PDA

View Full Version : Si sente la differenza tra queste 2?


Raiden91
23-08-2008, 10:58
Un mio amico vorrebbe cambiare la sua vga da 256 mb nvidia con una scheda video che stia sugli 80 euro max circa... gli ho consigliato di prendersi una con 512mb di ram... possibilmente ddr2 (non me ne intendo ma so che ddr2 è un tipo di ram + nuovo) e la scelta incappava sulla nvidia geforce 8500gt (512mb ddr2) o la 8600gt(a caratteristiche sembrano uguali)
Dite che la sentira la differenza? sono buone le schede che gli ho consigliato? tra la 8500gt e la 8600gt che differenze ci sono? considerate che costano sulla 60ina di euro su internet quindi al negozio + che a 80€ spero non si trovino...

giannica
23-08-2008, 11:06
non prendere ddr2 ma prendi ddr3...io ti consiglio di acquistare online, prendendo una bella 9600gt

il Caccia
23-08-2008, 11:22
fossi in te cercherei una 3870 usata sul forum, gli da via alle due che hai nominato, e non di poco, e con 80 euro la trovi sicuramente in ottime condizione, anche meno

michelgaetano
23-08-2008, 11:31
9600gt o HD3870.

Raiden91
23-08-2008, 11:45
si ma essendo lui poco convinto a comprare su internet e anche piuttosto sventurato vuole comprarla al ladro chiamato negozio che ha vicino casa... e cmq il budget è massimissimo 90€... ha 1 gb di ram ddr2 il suo pc e un proc da 3 ghz quindi non è nemmeno tutta questa potenza... x la 9600 ci avevo guardato ma a questo punto ho visto che la 8500 è uscita a 70€ circa con 1 gb di ram ddr2... non è meglio di una invece con 512mb ddr3? è + importante la quantita o la qualita della ram? scusate le troppe domande ma sono un neofita appassionato :D

OmgKllL
23-08-2008, 11:46
se nn si fida lui aprendere la roba da internet prendila tu per lui :o:confused:

Raiden91
23-08-2008, 12:01
ahahaha non ho nemmeno la prepagata... io a dicembre cambio tutto! pc assemblato by internet... ma tanto lui al massimo usa san andreas moddato... ma insomma sta storia di un giga ddr2 che è peggio di 512mb ddr3 è vera?

il Caccia
23-08-2008, 12:16
non è peggio perchè è ddr2, è inutile in quanto un giga di ram a meno che non si utilizzino alte risoluzioni non serve a niente, anzi a volte addirittura è limitante a basse risoluzioni...
fidati, digli di mettere 20 euro in piu' e in negozio con 110€ trova la 3870 nuova, non se ne pente e non la cambia per gli anni a venire

giannica
23-08-2008, 12:31
se nn si fida lui aprendere la roba da internet prendila tu per lui :o:confused:

:doh:

Raiden91
23-08-2008, 12:44
ora ci informeremo x la radeon hd3870 a negozio... ma ci vuole un ali molto potente? è compatibile con un 3ghz e 1 gb di ram ddr2? non è sprecata..?

il Caccia
23-08-2008, 13:05
non è sprecata, per l'alimentatore bisogna vedere cos'ha adesso, e poi il 3ghz come dici tu è un Pentium4? perchè quello da solo consuma il disastro...
l'unica nota per vedere la compatibilità è che la scheda madre abbia lo slot pci-express

Raiden91
23-08-2008, 13:40
Il procio è un Pentium 4 da da 3 ghz del 2005 circa..lo slot è pci dato che l' agp non è sicuramente quindi... l' unica è x i consumi comunque oltre quello non ha altre cose che succhiano all ali... ha la mobo, una ventola da 8, e un lettore dvd in perenne standby che volendo puo staccare e riattaccare ai momento opportuni se necessario...

il Caccia
23-08-2008, 13:43
se puoi dicci il modello dell alimentatore, è l'unico modo per essere sicuri

Mister Tarpone
23-08-2008, 13:50
vai di 9600GT.. o anche la 3870...

e se in negozio non le trovi a prezzi decenti allora guarda se tiene una 3850 o 8800GS.. anche queste vanno benone...e dovrebbero costare un pò meno.

(questo se tieni un ali decente..)

Raiden91
23-08-2008, 13:57
ora gli dico di vedere che ali ha.. ma bisogna vedere quanti watt o il modello preciso? perchè è un pc hp...

bobby10
23-08-2008, 14:06
ora gli dico di vedere che ali ha.. ma bisogna vedere quanti watt o il modello preciso? perchè è un pc hp...

watt e A erogati sulla linea +12

Raiden91
23-08-2008, 14:42
Stasera passo da lui e vedo... in caso il wattaggio fosse insufficiente dovremmo mirare a una vga inferiore giusto?

il Caccia
23-08-2008, 14:55
non necessariamente, solo ad una che consuma meno, potrebbe essere superiore e costare di più

amd-novello
23-08-2008, 15:51
lo slot è pci dato che l' agp non è sicuramente quindi...

attento che fra pci e pci express cambia tutto
se ha solo agp molto probabile non abbia il pci express. per cui dovrebbe prenderne una agp e la scelta si ridurrebbe di molto

Raiden91
23-08-2008, 18:00
attento che fra pci e pci express cambia tutto
se ha solo agp molto probabile non abbia il pci express. per cui dovrebbe prenderne una agp e la scelta si ridurrebbe di molto

Sono sicuro che agp non è. non ne ha... che cambia tra pci e pci-e?

amd-novello
23-08-2008, 18:06
pci è per le schede video molto vecchie
fino a 2 anni fa andava molto agp
poi soppiantato da pci ex
il pci è del 1994 ed è ancora presente per la totalità delle schede eccetto le video per cui c'è l'ex

Raiden91
23-08-2008, 18:39
http://img71.imageshack.us/img71/8708/screenshot006br6.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=screenshot006br6.jpg)

qua dice che dovrebbe esserci sia la pci che la pci express quindi siamo apposto?:D

evolution82
23-08-2008, 20:29
9600gt o HD3870.

O anche una 8800 gts 320/640mb che va come quelle due (la seconda) e potresti trovarla anche a meno (anche se consuma qualcosina in più).

Raiden91
23-08-2008, 21:07
O anche una 8800 gts 320/640mb che va come quelle due (la seconda) e potresti trovarla anche a meno (anche se consuma qualcosina in più).

eh i consumi sarebbe meglio mantenerli contenuti in quanto l' ali di cui domani vedo le caratteristiche tecniche è del 2005...

Althotas
23-08-2008, 23:02
Le schede video con memoria DDR II da 1 GB, sono il pacco del secolo! Un'invenzione del marketing e basta. Basta leggere i test comparativi che ci sono in giro.

Nella scheda video la velocità della memoria è molto importante, quindi da evitare le lente DDR II. La quantità di memoria ideale resta 512 MB, ma in alcuni test si è notato che schede con stesso chip e 256 MB di memoria più veloce (DDR IV), andavano più o meno come le 512 MB con DDR III.

Le 9600 GT o 3870 vanno benone, ma se hai un particolare occhio di riguardo verso i consumi, la nuova Nvidia 9500 GT è decisamente interessante. A settembre dovrebbero poi uscire anche le nuove ATI che andranno a sostituire le 3650, in competizione diretta con la 9500GT. Sia la 9500GT che le nuove ATI rientrano nel tuo budget.

Ps. per comprare online, ti compri una carta prepagata Postepay (quella gialla, normale) e sei a posto. Costa 5 euro, scade dopo 3-4 anni, ed è una figata. Corrisponde ad una Visa electron, puoi usarla per comprare in tutto il pianeta ;). Ho comprato molte cose online, nei soliti online shop più famosi, e mai avuto un problema (l'ultimo acquisto l'ho fatto lunedì scorso: un monitor samsung T200 da 20" in offertona, pagato circa 90 euro in meno rispetto ai negozi normali).

Raiden91
23-08-2008, 23:46
Le schede video con memoria DDR II da 1 GB, sono il pacco del secolo! Un'invenzione del marketing e basta. Basta leggere i test comparativi che ci sono in giro.

Nella scheda video la velocità della memoria è molto importante, quindi da evitare le lente DDR II. La quantità di memoria ideale resta 512 MB, ma in alcuni test si è notato che schede con stesso chip e 256 MB di memoria più veloce (DDR IV), andavano più o meno come le 512 MB con DDR III.

Le 9600 GT o 3870 vanno benone, ma se hai un particolare occhio di riguardo verso i consumi, la nuova Nvidia 9500 GT è decisamente interessante. A settembre dovrebbero poi uscire anche le nuove ATI che andranno a sostituire le 3650, in competizione diretta con la 9500GT. Sia la 9500GT che le nuove ATI rientrano nel tuo budget.

Ps. per comprare online, ti compri una carta prepagata Postepay (quella gialla, normale) e sei a posto. Costa 5 euro, scade dopo 3-4 anni, ed è una figata. Corrisponde ad una Visa electron, puoi usarla per comprare in tutto il pianeta ;). Ho comprato molte cose online, nei soliti online shop più famosi, e mai avuto un problema (l'ultimo acquisto l'ho fatto lunedì scorso: un monitor samsung T200 da 20" in offertona, pagato circa 90 euro in meno rispetto ai negozi normali).

Sei un mito.:ave: Il primo che mi fa capire qualcosa su questo tipo di schede video con le varie ddr ddr2 ddr3 gdd3 gddr4 e via dicendo...:wtf: x comprare online ho sempre soltanto il timore dell incompatibilità dei pezzi...asd: quando sarò + esperto senz altro lo farò anche io:p ... ma la cosa di poter andare al negozio vicino e riportargli una cosa non ha prezzo:D
X il modello è tutto da vedere... non abbiamo occhio verso i consumi ma verso il budget che è massimo di 100€ :( (è x 1 mio amico) e i modelli che succhiano troppa corrente e prevederebbero di cambiare alimentatore sarebbero appunto da escludere x budget...
Le alternative prese in considerazione finora sono (messe in scala di priorità dalla migliore alla peggiore):
-La hd 3870 512 ddr3 anche se l'ho vista ddr4...(basta benissimo ddr3 comunque)
-La 3850...grossomodo simile alla precedente
-Qualsiasi scheda video con mezzo gb di ram di tipo ddr3 rientri nel budget
-La geforce 9500GT da te citata anche se con la ram ddr2

O se proprio il budget è limitato a pochi euro: una geforce 8500gt o 8600gt sempre da 512mb di ram ma ddr2 :cry:

Althotas
24-08-2008, 00:00
O se proprio il budget è limitato a pochi euro: una geforce 8500gt o 8600gt sempre da 512mb di ram ma ddr2 :cry:
Quelle 2 assolutamente no, perchè la 9500 GT che è appena uscita è più performante (infatti sostituisce la serie 8600), consuma e scalda meno, e costa all'incirca la stessa cifra. Il problema sarà magari trovarla, perchè è proprio appena apparsa sul mercato. Chiaramente, comprare sempre modelli con memoria gddr3 o 4. E come ti dicevo, tra poco uscirà anche la nuova ATI in concorrenza con la 9500 GT. Meglio aspettare un po', piuttosto che prendere una vecchia "carretta" ;)

Se l'alimentare è abbastanza potente, una 9600 GT o una 3870 usate sarebbero ottime scelte.

Althotas
24-08-2008, 00:09
Se comprerai una 9500GT, deve essere un modello con memoria gddr3. Le gddr2 te le devi assolutamente dimenticare.. mi raccomando.

Raiden91
24-08-2008, 00:14
Quelle 2 assolutamente no, perchè la 9500 GT che è appena uscita è più performante (infatti sostituisce la serie 8600), consuma e scalda meno, e costa all'incirca la stessa cifra. Il problema sarà magari trovarla, perchè è proprio appena apparsa sul mercato. Chiaramente, comprare sempre modelli con memoria gddr3 o 4. E come ti dicevo, tra poco uscirà anche la nuova ATI in concorrenza con la 9500 GT. Meglio aspettare un po', piuttosto che prendere una vecchia "carretta" ;)

Se l'alimentare è abbastanza potente, una 9600 GT o una 3870 usate sarebbero ottime scelte.

Mi hai convinto addio 8500/8600 :D x la scheda video è abbastanza urgente... non si puo aspettare i giochi reclamano hardware... massimo settembre ma non penso esca cosi in fretta :confused:
X le usate non si fida molto :rolleyes: e se devo essere sincero nemmeno io...
Domani vado da lui x vedere che ali monta (non lo cambia x la scheda video)
Ergo se l' ali non basta o se i soldi non bastano(lunedi ci informiamo con i prezzi del negozio) prendiamo la 9500Gt :)

Raiden91
24-08-2008, 00:16
Se comprerai una 9500GT, deve essere un modello con memoria gddr3. Le gddr2 te le devi assolutamente dimenticare.. mi raccomando.
Ma ho visto su ebay che questa 9500GT è uscita in moltissimi modelli! zotac, xfx, asus e non so quali altre... sono sempre 9500gt o sono altre schede proprio? o sono sottomarche che usano la stessa gpu e ram?

Althotas
24-08-2008, 00:29
Allora: come per tutti gli altri tipi di schede video, anche nel caso della 9500 GT troverai sul mercato diversi modelli, costruiti da diversi produttori. A seconda delle strategie commerciali di ogni produttore, potrai trovare la 9500 GT con memorie diverse, sia come velocità che come dimensione. Lo stesso produttore offre solitamente più modelli, che variano proprio in quelle due caratteristiche.

Pertanto, tempo qualche settimana (che finiscano le ferie) comincerai a trovare tante 9500 GT, alcune con memoria gddr2, altre con gddr3, alcune da 256 MB, altre con 512 MB, e così via. E di produttori diversi (ce ne sono tanti che fanno schede video basate su chip Nvidia, e idem con chip ATI).

Le versioni che montano le gddr2 sono solitamente proposte come specchietto per le allodole, e perchè sono quelle che costano meno di tutte, ma sono da evitare. Quindi porta un po' di pazienza, e prendi il modello con le gddr3 :)

Althotas
24-08-2008, 00:35
Ricordati di segnarti il modello esatto dell'alimentatore e poi ce lo fai sapere. Già che ci sei, verifica direttamente tu se l'ali ha l'apposito connettore per alimentare una scheda video esterna. E' un connettore a 6 pin. Comunque, se non è proprio un cesso sconosciuto, con la sigla si dovrebbe trovare un datasheet online, e da lì si sa se ha il connettore di alimentazione per le schede video, o no.

Raiden91
24-08-2008, 00:41
Ricordati di segnarti il modello esatto dell'alimentatore e poi ce lo fai sapere. Già che ci sei, verifica direttamente tu se l'ali ha l'apposito connettore per alimentare una scheda video esterna. E' un connettore a 6 pin. Comunque, se non è proprio un cesso sconosciuto, con la sigla si dovrebbe trovare un datasheet online, e da lì si sa se ha il connettore di alimentazione per le schede video, o no.

Ottimo...di connettori controllo domani...credo di sapere come è fatto è come uno a 3 pin raddoppiato in larghezza giusto? Sul mio pc c'è ed ho un cesso da 400W...quindi il suo anche lo avrà penso:p

Althotas
24-08-2008, 00:48
Ma ho visto su ebay che questa 9500GT è uscita in moltissimi modelli! zotac, xfx, asus e non so quali altre... sono sempre 9500gt o sono altre schede proprio? o sono sottomarche che usano la stessa gpu e ram?

Tutte le schede che montano quel chip, sono 9500 GT. Le marche che hai citato sono marche famose, che si fanno concorrenza con prodotti analoghi.

Fai finta che la scheda video sia come la mother board. Per esempio: l'Intel fa le CPU, poi ci sono tanti produttori diversi che costruiscono la mother board dove ci può essere montata questa o quella CPU dell'Intel. Se vendessero la mother board con già installata anche la CPU, la situazione sarebbe identica a quella delle schede video, dove il chip (GPU) che fa le veci della CPU, in questo caso è sempre già presente sulla scheda. Intel e AMD fanno CPU, che vendono a produttori di pc, terze parti, o separatamente anche all'utente finale. Nvidia e ATI progettano la scheda iniziale, progettano la GPU per la scheda, e poi vendono la tecnologia e la GPU anche a terze parti, che producono le schede complete e le immettono sul mercato.

Chiaro? :)

Althotas
24-08-2008, 00:49
Ottimo...di connettori controllo domani...credo di sapere come è fatto è come uno a 3 pin raddoppiato in larghezza giusto? Sul mio pc c'è ed ho un cesso da 400W...quindi il suo anche lo avrà penso:p

Si, è quello li.

Di dove sei?

Althotas
24-08-2008, 01:01
Per esempio, questa (http://www.guru3d.com/article/geforce-9500-gt-review/) è una recensione (su più pagine) di una 9500 GT della Galaxy, molto bella :) La Galaxy fa modelli diversi di quella scheda, con ram diversa, come ti avevo spiegato prima, e magari anche con uscite video diverse (qualche modello potrebbe avere la HDMI, altre la doppia DVI, etc). Non mi ricordo esattamente, perchè le avevo viste qualche settimana fa sul loro sito, ma basta rifarci un salto se uno vuol togliersi lo sfizio.

In quel caso, quella 9500 GT richiede l'alimentazione esterna, a differenza di un'altra di altra marca (che avevo visto online) che non la richiedeva.

Adesso mi sa che vado a nanna ;)

Raiden91
24-08-2008, 10:24
Per esempio, questa (http://www.guru3d.com/article/geforce-9500-gt-review/) è una recensione (su più pagine) di una 9500 GT della Galaxy, molto bella :) La Galaxy fa modelli diversi di quella scheda, con ram diversa, come ti avevo spiegato prima, e magari anche con uscite video diverse (qualche modello potrebbe avere la HDMI, altre la doppia DVI, etc). Non mi ricordo esattamente, perchè le avevo viste qualche settimana fa sul loro sito, ma basta rifarci un salto se uno vuol togliersi lo sfizio.

In quel caso, quella 9500 GT richiede l'alimentazione esterna, a differenza di un'altra di altra marca (che avevo visto online) che non la richiedeva.

Adesso mi sa che vado a nanna ;)

Ieri sono letteralmente crollato... comunque sono di roma! E ti ringrazio davvero x l' aiuto che mi stai dando..sai veramente 1 sacco di cose..!
Comunque ho visto in giro che ci sono degli adattatori da molex a quel tipo di connettore che dicevi quindi in caso non ci fosse non c'è problema basta reperire uno di questi adattatori no?

Althotas
24-08-2008, 11:45
E' probabile che, se fosse necessario, si potrebbe risolvere con un adattatore tipo quelli che hai citato (non ho ancora avuto l'occasione di investigare in tal senso). Però suggerirei di procedere come da programma: verifica che alimentatore ha il tuo amico, e facci sapere. Inutile perdere tempo adesso a verificare quella cosa, se poi magari non è necessaria ;)

NB. ho dato un'occhiata al volo su ebay, e per esempio c'è una PNY (che è la marca) 9500 GT 512 MB, che costa 81 euro, e monta memoria gddr3.

Tieni presente che, spesso, il prezzo migliore per le schede video non lo trovi su ebay. Inoltre, siccome quel modello è appena uscito, i prezzi adesso sono alti. Scommetto che tra qualche settimana, quando molti più negozi online li avranno in stock, ci sarà qualcuno che farà qualche buona offerta, magari per farsi pubblicità ;)

Dev42
24-08-2008, 13:17
9600gt o HD3870.

Quotone

Althotas
24-08-2008, 13:23
Quotone o non quotone, se usata non si fidano a comprarla, e il budget è quello che è, mi pare inutile continuare ad insistere su quelle schede.

Dev42
24-08-2008, 13:28
Scusa ma questa(la prima) ti sembra usata?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Althotas
24-08-2008, 13:44
Però.. hanno subito un così grande crollo di prezzo? Quella 3870 512 MB gddr3 per meno di 90 euro, se il loro alimentatore la regge, è da comprare sicuramente.

Tu però, avresti fatto meglio a spendere 2 parole più chiare, invece di limitarti a un generico "quotone" ;)

Raiden91
24-08-2008, 13:48
Sono a casa sua... L' ali è un ali cinese dell hp... 365W max +12v a 12A ;
+12v cpu 14.5A dell ali a 6 pin x la vga non ce n'è traccia...con un wattaggio cosi basso la vga la vedo difficile vero? Strano però il resto del pc non è malaccio! Se eventualmente oltre alla 9500gt puntassimo su un ali dal wattaggio minimo e bello silenzioso?(il budget è ovviamente basso)

Dev42
24-08-2008, 13:49
Però.. hanno subito un così grande crollo di prezzo? Quella 3870 512 MB gddr3 per meno di 90 euro, se il loro alimentatore la regge, è da comprare sicuramente.

Tu però, avresti fatto meglio a spendere 2 parole più chiare, invece di limitarti a un generico "quotone" ;)

Ma io quoto e poi spiego non scrivo solo quotone e poi + niente, stai tranquillo:D :D :D

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Raiden91
24-08-2008, 14:02
Sono a casa sua... L' ali è un ali cinese dell hp... 365W max +12v a 12A ;
+12v cpu 14.5A dell ali a 6 pin x la vga non ce n'è traccia...con un wattaggio cosi basso la vga la vedo difficile vero? Strano però il resto del pc non è malaccio! Se eventualmente oltre alla 9500gt puntassimo su un ali dal wattaggio minimo e bello silenzioso?(il budget è ovviamente basso)

Ah e sto giusto vedendo che l' HD ha un attacco di alimentazione a me sconosciuto... boh non è molex è sottile!:confused:

Althotas
24-08-2008, 14:09
Sono a casa sua... L' ali è un ali cinese dell hp... 365W max +12v a 12A ;
+12v cpu 14.5A dell ali a 6 pin x la vga non ce n'è traccia...con un wattaggio cosi basso la vga la vedo difficile vero?
Il problema non è il wattaggio. 365 w sarebbero sufficienti in un pc come quello, però se erogati da un alimentatore di qualità, e ad alta efficienza (certificato "80 Plus"), cosa che quell'alimentare non è. Inoltre gli Ampere sui 12v mi sembrano pochi (a memoria) per una 3870. Dovrebbero invece bastare per una 9500 GT.

Se eventualmente oltre alla 9500gt puntassimo su un ali dal wattaggio minimo e bello silenzioso?(il budget è ovviamente basso)

Se decidi di cambiare l'alimentatore, non sbagli di sicuro, ma devi comprarne uno buono e certificato 80 Plus. Per esempio, un ottimo alimentatore che farebbe al caso tuo, è il Corsair VX450W. Ben costruito, silenzioso ed affidabile, e certificato 80 Plus. Online costa una 60 di euro. Su quello, nel vostro pc, ci puoi collegare anche una 3870.. mi gioco le mutande ;)

Althotas
24-08-2008, 14:12
Ah e sto giusto vedendo che l' HD ha un attacco di alimentazione a me sconosciuto... boh non è molex è sottile!:confused:
Sarà un HD SATA (quelli di ultima generazione).

Ma quello lì è un pc di marca o un assemblato? Se è di marca, puoi dirmi il modello? Se ha un ali HP, sarà un HP! (magari un Pavilion xxx)

Hal2001
24-08-2008, 14:13
fossi in te cercherei una 3870 usata sul forum, gli da via alle due che hai nominato, e non di poco, e con 80 euro la trovi sicuramente in ottime condizione, anche meno

E perché dovrebbe prendersi una 3870 usata quando con 110€ compra una 8800GT 512MB e con 125€ una 4850 512MB?

Raiden91
24-08-2008, 14:31
Sarà un HD SATA (quelli di ultima generazione).

Ma quello lì è un pc di marca o un assemblato? Se è di marca, puoi dirmi il modello? Se ha un ali HP, sarà un HP! (magari un Pavilion xxx)

è un HP di marca non assemblato.. L'ali è hp il case hp.. l' hd W. Digital ATA(non l'avevo mai sentito, assomiglia parecchio al SATA se non è la stessa cosa), la mobo una hp 09F0h... Il case è davvero ben fatto! ben ventilato e silenzioso... unica pecca l' ali...Uhm semmai puntiamo a un ali anche da poca qualità che pero abbia un livello di db e un vattaggio decenti, tanto è un pc x uso puramente casalingo e senza pretese...

Althotas
24-08-2008, 14:37
Porc.. ti costa tanto leggere l'etichetta e dirmi che modello di HP è?

Se vuoi cambiare l'ali, devi prenderne uno di qualità, altrimenti rischi solo rogne! Quello che ti ho indicato è ottimo sotto tutti i punti di vista, e fa al caso vostro. Lo produce la Seasonic, e di solito costa un pochino meno dell'analogo modello della Seasonic. Qualche mese fa mi ero documentato molto bene sugli ali, perchè volevo cambiare il mio. FIDATI :)

Raiden91
24-08-2008, 14:51
Porc.. ti costa tanto leggere l'etichetta e dirmi che modello di HP è?

Se vuoi cambiare l'ali, devi prenderne uno di qualità, altrimenti rischi solo rogne! Quello che ti ho indicato è ottimo sotto tutti i punti di vista, e fa al caso vostro. Lo produce la Seasonic, e di solito costa un pochino meno dell'analogo modello della Seasonic. Qualche mese fa mi ero documentato molto bene sugli ali, perchè volevo cambiare il mio. FIDATI :)

Di te mi fido senz altro sei l' unico che mi fa capire qualcosa :D
è un HP MODEL: API4PC44! L'etichetta è tutta in cinese!

Althotas
24-08-2008, 15:05
Quella sigla l'hai letta sull'alimentatore :doh:

A me interessa sapere il modello del computer. Comunque ho fatto una veloce ricerca, e sembra che quell'ali venga montato sull'HP Compaq mod. dc7600. Quell'ali non è neanche male, perchè ha un PFC attivo, quindi se lo cambi devi comprarne uno MIGLIORE, tipo quello che ti ho indicato.

Tornando al modello del pc, devi cercare una etichetta posta all'esterno del case.. guarda bene, e vedi se per caso è proprio un dc7600

Dort
24-08-2008, 15:13
ahahaha non ho nemmeno la prepagata... io a dicembre cambio tutto! pc assemblato by internet... ma tanto lui al massimo usa san andreas moddato... ma insomma sta storia di un giga ddr2 che è peggio di 512mb ddr3 è vera?

Il fatto è che non conta solo il tipo e il quantitativo ram in una scheda video, ci sono tante altre cose che spesso sono anche più importanti, ad esempio, per chiarirti le idee un giga di ram in una scheda video come la 8500 è totalmente inutile, come mettere delle gomme slick da formula 1 a una 500 :/

Raiden91
24-08-2008, 15:16
:eek: :eek: Pensavo dicevi il modello dell ali! Comunque il modello è esattamente quello che hai detto! E se invece visto che non è male si tiene questo ali?

Raiden91
24-08-2008, 15:18
Il fatto è che non conta solo il tipo e il quantitativo ram in una scheda video, ci sono tante altre cose che spesso sono anche più importanti, ad esempio, per chiarirti le idee un giga di ram in una scheda video come la 8500 è totalmente inutile, come mettere delle gomme slick da formula 1 a una 500 :/

Sisi ho pienamente capito ora :D


OT:comunque complimenti x la firma

FINE OT

Althotas
24-08-2008, 15:45
:eek: :eek: Pensavo dicevi il modello dell ali! Comunque il modello è esattamente quello che hai detto! E se invece visto che non è male si tiene questo ali?

Le informazioni di base che servivano adesso ci sono quasi tutte. Se è un HP dc7600 Minitower, ai suoi tempi era un signor pc, della serie business e costava un botto, altro chè un pc "domestico".

Questa (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF10a/12454-12454-64287-3328898-3328898-472276.html) è la pagina della versione minitower.

E' probabile che sull'etichetta dove hai letto la sigla dc7600, ci sia anche un codice prodotto, più lungo, che identifica nel catalogo HP tutte le caratteristiche di quel sistema (Processore, quantità di RAM, HD, etc.). Prova a vedere. Se puoi, potresti fare una foto dell'etichetta e postarla.

L'alimentatore attuale ha comunque un cavo libero al quale collegare un adattatore a 6 pin, per eventualmente alimentare la nuova scheda video?

Adesso è usata la scheda video integrata, o ne era già stata messa un'altra?

L'obiettivo di conoscere la configurazione in dettaglio del pc, è per stabilire quanti watt può assorbire, e di conseguenza quanti ne restano per una nuova scheda video.

Alex1982bs
24-08-2008, 16:33
Io ti consiglio la Geforce PNY 7600 Gt e' ottima memoria DDR3 256 Mb ma + potente sicuramente delle altre ! in caso la volessi io la vendo se vuoi xche' non so' cosa farmene dato che ho una 8800 GTS 512 MB! Insieme ti do' il gioco Splinter cell double agent
40 euro e' tua + 10 di spedizione

Raiden91
24-08-2008, 16:36
Allora il modello preciso è hp compaq dc 7600 convertible mini:
DC 7600c/PV-630/80HND/512K/4 ITL

Se ti serve altro uso pc wizard... che dice tutto...
è in uso la vga integrata nella MoBo e non c'è traccia del connettore a 6 pin... Di liberi ci sono solo molex ata e uno a 4 pin piccolino bianco...
considera che ho tolto l' altoparlante di sistema...e volendo possiamo levare l' unita ottica dvd per eliminare assorbimenti di corrente tanto non lo usa...al massimo lo lascio senza alimentazione e lo mette solo quando serve ...

Raiden91
24-08-2008, 16:37
Io ti consiglio la Geforce PNY 7600 Gt e' ottima memoria DDR3 256 Mb ma + potente sicuramente delle altre ! in caso la volessi io la vendo se vuoi xche' non so' cosa farmene dato che ho una 8800 GTS 512 MB! Insieme ti do' il gioco Splinter cell double agent
40 euro e' tua + 10 di spedizione

No grazie puntiamo sul 512 MB x non cambiarla in futuro...grazie lo stesso....

Althotas
24-08-2008, 17:00
uhmm non trovo riferimenti con quel codice.

Comunque, guardando la sigla, "a naso" potrebbe avere un Pentium 4 630, un HD SATA 3.0 da 80 GB (quindi un po' piccolo, però dell'ultima generazione) e forse di base aveva 512 MB di RAM (adesso quanta RAM ha?).

Resta una bella macchina, anche se il processore non è il massimo. Dovrebbe avere 3 anni di garanzia on site.

Ha anche uno slot PCI Express x16, quindi sei a posto.

Dimmi quanta RAM ha, e poi ci si dorme sopra prima di decidere cosa fare ;)

Nel contempo, sarebbe importante che qualcuno potesse indicare con certezza se è possibile usare un adattatore collegato al molex libero, per alimentare una scheda video aggiuntiva (io non te lo posso confermare).

Raiden91
24-08-2008, 17:10
Ram x ora è soli 512mb ddr2 ma quando montiamo la scheda video si uppa a 1 gb (monobanco) invece degli attuali 2 x 256 mb
L' adattatore è tipo quello in questa foto http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1644
sembra fatto appositamente x la nostra situazione succhia da due molex x dare corrente alla vga... e casualmente abbiamo proprio due molex inutilizzati (comunque x sicurezza e x alleviare i consumi leveremo l' unita ottica)

Althotas
24-08-2008, 17:31
Occhio che l'adattatore in quella foto, necessita di 2 molex liberi.

Per la RAM, supporta anche le PC2-5300 (non ECC), che sono le DDRII 667 Mhz. Pensa che io ho proprio una di quelle, originale HP, da 1 GB, nuova di pacca e mai usata :) Potrei anche venderlo, perchè non me ne faccio più nulla.

Era di serie sull'HP desktop business DX-2300 che avevo comprato qualche mese fa, e che avevo sostituito subito con 2 banchi identici sempre da 1 GB l'uno, per portarlo a 2 GB. Avevo comprato 2 moduli nuovi identici, per non correre il rischio che montandone uno solo (e tenermi quello originale) avessi perso il dual-channel. Poi ho colto un'opportunità, e ho venduto l'hp ad un amico e mi son preso un fujitsu-siemens Esprimo P5925 con Intel E8400.

Vedrò se trovo documentazione tecnica sul dc7600, per vedere che combinazioni di memoria sono consentite.

Dovresti farmi sapere quanti MHz ha la ram attuale (o che modello è), perchè accetta anche le PC2-4200.

Infine, a che risoluzione verrà usato per giocare? Che monitor avete?

NB. non è necessario scollegare il masterizzatore DVD, consuma poco, e se non lo usi consuma niente. Lascialo attaccato.

Raiden91
24-08-2008, 17:59
I due molex ci sono:cool:
X le ram ti rispondo con uno screenshot che parla meglio di me :D
http://img230.imageshack.us/img230/4661/screenshot011mu2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=screenshot011mu2.jpg)
X la risoluzione... verra usato a circa 1200 x 800 o giu di li... (il massimo x una fluidità ottima nei game)
Il monitor è un HP ovviamente modello :HPL1506... in dotazione con il pc da 15pollici...ma non ci sono grandi pretese e va benone cosi...
Ultima x la ram avevamo adocchiato su ebay delle ram nuove kingston 1gb ddr2 a circa 20€ SS incluse...

Hesediel
24-08-2008, 18:05
per la HD3870 quanto deve avere minimo l'alimentatore di amperaggio?

Althotas
24-08-2008, 18:07
Quel monitor è un 15", quindi la risoluzione nativa è 1024x768, pertanto anche con una scheda tipo la 9500GT dovresti ottenere prestazioni soddisfacenti :)


Vi faccio un bel regalo :) :

Scarica subito (prima che magari sparisca, visto che il dc7600 è fuori produzione) questo (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12253_div/12253_div.PDF) file, e salvalo in una cartella del pc del tuo amico. E' la bibbia tecnica in versione ridotta del dc7600 ;)

Per maggior sicurezza, carica anche questa (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12253_div/12253_div.HTML) pagina, e salvala nei Preferiti. E' la versione HTML del file precedente.


Per la Ram, controllerò più tardi perchè adesso devo fuggire. Ci sentiamo più tardi, o al massimo domani.

Ciauz :)

Raiden91
24-08-2008, 18:15
Grazie x il manuale "d'officina" :D
Buona serata e a presto :)

Raiden91
25-08-2008, 10:57
1GB 128M x 64-Bit PC2-5300 DDR2-667 CL5 240-Pin DIMM
Ovviamente nonECC

questa ti sembra compatibile con questo hp? a me personalmente spaventa la storia dei 64 bit...
anche se la leggo anche nello screenshot che ho postato ieri

Format : Regular UDIMM (133,35 x 3)
Size : 256 MB (1 ranks, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Width : 64-bit

questa è quella attuale... a 64 bit ergo anche quella sopra è compatibile giusto?
è l' unica caratteristica che mi lascia incerto...

Althotas
25-08-2008, 14:06
La memoria che hai attualmente installata, è del tipo PC2-4200 a 533 MHz.

Quella nuova che andrai a montare è più veloce (667 MHz), e il modulo che hai indicato nella prima riga è quello giusto. Dimenticati tutte quelle sigle, la cosa che ti deve interessare è il modello: DDR2 - PC2-5300 (667 MHz) Non ECC :)

Il file che ti ho indicato ieri, deve essere il tuo principale punto di riferimento, per qualunque informazione sul dc7600. E' il documento di riferimento sul quale si basa il supporto tecnico di HP di alto livello, che io conosco perchè ho avuto un HP serie business ;)

Per quanto riguarda la scelta della scheda video, ci sto pensando su'.. quando avrò ponderato a sufficienza, ti darò i miei consigli finali :)

Raiden91
25-08-2008, 15:08
:eek: Che spettacolo!
Comunque il tutto si prende verso il 15 settembre, visto che lui parte quindi puo essere che sarà uscita anche la ati e ci sarà + mercato. :D

Althotas
25-08-2008, 15:26
Più aspetterete e più risparmierete ;)

Per "spettacolo" intendevi il file che ti ho segnalato?

Visto che c'è tempo, sarebbe utile che ti informassi (proverei nel forum dove discutono di alimentatori), se utilizzare quel cavetto adattatore per alimentare la scheda video è una soluzione affidabile, quanta corrente (A) può reggere, e sentire che cosa dicono e consigliano. Poi riporti in questa discussione i commenti, ed il link alla discussione dove ti avranno risposto.

Come seconda cosa, è interessante fare qualche ricerca per sapere quanti Ampere succhia la 3870 (versione 512 MB gddr3), e possibilmente anche quanti watt.

