PDA

View Full Version : problema temperatura athlon 64 x2 6000+


Fenis
23-08-2008, 16:44
salve a tutti, recentemente ho comprato un athlon 64 x2 6000+, in sostituzione del precedente athlon 64 x2 4000+.
il problema è che con il dissipatore di serie giocando a gothic 3 a volte supera i 60 gradi.
la temperatura della cpu l'ho vista con il programma asus pc probe.
da premettere tutti i settaggi del bios sono di default.
ho un chase con presa d'aria laterale munito di convogliatore per la ventola della cpu; ho una ventola anteriore da 80 che immette aria e una posteriore sempre da 80 che estrae aria dal ponteriore.
il mio pc:
scheda madre asus m3a
processore athlon 64 x2 6000+
ram 2 kingstone 667 da 1 giga e 1 kingstone 667 da 2 giga
alimentatore da 520w
scheda video ati hd 3870 overcloked edition
hd western digital caviar se da 250 giga (sul quale ho montato un dissipatore a due ventole).
vorrei chiadervi se è normale che il mio processore raggiunga queste temperature con il dissipatore di serie, visto il caldo che fa?
oppure il dissi di serie ha qualche problema?
mi consigliate di comprare un altro dissipatore? se si, quale ad un prezzo abbordabile e di facile reperibilità.
vi prego aiutatemi non sono un esperto ed ho un bisogno disperato di consigli.

Hal2001
23-08-2008, 16:49
60°C sotto sforzo d'estate non sono eccessivi, stai tranquillo ;)

Fenis
23-08-2008, 19:00
grazie!
volevo chiederti altre delucidazioni;
come ho scritto monitorando la temp. con asus pc probe a volte supera anche i 60 (61-62),ma perche monitorandolo con amd overdrive, mi da i valori di temp. dei due core inferiori?
mi spiego:
valori temp. con asus pc probe 46°
valori temp. con amd overdrive:
cpu core 0 35°
cpu core 1 35°
tmpin1 46°
tmpin2 34°
tmpin3 25°
a quale dei due programmi devo fare riferimento per tenere sotto controllo la temp. del mio processore?
Cosa significa tmpin1, ho notato che quel valore è uguale per ambo i programmi.

cochese
23-08-2008, 19:06
anche io ho lo stesso problema sul mio 5000+ montato sulla Asus M3A, normalmente con solo firefox aperto gira a 54°C e con un gioco avviato supera abbondantemente i 65 gradi fino a 70 gradi (tutte Temperature da pcprobe).
Dopo 3 settimane in assistenza mi hanno detto che la CPU non ha problemi e che in realtà è il sensore della temperatura CPU della scheda madre che è difettoso, e che la scheda madre è quindi da sostituire.
Mi potete dire se mi hanno detto una scemenza o se può starci?

Fenis
23-08-2008, 19:22
io spero vivamente che il problema non sia della mobo, l'ho comprata un paio di mesi fa!
Il problema si verificava anche con temperature esterne più basse?

cajenna
23-08-2008, 19:50
Aprite il pannello laterale del case e durante il normale funzionamento del pc toccate il dissipatore della cpu senza sforzare,se è caldo vuole dire che dissipa,se invece è tiepido vuol dire che qualcosa è stata installata male,o troppa o troppo poca pasta termica.
Non credo sia il sensore della motherboard,fai la prova del dito,a 50/60° ti assicuro che non lo tieni spra più di qualche secondo.

PS: volevo precisare che i dissipatori stock non sono un granchè,per avere temperature più basse si può ricorrere a dissipatori più performanti.

cochese
23-08-2008, 20:11
la cosa è iniziata a luglio, quindi a temperature alte, però la scheda madre l'ho comprata ed installata a giugno...

ho toccato il dissipatore ed è tiepido, prima di portarlo in assistenza era bollente, ma il signore del negozio mi ha detto di averne tolta un po' perché era troppa, a suo avviso. Per le installazioni ha detto che è tutto ok e che anche i pin del processore sono a posto. Ha provato con un raffreddamento a liquido ma non è cambiato nulla.
Ah, a luglio ho comprato subito una ventola Thermaltake TR2 che è installata anche ora, ma non è cambiato assolutamente nulla :(

Hal2001
23-08-2008, 20:16
temp. dei due core inferiori?


