PDA

View Full Version : Canada in ottobre, avete informazioni?


salsero71
22-08-2008, 22:13
Ciao a tutti, come da titolo, avete esperienze e/o informazioni sul Canada?
Ad ottobre mi sposo (vedi firma) e volevo organizzarmi una decina di giorni oltreoceano, magari trovando solo il volo aereo ed i passaggi in treno per andare da Montreal a Niagara Falls A/R, andare poi ad Ottawa e Toronto, tornare poi a Montreal per il rientro, ecc....
Gli hotel non sono un problema visto che la mia compagna lavora per una grossissima catena alberghiera e godiamo di trattamento speciale riservato ai dipendenti, perciò li prenotiamo noi da qua a tariffe scandalose (4 e 5 stelle, a volte anche extra L); per cui mi servirebbero informazioni generali su cosa vedere nelle città summenzionate e nei dintorni delle stesse, se avete link turistici da postarmi e se avete anche dei tour operator e/o agenzie di riferimento per il Canada.
Insomma, ogni informazioni è ben accetta, Michele. ;)

85francy85
23-08-2008, 08:11
quella parte a est è la piu americanizzata se cosi si puo' dire. Ad ovest è tutto un altro paesaggio.

Le citta sono piuttosto moderne e di storico c'e poco, ottawa se non mi ricordo male è la piu "antica" e bella con parecchio da visitare tra cui la piazza del parlamento e il parlamento del canada ( non mi ricordo se visitabile o meno). State attenti e cercate di visitarla qaundo c'e il cambio della guardia (però non sono sicuro che ad ottobre ci sia questa cerimonia).

Alle niagara c'e un bordello allucinante e una cementificazione allucinante da ambo i lati ameriggano e canadese. Da quello canadese lo spettacolo è bellissimo da quello americano un po' meno. Ti consiglio assolutamente il giro in batterro SOTTO le cascate con tanto di impermeabilino (ferry "maid of the mist":O ) e giro in elicottero sopra le cascate spettacolare a dir poco. Fatto questo non mi fermerei a dormire li nemmeno ad essere pagato oro :stordita:

A toronto ci sono stato solo mezza giornata ma non mi ricordo che ci sia piu di tanto. Visita alla torre (CN tower) con salita ( e magari mangiare al ristorante a 350 metri con pavimento di vetro:D io che soffro di vertigini non ci ho nemmeno messo piede sulla torre:stordita: ):stordita: e visita allo stadio (sky dome).

PS molte citta/distretti/stati dal loro sito ti permetto di scaricare e/o di farti inviare depliant turistici e cartine:)

salsero71
23-08-2008, 10:16
quella parte a est è la piu americanizzata se cosi si puo' dire. Ad ovest è tutto un altro paesaggio.
Le citta sono piuttosto moderne e di storico c'e poco, ottawa se non mi ricordo male è la piu "antica" e bella con parecchio da visitare tra cui la piazza del parlamento e il parlamento del canada ( non mi ricordo se visitabile o meno). State attenti e cercate di visitarla qaundo c'e il cambio della guardia (però non sono sicuro che ad ottobre ci sia questa cerimonia).
Alle niagara c'e un bordello allucinante e una cementificazione allucinante da ambo i lati ameriggano e canadese. Da quello canadese lo spettacolo è bellissimo da quello americano un po' meno. Ti consiglio assolutamente il giro in batterro SOTTO le cascate con tanto di impermeabilino (ferry "maid of the mist":O ) e giro in elicottero sopra le cascate spettacolare a dir poco. Fatto questo non mi fermerei a dormire li nemmeno ad essere pagato oro :stordita:
A toronto ci sono stato solo mezza giornata ma non mi ricordo che ci sia piu di tanto. Visita alla torre (CN tower) con salita ( e magari mangiare al ristorante a 350 metri con pavimento di vetro:D io che soffro di vertigini non ci ho nemmeno messo piede sulla torre:stordita: ):stordita: e visita allo stadio (sky dome).
PS molte citta/distretti/stati dal loro sito ti permetto di scaricare e/o di farti inviare depliant turistici e cartine:)

