PDA

View Full Version : Problemi OC


VIKKO VIKKO
23-08-2008, 17:47
qualche settimana fà ho cambiato raffreddamento (ybris rulez!), cambiato ram, aggiunto un HD da 1Tb e altre piccolezze...
da allora per mancanza di tempo non avevo occato per niente fino a ieri...
ieri infatti mi sono deciso a vedere dove arrivavo con i nuovi componeti, subito però ho notato che la mia 8800 gts non reggeva l'OC che teneva tranquillamente con il raffreddamento ad aria... comunque non scoraggiato ho provato da Windows a salire con setfsb per vedere dove arrivavano le ram con voltaggio normale, arrivato a 1176 ho la schermata blu... dico normale... allora vado da Bios e overclocco a 3Ghz con voltaggio adeguato, salvo ed esco ma inizia a riavviarsi di continuo senza riuscire mai a caricare il Bios... cioè arriva al momento in cui dovrebbe caricare il Bios e si riavvia... per ovviare a ciò ho dovuto togliere la corrente al pc e resettare il Bios... quindi ho provato una cosa più leggera ( 2.6Ghz) ma il risultato è uguale: riavvio infinito
allora provo a lasciare tutti i valori del bios intatti tranne che le ram che le ho portate sotto i 900, si avvia tutto normalmente, allora provo a fare OC da Windows ma arrivato poco dopo i 2.5Ghz (ram manco a 1000) ho di nuovo la schermata blu...
riavvio e provo (sempre con le ram sotto specifica) con il programma della Gigabyte, metto OC 6% ma nuovamente schermata blu...
ho provato di tutto... aumentare il voltaggio, ad aggiornare il bios ed altro ma non cambia niente...
non penso sia un problema di alimentazione, ci ho aggiunto un HD, un neon e ho cambiato le ram (quelle di ora consumano anche meno), che poi ora alimento anche due ventole in meno... in più tutto il raffreddamento a liquido è alimentato da un altro alimentatore...
comunque una settimana fà andò via la corrente e come sempre (probabilmente per colpa del RAID) dovetti formattare visto che mi dava un errore in windows e non lo caricava, però al contrario delle altre volte era diventato lentissimo a formattare, nel senso che per arrivare al momento dell'istallazione in cui si sceglie l'HD su cui istallare ci impiegò quasi mezz'ora...
da allora mi capita che ogni tanto (molto più frequente prima, ora non mi capita quasi mai) che in windows si bloccava tutto per meno di un secondo e poi si riprendeva, inizialmente pensavo che era il mouse che ogni tanto si bloccava ma poi mi sono reso conto che si bloccava tutto... io avevo imputato la colpa a windows ma a questo punto non sò...

ah, comunque ho windows vista ultimate 64 sp1
non sò più che fare!

PaVi90
24-08-2008, 09:08
Ciao!! :D

E' sicuramente la maledizione dell'IFX-14, l'hai tradito e lui te la sta facendo pagare :O

:asd: scherzi a parte, hai provato con un memtest? se ho capito bene appena tocchi le ram va tutto in crash...

... inoltre hai un UPS collegato al PC? Nel caso di mancanza/sbalzi di corrente aiuta non poco a preservare i componenti del pc...

VIKKO VIKKO
24-08-2008, 11:34
Ciao!! :D

Ciao! ogni tanto ci si rivede :D

E' sicuramente la maledizione dell'IFX-14, l'hai tradito e lui te la sta facendo pagare :O

inizio a crederlo anche io... la maledizione mi ha colpito :mc:

:asd: scherzi a parte, hai provato con un memtest? se ho capito bene appena tocchi le ram va tutto in crash...

no, le ram le ho protate fin quì solo che andando oltre si riavviava il pc, pensavo che erano le ram che non reggevano di più, ma anche con ram più rillassate non riesco andare oltre i 2574 circa della CPU in quanto ho la schermata blu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803151513_altraprova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803151513_altraprova.jpg)

comunque un giro con memtest lo faccio

... inoltre hai un UPS collegato al PC? Nel caso di mancanza/sbalzi di corrente aiuta non poco a preservare i componenti del pc...

ho tutto collegato a questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66&products_id=2809

purtroppo gli UPS seri costano molto... per ora stò copiano i file importanti in un HD esterno

PaVi90
24-08-2008, 12:04
Pazzesco che la CPU non regga neppure a default! Non l'avrai stressata troppo con vcore da bench eccessivamente elevati?

