PDA

View Full Version : overclocking asus pk5 e2700


DarkEngel
23-08-2008, 19:59
salve a tutti! sono super mega imbranata in questo campo, ma ho un pc nuovo, e al negozio me lo son fatta assemblare apposta per le mie esigenze. Il venditore mi ha anche messo i pezzi insieme apposta per fare un buon overclocking, (da 2,53GHz a 4Ghz cosi´mi ha detto lui), mettendoci una buona ventola e tutto quel che deve funzionare per farlo.. cosa di cui, ripeto, non ho capito molto^^

qua a seguito i dati del pc: se serve altro fatemi sapere:

intel core 2 Duo e2700 2,53Ghz
4gb ram
Nvidia geforce 8800 gt
P5K Asus (non so altro trovo scritto solo questo sia su scatola che tramita cpz)
extreme power 550w
Big typ 120 VX
vista home premiuim 64bit

il venditore mi ha anche giá aumentato fino a 3 ghz circa, e oggi ho messo mani ai bios e arrivo a 3100qualcosa, a seguito i paramentri dei bios:

Ai Overcklock manuell
cpu ratio setting 09.0
FSB strap auto
FSB frequency 348 (ho provato ad alzarlo a 363 ma non mi partiva piu´il SO)
PCiE frequency 101 ( ho letto da qualche parte che é da mettere a 101 o 33)
Dram Frequancy DDR2 836 Mhz
Dram command rate auto
Dram timing control auto (info= 4-4-4-12-3-44-6-3-3)
Dram static read control disabled
trasaction booster enabled
boost level 0

CPU voltage 1.3750 v
cpu pll voltage auto
FSB termination voltage 1.30 v
Dram voltage 1,85 v
clock over charging voltage auto
load line calibration auto
cpu gtl voltage reference auto
MB gtl voltage reference auto
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled


queste son le impostazione che ho momentaneamente, alcune originali di come mi aveva messo il tipo che mi ha assemblato i pezzi del pc, e altre le ho cambiate io prendendole da un forum che mi ha dato lui.

mi ha detto che potrei overcklockare (si dice cosi´?) fino a 4 mhz e vorrei riuscirci in qualche modo, dato che mi ha detto che sarebbe peccato per la spesa del pc altrimenti.

ringrazio tutti anticipatamente!

ciao Lisa

DarkEngel
24-08-2008, 07:40
aggiungo un paio di cosine:

le ram sono aXeram 800 mhz ddr2

ero riuscita ad alzare FSB frequency fino a 353 ma il test con probe95 non é andato a buon fine.. quindi ho abbassato fino a 344, fatto partire il test ieri notte, e dopo 1h e 50 il primo test é fallito, mentre il secondo dopo 7h e 51 minuti é andato bene.

Le temperature: CPU 46° MB 46°

se qualcuno ha giá lavorato su questo processore, mi faccia sapere.

grazie ciao ciao e buona giornata!!
Lisa

wizard83
24-08-2008, 08:14
prova ad alzare il vcore a 1.4V e vedi se si stabilizza. fai un paio d'ore di test con orthos poi facci sapere. Ciao!

DarkEngel
24-08-2008, 10:06
grazie provero´^^.. una domandina solo.. girando per forum ho la testa confusissima^^.. l´unica cosa che ho scoperto é che prime95 non é uno dei programmi migliori. Ho scaricato s&m e questo orthos.. e occt. Se ho capito bene, orthos e s&m son per sforzare la cpu mentre occt é per controllare la stabilitá del sistema giusto?

e in ogni caso meglio orthos che s&m?

grazie ancora ciaooo^^

test fatto: cpu voltage é a 1,4 e orthos viaggia ancora dopo 2h e 33 minuti
temperature: cpu 59° MB 47°

DarkEngel
24-08-2008, 18:05
ultimo test, e per ora finale.

ho provato tutto, ma per ora l´unica possibilitá senza crash é impostata cosi´:

i bios tutti uguali a parte:

FSB frequency 344 ( il massimo se alzo non mi supera i test dopo nemmeno 3 minuti..)
vcore 1,4v

temperature dopo 2 ore di orthos (test superato senza problemi): cpu 56° mb 48° (quanto puo´alzarsi al massimo? pc probe II me lo segnala sempre come allarme.)

wizard83
25-08-2008, 13:19
grazie provero´^^.. una domandina solo.. girando per forum ho la testa confusissima^^.. l´unica cosa che ho scoperto é che prime95 non é uno dei programmi migliori. Ho scaricato s&m e questo orthos.. e occt. Se ho capito bene, orthos e s&m son per sforzare la cpu mentre occt é per controllare la stabilitá del sistema giusto?

