Entra

View Full Version : Installare PHP su Vista (IIS 7 )


STDK
23-08-2008, 14:47
Come si installa il PHP5 su vista? Ho trovato delle guide on-line ma non
funziona... Eseguendo uno script mi da questo errore:

Errore HTTP 404.3 - Not Found
Descrizione: La pagina richiesta non può essere servita a causa dei criteri
di mapping MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions) configurati nel
server Web. L'estensione del nome file della pagina richiesta non è
riconosciuto o consentito.

STDK
24-08-2008, 23:09
UP! :cool:

Faccio prima ad usare Apache? Sto vista fa cag@re :sofico:

theory
25-08-2008, 00:03
UP! :cool:

Faccio prima ad usare Apache? Sto vista fa cag@re :sofico:

sicuro non esista una versione aggiornata compatibile con svista?

comunque secondo questo ragionamento linux fa cag@re perchè non girano i giochi :D

yggdrasil
25-08-2008, 00:16
http://www.ictv.it/file/vedi/693/brambati-iis7-fastcgi-e-php/
il metodo ufficiale di ms

STDK
25-08-2008, 01:24
Adesso mi funziona solo "http://localhost/phpinfo.php" se apro altri file .php mi da questo errore:

"Errore HTTP 502.2 - Bad Gateway
L'applicazione CGI specificata non ha restituito un insieme completo di intestazioni HTTP. Le intestazioni restituite sono "<b>Security Alert!</b> The PHP CGI cannot be accessed directly. <p>This PHP CGI binary was compiled with force-cgi-redirect enabled. This means that a page will only be served up if the REDIRECT_STATUS CGI variable is set, e.g. via an Apache Action directive.</p> <p>For more information as to <i>why</i> this behaviour exists, see the <a href="http://php.net/security.cgi-bin">manual page for CGI security</a>.</p> <p>For more information about changing this behaviour or re-enabling this webserver, consult the installation file that came with this distribution, or visit <a href="http://php.net/install.windows">the manual page</a>.</p> "."

Redvex
25-08-2008, 08:49
Perchè non provi a usare utility tipo Xampp?

STDK
25-08-2008, 09:43
Ho risolto con questa configurazione :

http://img411.imageshack.us/img411/9153/iis7so5.jpg

danielix
23-10-2008, 17:57
sono giorni ormai che ammattisco su questo errore

STDK hai scritto di aver risolto in quel modo
ma come si arriva a quel punto????


quando entro in mapping gestori a me dà solo 3 campi non 4 come vedo nella tua immagine

perchè?
:mc:


errore
Errore del server nell'applicazione "Default Web Site"

--------------------------------------------------------------------------------

Errore HTTP 502.2 - Bad Gateway
Descrizione: L'applicazione CGI specificata non ha restituito un insieme completo di intestazioni HTTP.

Codice errore: 0x00000103

Notifica: ExecuteRequestHandler

Modulo: CgiModule

STDK
23-10-2008, 20:08
sono giorni ormai che ammattisco su questo errore

STDK hai scritto di aver risolto in quel modo
ma come si arriva a quel punto????


quando entro in mapping gestori a me dà solo 3 campi non 4 come vedo nella tua immagine

perchè?
:mc:


errore
Errore del server nell'applicazione "Default Web Site"




Non hai installato tutti i moduli di IIS, tempo fà avevo trovato uno script che faceva tt da se...

Ciao.

Rozz Williams
24-10-2008, 14:07
Consiglio spassionato:

metti in piedi una Virtual Machine con linux/win 2003 server e ci metti su PHP e MYSQL (o quello che usi) poi condividi la wwwroot della virtual con l'Host e lavori dall'host nella virtual.

Anche io inizialmente installavo tutto sull'host e devo dire che da quando ho scelto la strada della virtualizzazione le cose mi si sono semplificate in modo enorme. Ti faccio un esempio stupido:
devo formattare per un motivo qualsiasi... se ho tutto sul PC devo reinstallare e riconfigurare tutto php e mysql + n° siti.
Con le virtual formatto il PC installo la suite di sviluppo e virtual PC e ho tutto come prima del formattone.
Inoltre così sei più simile alla situazione che troverai sui server di produzione.

