PDA

View Full Version : Regolare velocita' della ventola


El Cid
24-08-2008, 11:07
Ciao, ho da poco installato ubuntu, tutto bene, tranne per la ventola della scheda video che continua a ronzare. Ho guardato un po' in giro e sono riuscito ad aggiornare i driver nvidia, ma il problema non e' del tutto risolto. Ho visto NVClock, ma non riesco a farlo funzionare, chi mi da una mano:) ?
il mio obiettivo e' quello di avere un programma che mi consente di gestire la scheda video come fa rivatuner sotto windows.

Lutra
24-08-2008, 13:22
Ciao, ho da poco installato ubuntu, tutto bene, tranne per la ventola della scheda video che continua a ronzare. Ho guardato un po' in giro e sono riuscito ad aggiornare i driver nvidia, ma il problema non e' del tutto risolto. Ho visto NVClock, ma non riesco a farlo funzionare, chi mi da una mano:) ?
il mio obiettivo e' quello di avere un programma che mi consente di gestire la scheda video come fa rivatuner sotto windows.

lo installi con synaptic, poi il comando per regolare la velocitá della ventola dovrebbe essere

nvclock -f -F #

dove # é compreso tra 1 e 100

El Cid
24-08-2008, 17:45
ok, grazie funziona tutto. Ho anche creato due pulsanti per cambiare velocità con un click:D. Tuttavia ti devo disturbare ancora per una cosa... mi spieghi come visualizzare la temperatura della scheda video? ho il pannello di controllo NVIDIA, tuttavia che mi visualizza i gradi, e nelle configurazioni è anche spuntata l'opzione "display status bar", ma non vedo assolutamente nulla :mbe:

massi_it
24-08-2008, 18:49
se usi kde puoi installare kima (è un'applet per il pannello: dopo l'installazione la devi aggiungere al pannello).
Ti visualizza le temperature di tutti i sensori e ventole, inclusa scheda video.
Però se non installi anche nvidia-settings kima non ti visualizza la temperatura della gpu.

Cmq ci sono anche applet superkaramba e simili anche se io tendo a non utilizzarle perchè mi hanno sempre dato problemi di stabilità.

Per gnome c'è qualcosa, ma non ricordo affatto. Casomai puoi sempre usare anche le gdesklets - anche se io non lo farei :asd:

El Cid
24-08-2008, 19:45
Ciao, grazie, ho installato kima, ma non riesco ad aggiungerlo al pannello, mi spieghi la procedura?

zephyr83
24-08-2008, 19:52
se usi kde puoi installare kima (è un'applet per il pannello: dopo l'installazione la devi aggiungere al pannello).
Ti visualizza le temperature di tutti i sensori e ventole, inclusa scheda video.
Però se non installi anche nvidia-settings kima non ti visualizza la temperatura della gpu.

Cmq ci sono anche applet superkaramba e simili anche se io tendo a non utilizzarle perchè mi hanno sempre dato problemi di stabilità.

Per gnome c'è qualcosa, ma non ricordo affatto. Casomai puoi sempre usare anche le gdesklets - anche se io non lo farei :asd:
li rileva automaticamente o ha bisogno sempre e comunque di lmsensors?

massi_it
24-08-2008, 19:55
li rileva automaticamente o ha bisogno sempre e comunque di lmsensors?

se vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23735554&postcount=5) stranamente lm-sensors non mi funziona.... ma kima si :confused:


Ciao, grazie, ho installato kima, ma non riesco ad aggiungerlo al pannello, mi spieghi la procedura?

Il pannello di kde deve essere sbloccato. Quindi ci clicchi col destro e selezioni "aggiungi applet al pannello" e cerchi "kima"

zephyr83
24-08-2008, 20:11
se vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23735554&postcount=5) stranamente lm-sensors non mi funziona.... ma kima si :confused:




Il pannello di kde deve essere sbloccato. Quindi ci clicchi col destro e selezioni "aggiungi applet al pannello" e cerchi "kima"
strano, magari cn nuove versioni del kernel la cosa è stata risolta! l'acpi l'hai attivato sul tuo portatile?