e in ogni caso meglio orthos che s&m?

grazie ancora ciaooo^^

test fatto: cpu voltage é a 1,4 e orthos viaggia ancora dopo 2h e 33 minuti
temperature: cpu 59° MB 47°

vai tranquilla con orthos :D

wizard83
25-08-2008, 13:23
ultimo test, e per ora finale.

ho provato tutto, ma per ora l´unica possibilitá senza crash é impostata cosi´:

i bios tutti uguali a parte:

FSB frequency 344 ( il massimo se alzo non mi supera i test dopo nemmeno 3 minuti..)
vcore 1,4v

temperature dopo 2 ore di orthos (test superato senza problemi): cpu 56° mb 48° (quanto puo´alzarsi al massimo? pc probe II me lo segnala sempre come allarme.)

se non ti tiene fsb superiore a 344 vuol dire che il procio ha bisogno di volt... cmq avresti anche il problema della temperatura che sarebbe altina... ho paura che per andare oltre ti serva un sistema di raffreddamento serio. cmq con orthos è sempre lo stesso core che crasha dopo 3 minuti o è casuale?

DarkEngel
26-08-2008, 09:02
se non ti tiene fsb superiore a 344 vuol dire che il procio ha bisogno di volt... cmq avresti anche il problema della temperatura che sarebbe altina... ho paura che per andare oltre ti serva un sistema di raffreddamento serio. cmq con orthos è sempre lo stesso core che crasha dopo 3 minuti o è casuale?

ciao! che bello che qualcuno risponde.. allora ho cambiato un po´di cosine dall´ultima volta:

i bios tutti uguali a parte:

cpu ratio setting l´ho messo a 9,5 ( ho potuto ancora umentarlo verso l´alto^^)
ho abbassato ancora il vcore a 1.3750 v
e
FSB frequency l´ho a 343

con orthos non ho avuto nessunissimo problema, é andato avanti per piu´di 3o re, mentre facevo altre cose al pc.. le temperature erano cpu a 59/60° e MB sui 45°

chiuso orthos le temperature son scese subito cpu a 28 e mb 42 ( non so ancora il limite che deve avere pc probe me lo segnala spesso in rosso)

adesso la velocita é a 3267 mhz

per il raffreddamento il venditore mi ha dato una ventola, che a detta sua, dovrebbe tenere (dato che mi ha detto che potrei overclockare fino a 4ghz) .. ho abbassato il voltaggio perché con 1,4 mi saliva la temp cpu a 60° (anche se il venditore mi ha detto che fino a 70° va bene).

grazie ancora per l´aiuto!
ciao^^

wizard83
26-08-2008, 19:02
ciao! che bello che qualcuno risponde.. allora ho cambiato un po´di cosine dall´ultima volta:

i bios tutti uguali a parte:

cpu ratio setting l´ho messo a 9,5 ( ho potuto ancora umentarlo verso l´alto^^)
ho abbassato ancora il vcore a 1.3750 v
e
FSB frequency l´ho a 343

con orthos non ho avuto nessunissimo problema, é andato avanti per piu´di 3o re, mentre facevo altre cose al pc.. le temperature erano cpu a 59/60° e MB sui 45°

chiuso orthos le temperature son scese subito cpu a 28 e mb 42 ( non so ancora il limite che deve avere pc probe me lo segnala spesso in rosso)

adesso la velocita é a 3267 mhz

per il raffreddamento il venditore mi ha dato una ventola, che a detta sua, dovrebbe tenere (dato che mi ha detto che potrei overclockare fino a 4ghz) .. ho abbassato il voltaggio perché con 1,4 mi saliva la temp cpu a 60° (anche se il venditore mi ha detto che fino a 70° va bene).

grazie ancora per l´aiuto!
ciao^^

se ti ha detto ke a 70° va bene è meglio ke si dà all'ippica.. a 70° friggi il procio... il massimo consentito è 60° (ovviamente sarebbe meglio meno)
cmq ti conviene mettere il moltiplicatore al massimo possibile (credo sia appunto 9.5 per il 7200)
ad ogni modo, mi spiace dirtelo, ma ad aria a 4ghz non ci arrivi... il tuo dissipatore non è decisamente sufficiente se sei gia 60°... ti consiglio di prendere uno zalman 9700 che costa circa 50€ e che rende decisamente molto meglio, anche se nella maggior parte dei test che ho trovato a 4ghz ci sono arrivati solo a liquido.
però guarda stiamo campando le cose un pò in aria... sarebbe meglio che posti uno screen di cpuz (http://www.cpuid.com/download/cpuz_146.zip) così almeno vediamo lo step del procio. poi vediamo il da farsi.
ciao!