VIKKO VIKKO
24-08-2008, 13:21
Pazzesco che la CPU non regga neppure a default! Non l'avrai stressata troppo con vcore da bench eccessivamente elevati?

il roblema è che nemmeno dandogli più volt cambia niente... anzi, se provo ad aumentare il voltaggio da bios e regolo i soliti parametri ma lascio la frequenza ram e cpu intatte non si avvia ma si riavvia di continuo come se non riesca a caricare il bios e sono costretto a resettarlo... :muro:

ah, comunque:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824141810_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824141810_Immagine.jpg)

PaVi90
24-08-2008, 14:13
intendevo "in passato"... hai forse esagerato prima nel dare vcore al procio?

VIKKO VIKKO
24-08-2008, 14:40
intendevo "in passato"... hai forse esagerato prima nel dare vcore al procio?

guarda, una volta gli diedi 1.7v, ma per pochi minuti e non gli feci superare i 65° in quanto avevo il pc sul balcone e con un forte vento gelido, ma per le altre volte non gli ho quasi mai fatto raggiungere 1.5v per qualche test veloce, e comunque quasi sempre l'ho tenuto a voltaggio normale...
poi il problema è capitato tutto in una volta appena ho fatto quei cambiamenti, prima mi reggeva i 3Ghz con 1.23v ed ora no... in più ora nemmeno la vga regge gli OC che reggeva prima...

Mafio
24-08-2008, 14:58
per la vga è la gpu a non reggere o le vram???

p.s. metti una ventola sui mosfet di alimentazione del procio e anche una che punta sulle vram e la circuiteria di alimentazione della vga.

PaVi90
24-08-2008, 15:16
guarda, una volta gli diedi 1.7v, ma per pochi minuti e non gli feci superare i 65° in quanto avevo il pc sul balcone e con un forte vento gelido, ma per le altre volte non gli ho quasi mai fatto raggiungere 1.5v per qualche test veloce, e comunque quasi sempre l'ho tenuto a voltaggio normale...
poi il problema è capitato tutto in una volta appena ho fatto quei cambiamenti, prima mi reggeva i 3Ghz con 1.23v ed ora no... in più ora nemmeno la vga regge gli OC che reggeva prima...
Allora non credo sia un problema di elettromigrazione... forse sarò esagerato, però non vorrei che, montando qualche wubbi, stringendo troppo le staffe di ritenzione, la mobo si fosse incurvata in corrispondenza del chipset, del socket,... alterando la circuitistica... francamente non mi viene in mente altro.

VIKKO VIKKO
26-08-2008, 22:43
oggi ho fatto una prova con 1Gb di ram 533 e fà tutto bene... con che programma ho la certezza che le g-skill siano perfette? o sono difettate loro o la MB non è compatibile con quelle ram...

PaVi90
27-08-2008, 07:53
oggi ho fatto una prova con 1Gb di ram 533 e fà tutto bene... con che programma ho la certezza che le g-skill siano perfette? o sono difettate loro o la MB non è compatibile con quelle ram...
che io sappia memtest è ottimo per testare la stabilità delle ram e la loro integrità... forse si tratta proprio di incompatibilità con la mobo, come hai giustamente ipotizzato...

beleno
27-08-2008, 08:00
memtest lo hai fatto anche da dos o solo windows?

VIKKO VIKKO
27-08-2008, 11:42
memtest lo hai fatto anche da dos o solo windows?

solo da windows

PaVi90
27-08-2008, 11:47
Prova da DOS come ha consigliato beleno... sicuramente analizza maggiormante la RAM, dato che winzozz se ne appropria di gran parte XD

VIKKO VIKKO
27-08-2008, 13:25
fatto, ram perfette :)
quindi la colpa è della MB... grande Gigabyte :rolleyes:

PaVi90
27-08-2008, 13:32
fatto, ram perfette :)
quindi la colpa è della MB... grande Gigabyte :rolleyes:
escludendo l'hard disk nuovo, credo si tratti allora di incompatibilità con le RAM... prova a scrivere a gigabyte, foooorse rispondono :fagiano: