View Full Version : scheda hd 4850...è difficile da montare?
ciao a tutti, leggendo tra i vari post del vostro forum mi sono decisa comprare la ati hd4850,solo che c'è un piccolo problema...è difficile da montare? leggevo che ci vuole un alimentatore...potreste spiegarmi in poche parole come si deve collegare al pc? help me!
kiss
ciao a tutti, leggendo tra i vari post del vostro forum mi sono decisa comprare la ati hd4850,solo che c'è un piccolo problema...è difficile da montare? leggevo che ci vuole un alimentatore...potreste spiegarmi in poche parole come si deve collegare al pc? help me!
kiss
qui c'è la guida: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201&page=guida_installazione_pc-17
tigershark
24-08-2008, 12:49
ciao a tutti, leggendo tra i vari post del vostro forum mi sono decisa comprare la ati hd4850,solo che c'è un piccolo problema...è difficile da montare? leggevo che ci vuole un alimentatore...potreste spiegarmi in poche parole come si deve collegare al pc? help me!
kiss
beh sicuramente l'alimentatore ci vuole :D sai com'è
beh sicuramente l'alimentatore ci vuole :D sai com'è
:asd:
comunque forse si riferiva ai cavetti pci e ;)
ne serve uno da 6 pin e l'alimentatore deve avere almeno 25A sulla linea +12v
fabio.i75
24-08-2008, 17:28
Salve a tutti! Sono nuovo e avrei bisogno una mano:rolleyes: mi presento brevemente: sono un elettrotecnico non praticante:D ma nella mia sezione si studiava anche elettronica quindi smanettare con i pc mi affascina. Ho deciso di prendere il fisso di mio padre e di dargli il portatile xkè non lo sopporto + non potendoci mettere mani:D , vorrei montare una scheda video ATI HD 4850 anche io, ho fatto 2 calcoli e col mio alimentatore di 400w anche se non di marca ci rientro abbondantemente (nella 12v mi da 18A però) ho letto però nel sito ATI che l'alimentazione è esterna quindi suppongo che la prenda dall'alimentatore, ma ho letto che ci vuole il connettore a 6 pin (e anche se non sono un mostro di inglese mi pare che ci vogliano 2 connettori a 6pin in caso di modalità crossfire) io non ce l'ho, ho solo connettori a 4 pin, sono costretto a cambiare alimentatore??Un'altra domanda io ho una scheda madre mini o micro, non ricordo come si chiamano, per la precisione una asus m2n-mx ho paura che la scheda video non ci entri xkè è vicino agli slot per le ram, voi che mi dite?Potrei avere di questi problemi?Grazie in anticipo per le risposte.
Salve a tutti! Sono nuovo e avrei bisogno una mano:rolleyes: mi presento brevemente: sono un elettrotecnico non praticante:D ma nella mia sezione si studiava anche elettronica quindi smanettare con i pc mi affascina. Ho deciso di prendere il fisso di mio padre e di dargli il portatile xkè non lo sopporto + non potendoci mettere mani:D , vorrei montare una scheda video ATI HD 4850 anche io, ho fatto 2 calcoli e col mio alimentatore di 400w anche se non di marca ci rientro abbondantemente (nella 12v mi da 18A però) ho letto però nel sito ATI che l'alimentazione è esterna quindi suppongo che la prenda dall'alimentatore, ma ho letto che ci vuole il connettore a 6 pin (e anche se non sono un mostro di inglese mi pare che ci vogliano 2 connettori a 6pin in caso di modalità crossfire) io non ce l'ho, ho solo connettori a 4 pin, sono costretto a cambiare alimentatore??Un'altra domanda io ho una scheda madre mini o micro, non ricordo come si chiamano, per la precisione una asus m2n-mx ho paura che la scheda video non ci entri xkè è vicino agli slot per le ram, voi che mi dite?Potrei avere di questi problemi?Grazie in anticipo per le risposte.
la puoi installare.....per l'alimentatore ci devi dire la tua configurazione e poi ti so dire anche se sarebbe meglio che tu lo cambiassi.....per l'alimentazione eserna non preoccuparti perche c'è l'adattatore molex 6 pin pci express all'interno di quasi tutte le marche della 4850 :)
fabio.i75
24-08-2008, 17:52
la puoi installare.....per l'alimentatore ci devi dire la tua configurazione e poi ti so dire anche se sarebbe meglio che tu lo cambiassi.....per l'alimentazione eserna non preoccuparti perche c'è l'adattatore molex 6 pin pci express all'interno di quasi tutte le marche della 4850 :)
Ciao okorop, la posso installare intendi come spazio?Dunque la mia configurazione è AMD Sempron 3200+ (che cambierò entro natale con un athlon 64 x2 6400+, aspetto che calano ancora i prezzi:D ) 2gb ddr2 667Mhz, un HD maxtor 5400 200GB un masterizzatore-dvd e la prossima settimana credo che si aggiungerà la ATI HD4850 512MB, tutto quì secondo i miei calcoli dovrei essere sotto i 300W (esiste qualche programma che rileva l'assorbimento di ogni componente?) e anche con l'eventuale aggiunta del'ATHLON 6400+ non dovrei andare oltre o 330-340w. A proposito ne approfitto per chiedervi un'altra cosa vorrei vendere i due moduli ram a 667Mhz e comprarne due a 800Mhz che è il massimo che mi permette la scheda madre, il gioco vale la candela?Avrei davvero un evidente aumento di prestazioni?