El Cid
24-08-2008, 20:13
Il pannello di kde deve essere sbloccato. Quindi ci clicchi col destro e selezioni "aggiungi applet al pannello" e cerchi "kima"

Veramente uso GNOME, dovrebbe funzionare ugualmente? io l'ho installato da synaptic

Ho visto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768269) e forse trovato la risposta che cercavo, adesso provo
EDIT: effettivamente ksensors funziona (ovviamete) e mi aggiunge la temperatura dei due core al pannello, ma a me serviva soprattutto quella della scheda video! come si può aggiungere?

massi_it
24-08-2008, 20:21
strano, magari cn nuove versioni del kernel la cosa è stata risolta! l'acpi l'hai attivato sul tuo portatile?

be.. quel post è di pochi giorni fa e ancora non riesco ad usare lmsensors. L'acpi credo sia attivato...:

massi@massi-laptop:~$ acpi -t
Battery 1: charged, 90%
Thermal 1: ok, 56.0 degrees C


Veramente uso GNOME, dovrebbe funzionare ugualmente? io l'ho installato da synaptic

sinceramente non so se si può usare in gnome, credo di si ma non so come far partire l'applet per kde su gnome. In ogni caso dai un'occhiata a Gnome Sensors Applet (http://sensors-applet.sourceforge.net/index.php?content=requirements)

zephyr83
24-08-2008, 20:42
be.. quel post è di pochi giorni fa e ancora non riesco ad usare lmsensors. L'acpi credo sia attivato...:

massi@massi-laptop:~$ acpi -t
Battery 1: charged, 90%
Thermal 1: ok, 56.0 degrees C




sinceramente non so se si può usare in gnome, credo di si ma non so come far partire l'applet per kde su gnome. In ogni caso dai un'occhiata a Gnome Sensors Applet (http://sensors-applet.sourceforge.net/index.php?content=requirements)
dovresti provare cn un'altra distro per vedere se ti da lo stesso problema. Ho provato Kima ma per funzionare ha bisogno che alcuni moduli per i sensori siano caricati. A me da gli stessi di ksensors che ho rilevato a sua volta cn sensors-detect. A te ksensors nn visualizza niente? se ti visualizza qualcosa allora lm-sensors funziona. Ma lm-sensors l'hai aggiunto ai demoni da avviare al boot?

El Cid
24-08-2008, 20:42
sinceramente non so se si può usare in gnome, credo di si ma non so come far partire l'applet per kde su gnome. In ogni caso dai un'occhiata a Gnome Sensors Applet (http://sensors-applet.sourceforge.net/index.php?content=requirements)

Perfetto, grazie mille funziona alla perfezione :D

massi_it
24-08-2008, 20:47
dovresti provare cn un'altra distro per vedere se ti da lo stesso problema. Ho provato Kima ma per funzionare ha bisogno che alcuni moduli per i sensori siano caricati. A me da gli stessi di ksensors che ho rilevato a sua volta cn sensors-detect. A te ksensors nn visualizza niente? se ti visualizza qualcosa allora lm-sensors funziona. Ma lm-sensors l'hai aggiunto ai demoni da avviare al boot?

be... sul portatile volevo installare debian ma (circa 1 annetto fa) non mi è riuscito ed ho installato kubuntu. Quando avrò un po di tempo comunque mi piacerebbe provare altre distro.

ksensors funziona e mi da gli stessi valori di kima con in più i valori di ram, swap ed uptime.
Per quanto riguarda lmsensors, guarda un po qui:

massi@massi-laptop:~$ sensors
No sensors found!
Make sure you loaded all the kernel drivers you need.
Try sensors-detect to find out which these are.



massi@massi-laptop:~$ sudo sensors-detect
[sudo] password for massi:
# sensors-detect revision 5016 (2007-11-11 22:20:16 +0100)

This program will help you determine which kernel modules you need
to load to use lm_sensors most effectively. It is generally safe
and recommended to accept the default answers to all questions,
unless you know what you're doing.