Certo sono gusti, ma programmando per lavoro, con questa situazione mi trovo decisamente meglio, è stato un lavoraccio ma un lavoraccio fatto una sola volta...;)

danielix
24-10-2008, 23:19
preso dallo sconforto totale ho

1: cancellato la cartella php
2: ricreata
3: ricontrollato tutto per l'ennesima volta

4: la cosa più importante, in strumenti di amministrazione / gestione iis / sito / default site / mapping gestori ho cancellato il modulo php (creato con "aggiungi mapping di script"

5: ho cliccato su "aggiungi mapping moduli" e ho settato come STDK ed ha funzionato.

il processo successivo sarebbe stato quello di installare il modulo FASTCGI ma per fortuna non è servito.

salute.

STDK
24-10-2008, 23:41
preso dallo sconforto totale ho

1: cancellato la cartella php
2: ricreata
3: ricontrollato tutto per l'ennesima volta

4: la cosa più importante, in strumenti di amministrazione / gestione iis / sito / default site / mapping gestori ho cancellato il modulo php (creato con "aggiungi mapping di script"

5: ho cliccato su "aggiungi mapping moduli" e ho settato come STDK ed ha funzionato.

il processo successivo sarebbe stato quello di installare il modulo FASTCGI ma per fortuna non è servito.

salute.

La gestione di IIS era meglio quella precedente, con questa bisogna avere la laurea per capirci qualcosa ed anche a scopiazzare in giro si risolve poco, bisogna provare e riprovare poi alla fine se si ha vortuna funziona ;)

coteaz
19-07-2009, 18:45
Salve a tutti, ho abilitato IIS su Win2008 server e stavo facendo qualche prova con l'installazione di php. ho seguito una guida, ho configurato il file php.ini e impostato il mapping in IIS

cmq ho creato un alias e un virtual host, e il file info.php mi viene visualizzato correttamente.

funzionano i moduli mysql, gd ecc ecc quindi do per scontato che l'installazione sia andata a buon fine;

ora nella directory di default di IIS "%SystemDrive%\inetpub\wwwroot" ho inserito anche phpmyadmin; e ho abilitato la possibilità di scorrere la cartella per visualizzare i contenuti...

quindi se vado su localhost/phpmyadmin accedo al sw per la gestione del db, ed effettuo senza problemi query mysql (anche il db è installato su questo server)

anche questa è un'ulteriore conferma del fatto che il modulo php sia installato correttamente

adesso... sto provando ad eseguire un mio file.php che inizia così

"<? php

session_start();

include ("files/include/settings.php");

$mysqli = new mysqli($host, $username, $password, $database);

$mysqli -> query("TRUNCATE TABLE autorizzazione_file");
$mysqli -> query("TRUNCATE TABLE elenco_accesso");"

il codice non viene interpretato e mi visualizza questo: "query("TRUNCATE TABLE autorizzazione_file"); $mysqli -> query("TRUNCATE TABLE elenco_accesso")"

che cosa strana! se provo a fare un semplice echo funziona! secondo voi perchè si comporta in questo modo?

Grazie

yggdrasil
19-07-2009, 19:37
una curiosità, magari non c'entra nulla. hai chiuso il tag "?>" ?

coteaz
19-07-2009, 20:35
una curiosità, magari non c'entra nulla. hai chiuso il tag "?>" ?

:) ma certo che l'ho chiuso, tra l'altro ho provato anche a reinstallare il tutto tornando ad uno shapshot "vergine" della macchina

cmq con apache quando nn chiudevi il tag ti dava errore, qui è strano che mi stampa il codice

confermo che il file info.php mi da correttamente tutti i parametri mentre se provo con una echo "ciao mondo" mi esce una pagina bianca e se guardo il sorgente pagina da mozilla vedo "<? php echo "ciao mondo"; >?

ma che cosa strana, ho anche seguito la guida video per l'installazione presente su BE IT di microsoft

coteaz
19-07-2009, 20:58
allora la versione che avevo installato era la 5.3.0 per IIS7; adesso ho ripristinato tutto, sono andato sul sito http://php.iis.net/ e ho premuto sul link per installare php, questo link farà partire un'utility (funzionante solo con IE) che installerà php e configurerà IIS! non è proprio il massimo, a me piacciono le cose fatte a mano, ma è la procedura raccomandata da zion Bill!

dunque questa procedura installa un pho 5.2.qualcosa

effettuo di nuovo le mie prove

<?php
echo "<strong>";
?>
prova</strong>

questa volta sembra funzionare (che cosa strana)

va be, provo con l'altra pagina... quella che chiama un oggetto mysqli

niente semrpe lo stesso "errore" il codice viene stampato

sto pensando, ma nn è che c'è qualche intoppo sugli oggetti?