PDA

View Full Version : sono tanti 70 watt per uno stereo da salotto ???


raccalo55
24-08-2008, 11:39
per curiosità volevo sapere quanta potenza avesse il mio stereo della SONY e ho letto dietro alla cassa "rated imput power: 35 W " e sotto "maximum power: 70 W " ....... chi mi sa dire quale delle due scritte devo tenere conto...:) e che cosa sono i Watt RMS....!!:D

raccalo55
24-08-2008, 13:45
vi prego rispondetemi al più presto

bystronic
24-08-2008, 15:14
per curiosità volevo sapere quanta potenza avesse il mio stereo della SONY e ho letto dietro alla cassa "rated imput power: 35 W " e sotto "maximum power: 70 W " ....... chi mi sa dire quale delle due scritte devo tenere conto...:) e che cosa sono i Watt RMS....!!:D

la potenza che devi tenere conto nell'abbinamento di un ampli è la più bassa sopportata dalle casse cioè quella che queste ultime possono sopportare in continuo senza bruciarsi e sarà anche la potenza che l'ampli dovrà fornire in continuo o RMS quindi in linea di principio puoi abbinare un ampli con potenza RMS o continua più bassa di quella soppotrata dalle casse ma NON più alta e sopratutto sia l'ampli che le casse devono avere la stessa impendenza di lavoro.
es. se le casse hanno impendenza di funzionamento di 8 Ohm anche l'ampli deve poter fonzionare alla stessa impendenza.

la Maximum power è la potenza (DIN o impulsiva) fornita o sopportata solo per pochissimi millesimi di secondo es. 10msec. per il resto del periodo la potenza è detta (RMS o continua)

se vuoi avere maggiori informazioni prova quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479

raccalo55
24-08-2008, 15:20
quindi io avendo le casse da 6 ohm devo collegare un ampli da 6 con una potenza di minore di 70w rms se no le casse si bruciano... giusto o sbagliato ?

bystronic
24-08-2008, 15:35
l'impendenza di 6 Ohm solitamente sono abbinati a componenti di impianti coordinati mi pare tu abbia menzionato sony questa particolare impendenza può essere abbinata sia ad ampli da 8 che da 4 Ohm ma data la scarsa qualià degli altoparlanti di questa tipologia telo sconsiglio dato che sono poco adatti a sopportare un eventuale surplus di potenza in ingresso inoltre la miglior qualità dei componenti dell'ampli verrebbero penalizzate dalla bassa qualità delle casse.

l'unico motivo di cambiare l'ampli è quello di crearsi un nuovo impianto a componenti separati sostituendoli di volta in volta e non cambiando solo l'ampli.

es. prima il CD Player poi l'ampli da ascoltare con le casse da acquistare mell'immediato futuro.

raccalo55
24-08-2008, 15:49
ok, grazie del consiglio:)

bystronic
24-08-2008, 15:55
di nulla.

comunque dai un occhio alla discussione che ti ho segnalato, è quella ufficiale per questo tipo di problematiche, potrai trovare suggerimenti sulle marche, e i modelli a tè più congeniali, per tipo e prezzo.

raccalo55
24-08-2008, 16:05
a una se hai ancora il tempo.... in giro e nei negozzi vedo degli impianti da 3.1 o 5.1 ecc di varie marche che hanno una potenza di 500, 650 o addirittura di 800 watt e mi chiedevo se hanno davvero tutta questa potenza o sono balle :eek: tu cosa dici ?

dario2
24-08-2008, 16:18
a una se hai ancora il tempo.... in giro e nei negozzi vedo degli impianti da 3.1 o 5.1 ecc di varie marche che hanno una potenza di 500, 650 o addirittura di 800 watt e mi chiedevo se hanno davvero tutta questa potenza o sono balle :eek: tu cosa dici ?

vedi quanto assorbono, i watt non escono dal nulla, se un impianto dichiara 800watt e al massimo dai datasheet ne assorbe 200 con lettore e tuner, beh qualche incongruenza c'è...

mister giogio
24-08-2008, 16:27
Chi dichiara quei watt, non è un venditore; il suo vero lavoro è questo: http://img180.imageshack.us/img180/5985/pescane5.gif (http://imageshack.us)
....qualcuno che abbocca (purtroppo) lo trova sempre.


;)

raccalo55
24-08-2008, 16:30
allora dovrei andare a vedere dietro ad ogni cassa per vedere quanta potenza assorbono, il problema è che non sempre i dati riportati dietro ogni cassa sono esatti

dario2
24-08-2008, 16:36
allora dovrei andare a vedere dietro ad ogni cassa per vedere quanta potenza assorbono, il problema è che non sempre i dati riportati dietro ogni cassa sono esatti

ma no il problema è molto semplice, tutti gli impianti commerciali dichiarano watt a caso, la migliore cosa che puoi fare è vedere il modello che ti interessa e scaricarti il manuale per vederti poi tutte le caratteristiche, per esempio io ho un ht pioneer dichiarato 450w e l'assobimento massimo indicato è di circa 200watt, considera però che cmq io non lo uso mai al massimo, cioè non prenderti la fissa dei watt...vidi anche un philips dichiarato 550w e a stento arrivava a 140-150w assorbiti...

tra l'altro un ampli da 500w veri pesa e ingombra molto più di qualsiasi compatto o ht e se non hai una casa per i fatti tuoi è imho inutile...(considerando che ci dovrai mettere tutto il resto di qualità adeguata, spendi un botto e non puoi godere)


P.s dietro le casse non vedrai niente riguardante l'assorbimento reale, vedrai l'impedenza ma nei sistemi "già fatti" non è un dato che ti può interessare granchè, quello che assorbe potenza è l'amplificatore e nei sistemi tutto in uno trovarai tale dato sul manuale...

bystronic
24-08-2008, 23:30
allora dovrei andare a vedere dietro ad ogni cassa per vedere quanta potenza assorbono, il problema è che non sempre i dati riportati dietro ogni cassa sono esatti

non è tanto la potenza assorbita dai diffusori che deve interessarti che può anche essere maggiore di quella fornita ad essi ma quanto invece la potenza effettiva continua (RMS) dell'ampli anche solo 50Wat RMS su 8Ohm per 6 canali e necessario un alimentatore toroidale del diamentro di 300mm alto 100mm e una batteria di condensatori di altissima capacità, se poi pensi che la potenza viene misurata per ciascun canale funzionante singlarmente mentre gli altri 5 non sono alimentati ti puoi facilmente immaginare quanto precise siano le ottimistiche affermazioni dei produttori ;)