We can start with probing for (PCI) I2C or SMBus adapters.
Do you want to probe now? (YES/no):
Probing for PCI bus adapters...
Use driver `i2c-i801' for device 0000:00:1f.3: Intel 82801DB ICH4

We will now try to load each adapter module in turn.
Load `i2c-i801' (say NO if built into your kernel)? (YES/no):
Module loaded successfully.
If you have undetectable or unsupported adapters, you can have them
scanned by manually loading the modules before running this script.

To continue, we need module `i2c-dev' to be loaded.
Do you want to load `i2c-dev' now? (YES/no):
Module loaded successfully.

We are now going to do the I2C/SMBus adapter probings. Some chips may
be double detected; we choose the one with the highest confidence
value in that case.
If you found that the adapter hung after probing a certain address,
you can specify that address to remain unprobed.

Next adapter: SMBus I801 adapter at 1880 (i2c-0)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively):
Client found at address 0x50
Probing for `Analog Devices ADM1033'... No
Probing for `Analog Devices ADM1034'... No
Probing for `SPD EEPROM'... Yes
(confidence 8, not a hardware monitoring chip)
Probing for `EDID EEPROM'... No
Client found at address 0x51
Probing for `Analog Devices ADM1033'... No
Probing for `Analog Devices ADM1034'... No
Probing for `SPD EEPROM'... Yes
(confidence 8, not a hardware monitoring chip)
Probing for `EDID EEPROM'... No

Some chips are also accessible through the ISA I/O ports. We have to
write to arbitrary I/O ports to probe them. This is usually safe though.
Yes, you do have ISA I/O ports even if you do not have any ISA slots!
Do you want to scan the ISA I/O ports? (YES/no):
Probing for `National Semiconductor LM78' at 0x290... No
Probing for `National Semiconductor LM78-J' at 0x290... No
Probing for `National Semiconductor LM79' at 0x290... No
Probing for `Winbond W83781D' at 0x290... No
Probing for `Winbond W83782D' at 0x290... No
Probing for `Silicon Integrated Systems SIS5595'... No
Probing for `VIA VT82C686 Integrated Sensors'... No
Probing for `VIA VT8231 Integrated Sensors'... No
Probing for `IPMI BMC KCS' at 0xca0... No
Probing for `IPMI BMC SMIC' at 0xca8... No

Some Super I/O chips may also contain sensors. We have to write to
standard I/O ports to probe them. This is usually safe.
Do you want to scan for Super I/O sensors? (YES/no):
Probing for Super-I/O at 0x2e/0x2f
Trying family `National Semiconductor'... Yes
Found `Nat. Semi. PC87591 Super IO'
(but not activated)
Probing for Super-I/O at 0x4e/0x4f
Trying family `National Semiconductor'... No
Trying family `SMSC'... No
Trying family `VIA/Winbond/Fintek'... No
Trying family `ITE'... No

Some CPUs or memory controllers may also contain embedded sensors.
Do you want to scan for them? (YES/no):
AMD K8 thermal sensors... No
AMD K10 thermal sensors... No
Intel Core family thermal sensor... No
Intel AMB FB-DIMM thermal sensor... No

Sorry, no sensors were detected.
Either your sensors are not supported, or they are connected to an
I2C or SMBus adapter that is not supported. See doc/FAQ,
doc/lm_sensors-FAQ.html or http://www.lm-sensors.org/wiki/FAQ
(FAQ #4.24.3) for further information.
If you find out what chips are on your board, check
http://www.lm-sensors.org/wiki/Devices for driver status.


pare proprio non sia supportato....
edit: tengo a precisare che sul mio desk amd64 lmsensor va una meraviglia :D

Perfetto, grazie mille funziona alla perfezione :D

prego! :D :cincin: