Random81
23-08-2008, 14:59
Ho postato in "networking generale" perchè come tipo di domanda credo che riguardi piu le reti in generale che non il wi fi, cmq vengo al dunque.
Una persona che conosco ha 2 computer collegati fra loro con alice adsl. Sono collegati tramite uno switch a 8 porte, con 2 normalissimi cavi di rete. Ogni computer ha IP FISSO. Il primo 192.168.1.2, il secondo 192.168.1.3. Sono impostati anche i DNS primario e secondario
Premessa doverosa: la rete DEVE rimanere con gli ip fissi, non si può usare il DHCP
La sua richiesta è quella di creare una rete wi fi. Però pretende che sui computer collegati via wi fi NON serva stabilire un ip fisso ma vadano in DHCP. QUindi entra una qualsiasi persona, rileva al rete wi fi e vi si collega senza toccare minimamente l'ip del suo notebook. In parole povere lui vuole che i suoi 2 pc rimangano collegati tramite gli IP fissi, ma i computer in wi fi siano in DHCP.
La soluzione piu veloce che mi è venuta in mente è quella di collegare allo switch a 8 porte un normale access point a cui dare a sua volta un IP fisso (ad esempio 192.168.1.4). Però poi m'è venuto in mente che un access point NON dà gli indirizzi IP e quindi i portatili che vi si collegassero non riuscirebbero a navigare. Sbaglio o è corretto?
Quindi mi chiedevo se è possibile collegare un router wi fi che NON faccia da modem. Assegnargli un IP fisso in modo che possa navigare, e lasciare nelle sue impostazioni il DHCP attivo per i client che vi si connettano. In questo modo si andrebbe a creare una sottorete separata. La rete principale è quella con gli IP fissi (i 2 pc piu il router) mentre la sottorete riguarda solo il wi fi, che sarebbe in DHCP. In questa maniera un notebook qualsiasi che rilevi la rete potrebbe navigare senza impostare IP fissi o sbaglio?
Chiaritemi le idee perchè non sono espertissimo di reti
Una persona che conosco ha 2 computer collegati fra loro con alice adsl. Sono collegati tramite uno switch a 8 porte, con 2 normalissimi cavi di rete. Ogni computer ha IP FISSO. Il primo 192.168.1.2, il secondo 192.168.1.3. Sono impostati anche i DNS primario e secondario
Premessa doverosa: la rete DEVE rimanere con gli ip fissi, non si può usare il DHCP
La sua richiesta è quella di creare una rete wi fi. Però pretende che sui computer collegati via wi fi NON serva stabilire un ip fisso ma vadano in DHCP. QUindi entra una qualsiasi persona, rileva al rete wi fi e vi si collega senza toccare minimamente l'ip del suo notebook. In parole povere lui vuole che i suoi 2 pc rimangano collegati tramite gli IP fissi, ma i computer in wi fi siano in DHCP.
La soluzione piu veloce che mi è venuta in mente è quella di collegare allo switch a 8 porte un normale access point a cui dare a sua volta un IP fisso (ad esempio 192.168.1.4). Però poi m'è venuto in mente che un access point NON dà gli indirizzi IP e quindi i portatili che vi si collegassero non riuscirebbero a navigare. Sbaglio o è corretto?
Quindi mi chiedevo se è possibile collegare un router wi fi che NON faccia da modem. Assegnargli un IP fisso in modo che possa navigare, e lasciare nelle sue impostazioni il DHCP attivo per i client che vi si connettano. In questo modo si andrebbe a creare una sottorete separata. La rete principale è quella con gli IP fissi (i 2 pc piu il router) mentre la sottorete riguarda solo il wi fi, che sarebbe in DHCP. In questa maniera un notebook qualsiasi che rilevi la rete potrebbe navigare senza impostare IP fissi o sbaglio?
Chiaritemi le idee perchè non sono espertissimo di reti