GRAZIE;)
fabio.i75
24-08-2008, 17:57
Ahhh dimenticavo una cosa importante, nella confezione dovrei trovare degli adattatori DVI, ma se metto questi adattatori nel cavo vga il segnale mi viaggia in digitale o devo comprare per forza un cavetto DVI?Scusate per tutte ste domande ;-)
:asd:
comunque forse si riferiva ai cavetti pci e ;)
ne serve uno da 6 pin e l'alimentatore deve avere almeno 25A sulla linea +12v
come faccio a vedere se sono giusti? il mio computer è abbastanza recente, ho un amd athlon 64 3000+ 1.5 gb di ram e due hard disk interni...mi sa cmq che è abbastanza complicato per me, mi sa che mi rivolgo a qualche tecnico..
come faccio a vedere se sono giusti? il mio computer è abbastanza recente, ho un amd athlon 64 3000+ 1.5 gb di ram e due hard disk interni...mi sa cmq che è abbastanza complicato per me, mi sa che mi rivolgo a qualche tecnico..
il tuo pc è un po vecchiotto per star dietro alla 4850 ;) meglio che punti su qualcosa d'altro.....
Ciao okorop, la posso installare intendi come spazio?Dunque la mia configurazione è AMD Sempron 3200+ (che cambierò entro natale con un athlon 64 x2 6400+, aspetto che calano ancora i prezzi:D ) 2gb ddr2 667Mhz, un HD maxtor 5400 200GB un masterizzatore-dvd e la prossima settimana credo che si aggiungerà la ATI HD4850 512MB, tutto quì secondo i miei calcoli dovrei essere sotto i 300W (esiste qualche programma che rileva l'assorbimento di ogni componente?) e anche con l'eventuale aggiunta del'ATHLON 6400+ non dovrei andare oltre o 330-340w. A proposito ne approfitto per chiedervi un'altra cosa vorrei vendere i due moduli ram a 667Mhz e comprarne due a 800Mhz che è il massimo che mi permette la scheda madre, il gioco vale la candela?Avrei davvero un evidente aumento di prestazioni?
GRAZIE;)
allora non esistono programmi che rilevano l'assorbimento dovresti usare un voltimetro, comunque vai bene con il 400 watt l'importante è che eroghi almeno 25A sulla linea da +12v.......per le ram secondo me se non pratichi oc sono indifferenti :)
fabio.i75
24-08-2008, 21:30
Rettifico sul sito della asus ho appena visto che la mia scheda madre supporta al massimo athlon 6000+ anche se credo che non c'è il 6400+ solo xkè non è ancora aggiornato, non vedo xkè non dovrebbe funzionare.
No nella linea +12v mi da 18A purtroppo, credi che non parte o funziona in maniera limitata? Scusa non conosco i termini, che vuol dire oc?
Rettifico sul sito della asus ho appena visto che la mia scheda madre supporta al massimo athlon 6000+ anche se credo che non c'è il 6400+ solo xkè non è ancora aggiornato, non vedo xkè non dovrebbe funzionare.
No nella linea +12v mi da 18A purtroppo, credi che non parte o funziona in maniera limitata? Scusa non conosco i termini, che vuol dire oc?
oc=overclock.....secondo me ti conviene cambiare l'alimentatore poi valuta tu :)
fabio.i75
24-08-2008, 21:55
Mah provo in caso lo cambio, volevo risparmiare sull'alimentatore per spendere di + sul processore. Per quanto riguarda il problema del cavo DVI mi sapete dire qualosa?
tigershark
25-08-2008, 07:47
allora non esistono programmi che rilevano l'assorbimento dovresti usare un voltimetro
più che il voltimetro un wattmetro, o in alternativa un amperometro con cui testare tutte le uscite dell'alimentatore. Conoscendo poi la differenza di potenziale di ciascuna linea ci si può calcolare l'assorbimento in termini di potenza.
il tuo pc è un po vecchiotto per star dietro alla 4850 ;) meglio che punti su qualcosa d'altro.....
allora non esistono programmi che rilevano l'assorbimento dovresti usare un voltimetro, comunque vai bene con il 400 watt l'importante è che eroghi almeno 25A sulla linea da +12v.......per le ram secondo me se non pratichi oc sono indifferenti :)
quindi nn posso metterla questa scheda grafica? quale scheda secondo te potrei mettere?