Adesso hai qualcosa di buono da fare.. al lavoro! :D

Raiden91
25-08-2008, 15:55
Avevo letto qualche tempo fa su altri forum capitati a casaccio cercando foto di questo adattatore che lo consigliavano per non cambiare ali...
Anche se brancolano un pò tutti nel buio a affidabilità...
Qua ti riporto una foto dove sulla confezione è riportato lo schemino...
Tra l'altro su ebay cercando ne avevo visto uno ufficiale ati che succhiava corrente da un solo molex (insieme ti davanto tutto il kit di adattatori delle ati però ho visto un ponte o una cosa del genere e quindi non mi è parso affidabile:rolleyes: )
http://img372.imageshack.us/img372/5277/pciexpress1ae0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=pciexpress1ae0.jpg) (questo in foto mi sembra assai ben fatto tra l'altro)
Per quanto riguarda la hd3870 preferisco rinunciare in partenza, andiamo sul sicuro con la 9500gt (basta che supporti gtaiv alla sua uscita) :rolleyes:

Althotas
25-08-2008, 19:36
Bello quel cavetto, sembra proprio ben fatto. Potreste già comprarlo, per evitare di restare a piedi all'ultimo minuto ;)

In una certa ottica, e visto il vostro budget, la scelta di una 9500GT (o la nuova ATI se sarà il caso) mi pare una buona cosa. A "naso" non credo che l'ali originale sia in grado di alimentare una 3870, ed in quel caso si dovrebbero spendere altri 60-65 euro minimo per un ali decente.

Ti darò una mano a selezionare un paio di ottime 9500GT, una delle quali è sicuramente quella che del test che ti avevo indicato ieri.

Riguardo a gtaiv (immagino che tu ti riferisca al gioco Grand Theft Auto IV, che verrà lanciato in Europa il 21 Novembre), non vedo quale problema ci possa essere con la scheda video. Eventualmente, ci potrebbe essere un problema legato al sistema operativo, qualora uscisse una versione del gioco che funziona solo con le directX 10. Ma quella non sarebbe una buona scelta commerciale, quindi dubito ;)

Invece, dal momento che quel pc HP è meritevole sotto molti punti di vista, nonostante non abbia un processore dual core, il pentium 4 a 3.0 GHz dovrebbe garantire buone prestazioni anche con Windows Vista. Inoltre, tutti i pc serie business sono costruiti molto bene, e garantiscono una elevata affidabilità nel tempo anche in un uso intensivo quotidiano, e possono durare molti anni. In quell'ottica, e considerato il fatto che la mother board supporta fino ad un max di 4 GB, se in seguito deciderete di passare a Vista (che non guasterebbe affatto) basterà portarlo a 4 GB. Purtroppo, guardando le possibili configurazioni consentite, non è possibile portarlo a 2 GB (che per far girare bene Vista già basterebbero) usando 2 moduli da 1 GB, in quanto è necessario invece usare 1 modulo da 1 GB + 2 moduli da 512 MB. A quel punto, visti i prezzi attuali delle RAM, conviene invece passare direttamente a 4 GB, usando 4 moduli da 1 GB.

NOTA: in previsione di un passaggio futuro a Vista e a 4 GB, per essere sicuri al 100% di far lavorare la memoria in dual-channel (quindi con il doppio della banda), sarebbe opportuno acquistare adesso un kit inscatolato (non moduli sfusi) di due moduli da 1 GB l'uno (totale 2 GB), anche se poi ne monterete solo 1. In seguito, potrete comprare un secondo kit analogo al primo, e passare da 1 GB direttamente a 4 GB. Adesso la RAM è ai minimi storici come prezzo, e sarebbe il caso di approfittarne ;)

Raiden91
25-08-2008, 22:22
Per quanto riguarda l' adattatore purtoppo non lo possiamo prendere in quanto tra 2 giorni il mio amico parte e non ci sarebbe nessuno a prenderlo...(by ebay)ma tanto penso che dovrebbero rinnovare l' inserzione ciclicamente...
Se la vga supporterà gta4 allora è assolutamente perfetta...
Vista...beh diciamo che comunque a mio parere un singol core su vista...non ce lo vedo molto bene... e finche xp va... buon x noi:D
penso che si fara un mega update x il futuro windows 7 se sara un buon OS magari + leggerino...xp ha il vantaggio di consumare pochissime risorse e ti assicuro che questo hp è decisamente + veloce di molti dual core con vista...(l'ho appositamente essenzializzato io x consumare meno risorse riducendo i processi al minimo e altri vari accorgimenti)
Io punto + sull essenzialità che sulla potenza... è un modo a sè di pensare che applico anche sui pc :D Riduco al minimo i fronzoli... tutto cio che non serve se ne va. Dall hardware come il lettore floppy, le usb aggiuntive eccetera, al software!

Althotas
10-09-2008, 22:09
Oggi c'è stata la presentazione ufficiale delle nuove ATI, quelle di cui ti parlavo un paio di settimane fa. Il modello di punta della nuova serie è la HD 4670.

In concomitanza al lancio, sono apparsi sul web anche i primi test, eseguiti con i soliti giochi. Confrontandoli, appare lampante il grande vantaggio di performances della HD 4670 rispetto all'Nvidia 9500 GT, che risulta surclassata in tutte le condizioni :)

In pratica, la HD 4670 và esattamente come una HD 3850, ed in alcuni casi addirittura un pelo meglio (tipicamente con i giochi più recenti). Si gioca bene con qualunque gioco fino a risoluzione 1280x1024 (risoluzione nativa dei monitor 17" e 19" non wide, ed equiparabile a quella dei 19" wide), ed in diversi casi anche a 1680x1050. Inoltre, sicuramente le prestazioni miglioreranno un po' tra qualche mese, non appena i drivers saranno messi a punto meglio. Eccellenti i consumi: in full load consuma una trentina di watt in meno della HD 3850, ed in idle (uso normale in 2d) i consumi sono bassissimi :).

NB. le HD 4670 non richiedono alimentazione esterna , e consumano un massimo di circa 60 watt (dichiarato da ATI).

I primi prezzi italiani online della 4670 sono attorno ai 75 euro, ma è presumibile che tempo qualche settimana scenderanno (come al solito) di una decina di euro.

Qualche mese fa avevo fatto una ricerca intensiva per individuare le migliori HD 3650, e alla fine i modelli migliori mi erano sembrati quello della PowerColor con dissipatore Zalman (molto efficace e silenzioso) e quello della HIS (modello IceQ) che espelle l'aria all'esterno, anch'esso molto efficace e silenzioso. La HIS in Italia costa un po' di più della Powercolor.

Questa (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/1.html) è la recensione della nuova 4670 Powercolor con lo Zalman, da leggere con calma. Della HIS non ho ancora trovato niente, ma sarà sicuramente questione di giorni.

Questo (http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/1) invece è il test della 4670 "standard", prodotta dalla stessa ATI.

In pratica, questa ATI 4670 è la scheda da comprare, e che comprerò anch'io perchè già da qualche mese attendevo una scheda con performances decenti, ma senza la necessità di alimentazione esterna, e questa è attualmente imbattibile :)

Per maggiori info sulla 4670, puoi seguire anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797966&page=5) discussione, a partire dalla pagina che ho linkato.

Althotas
11-09-2008, 12:15
Ho trovato un'altra recensione della PowerColor, questa (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2691&pg=2). Ci sono delle belle foto della scheda e del dissipatore. Notare i dissipatori passivi sui vari chip delle memorie. Mi sa che prenderò proprio questa.

Allora, cosa ne pensi di questa scheda? :)

Raiden91
20-09-2008, 11:56
Siamo orientati sulla HIS visto che ha 30 mhz in + della normale (mentre la powercolor 20) quindi è gia occata di suo e senza perdere garanzia ne fare casini e senza cambiare dissi! L' alimentatore non si cambia + visto che questa scheda non necessita nemmeno il 6 pin...Devo scegliere quella che scalda di meno fregandomene dell estetica tanto sta chiusa nel case... e comunque x 10 mhz non penso cambi la vita a nessuno:D
Qui la fonte http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3760
Forse ci scappa un kit 2x 1 gb ma a 667 mhz non so che ci sia sinceramente...

Althotas
20-09-2008, 17:30
Come avrai notato, qualche giorno fa è stata aperta la discussione ufficiale sulle HD 4670, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222), che ti consiglio di seguire.

Sia la PowerColor che la His sono due 4670 al Top, quindi puoi andare tranquillo in ogni caso. La differenza di 10 MHz è del tutto trascurabile ;)

Avendo un occhio di riguardo al budget complessivo, io tra le due schede sopracitate comprerei quella che costa meno, e investirei i soldi risparmiati su 2 GB di RAM anzichè uno, senza il minimo dubbio :)

ps. avevo letto mesi fa un test comparativo serio sulle HD 3650, dove c'erano anche la Powercolor e la His IceQ turbo, e la prima era uscita vincente.. temperature più basse e maggior silenziosità :)

Raiden91
20-09-2008, 17:36
Apparte questo la HIS non si sa ancora quando arriva in italia... appena sara arrivata (chissa quando :confused: ) poi avra un prezzo altino secondo me (il prezzo della novità) mentre se la powercolor è gia uscita si trova già a meno :D
Io ero orientato sulla HIS perchè buttava l' aria sull esterno e sembrava + freddina...
All inizio mi piaceva la asus x quel dissipatore artic... ma con le frequenze originali a sto punto una un pelino occata giusto x andare un pelo meglio :)
Sai se la powercolor è gia uscita qui in italia?
Solo che x i 2 gb di ram pensavamo a 2 banchi da uno dual channel x fare una cosa pulita... ma qualche post sopra hai scritto che 2x1 non li digerisce la Mobo :S

Althotas
20-09-2008, 17:46
No, non lo so, ma la prossima settimana mi concentro sulle ricerche perchè voglio comprarla anch'io (la PowerColor) :D e proverò anche a sentire un negozio della mia città, che tempo fa vendeva quel marchio.

Penso che la His costerà una decina di euro in più delle altre.

In ogni caso, secondo me si tratta di aspettare poco.. e ne vale davvero la pena, come avrai notato :)

Althotas
20-09-2008, 17:48
Non ricordavo più la tabella della RAM per quel pc.. basta ridargli un'occhiata. Magari domani la riguardo e poi ti dico cosa farei. Tanto il documento lo hai anche tu.

Raiden91
20-09-2008, 17:56
2-GB (dual-channel symmetric)| 1-GB| | 512-MB | 512-MB |
2-GB (dual-channel symmetric)| 512-MB| 512-MB |512-MB |512-MB |


Per forza deve seguire questi schemi? possibile una mobo cosi contorta? Penso che un modulo singolo da 2gb non lo legga...
per mettere 1 gb basta mettere un modulo da 1 però senza dual channel... o due da 512 difficilmente reperibili...dato che 667mhz di frequenza non sono il massimo vorrei puntare sul dual channel... inizio a credere che 2x512 vadano + veloce di quelle combinazioni storte x avere 2gb:rolleyes:

Se prendi la 4670 prima di me assolutamente devi dirmi come va :D

Althotas
20-09-2008, 18:09
C'è 1 probabilità su 1000 che lo schema della RAM indicata su quel documento, sia errato. Devi attenerti a quello.

Rinfrescami al volo una cosa: che processore ha il pc e a quanti MHz?

Raiden91
20-09-2008, 18:35
Sissignore: Pentium 4 630 prescott HT 3.0 Ghz socket 775 Costruzione 90 nm
L2 da 1 mega e non so che altro possa servirti :D
Ti metto pure il Vcore: 1.26 :D

Althotas
21-09-2008, 09:50
2-GB (dual-channel symmetric)| 1-GB| | 512-MB | 512-MB |
2-GB (dual-channel symmetric)| 512-MB| 512-MB |512-MB |512-MB |



Dopo averci dormito sopra, se le indicazioni che hai riportato sopra sono corrette, ti consiglio di comprare per intanto 1 singolo modulo da 1 GB e vedere come si comporta il sistema. Se va abbastanza bene sei a posto, se invece in seguito nascesse la vera necessità di espanderlo ulteriormente, cercherai sul mercato del nuovo o dell'usato 2 moduli da 512 MB cad. e lo porterai a 2 GB e fine. In questo ultimo caso, ricordati che i due moduli dovranno essere sempre dei DDRII 667 MHz, altrimenti se sono memorie più lente, il sistema userà la frequenza più bassa per tutti i banchi presenti, e direi che non è il caso :).

Raiden91
21-09-2008, 10:45
Figurati lo so :D
Più che altro mi dispiace troppo che non supporti le 800mhz...