Ogni programma hai un tipo di rilevazione a seconda di quale sonda legge.
Ti consiglio di leggere la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Hal2001
23-08-2008, 20:17
anche io ho lo stesso problema sul mio 5000+ montato sulla Asus M3A, normalmente con solo firefox aperto gira a 54°C e con un gioco avviato supera abbondantemente i 65 gradi fino a 70 gradi (tutte Temperature da pcprobe).
Dopo 3 settimane in assistenza mi hanno detto che la CPU non ha problemi e che in realtà è il sensore della temperatura CPU della scheda madre che è difettoso, e che la scheda madre è quindi da sostituire.
Mi potete dire se mi hanno detto una scemenza o se può starci?

Dii a chi ti ha detto questo di sostituirsi le chiappe :ciapet:

Semplicemente hai bisogno di mettere la pasta termoconduttiva, o di mettere un dissipatore migliore.

Hal2001
23-08-2008, 20:20
io spero vivamente che il problema non sia della mobo, l'ho comprata un paio di mesi fa!
Il problema si verificava anche con temperature esterne più basse?

Non hai nessun problema!

la cosa è iniziata a luglio, quindi a temperature alte, però la scheda madre l'ho comprata ed installata a giugno...

ho toccato il dissipatore ed è tiepido, prima di portarlo in assistenza era bollente, ma il signore del negozio mi ha detto di averne tolta un po' perché era troppa, a suo avviso. Per le installazioni ha detto che è tutto ok e che anche i pin del processore sono a posto. Ha provato con un raffreddamento a liquido ma non è cambiato nulla.
Ah, a luglio ho comprato subito una ventola Thermaltake TR2 che è installata anche ora, ma non è cambiato assolutamente nulla :(

E' solo il dissipatore o l'installazione che fanno schifo. Prendi un dissipatore come il mio, ovvero un Freezer 64 Pro con meno di 15€ hai un prodotto che ti fa stare la temperatura minimo 20°C in meno rispetto ad ora!
I prezzi si sono pure abbassati di molto, guarda:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=Freezer+64+Pro&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Fenis
23-08-2008, 22:39
ho appena fatto la prova toccando il dissipatore con il pc in funzione e a 53° era pressochè tiepido, proverò a rimettere di nuovo la pasta conduttrice per vedere se il problema è quello.
spero vivamente di risolverlo altrimenti bisogna provare altre strade!
sarà il caso di cambiare il dissipatore originale o non è necessario?

Hal2001
23-08-2008, 23:44
Non so quale monti, se non me lo dici tu come faccio? ;)
A 53° si è tiepido, ma devi vedere sotto sforzo.

Oltre alla pasta (mi raccomando non abbondare!), controlla le clip se sono correttamente agganciate.

Fenis
24-08-2008, 00:00
il dissipatore è quello della confezione box uscito con il processore, la pasta che uso è della extreme technology.
ho messo meno pasta e con il pc in funzione con Gothic3 e Asus pc probe la temperatura rilevata era tra 59-64°, toccando il dissipatore era leggermente più caldo ma non eccessivamente.
la pasta potrebbe essere ancora troppa?
Potrebbe essere Asus pc probe che non rileva la giusta temperatura, visto che a 64° il processore non è andato in protezione?:boh:

greeneye
24-08-2008, 00:55
La pasta ne devi mettere un velo (poca quindi) e poi spanderla con una spatolina di plastica (vecchia carta di credito p.e.).

Hal2001
24-08-2008, 08:13
La pasta ne devi mettere un velo (poca quindi) e poi spanderla con una spatolina di plastica (vecchia carta di credito p.e.).

Esattamente.

Comunque ripeto 60°C sotto sforzo (giocando) d'estate, non sono per nulla strani.

Prova a fare dei cicli completi di Orthos e vedi a quanto schizza la temperatura, se vuoi essere sicuro.

Altra cosa: c'è un ricircolo d'aria nel case o non ci sono ventole di estrazione/immissione?

cochese
24-08-2008, 10:40
ieri ho avviato un gioco e la temperatura era superiore ai 65°C e ho spento il pc.
Stamattina si ferma all'avvio di windows xp, dove c'è la barra azzurrina che si muove per capirci, e la barra va lentissima: mi successe anche 1 mese fa e per 3 giorni non ho potuto usare il pc. :(

Fenis
24-08-2008, 11:57
ciao, innanzitutto grazie per la pazienza!
veniamo al dunque:
si, ho una ventola da 80mm in aspirazione e una da 80mm in uscita.
Ho installato il programma per il monitoraggio delle temp dei core consigliato sul forum (core temp) e ho visto che le temp al max arrivavano a 53-54°,quindi credo che sia asus pc probe (programma per monitorare le temp fornito con la mobo) a non effettuare una corretta lettura della temp. della cpu.
scusa non ho capito cos'è orthos?
mi dispiace ma non sono molto esperto!:ave:

k.graphic
24-08-2008, 12:24
ciao, innanzitutto grazie per la pazienza!
veniamo al dunque:
si, ho una ventola da 80mm in aspirazione e una da 80mm in uscita.
Ho installato il programma per il monitoraggio delle temp dei core consigliato sul forum (core temp) e ho visto che le temp al max arrivavano a 53-54°,quindi credo che sia asus pc probe (programma per monitorare le temp fornito con la mobo) a non effettuare una corretta lettura della temp. della cpu.
scusa non ho capito cos'è orthos?
mi dispiace ma non sono molto esperto!:ave:

asus pc probe... mmm.. si sa che i programmi abbinati alle schede madri non sono il massimo come rilevazione... a volte sballano anche di 10°, fai affidamento a core temp che è il migliore..
orthos è un programma di stress test per la cpu, lo si usa per testare le cpu in oc, ma nel tuo caso lo puoi usare per vedere a che temp arriva la cpu

k.graphic
24-08-2008, 12:25
ieri ho avviato un gioco e la temperatura era superiore ai 65°C e ho spento il pc.
Stamattina si ferma all'avvio di windows xp, dove c'è la barra azzurrina che si muove per capirci, e la barra va lentissima: mi successe anche 1 mese fa e per 3 giorni non ho potuto usare il pc. :(

non credo sia un problema hardware, secondo me è piu software.. comunque 65° giocando d'estate sono giusti, soprattutto don dissipatore originale

cochese
24-08-2008, 16:56
il dissipatore non è originale, l'ho sostituito con un thermaltake TR2. Oggi ho lanciato il test ciclico come da voi suggerito e me li passa tutti... però non so cosa significa :D La temperatura da pc probe massima rilevata durante i test è stata di 78°C :(

cochese
27-08-2008, 19:42
ieri sera ho installato il nuovo dissipatore che mi hai consigliato, solo che, causa problema di spazio nella scheda madre, l'ho dovuto montare al contrario, ovvero con la ventola orientata verso l'hard disk invece che verso il retro del pc :(

la temperatura della CPU (sempre da pc probe) era stabile tra i 39°C ed i 43°C solo con internet acceso.
Stasera, rincasato, ho provato a riavviare il pc ma mi si è nuovamente bloccato alla schermata di caricamento di windows xp, quella con la barretta azzurra che scorre... devo spiattellare l'hard disk e reinstallare tutto? :(

k.graphic
27-08-2008, 23:26
non sarebbe una brutta idea..

