PDA

View Full Version : Grosso problema partizione NTFS


sweetlou
23-08-2008, 20:47
Ieri volevo ridimensionare una partizione dati NTFS usando Paragon Hard Disk Manager 8 Professional.

Purtroppo devo aver sbagliato qualcosa e la partizione ridimensionata non è più accessibile.

Se apro "Risorse del computer" non vengono mostrate nè le dimensioni, nè l'etichetta di volume della partizione.

Provando ad aprirla l'unità appare come non formattata e mi viene proposto di formattarla (cosa che ho rifiutato nella speranza di recuperarla).

Aprendo Gestione Disco questa è la situazione (vd allegato).

Visualizzandone le proprietà il filesystem non è NTFS ma RAW.

Ho provato dal prompt dei comandi a lanciare un chkdsk ,ma è impossibile con un' unità RAW
Ho provato con Easy Recovery della Ontrack , ma la versione demo può recuperare solo pochissimi files mentre quella commerciale costa più di 500$

Anche GetDataBack ha molte limitazioni (solo 5 file recuperabili)

Invece Active@ Partition Recovery facendo una scansione rapida rileva correttamente la partizione ed il suo contenuto (cartelle e file appaiono corretti come nomi,estensioni e dimensioni).

Me lo consigliate (costa 40$) o c'è di meglio a prezzi ragionevoli ?

Io intanto devo liberare un po' di spazio su un altro disco per il recupero dei dati per cui prima di domani sera/lunedì non se ne parla

Fatemi sapere

Grazie

CRL
24-08-2008, 02:24
Molti programmi di recupero sono a pagamento, come hai visto anche tu, ma esiste anche qualcosa di free, solo usando google potrai trovarne.

E' molto rischioso ridimensionare partizioni coi dati dentro, io lo sconsiglio sempre. Il buono dei programmi di recupero delle partizioni è che se ce la fanno recuperi in blocco tutto il contenuto, mentre col recupero dati devi andare molto lentamente. usa il cerca in questa sezione, troverai molti casi analoghi, e magari consigli sui programmi.

- CRL -

sweetlou
24-08-2008, 10:56
E' molto rischioso ridimensionare partizioni coi dati dentro, io lo sconsiglio sempre

Avevo fretta e non avevo mai avuto problemi di questo tipo ;la prossima volta sarà meglio fare un ghost della partizione prima di ridimensionarla


Ho cercato più attentamente tra le vecchie discussioni del forum ed ho trovato questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1015434
che sembra fare al caso mio.

UtenteSospeso
24-08-2008, 14:28
Non era Partition Magic a scassare tutto ? :D :D

Ah già, lui ha sbagliato qualcosa, con partition magic si seguono sempre le regole...

CRL
24-08-2008, 17:04
Non era Partition Magic a scassare tutto ? :D :D

Ah già, lui ha sbagliato qualcosa, con partition magic si seguono sempre le regole...

E' per me la frecciatina? :mbe:

- CRL -

demos88
24-08-2008, 22:56
una partizione non attiva (dove non sta girando l'os), si può estendere dal prompt di windows xp. Se si deve restringere, si deve per forza usare un software apposito.
detto questo (ormai inutile), potrei supporre che si è incasinata la tabella delle partizioni del disco? Riavviando il pc con il cd di windows, puoi accedere a una console di ripristino e provare a eseguire un fixmbr sull'hard disk che non va.

UtenteSospeso
25-08-2008, 00:03
una partizione non attiva (dove non sta girando l'os), si può estendere dal prompt di windows xp. Se si deve restringere, si deve per forza usare un software apposito.
detto questo (ormai inutile), potrei supporre che si è incasinata la tabella delle partizioni del disco? Riavviando il pc con il cd di windows, puoi accedere a una console di ripristino e provare a eseguire un fixmbr sull'hard disk che non va.

Sarebbe anche utile sapere come si fa.

........

No nessuna frecciatina, era così in generale.

tataaa
25-08-2008, 22:24
stessa cosa pure a me , da conversione a disco logico e' successo il guaio , con Paragon Hard Disk Manager mi vede la partizione E: e mi esplora le cartelle , windows dice disco locale senza dimensione e raw , al momento con Paragon Hard Disk Manager sto copiando i dati dell'archivio in altri dischi , 850 GB , per ora non mi sbrigo .....
e' curioso e irritante che eseguendo un test integrita' filesystem trova errori e li corregge , come per magia , ma in pratica non cambia niente !!!:muro: