola deserta dove costruire un unico gigantesco cpt nazionale dove gestire tutti gli arrivi nell'immediato? Ci vuole tanto a trovare una soluzione del genere dico io?
Ci aveva già pensato qualcuno una cinquantina di anni fa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.