Nicholas94
02-10-2008, 23:22
Il dissipatore boxato con la cpu è migliore del therlmaltake tr2,che è senza pipe.
L artic cooling freezer 64 pro è si per i x2 athlon ma sino a 5000,lo avevo(montato in un 4600) e c'era scritto nel manuale,non capisco perche ora nei negozi online è sparita tale informazione nella descrizione
Tu hai un 6000 ,ti troveresti lo stesso ad avere un sistema di raffreddamento non ottimale,ma comunque come ti hanno consigliato è un ottimo dissipatore

Cmq ho il tuo stesso processore,con il dissi boxato,in idle sono a 45 46 in full 55-58,metti una buona pasta di marca e ben stirata

Per il dissi se poi lo cambierai io andrei su un Zalman CNPS 7500-Cu LED
Ciao
p.s non far caso al nick non ho 14 anni :D, ho sbagliato digitando

TheBestFix
07-10-2008, 14:04
se la scheda madre e' una asus m3a e' facile che il problema sia imputabile alla scheda, nello specifico al bios (se lo hai aggiornato) a quanto pare tutti i possessori della m3a lamentano un aumento anche di 10 C° dopo l'aggiornamento del bios, io stesso posso confermartelo avendo avuto un 5200+ montato su una m2n-sli con dissi arctic cooling freezer 64pro che in full load dopo 2 ore di orthos in overclock arrivavo a 49 C°, adesso su una m3a stessa configurazione con dissi lappato e pasta arctic silver 5 segna 45-46 gradi in idle e oltre 50 sotto stress (bios 1001)...cmq per maggiori info sul forum del sito ufficiale asus puoi leggere in abbondanza sul problema, spero di essermi reso utile.

giggimix1
17-05-2009, 19:54
Salve, io ho questo processore dell'amd...sto riscontrando un innalzamento della temperatura anche fino a 90 gradi rilevata con asus probe.

La mia configurazione è:
asus m2n32-sli wireless deluxe
amd athlon 64x2 6000+ con dissipatore amd
2gb ram ddr2 800
ati radeon 3870 512mb pci-express
case thermaltake con 7 ventole interne.
due hard disk uno eide e l'altro sata
dvd-rw samsung
audigy zs creative
alimentatore da 500w.

La ventola molto spessp gira fino a 5900 giri, e poi non scende anche quando la temperatura si stabilizza a 53-54 gradi.
Può essere un problema di alimentatore che non mi alimenti come si deve?
Devo cambiare il dissipatore originale che da come ho letto nei forum non sono tanto affidabili?
Avevo pensato allo zalman 9900.

Che mi consigliate, fatemi sapere per favore.

giggimix1
18-05-2009, 17:20
Un piccolo aggiornamento...ho notato che aprendo l'anta laterale case, la temperatura scende.
E' possibile che l'aria calda non riesca ad uscire dal mio case?
Fatemi sapere...grazie
Luigi

REDHOTSTROKER
22-05-2009, 18:23
Salve, io ho questo processore dell'amd...sto riscontrando un innalzamento della temperatura anche fino a 90 gradi rilevata con asus probe.

La mia configurazione è:
asus m2n32-sli wireless deluxe
amd athlon 64x2 6000+ con dissipatore amd
2gb ram ddr2 800
ati radeon 3870 512mb pci-express
case thermaltake con 7 ventole interne.
due hard disk uno eide e l'altro sata
dvd-rw samsung
audigy zs creative
alimentatore da 500w.

La ventola molto spessp gira fino a 5900 giri, e poi non scende anche quando la temperatura si stabilizza a 53-54 gradi.
Può essere un problema di alimentatore che non mi alimenti come si deve?
Devo cambiare il dissipatore originale che da come ho letto nei forum non sono tanto affidabili?
Avevo pensato allo zalman 9900.

Che mi consigliate, fatemi sapere per favore.

Le temperature degli AMD 5600/6000 vanno sù facilmente,ma sembrerebbe che tutte le mainboard di ASUS (dico bene?),della serie M2N/M2A ecc.hanno qualche problema di autoregolazione dei voltaggi (presumibile incompatibilità dei dispositivi).
Dovrebbero essere disponibili sul sito di ASUS dei BIOS aggiornati per "risolvere" il problema;Ho inserito (""),perchè di fatto,grosse differenze non se ne vedono.Però il problema tendenzialmente è quello.
Il modo migliore in assoluto per risolverlo è: A-Sostituire la CPU con un Phenom 2;
B-Sostituire la mainboard con un modello differente.
Non sono problemi di alimentazione,e il discorso del raffreddamento è ridotto al minimo.

K Reloaded
23-05-2009, 13:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063