djpeppe
24-08-2008, 13:18
ciao,
sto constatando che in ubuntu 8.04 ci sono due ambienti grafici: GNOME e KDE4.0.
1) io uso gnome e se apro il kde il desktop è vuoto.
non posso fare in modo che tutti i due ambienti grafici abbiano la stessa directory per il desktop? e questo anche per i preferiti, documenti ecc.
2) in KDE4 mi vedo scritto kubuntu. ma non era una altro OS? oppure ho sia ubuntu ke kubuntu?
3) io ho KDE4.0 e ci sono versioni puù nuove cioè la 4.1 e 4.2 .. faccio gli aggiornamenti con gnome ma non mi ha mai aggiornato la versione del kde. come posso aggiornarlo?
4) ho sentito parlare di altri ambienti grafici come Xfce e altri.. Installarli mi apesantisce troppo il pc? mi piacerebbe avere più ambienti grafici ma quanto occupano? si possono poi rimuovere?
sto constatando che in ubuntu 8.04 ci sono due ambienti grafici: GNOME e KDE4.0.
1) io uso gnome e se apro il kde il desktop è vuoto.
non posso fare in modo che tutti i due ambienti grafici abbiano la stessa directory per il desktop? e questo anche per i preferiti, documenti ecc.
2) in KDE4 mi vedo scritto kubuntu. ma non era una altro OS? oppure ho sia ubuntu ke kubuntu?
3) io ho KDE4.0 e ci sono versioni puù nuove cioè la 4.1 e 4.2 .. faccio gli aggiornamenti con gnome ma non mi ha mai aggiornato la versione del kde. come posso aggiornarlo?
4) ho sentito parlare di altri ambienti grafici come Xfce e altri.. Installarli mi apesantisce troppo il pc? mi piacerebbe avere più ambienti grafici ma quanto occupano? si possono poi rimuovere?