PDA

View Full Version : Minitel-Videotel... bei tempi...


LUVІ
23-08-2008, 19:27
Chi si ricorda? Aprivi quella tastierina, mettevi i tuoi codici e poi navigavi nelle stanze, a fosfori ambra....:cry:

Edit, la discussione continua qui: http://www.hwupgrade.org/forum/viewtopic.php?f=99&t=20962

:.Blizzard.:
23-08-2008, 19:32
Io direi di aprire una sezione apposta per andare contro questa nostalgia serpeggiante :stordita:

LUVІ
23-08-2008, 19:34
Io direi di aprire una sezione apposta per andare contro questa nostalgia serpeggiante :stordita:

:cry: :cry:

CYRANO
23-08-2008, 21:15
io ce l'avevo il videotel , ma usavo il C64 con un modem :D :D


C''a.'.z'.aa'.a'

Hal2001
23-08-2008, 21:17
Lucio io me lo ricordo già a colori, avevo accesso ad un minitel di marca francese (che adesso mi sfugge) nella stanza dei bottoni di mio zio.. ma avevo sotto i 10 anni, si parla di metà anni '80 :)

Hal2001
23-08-2008, 21:18
Era qualcosa del genere:

http://www.typogabor.com/Media/minitel/Zhonghuavtx.gif

http://www.typogabor.com/Media/minitel/Zhonghuavtx.gif

http://www.minitelfr.com/Uk/divers/images/image_minitel.gif

http://www.minitelfr.com/Uk/divers/images/image_minitel.gif

Hell-VoyAgeR
23-08-2008, 21:23
io ce l'avevo il videotel , ma usavo il C64 con un modem :D :D


C''a.'.z'.aa'.a'

idem...

quando vedo apparire questi thread su hwu mi sento "diversamente giovane" :D

Ja]{|e
23-08-2008, 21:27
idem...

quando vedo apparire questi thread su hwu mi sento "diversamente giovane" :D

io mi sento scema e basta, avevo il pc ma col commodore ci giocavo e basta, al massimo facevo i disegnini, quelli che dalla finestra iniziale cambiavi colore alla linea e con lo spazio potevi colorare linea per linea :stordita:

LUVІ
23-08-2008, 21:27
Bello anche questo!
No il mio era su abbonamento (costosissimo) SIP, era questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Videotel

http://i9.ebayimg.com/07/i/000/f8/89/c0af_1.JPG

http://www.onevintage.it/03/07/2008/sip-videotel-il-fallimento-corre-sul-filo/

http://www.dimenticatoio.it//images/9/9c/Videotel.jpg

Però io mi ricordo che era una versione a fosfori ambra, ma può darsi che cominci a dimenticare... sono passati più di 20 anni! :cry:

LuVi

CYRANO
23-08-2008, 21:35
{|e;23788729']io mi sento scema e basta, avevo il pc ma col commodore ci giocavo e basta, al massimo facevo i disegnini, quelli che dalla finestra iniziale cambiavi colore alla linea e con lo spazio potevi colorare linea per linea :stordita:

vabbeh sei femmina dai... :asd:


c'az'z/.'aa'a'.a'.

Ja]{|e
23-08-2008, 21:39
vabbeh sei femmina dai... :asd:


c'az'z/.'aa'a'.a'.

beh rispetto ai miei coetanei compaesani però sono sempre stata tecnologicamente avanzata :O

Ignorante Informatico
23-08-2008, 23:18
Bei tempi... qualcuno vuol aprire un thread sulle BBS? :p

Bastian UMTS
24-08-2008, 00:10
Chi si ricorda? Aprivi quella tastierina, mettevi i tuoi codici e poi navigavi nelle stanze, a fosfori ambra....:cry:

Anche tu avevi il giro delle psw pirata? :asd:
Come non ricordare il comune di Andria :asd:
Ricordo che c'era una regola matematica per beccare le psw :D
Quante rose ho spedito a sbafo :D