DarkEngel
26-08-2008, 21:21
se ti ha detto ke a 70° va bene è meglio ke si dà all'ippica.. a 70° friggi il procio... il massimo consentito è 60° (ovviamente sarebbe meglio meno)

ha detto max 70° mentre vanno i programmi di controllo

cmq ti conviene mettere il moltiplicatore al massimo possibile (credo sia appunto 9.5 per il 7200)

giá fatto..


però guarda stiamo campando le cose un pò in aria... sarebbe meglio che posti uno screen di cpuz (http://www.cpuid.com/download/cpuz_146.zip) così almeno vediamo lo step del procio. poi vediamo il da farsi.
ciao!

ora lo posto^^

non so piu´comemettere le foto direttamente mo provo^^
http://img46.imageshack.us/my.php?image=cpult0.jpg

ps: portarlo al massimo non mi interessa davvero.. non voglio rischiare che succeda qualcosa, ma se si potesse aumentarlo un pokino ancora.. non sarebbe male..

wizard83
27-08-2008, 07:55
è un C0, dovrebbe essere il più overcloccabile... forse con uno dissipatore più performante arrivi a 3.6ghz, forse 4ghz, con il tuo fondi il procio, non dissipa a sufficienza. ti sconsiglio vivamente di procedere oltre almeno finchè non trovi un dissipatore migliore, o uno zalman 9700, un tuniq tower o anche un artic freezer che và bene. per le frequenza il C0 dovrebbe tenere tranquillamente i 400fsb a 1.35V, se il tuo non li tiene o hai un procio sfigato (e può capitare) che ha bisogno di volt, o hai un problema sulle ram. prova a mettere il minimo divisore possibile e vedere se ti tiene frequenze superiori tipo 350mhz di fsb, lancia orthos e vedi se è stabile. alza un pelo anche la tensione del "pll voltage" a 1.5V. setta il "cpu gtl voltage reference" a 0.59x e il "MB gtl voltage reference" a 0.67x, poi facci sapere.
Ciauz!

DarkEngel
27-08-2008, 11:21
è un C0, dovrebbe essere il più overcloccabile... forse con uno dissipatore più performante arrivi a 3.6ghz, forse 4ghz, con il tuo fondi il procio, non dissipa a sufficienza. ti sconsiglio vivamente di procedere oltre almeno finchè non trovi un dissipatore migliore, o uno zalman 9700, un tuniq tower o anche un artic freezer che và bene. per le frequenza il C0 dovrebbe tenere tranquillamente i 400fsb a 1.35V, se il tuo non li tiene o hai un procio sfigato (e può capitare) che ha bisogno di volt, o hai un problema sulle ram. prova a mettere il minimo divisore possibile e vedere se ti tiene frequenze superiori tipo 350mhz di fsb, lancia orthos e vedi se è stabile. alza un pelo anche la tensione del "pll voltage" a 1.5V. setta il "cpu gtl voltage reference" a 0.59x e il "MB gtl voltage reference" a 0.67x, poi facci sapere.
Ciauz!

ok provero´.. cmq ora ho un' altra domanda..
quando avvio il pc mi fa un biip.. e sono andata a guardare cosa significa per il mio tipo di bios e mi dice questo:

Errore di refreshing della memoria RAM

cosa vuol dire? e come si risolve? e megari queto il problema delle ram che dici? aspetto risposta, poi avvio i cambiamenti^^

immagine e info sulle ram:

http://img254.imageshack.us/img254/8342/ram1rf3.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/5584/ram2qf2.jpg

wizard83
27-08-2008, 20:11
questa è interessantissima :cool: non avevi scritto che hai delle ram transcend :muro: personalmente non ho avuto un buon rapporto con questa marca, cmq se ti dà errore di refresh puoi provare 3 cose:
1-alzi la tensione delle ram (massimo che ti consiglio è 2.1V se non sono dissipate)
2-alzi i timings delle ram (qualcuno potrebbe storcere il naso :D )
3-abbassi la frequenza delle ram agendo sui divisori (in ogni caso saresti costretta a farlo comunque se vuoi andare oltre di fsb)
personalmente ti consiglio la terza, tipo setti le ram a 667mhz e sei a posto.
prova a settare un valore + basso e controlla con cpuz la frequenza effettiva delle ram; se vuoi stare sicura, stai sotto i 400mhz e non avrai problemi.
cmq ricordati che per un buon overclock servono ram buone, specialmente se hai un chipset intel che mantiene ancora i divisori sulle ram.
ciao!

DarkEngel
27-08-2008, 22:18
3-abbassi la frequenza delle ram agendo sui divisori (in ogni caso saresti costretta a farlo comunque se vuoi andare oltre di fsb)
personalmente ti consiglio la terza, tipo setti le ram a 667mhz e sei a posto.
prova a settare un valore + basso e controlla con cpuz la frequenza effettiva delle ram; se vuoi stare sicura, stai sotto i 400mhz e non avrai problemi.
cmq ricordati che per un buon overclock servono ram buone, specialmente se hai un chipset intel che mantiene ancora i divisori sulle ram.
ciao!

ma se abbasso la frequenza delle ram, poi che succede effettivamente? lavorano piu´lente? (mamma mia mi sento impedita al 1000 x mille^^) cioé cosa cambia effettivamente al pc?

io avevo cambiato una volta i valori delle ram in questo modo, magari ho sbagliato li qualcosa:

dram timing control:
cas latency:5
ras to cas delay: 5
ras precharge : 5
ras active to precarge : 18
il restante : Auto
e diventa: 4- 4- 4- 12 -3 - 44- 6 -3- 3

erano le impostazioni che mi aveva lasciato il commesso del negozio per fare overclock..

il problema é che non so piu´come erano settate di default.. puo´essere anche quello il problema?

ancora grazie! ciaoo^^

PS. ti mandero´una sacher da vienna ahahahah^^

wizard83
28-08-2008, 07:32
ma se abbasso la frequenza delle ram, poi che succede effettivamente? lavorano piu´lente? (mamma mia mi sento impedita al 1000 x mille^^) cioé cosa cambia effettivamente al pc?

io avevo cambiato una volta i valori delle ram in questo modo, magari ho sbagliato li qualcosa:

dram timing control:
cas latency:5
ras to cas delay: 5
ras precharge : 5
ras active to precarge : 18
il restante : Auto
e diventa: 4- 4- 4- 12 -3 - 44- 6 -3- 3

erano le impostazioni che mi aveva lasciato il commesso del negozio per fare overclock..

il problema é che non so piu´come erano settate di default.. puo´essere anche quello il problema?

ancora grazie! ciaoo^^

PS. ti mandero´una sacher da vienna ahahahah^^

se abbassi la frequenza delle ram si rallentano un pò ma poi se alzi l'fsb, visto che il p35 usa i divisori, ti ritornano alla frequenza originale. sembra difficile, ma in realtà non lo è. cmq puoi anche alzare i timings a 5-5-5-18 e andrebbe bene. se non ho capito male il tipo ti ha abbassato i timings delle ram giusto? se è così metti tutto in auto se puoi e sei a posto. in realtà le performance non cambiano moltissimo modificando le latenze delle ram...
ciao!

DarkEngel
28-08-2008, 09:29
se non ho capito male il tipo ti ha abbassato i timings delle ram giusto?
ciao!

no il tipo mi ha dato un sito:

http://www.tomshardware.com/de/foren/239913-6-intel-e6750-boxed-kuhler-asus-stabil-ubertakten

e mi ha detto di impostare pure cosi´i bios..

ma cé un modo di far tornare i bios allo stato di default, senza levare la batteria? cosi´ricomincio da zero, senza far troppi casini^^

wizard83
28-08-2008, 15:59
ma cé un modo di far tornare i bios allo stato di default, senza levare la batteria? cosi´ricomincio da zero, senza far troppi casini^^

sfortunatamente che io sappia non c'è... potresti caricare i default del bios ma è come fare un reset al bios stesso... l'unica è impostare i valori manualmente su 5-5-5-18, oppure come già ti ho detto, metterli tutti su "auto" se possibile.
Ciao!

Capellone
28-08-2008, 16:30
hai un E7200, non E2700; per favore correggi il titolo altrimenti sembra che parlate di una cpu che non esiste :D

DarkEngel
28-08-2008, 17:04
hai un E7200, non E2700; per favore correggi il titolo altrimenti sembra che parlate di una cpu che non esiste :D

sooorryyy mamma e mo come faccio a cambiare?

ps: ho resettato il bios^^ e sto riprovando da capo, anche se il bip iniziale me lo fa sempre uff.. adesso abbasso la frequenza delle ram al amssimo ( 600 qualcosa) e vediamo che succede^^

DarkEngel
28-08-2008, 17:06
stai sotto i 400mhz e non avrai problemi.
ciao!

non posso scendere sotto i 667mhz..

allora dopo aver resettato i bios ho rimesso il moltiplicatore a 9,5, fsb a 343 e le ram le ho abbassate a 667mhz.. orthos non da nessunissimo problema dopo due oer e passa.
Provo ad alzare ancora gli fsb.. e poi riposto.. (non ci capisco molto, e non so la frequenza delle ram.. anche se a me sembra bassina^^):

http://img264.imageshack.us/img264/8426/ram1hj0.jpghttp://img354.imageshack.us/img354/3701/ram2ls0.jpg

e qua la cpu:
http://img357.imageshack.us/img357/3938/cpupz1.jpg

le temperature son CPU 45 MB 46

continuo a salire con fsb finché orthos non mi risulta instabile..
ciauu e ancora grazie!!! (a presto^^)

wizard83
28-08-2008, 19:51
sooorryyy mamma e mo come faccio a cambiare?

ps: ho resettato il bios^^ e sto riprovando da capo, anche se il bip iniziale me lo fa sempre uff.. adesso abbasso la frequenza delle ram al amssimo ( 600 qualcosa) e vediamo che succede^^

scusami, ma il bip iniziale è breve o lungo?

wizard83
28-08-2008, 19:55
non posso scendere sotto i 667mhz..

e mo sono cavoli amari... se non puoi andare + sotto vuol dire ke sei al minor divisore ram possibile... non si può fare + nulla. quando sali in frequenza salgono anke le ram e quindi bisogna overvoltarle e raffreddarle adeguatamente per sostenere una frequenza operativa fuori dallo standard. le tue ram sono sormontate da un dissipatore di alluminio o sono nude? ciao!

DarkEngel
28-08-2008, 21:46
scusami, ma il bip iniziale è breve o lungo?

sto facendo casini non mi salva un msg^^ allora prima di resettare i bios era un biip forte e dopo che appariva qualcosa sullo schermo..

adesso é subito appena accendo, e poi appare qualcosa sullo schermo..
cmq breve non lungo.

DarkEngel
28-08-2008, 21:51
e mo sono cavoli amari... se non puoi andare + sotto vuol dire ke sei al minor divisore ram possibile... non si può fare + nulla. quando sali in frequenza salgono anke le ram e quindi bisogna overvoltarle e raffreddarle adeguatamente per sostenere una frequenza operativa fuori dallo standard. le tue ram sono sormontate da un dissipatore di alluminio o sono nude? ciao!

allego una foto, faccio prima^^

http://img329.imageshack.us/img329/1092/ramfotoja9.jpg

finito il test orthos:

9,5 e 350 FSB, il resto tt su automatico

Test 4, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796481 using 640K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Torture Test ran 1 hours, 21 minutes 40 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Torture Test ran 1 hours, 21 minutes 40 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.

non so che voglia dire.. ma abbasso fsb? o lascio cosi´?
la cpu viaggia a 3334MHz

wizard83
29-08-2008, 07:26
sto facendo casini non mi salva un msg^^ allora prima di resettare i bios era un biip forte e dopo che appariva qualcosa sullo schermo..

adesso é subito appena accendo, e poi appare qualcosa sullo schermo..
cmq breve non lungo.

se è breve è normalissimo che lo faccia. l'errore d irefresh delle ram a cui ti riferivi, fà un biip lungo.

wizard83
29-08-2008, 07:30
allego una foto, faccio prima^^

http://img329.imageshack.us/img329/1092/ramfotoja9.jpg

finito il test orthos:

9,5 e 350 FSB, il resto tt su automatico

Test 4, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796481 using 640K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Torture Test ran 1 hours, 21 minutes 40 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Torture Test ran 1 hours, 21 minutes 40 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.

non so che voglia dire.. ma abbasso fsb? o lascio cosi´?
la cpu viaggia a 3334MHz

il core 0 non è stabile... ha bisogno di + volt.
o aumenti le tensione al procio con conseguente aumento di temperatura o abbassi l'fsb a 340.
cmq le ram sono dissipate, quindi sei a posto.
torniamo sempre al discorso di prima: se non overvolti non puoi andare oltre in frequenza, e se overvolti sali in temperatura. se non puo icambiare dissipatore, ho paura che con la tua configurazione attuale sei al limite.
ciao!

DarkEngel
29-08-2008, 10:15
aumenti le tensione al procio con conseguente aumento di temperatura o abbassi l'fsb a 340.

ciao!

lo alzo pian piano e controllo le temperature.. se vedo che salgono troppo vedo di prendere un altro dissipatore, dovrebbe essere in garanzia.. ciauuuu^^

metto le info sul dissipatore che ho, dato che guardando in rete non cambia davvero moltissimo dai tuoi consigliati:

dimension: 122lx122dx103h mm
heatskin material: copper base & aluminum fin 142Fin
heatpipe 6mm diametro copper tube 6mm x 6pcs
fan dimension 120x120x25mm
rated voltage 12v
started voltage 7v
power imput 3.oow
fan speed 1300-2000 RPM
max air pressure 2,22mmH²o
noise 16dBA-24 dBA
weight 827gr

aspetto sgridate^^ ihhih
ciauuuu

Capellone
29-08-2008, 14:33
prima di cambiarlo prova ad aumentare la velocità della ventola, dev'essere regolabile.

DarkEngel
29-08-2008, 17:35
prima di cambiarlo prova ad aumentare la velocità della ventola, dev'essere regolabile.

é al massimo.. cmq sta andando tutto a meraviglia (tocchiamo ferro^^).. ma ho alzato fsb a 360 e moltiplicatore 9,5 e vcore a 1,3750v e orthos non da problemi^^

la temperatura é sempre sui 58° (mentre lavora orthos altrimenti 28°) e son quasi arrivata a 3,5ghz!!^^

(PS: grazie davvero!!!e bello sapere di cosa si parla^^ quando fino a una settimana fa non sapevo nemmeno cosa fosse un fsb e un bios^^)

grassiee ancora!!!

PS: cosa mi dite di questi programmi?

SpeedFan, per le controllare le temperature e regolare le ventole e "CpuIdle che non rileva la temperatura, ma mette in idle il processore tramite l'istruzione HLT, anche se Windows non supporta nativamente tale operazione per la vostra scheda madre o il BIOS oppure ancora in presenza dei moderni chipset Via KX, dove il BIOS va configurato appositamente per consentire l'esecuzione di quest'istruzione per il congelamento della CPU. Si riesce a raffreddare il processore di ben 10°C."? qualcuno li conosce?

wizard83
29-08-2008, 18:19
é al massimo.. cmq sta andando tutto a meraviglia (tocchiamo ferro^^).. ma ho alzato fsb a 360 e moltiplicatore 9,5 e vcore a 1,3750v e orthos non da problemi^^

la temperatura é sempre sui 58° (mentre lavora orthos altrimenti 28°) e son quasi arrivata a 3,5ghz!!^^

(PS: grazie davvero!!!e bello sapere di cosa si parla^^ quando fino a una settimana fa non sapevo nemmeno cosa fosse un fsb e un bios^^)

grassiee ancora!!!

PS: cosa mi dite di questi programmi?

SpeedFan, per le controllare le temperature e regolare le ventole e "CpuIdle che non rileva la temperatura, ma mette in idle il processore tramite l'istruzione HLT, anche se Windows non supporta nativamente tale operazione per la vostra scheda madre o il BIOS oppure ancora in presenza dei moderni chipset Via KX, dove il BIOS va configurato appositamente per consentire l'esecuzione di quest'istruzione per il congelamento della CPU. Si riesce a raffreddare il processore di ben 10°C."? qualcuno li conosce?

speedfan è un utile programmino, cpuidle non saprei non l'ho mai usato.

wizard83
29-08-2008, 18:31
lo alzo pian piano e controllo le temperature.. se vedo che salgono troppo vedo di prendere un altro dissipatore, dovrebbe essere in garanzia.. ciauuuu^^

metto le info sul dissipatore che ho, dato che guardando in rete non cambia davvero moltissimo dai tuoi consigliati:

dimension: 122lx122dx103h mm
heatskin material: copper base & aluminum fin 142Fin
heatpipe 6mm diametro copper tube 6mm x 6pcs
fan dimension 120x120x25mm
rated voltage 12v
started voltage 7v
power imput 3.oow
fan speed 1300-2000 RPM
max air pressure 2,22mmH²o
noise 16dBA-24 dBA
weight 827gr

aspetto sgridate^^ ihhih
ciauuuu

fatto sta che il tuo non lo consigliano in molti + che altro per la superficie dissipante e il senso di espulsione dell'aria calda. se ti può aiutare leggi quà (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_index.html) per quello ke hai te. come sospettavo non offre una buona superficie di contatto e forse per questo hai temperature alte. ciao!

DarkEngel
29-08-2008, 18:44
fatto sta che il tuo non lo consigliano in molti + che altro per la superficie dissipante e il senso di espulsione dell'aria calda. se ti può aiutare leggi quà (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_index.html) per quello ke hai te. come sospettavo non offre una buona superficie di contatto e forse per questo hai temperature alte. ciao!

ook ho capito.. ma scusa un´altra domanda, cercando il programma per "congelare" la cpu tamite bios, ho letto temperature altisime in confronto alla mia, ma cmq normali per come si scriveva.. io ho al massimo 28 gradi quando uso il pc normalmente non ho mai raggiunto i 45° come succede a molti.

28° son davvero cosi´tanti? (ho letto anche che potrei raggiungere massimo fino ai 65 con il mio processore) e da 28 a 65 hai voglia^^

come in ogni caso, mo vado avanti con fsb che se raggiungo i 3,5 ghz senza dover prendere nulla son giá felicissima di mio^^ acnche perché dubito che usero´mai il pc cosi´come lo usa orthos^^

ciauuu^^

wizard83
29-08-2008, 19:25
ook ho capito.. ma scusa un´altra domanda, cercando il programma per "congelare" la cpu tamite bios, ho letto temperature altisime in confronto alla mia, ma cmq normali per come si scriveva.. io ho al massimo 28 gradi quando uso il pc normalmente non ho mai raggiunto i 45° come succede a molti.

28° son davvero cosi´tanti? (ho letto anche che potrei raggiungere massimo fino ai 65 con il mio processore) e da 28 a 65 hai voglia^^

come in ogni caso, mo vado avanti con fsb che se raggiungo i 3,5 ghz senza dover prendere nulla son giá felicissima di mio^^ acnche perché dubito che usero´mai il pc cosi´come lo usa orthos^^

ciauuu^^

non devi considerare mai le temperature i idle ma sepre e solo kuelle in full carico, per esempio con orthos attivo da almeno 1 ora... ciao!

Capellone
30-08-2008, 00:41
non usare sotto overclock programmi per "spegnere" o "congelare" la cpu perchè il loro effetto potrebbe essere destabilizzante.

DarkEngel
30-08-2008, 11:29
non devi considerare mai le temperature i idle ma sepre e solo kuelle in full carico, per esempio con orthos attivo da almeno 1 ora... ciao!

yuuu-uuu ce l´ho fatta!!!
ho alzato fsb a 400 e il vcore a 1,4 e orthos ha viaggiato tutta la notte senza intoppi^^ piu´di 6 ore senza interrompersi!!!

le temperatura oscillavano tra 55° e 65°.. di cpu.. che bello ora la velocitá é di 3804mhz^^ grazie ancora a tutti!!!!! cmq non mi sembra di dover cambiare la ventola no? al massimo apro la case e se davvero mi si alza ci metto un ventilatore davanti... e se proprio mi tocca alzare ancora il voltaggio allora é meglio di si^^

cmq davvero GRAZIE!!!!!!!!!!! ciauuuu^^

DarkEngel
30-08-2008, 11:30
non usare sotto overclock programmi per "spegnere" o "congelare" la cpu perchè il loro effetto potrebbe essere destabilizzante.

ah no? (non ne ho ancora cmq^^) ma dove parlano di questi programmi dicono che sia ottimi proprio per questo, perché al momento che il pc non é in full diminuiscono il vcore .. cmq.. grazie del consiglio!
ciauuu

Capellone
30-08-2008, 12:06
finchè la cpu è a default quei programmi possono essere efficaci, ma quando la cpu è fortemente fuori specifica i parametri di funzionamento non reagiscono più allo stesso modo; anche EIST e C1, che sono funzioni di risparmio energetico normalmente attive, non sono più gestibili.
cmq complimenti per l'overclock, notevole per i principianti ;)

DarkEngel
30-08-2008, 14:44
finchè la cpu è a default quei programmi possono essere efficaci, ma quando la cpu è fortemente fuori specifica i parametri di funzionamento non reagiscono più allo stesso modo; anche EIST e C1, che sono funzioni di risparmio energetico normalmente attive, non sono più gestibili.
cmq complimenti per l'overclock, notevole per i principianti ;)

ah ok, allora non uso nulla^^ e grazie per i complimenti, ma penso che le componenti del pc piu´i vostri consigli siano stati fondamentali nella riuscita ^^

grazie ancora!!!

jamarc
30-08-2008, 23:26
ah ok, allora non uso nulla^^ e grazie per i complimenti, ma penso che le componenti del pc piu´i vostri consigli siano stati fondamentali nella riuscita ^^

grazie ancora!!!

scusate un attimo ma qua c'e' qualcosa che mi puzza prova un po' a misurare le temperature con real temp sia in idle e full. Lo trovi qui http://www.techpowerup.com/realtemp/ ciao!

DarkEngel
31-08-2008, 09:23
scusate un attimo ma qua c'e' qualcosa che mi puzza prova un po' a misurare le temperature con real temp sia in idle e full. Lo trovi qui http://www.techpowerup.com/realtemp/ ciao!

ok lo faccio.. ma perche´? cosa ti puzza?
non me lo fa installare.. mi spiace..

cmq con pc probe adesso sono a 28° (ho acceso solo emule e internet) e sotto stress con orthos arriva al max a 65° e ieri mentre giocavo, andava emule e msn era acceso, e internet anche arrivava sui 45°

jamarc
31-08-2008, 09:29
ok lo faccio.. ma perche´? cosa ti puzza?

mi sembra che siano troppo basse...cmq se sono vere cosi' meglio! sono contento, pero' sai e' sempre meglio verificare ciao!

DarkEngel
31-08-2008, 09:42
mi sembra che siano troppo basse...cmq se sono vere cosi' meglio! sono contento, pero' sai e' sempre meglio verificare ciao!

ah.. cmq non me lo fa installare, ho provato anche con altre versioni piu´vecchie e mi dice questo:

"driver not loaded try running as administrator"

ciao^^

ok ci son riuscita^^

allora in idle mi da questo:
core temeprature.......... 32 28
distance to TJ max (cosa é?) 63 67

min temp: 32/27
max tem: 32/30

devo regolare qualcosa?
in full:

(ma quanto deve andare in full per determinare una temepratura ok?)

cmq dopo un 3 min: min temp: 32/27
e max temp: 61/60

come pc prbe II

jamarc
31-08-2008, 10:18
ah.. cmq non me lo fa installare, ho provato anche con altre versioni piu´vecchie e mi dice questo:

"driver not loaded try running as administrator"

ciao^^

perche' lo devi lanciare con il profilo di amministratore se no non va almeno dalla traduzione e' questo... intanto allora prova a rilevarle da coretemp sia idle che full e se hai la possibilita' entra come amministratore

DarkEngel
31-08-2008, 10:33
perche' lo devi lanciare con il profilo di amministratore se no non va almeno dalla traduzione e' questo... intanto allora prova a rilevarle da coretemp sia idle che full e se hai la possibilita' entra come amministratore

sisi^^ ho cercato di tradurre con google translate e ho capito come fare^^.. ho postato sopra^^

jamarc
31-08-2008, 10:52
ah.. cmq non me lo fa installare, ho provato anche con altre versioni piu´vecchie e mi dice questo:

"driver not loaded try running as administrator"

ciao^^

ok ci son riuscita^^

allora in idle mi da questo:
core temeprature.......... 32 28
distance to TJ max (cosa é?) 63 67

min temp: 32/27
max tem: 32/30

devo regolare qualcosa?
in full:

(ma quanto deve andare in full per determinare una temepratura ok?)

cmq dopo un 3 min: min temp: 32/27
e max temp: 61/60

come pc prbe II

Ciao allora le temperature sono ok puoi stare tranquillo il tjmax non so bene cosa sia ma cmq so che varia tra i 65 e i 45 nm (ovvero il tuo penryn) penso che sia la distanza da qualcosa cmq io di solito faccio un 10 min di prime e dopo vedo a quanto sta

DarkEngel
31-08-2008, 11:03
questo in full
http://img184.imageshack.us/img184/2228/temperatureep7.jpg

questo in idle
http://img84.imageshack.us/img84/7251/idlegn0.jpg

stasera posto full dopo 10 minuti, adesso devo scappare^^ ciaoo e buona giornata a tutti!

jamarc
31-08-2008, 11:41
questo in full
http://img184.imageshack.us/img184/2228/temperatureep7.jpg
questo in idle
http://img84.imageshack.us/img84/7251/idlegn0.jpg

stasera posto full dopo 10 minuti, adesso devo scappare^^ ciaoo e buona giornata a tutti!

ok dai vanno benissimo!!!!!!!!

Mafio
31-08-2008, 15:35
una tipa che clocca, voglio indirizzo, età e foto. :asd:

DarkEngel
31-08-2008, 20:42
ok dai vanno benissimo!!!!!!!!

bene bene^^ giá mi stavo preoccupando, soprattutto vedendo le temperature di core temp ihihhhh..

ok direi che allora qua é chiuso^^.. un mega grazie ancora a tutti!!!!

ciaoooo^^

DarkEngel
31-08-2008, 20:43
una tipa che clocca, voglio indirizzo, età e foto. :asd:

:D son vecchia son vecchia^^ ciauuu^^