VIKKO VIKKO
23-08-2008, 17:47
qualche settimana fà ho cambiato raffreddamento (ybris rulez!), cambiato ram, aggiunto un HD da 1Tb e altre piccolezze...
da allora per mancanza di tempo non avevo occato per niente fino a ieri...
ieri infatti mi sono deciso a vedere dove arrivavo con i nuovi componeti, subito però ho notato che la mia 8800 gts non reggeva l'OC che teneva tranquillamente con il raffreddamento ad aria... comunque non scoraggiato ho provato da Windows a salire con setfsb per vedere dove arrivavano le ram con voltaggio normale, arrivato a 1176 ho la schermata blu... dico normale... allora vado da Bios e overclocco a 3Ghz con voltaggio adeguato, salvo ed esco ma inizia a riavviarsi di continuo senza riuscire mai a caricare il Bios... cioè arriva al momento in cui dovrebbe caricare il Bios e si riavvia... per ovviare a ciò ho dovuto togliere la corrente al pc e resettare il Bios... quindi ho provato una cosa più leggera ( 2.6Ghz) ma il risultato è uguale: riavvio infinito
allora provo a lasciare tutti i valori del bios intatti tranne che le ram che le ho portate sotto i 900, si avvia tutto normalmente, allora provo a fare OC da Windows ma arrivato poco dopo i 2.5Ghz (ram manco a 1000) ho di nuovo la schermata blu...
riavvio e provo (sempre con le ram sotto specifica) con il programma della Gigabyte, metto OC 6% ma nuovamente schermata blu...
ho provato di tutto... aumentare il voltaggio, ad aggiornare il bios ed altro ma non cambia niente...
non penso sia un problema di alimentazione, ci ho aggiunto un HD, un neon e ho cambiato le ram (quelle di ora consumano anche meno), che poi ora alimento anche due ventole in meno... in più tutto il raffreddamento a liquido è alimentato da un altro alimentatore...
comunque una settimana fà andò via la corrente e come sempre (probabilmente per colpa del RAID) dovetti formattare visto che mi dava un errore in windows e non lo caricava, però al contrario delle altre volte era diventato lentissimo a formattare, nel senso che per arrivare al momento dell'istallazione in cui si sceglie l'HD su cui istallare ci impiegò quasi mezz'ora...
da allora mi capita che ogni tanto (molto più frequente prima, ora non mi capita quasi mai) che in windows si bloccava tutto per meno di un secondo e poi si riprendeva, inizialmente pensavo che era il mouse che ogni tanto si bloccava ma poi mi sono reso conto che si bloccava tutto... io avevo imputato la colpa a windows ma a questo punto non sò...
ah, comunque ho windows vista ultimate 64 sp1
non sò più che fare!
da allora per mancanza di tempo non avevo occato per niente fino a ieri...
ieri infatti mi sono deciso a vedere dove arrivavo con i nuovi componeti, subito però ho notato che la mia 8800 gts non reggeva l'OC che teneva tranquillamente con il raffreddamento ad aria... comunque non scoraggiato ho provato da Windows a salire con setfsb per vedere dove arrivavano le ram con voltaggio normale, arrivato a 1176 ho la schermata blu... dico normale... allora vado da Bios e overclocco a 3Ghz con voltaggio adeguato, salvo ed esco ma inizia a riavviarsi di continuo senza riuscire mai a caricare il Bios... cioè arriva al momento in cui dovrebbe caricare il Bios e si riavvia... per ovviare a ciò ho dovuto togliere la corrente al pc e resettare il Bios... quindi ho provato una cosa più leggera ( 2.6Ghz) ma il risultato è uguale: riavvio infinito
allora provo a lasciare tutti i valori del bios intatti tranne che le ram che le ho portate sotto i 900, si avvia tutto normalmente, allora provo a fare OC da Windows ma arrivato poco dopo i 2.5Ghz (ram manco a 1000) ho di nuovo la schermata blu...
riavvio e provo (sempre con le ram sotto specifica) con il programma della Gigabyte, metto OC 6% ma nuovamente schermata blu...
ho provato di tutto... aumentare il voltaggio, ad aggiornare il bios ed altro ma non cambia niente...
non penso sia un problema di alimentazione, ci ho aggiunto un HD, un neon e ho cambiato le ram (quelle di ora consumano anche meno), che poi ora alimento anche due ventole in meno... in più tutto il raffreddamento a liquido è alimentato da un altro alimentatore...
comunque una settimana fà andò via la corrente e come sempre (probabilmente per colpa del RAID) dovetti formattare visto che mi dava un errore in windows e non lo caricava, però al contrario delle altre volte era diventato lentissimo a formattare, nel senso che per arrivare al momento dell'istallazione in cui si sceglie l'HD su cui istallare ci impiegò quasi mezz'ora...
da allora mi capita che ogni tanto (molto più frequente prima, ora non mi capita quasi mai) che in windows si bloccava tutto per meno di un secondo e poi si riprendeva, inizialmente pensavo che era il mouse che ogni tanto si bloccava ma poi mi sono reso conto che si bloccava tutto... io avevo imputato la colpa a windows ma a questo punto non sò...
ah, comunque ho windows vista ultimate 64 sp1
non sò più che fare!