fabio.i75
25-08-2008, 13:00
Dunque ragazzi vi devo disturbare un'altra volta xkè + leggo e più sono indeciso. Il mio problema è il budget quindi spendendo per un'alimentatore e la HD4850 non posso + spendere per la CPU. Se dovessi ripegare per un HD3850 risolverei il problema dell' ali?Non riesco a trovare le stesse notizie che trovo suul'HD4850 purtroppo...e soprattutto sarebbe una scelta di ripiego da prendere in considerazione o la ritenete qualcosa assolutamente da sconsigliare?Considerate che io voglio un sistema per poter giocare senza scatti, non ho grossissime pretese, per i prossimi 1anno e mezzo masimo 2 poi cambierei il sistema e magari allora potrei montare un'altra HD3850 in crossfire...non so voi che mi consigliate?:rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Scusa Kiss se mi sono impadronito mometaneamente del tuo post :-)
Dunque ragazzi vi devo disturbare un'altra volta xkè + leggo e più sono indeciso. Il mio problema è il budget quindi spendendo per un'alimentatore e la HD4850 non posso + spendere per la CPU. Se dovessi ripegare per un HD3850 risolverei il problema dell' ali?Non riesco a trovare le stesse notizie che trovo suul'HD4850 purtroppo...e soprattutto sarebbe una scelta di ripiego da prendere in considerazione o la ritenete qualcosa assolutamente da sconsigliare?Considerate che io voglio un sistema per poter giocare senza scatti, non ho grossissime pretese, per i prossimi 1anno e mezzo masimo 2 poi cambierei il sistema e magari allora potrei montare un'altra HD3850 in crossfire...non so voi che mi consigliate?:rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Scusa Kiss se mi sono impadronito mometaneamente del tuo post :-)
Metti due 4870 in crossfire x e vedrai che fino a dicembre ti vanno da dio poi crossfire 5870 :asd:
scherzi a parte compra la 4850 che è ottima e cambia l'ali ti prendi il corsair hx520 e stai a posto:)
quindi nn posso metterla questa scheda grafica? quale scheda secondo te potrei mettere?
al momento la scheda video entry level per giocare è questa.....non ti conviene prendere vga meno potenti quindi il mio consiglio è cambiare ali e mettere la 4850 ;)
p.s. stiamo andando un po t pero......se volete consigli aprite una discussione nella sezione giusta
fabio.i75
25-08-2008, 13:07
E la CPU?Non posso mica tenere il sempron 3200+:stordita: devo cambiarlo ma se prendo l'alimentatore non posso prendere la CPU:cry: insomma a quando ho capito mi sconsigli la hd3850 anche se non so se risolverei il problema dell'almentatore con questa scheda:confused:
OK apro una discussione e faccio copia e incolla:-)
Metti due 4870 in crossfire x e vedrai che fino a dicembre ti vanno da dio poi crossfire 5870 :asd:
scherzi a parte compra la 4850 che è ottima e cambia l'ali ti prendi il corsair hx520 e stai a posto:)
al momento la scheda video entry level per giocare è questa.....non ti conviene prendere vga meno potenti quindi il mio consiglio è cambiare ali e mettere la 4850 ;)
p.s. stiamo andando un po t pero......se volete consigli aprite una discussione nella sezione giusta
si hai ragione cmq un'ultima cosa: quindi per la configurazione del mio pc la potrei montare? ho un amd athlod 64 bit 3000+ scheda video ati radeon x550 (che vorrei cambiare), 1.5 gb di ram e 2 hard disk di 80 e 20 gb...quindi dovrei prendere solamente l'alimentatore che mi hai detto...ma senza alimentatore aggiuntivo quindi nn funziona?
tigershark
25-08-2008, 20:04
si hai ragione cmq un'ultima cosa: quindi per la configurazione del mio pc la potrei montare? ho un amd athlod 64 bit 3000+ scheda video ati radeon x550 (che vorrei cambiare), 1.5 gb di ram e 2 hard disk di 80 e 20 gb...quindi dovrei prendere solamente l'alimentatore che mi hai detto...ma senza alimentatore aggiuntivo quindi nn funziona?
kiss mi sa che stai facendo un pochino di confusione, troppi alimentatori ci vuoi mettere i nquesto povero pc :)
Scherzi a parte, io non ho capito ancora che alimentatore hai in questo momento quindi non so se puoi montare questa benedetta 4850 oppure no.
kiss mi sa che stai facendo un pochino di confusione, troppi alimentatori ci vuoi mettere i nquesto povero pc :)
Scherzi a parte, io non ho capito ancora che alimentatore hai in questo momento quindi non so se puoi montare questa benedetta 4850 oppure no.
mi sa che è meglio rivolgermi a un tecnico perchè se no combino danni:)
fabio.i75
26-08-2008, 13:15
mi sa che è meglio rivolgermi a un tecnico perchè se no combino danni:)
Kiss devi semplicemente inserire la scheda video nello slot pciE e alimentarlo, a quanto ho capito dovresti trovare nella confezione l'adattore a 6 pin, cmq devi chiedere a qualcuno se il tuo alimentatore ce la fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.