DvL^Nemo
24-08-2008, 03:26
Ma che videotel o minitel c'erano le BBS una volta, altroche.. :D
Immagine a casaccio..
http://www.vintagecomputing.com/wp-content/bbsmenu_large.jpg

Therinai
24-08-2008, 03:49
Bello anche questo!
No il mio era su abbonamento (costosissimo) SIP, era questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Videotel

http://i9.ebayimg.com/07/i/000/f8/89/c0af_1.JPG

http://www.onevintage.it/03/07/2008/sip-videotel-il-fallimento-corre-sul-filo/

http://www.dimenticatoio.it//images/9/9c/Videotel.jpg

Però io mi ricordo che era una versione a fosfori ambra, ma può darsi che cominci a dimenticare... sono passati più di 20 anni! :cry:

LuVi

che tecnologia olderrima :asd:
Ma a cosa serviva?

Senza Fili
24-08-2008, 03:55
Lo usava anche Simonetta Cesaroni

Bastian UMTS
24-08-2008, 07:01
che tecnologia olderrima :asd:
Ma a cosa serviva?

Io ci rimorchiavo :asd:

LUVІ
24-08-2008, 07:27
Anche tu avevi il giro delle psw pirata? :asd:
Come non ricordare il comune di Andria :asd:
Ricordo che c'era una regola matematica per beccare le psw :D
Quante rose ho spedito a sbafo :D

:D :oops:

GUSTAV]<
24-08-2008, 09:37
Proprio oggi ho scollegato l'hard disk del mio vecchio 386 (1991) e l'ho messo sul Core 2
dopo 15 anni, funziona ancora tutto... :cry: :cry: :cry:
"Last interactive login on 24-AGO-2008" che emozione ... :cry: :cry: :cry:

Therinai
24-08-2008, 10:49
Io ci rimorchiavo :asd:

Come ci rimorchiavi? A cosa servivano questi baracconi? Su wikipedia c'è scritto che praticamente era una roba tipo televideo e chi comprava le pagine le usava per pubblicare servizi a pagamento :confused:

Ja]{|e
24-08-2008, 11:19
<;23791078']Proprio oggi ho scollegato l'hard disk del mio vecchio 386 (1991) e l'ho messo sul Core 2
dopo 15 anni, funziona ancora tutto... :cry: :cry: :cry:
"Last interactive login on 24-AGO-2008" che emozione ... :cry: :cry: :cry:

A me il 386 funziona ancora perfettamente, l'unica cosa che no nva benissimo è lo schermo il cui pulsante d'accensione non rimane premuto quindi devo metterci qualche pesso di plastica e fissarlo con lo scotch :D vorrei reinstallare winzozz perché mi sono partiti i colori, ma mi manca giusto giusto il terzo dischetto del s.o. dove ci sta l'installazione del colori :asd:

Bastian UMTS
24-08-2008, 11:37
Come ci rimorchiavi? A cosa servivano questi baracconi? Su wikipedia c'è scritto che praticamente era una roba tipo televideo e chi comprava le pagine le usava per pubblicare servizi a pagamento :confused:

Seeeeee, è poco informata, c'erano delle vere e proprie chat con stanze regionali, addirittura ricordo benissimo che c'erano pure le prime chat gay, pubblicizzate a titoli cubitali.
Ai tempi costava, ma siccome siamo in italia, il sistema permetteva l'inserimento di una chiave di accesso, se io mi collegavo da casa mia con la chiave di accesso del comune di Milano, il comune di Milano pagava pure il costo della connessione, oltre che i servizi che utilizzavi :asd:
Roba tipo mazzi di fiori con interflora o altri, spediti a sbafo :asd:
Conoscevo un infermiera di Roma, non ricordo bene quanti mazzi di rose da 50 gli ho mandato a sbafo :asd:
Bei tempi!!!!!:D

Therinai
24-08-2008, 11:49
Seeeeee, è poco informata, c'erano delle vere e proprie chat con stanze regionali, addirittura ricordo benissimo che c'erano pure le prime chat gay, pubblicizzate a titoli cubitali.
Ai tempi costava, ma siccome siamo in italia, il sistema permetteva l'inserimento di una chiave di accesso, se io mi collegavo da casa mia con la chiave di accesso del comune di Milano, il comune di Milano pagava pure il costo della connessione, oltre che i servizi che utilizzavi :asd:
Roba tipo mazzi di fiori con interflora o altri, spediti a sbafo :asd:
Conoscevo un infermiera di Roma, non ricordo bene quanti mazzi di rose da 50 gli ho mandato a sbafo :asd:
Bei tempi!!!!!:D

Spassoso :D

killercode
24-08-2008, 12:26
Seeeeee, è poco informata, c'erano delle vere e proprie chat con stanze regionali, addirittura ricordo benissimo che c'erano pure le prime chat gay, pubblicizzate a titoli cubitali.
Ai tempi costava, ma siccome siamo in italia, il sistema permetteva l'inserimento di una chiave di accesso, se io mi collegavo da casa mia con la chiave di accesso del comune di Milano, il comune di Milano pagava pure il costo della connessione, oltre che i servizi che utilizzavi :asd:
Roba tipo mazzi di fiori con interflora o altri, spediti a sbafo :asd:
Conoscevo un infermiera di Roma, non ricordo bene quanti mazzi di rose da 50 gli ho mandato a sbafo :asd:
Bei tempi!!!!!:D

Ah, ecco perchè il servizio è fallito subito

Bastian UMTS
24-08-2008, 12:27
Ah, ecco perchè il servizio è fallito subito

Si son stato io :asd:

Bastian UMTS
24-08-2008, 12:28
Spassoso :D

Molto direi :asd:

killercode
24-08-2008, 12:30
Si son stato io :asd:

Di la verità, quante fidanzate avevi in giro per l'italia che ti ingraziavi a botte di 50 rose alla volta? :D

E poi dicono che gli hacker non pensano alle donne :D

Bastian UMTS
24-08-2008, 12:38
Di la verità, quante fidanzate avevi in giro per l'italia che ti ingraziavi a botte di 50 rose alla volta? :D

E poi dicono che gli hacker non pensano alle donne :D

Diciamo 3 o 4 và :D
Faceva colpo all'epoca una botta di fantasia da 50 rose :asd:

noid
24-08-2008, 17:48
proprio ieri al "moca", hacking camp organizzato dalla metro olografix (http://moca.olografix.org), c'e' stata una discussione "nostalgica" sul fenomeno videotel in italia con vari esempi di frodi commesse da persone che con la telematica non avevano nulla a che vedere :D (e che in effetti hanno causato la chiusura del servizio)

purtroppo non ho mai usato videotel, minitel ecc...al tempo l'informatica mi interessava poco..con le bbs il discorso e' cambiato :D

Fradetti
24-08-2008, 18:24
in francia il minitel andava un casino.... anche verso la fine degli anni 90 negli autogrill c'erano ancora i terminali :)

Bastian UMTS
24-08-2008, 19:16
proprio ieri al "moca", hacking camp organizzato dalla metro olografix (http://moca.olografix.org), c'e' stata una discussione "nostalgica" sul fenomeno videotel in italia con vari esempi di frodi commesse da persone che con la telematica non avevano nulla a che vedere :D (e che in effetti hanno causato la chiusura del servizio)

purtroppo non ho mai usato videotel, minitel ecc...al tempo l'informatica mi interessava poco..con le bbs il discorso e' cambiato :D

Considera che all'epoca la nostra grande compagnia telefonica (:sofico: ), attivava il servizio Videotel in automatico a tutti gli enti e i comuni.
La cosa buffa era che gli stessi dipendenti della Sip vendevano le chiavi di accesso :asd:
Poi successivamente qualcuno scoprì la regola matematica che permetteva di generare la chiave di accesso, il risultato fù il boom del videotel, con la gente che lo comprava e non lo prendeva più in abbonamento :asd:
Io iniziai con il terminale sip, per poi passare al commodore 64.
Non ricordo quanto è durato, ma ti assicuro che ci fù un bel casino a causa di Comuni che contestavano le bollette di un servizio che nemmeno avevano richiesto :muro:

PS- All'epoca era anche impossibile rintracciare chi si collegava in modo fraudolento, perchè se io avevo un videotel in noleggio e mi collegavo saltuariamente la sip non poteva sapere che chiavi usassi :asd:

dottormaury
24-08-2008, 19:20
bhè quando avevo 14 anni appena preso il motorino(si parla del 98) andavo con gli amici alla birreria uno che altro non era che un pub dove ad ogni tavolo c'era un terminale e si chattava da tavolo a tavolo e si chattava anche con i clienti di altri locali lombardi.
penso che il videotel sia morto prima del 98 ma li ha tirato di brutto fino al 2000.

windsofchange
24-08-2008, 19:23
:eek: Mai visti 'sti baracconi!

Grazie ragazzi per farmi sentire piccina! :vicini:

Hell-VoyAgeR
24-08-2008, 20:06
proprio ieri al "moca", hacking camp organizzato dalla metro olografix (http://moca.olografix.org), c'e' stata una discussione "nostalgica" sul fenomeno videotel in italia con vari esempi di frodi commesse da persone che con la telematica non avevano nulla a che vedere :D (e che in effetti hanno causato la chiusura del servizio)

purtroppo non ho mai usato videotel, minitel ecc...al tempo l'informatica mi interessava poco..con le bbs il discorso e' cambiato :D

ogni volta che leggo bbs mi viene un brivido lungo la schiena... per capire il perche' basta la parola Fidobust :)

da quanto tempo non vedo quei simpatici fraidoni della olografix!!

noid
25-08-2008, 08:34
ogni volta che leggo bbs mi viene un brivido lungo la schiena... per capire il perche' basta la parola Fidobust :)

da quanto tempo non vedo quei simpatici fraidoni della olografix!!

ho iniziato a collegarmi dopo il fidobust, sentivo qualcosa nell'aria ma non capivo cosa fosse successo esattamente :D
che roba

bob.malone
25-08-2008, 09:31
quanto siete vecchi raga, o fatto un giro su google, e quando sono iniziati questi servizi, io ancora non sapevo leggere:sofico:

Utik
25-08-2008, 11:22
quanto siete vecchi raga, o fatto un giro su google, e quando sono iniziati questi servizi, io ancora non sapevo leggere:sofico:

E scrivere invece? :read: :D :D

bob.malone
25-08-2008, 11:32
E scrivere invece? :read: :D :D

non ho ancora imparato, una cosa alla volta

bagoa
25-08-2008, 16:52
io ne usavo uno a fosfori verdi, collegato ad un spectrum sinclair ed una radio ricetrrasmittente, con apposito programma, facevamo una specie di internet via etere, questo succedeva nel 1990:cool:

Hell-VoyAgeR
25-08-2008, 16:55
io ne usavo uno a fosfori verdi, collegato ad un spectrum sinclair ed una radio ricetrrasmittente, con apposito programma, facevamo una specie di internet via etere, questo succedeva nel 1990:cool:

ahh il packet radio... peccato che nella mia zona non ci fosse nessuno con cui provare...
avrei potuto ovviare prendendo un patentino per radioamatore ma non ero molto incline allo sbattimento :P

bagoa
25-08-2008, 17:26
ahh il packet radio... peccato che nella mia zona non ci fosse nessuno con cui provare...
avrei potuto ovviare prendendo un patentino per radioamatore ma non ero molto incline allo sbattimento :Pesatto era proprio il packet radio che usavamo, quando ci siamo evoluti,con radio radiamatoriali (io avevo un Kenwood 850 che era una vera bomba) ed un personal computer dellaa Daewoo ,cominciammo a sperimentare anche sstv, il fax, e sopratutto l'rtty, bei tempi davvero quelli:cry: