PDA

View Full Version : Spiegatemi Vari Vocaboli che non so per favore.


mattiuccio92
23-08-2008, 17:22
Ciao, è da un pò che posto per informarmi su argomenti di elettronica, ora vorrei riunire tutto in un mio thread e conservarlo, ora inizio a chiedervi qualche vocabolo riguardo l'antennistica terrestre.

1-Iniziamo dall'antenna:
Cosa è il Rapporto av-ind (avanti indietro ho letto) deve essere alto o basso per migliorare l'immagine?
Questo credo sia importante. cosa è il R.O.S. (Rapporto di onda stazionaria) deve essere alto o basso?
Cosa è la direttività?
Cosa è l'angolo di apertura?
La distanza tra 2 o più antenne quanta deve essere per non creare rumore?
2-Ora passiamo agli amplificatori da palo e da interno
Cosa è la Tensione massima di entrata e la Tensione massima di uscita come devono essere?
Cosa è il Reg. guadagno (dB) e come deve essere?
Cosa è la figura di rumore? come deve essere?
Ora passiamo alle prese. Quanti dB dobbiamo avere massimo?

rispondete......accetto link...ma se lo spiegate voi è meglio. molti link nn parlano chiaro

GUSTAV]<
23-08-2008, 17:52
Ciao, è da un pò che posto per informarmi su argomenti di elettronica, ora vorrei riunire tutto in un mio thread e conservarlo, ora inizio a chiedervi qualche vocabolo riguardo l'antennistica terrestre.

1-Iniziamo dall'antenna:
Cosa è il Rapporto av-ind (avanti indietro ho letto) deve essere alto o basso per migliorare l'immagine? alto è meglio
Questo credo sia importante. cosa è il R.O.S. (Rapporto di onda stazionaria) deve essere alto o basso? in ricezione non serve a molto...
in ogni caso deve avvicinarsi a circa 1
Cosa è la direttività?è la capacità di selezionare solo l'emittente che si trova in direzione dell' antenna
Cosa è l'angolo di apertura?è l'angolo di massima direttività, cioè dove l'antenna ha il guadagno massimo...
La distanza tra 2 o più antenne quanta deve essere per non creare rumore?dipende.. dalle antenne
2-Ora passiamo agli amplificatori da palo e da interno
Cosa è la Tensione massima di entrata e la Tensione massima di uscita come devono essere?dipende dalle antenne e dall' impianto, in genere x la ricezione TV si parla di microVolt
Cosa è il Reg. guadagno (dB) e come deve essere? Reg. stà x regolabile ?
Cosa è la figura di rumore? come deve essere? il rumore deve essere il più basso possibile
Ora passiamo alle prese. Quanti dB dobbiamo avere massimo?cosa ? attenuazione ? il minimo possibile.

rispondete......accetto link...ma se lo spiegate voi è meglio. molti link nn parlano chiaro
i link sono quelli sulle antenne..
http://it.wikipedia.org/wiki/Antenna_(fisica)


quanti anni hai ? :D

mattiuccio92
23-08-2008, 18:26
alto è meglio
ma cosa è il rapporto avanti-indietro? ok deve essere alto
Cosa è l'angolo di apertura?
deve essere alto o basso l'angolo di apertura?
dipende dalle antenne e dall' impianto, in genere x la ricezione TV si parla di microVolt
se guardi le caratteristiche degli amplificatori c'è scritto tensione massima di uscita, oppure livello di uscita, dBuV. agli amplificatori a cosa serve?
Reg. stà x regolabile ?
Non so, si tratta degli amplificatori, se guardi nel catalogo della fracarro vedi...
cosa ? attenuazione ? il minimo possibile.
no no... voglio dire leggendo su vari siti, ho scoperto ke c'è un limite di dBuV....... quanto è? come si calcola? dammi informazioni a riguardo
quanti anni hai ?
16.... vi ho chiesto tutto questo perchè mi piace molto l'elettronica. poi dovrei pure cambiare qualcosa all'impianto:)

GUSTAV]<
23-08-2008, 19:29
ma cosa è il rapporto avanti-indietro? ok deve essere alto più è alto più l'antenna elimina i segnali che arrivano da dietro.

deve essere alto o basso l'angolo di apertura?
più l'angolo è stretto, maggiore è il guadagno, se è meglio o peggio, dipende dalle
emittenti TV ... con una sola antenna ad angolo ampio, puoi prendere molte TV vicine,
mentre se l'angolo è stretto puoi puntare anche le più lontane, ma in generale escludi
quelle che non sono in asse con l'antenna...

se guardi le caratteristiche degli amplificatori c'è scritto tensione massima di uscita, oppure livello di uscita, dBuV. agli amplificatori a cosa serve?indica la massima tensione d'uscita in microVolt serve per non
saturare l'ingresso della TV.. in pratica dovrebbe essere un valore standard..

Non so, si tratta degli amplificatori, se guardi nel catalogo della fracarro vedi...
Si, allora sono quelli a guadagno regolabile..
in pratica c'è un potenziometro che permette di variare il guadagno da 12dB a 25dB

no no... voglio dire leggendo su vari siti, ho scoperto ke c'è un limite di dBuV....... quanto è? come si calcola? dammi informazioni a riguardo link al sito ?

16.... vi ho chiesto tutto questo perchè mi piace molto l'elettronica. poi dovrei pure cambiare qualcosa all'impianto:)
OK.. :D

mattiuccio92
23-08-2008, 19:47
link al sito ?
ehm..non mi ricordo...:)

comunque, io devo fare un'impianto con un'antenna FM, devo comprare la scheda di acquisizione, tu ke antenna mi consigli? omnidirezionale o direzionale?
mi dici un modello ke secondo te è il migliore?

GUSTAV]<
23-08-2008, 20:01
Ricezione Radio FM ?
consiglio l'omnidirezionale verticale... :D

mattiuccio92
23-08-2008, 20:15
ok.....comunque io sul terrazzo la devo mettere, la conosci la "ANT1200A" della fracarro omnidirezionale?

mattiuccio92
24-08-2008, 13:18
up

mattiuccio92
26-08-2008, 11:48
up! aiutatemi per piacere

hibone
26-08-2008, 16:15
io mi sono trovato bene con la cantenna ma per le fm non va bene... :D

ogni antenna ha caratteristiche ben definite di guadagno direttività e impedenza... per cui devi sceglierla in base alle tue esigenze...

ad esempio se putacaso abiti in una grotta alla base di un monte, dato che è improbabile che un segnale attraversi la roccia, un'antenna omnidirezionale non ha senso, una fortemente direttiva forse neanche, una con un angolo di apertura tra 180 e 90 gradi può essere una buona scelta, in funzione delle stazioni, della loro potenza e distanza, che vuoi ricevere...

se invece abiti in aperta pianura, la omnidireziononale è quella più indicata, in quanto riceve allo stesso modo da tutte le direzioni e quindi non seleziona a priori i segnali...

dal forum non è possibile dire se davanti hai un muraglione di palazzi se hai un unico ripetitore o cosa, quindi è difficile darti un suggerimento..

io posso dirti che per la tv mi sono fatto un'antenna a bipolo, e che riceve alla grande, per la radio fm basta variare la lunghezza degli elementi...

o la compri o te la fai, in ogni caso se omnidirezionale o direzionale sta a te...
comunqie fracarro produce ottimi articoli, dubito che troverai di meglio.

mattiuccio92
27-08-2008, 12:30
ok ti spiego, secondo me necessito di una omnidirezionale,

la mia casa è alta 4 metri, nel mio paese non ci sono palazzi, anche le case vicine alla mia hanno più o meno la stessa altezza.

Io sul sito della fracarro ho trovato il modello ANT1200A , omnidirezionale, e recupera 2.5dB R.O.S. 1,5...........
poi c'era un altro modello, ke recuperava 3.5dB , ma credo ke era direttiva.

comunque nel mio paese i segnali arrivano da diverse città....quindi decidi tu..... devo mettere amplificatori anche?

hibone
27-08-2008, 13:20
ok ti spiego, secondo me necessito di una omnidirezionale,

la mia casa è alta 4 metri, nel mio paese non ci sono palazzi, anche le case vicine alla mia hanno più o meno la stessa altezza.

Io sul sito della fracarro ho trovato il modello ANT1200A , omnidirezionale, e recupera 2.5dB R.O.S. 1,5...........
poi c'era un altro modello, ke recuperava 3.5dB , ma credo ke era direttiva.

comunque nel mio paese i segnali arrivano da diverse città....quindi decidi tu..... devo mettere amplificatori anche?

allora puoi tranquillamente prendere lo stesso modello della fracarro, ma non montarla troppo vicino all'altra...

imho a mettere un amplificatore fai sempre in tempo...
se non hai la possibilità di misurare il segnale e quindi stai andando alla cieca ti conviene vedere prima come riceve senza amplificatore, poi semmai lo aggiungi...

piuttosto stavo pensando che tutte le radio portatili usano, come antenna, uno spezzone di filo da 30/50 cm quindi, se vuoi, potresti provare con quello, attaccato direttamente alla scheda tv, prima di fare l'impianto...

mattiuccio92
27-08-2008, 13:35
mmm, ma le schede tv non hanno un tuner molto forte.

ti spiego.
ho una scheda FlyTv Platinum 33/FM con l'antenna origianle, inclusa nel suo scatolo, abbastanza lunga, non riceve niente niente e niente, solo fruscii...

comunque la prendo omnidirezionale?

hibone
27-08-2008, 14:07
mmm, ma le schede tv non hanno un tuner molto forte.

ti spiego.
ho una scheda FlyTv Platinum 33/FM con l'antenna origianle, inclusa nel suo scatolo, abbastanza lunga, non riceve niente niente e niente, solo fruscii...

comunque la prendo omnidirezionale?

se i vicini la usano omnidirezionale credo ti convenga fare altrettanto...

mattiuccio92
27-08-2008, 14:15
nessuno usa antenna da terrazzo dei miei vicini, e nn l'ho mai vista sui terrazzi delle case...
comunque con l'omnidirezionale il segnale è ottimale...

un'altra cosa....so ke alle schede tv non deve arrivare corrente dall'antenna alimentata dall'alimentatore, altrimenti si rischia di bruciarla.....quindi, se io monto un'amplificatore da interno, la corrente arriva anche alla scheda, o rimane nell'amplificatore?

tieni conto ke io non devo usare amplificatore da palo

mattiuccio92
28-08-2008, 20:47
UP

mattiuccio92
28-08-2008, 22:49
Comunque le radio che posso prendere io sono queste:
http://www.fmdx.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=694&prt=1
come vedi i segnali arrivano da diversi paesi

mattiuccio92
30-08-2008, 12:19
uuuuuuuuuuuuuppppppppppppppp!!!!!

mattiuccio92
01-09-2008, 12:07
up

mattiuccio92
03-09-2008, 17:02
up!!!!!!!!!!!!