...allora mi metto alla ricerca dei depliant di città/distretti/stati ;)

85francy85
23-08-2008, 10:27
dimenticavo la cosa piu importante. Spero che tu sappia parlare il francese perche la parte est è altamente francofona e benche parlino e capiscano benissimo anche l'inglese naturalmente a volte fanno gli gnorri se gli parli in inglese :stordita:. (soprattutto se devi chiedere informazioni e non sganciare dollari :fagiano: )

85francy85
23-08-2008, 10:36
alcuni esempi
http://www1.travelalberta.com/en-ca/index.cfm?pageid=25
https://www.newfoundlandlabrador.com/PlanATrip/OrderTravelGuides.aspx
http://www.ontariotravel.net/TcisCtrl?key1=travelGuides&language=EN&site=consumers

salsero71
23-08-2008, 14:12
dimenticavo la cosa piu importante. Spero che tu sappia parlare il francese perche la parte est è altamente francofona e benche parlino e capiscano benissimo anche l'inglese naturalmente a volte fanno gli gnorri se gli parli in inglese :stordita:. (soprattutto se devi chiedere informazioni e non sganciare dollari :fagiano: )

...perchè il francese lo capisco ma non lo parlo più da 10/11 anni, sicchè si adatteranno alla grande se vogliono vedere i miei dollaroni!!! :sofico:
Sono più gnogni io di loro te lo assicuro, anche nei paesi baschi mi parlavano sempre in basco ma io continuavo in spagnolo e così mi dovevano rispondere oppure a barcellona, la prima volta al mercato, una signora mi parlò in catalano ma io le ho continuato a parlare in spagnolo sicchè ha dovuto ripetere tutto in spagnolo per vedere i miei € :Prrr:
Cmq sia grazie mille dell'interessamento, sono dalla mattina sul pc per informazioni sui voli e l'Alitalia è la meno cara da Venezia a Roma e poi Toronto poi c'è la KLM (via Air France da Parigi), la british è più cara e poi ci sarebbe Air Canada ma è più caro per quello che vorrei crearmi io ossia:

19/10 Venezia - Toronto (con lo scalo in qualsiasi posto);
dal 19 al 25 un paio di notti a Toronto, un paio a Montreal ed un paio a Ottowa (presumo);
25 ritorno a Toronto
26 Toronto - Cancun
dal 26 all'1/11 a Cancun
ritorno a Toronto per una ulteriore notte e ritorno poi in Italia

l'Air Canada per tutto questo mi chiede 3366,92 € per 2 persone (siamo in viaggio di nozze) con scali a Francoforte in A/R, mentre con voli separati Alitalia Venezia-Roma e Roma Toronto e viceversa + voli Continental Airlines via Houston da Toronto, mi verrebbe sui 2410 € in 2!
;)

Sawato Onizuka
23-08-2008, 22:00
Ad ottobre

tempo permettendo :fagiano:

(sai una volta a Buffalo presso le cascate non era raro trovare XX cm di neve a metà settembre :asd: )

http://www.trailcanada.com/canada/weather/

http://www.climate.weatheroffice.ec.gc.ca/climate_normals/index_e.html

;)

salsero71
25-08-2008, 08:13
...da Voi se conoscete tour operator o agenzie Canadesi, con link online o con indirizzi e numeri di telefono, così da poterli contattare in loco, affinchè io mi possa organizzare da solo alcune escursioni già da qua!
Praticamente vorrei:

1) partire in libertà, prenotando il volo più economico possibile;
2) prenotare gli hotel della catena per la quale lavora la mia compagna;
3) evitare di guidare (ma ci posso comunque provare);
4) prenotare delle escursioni già da qua oppure avere dei referenti in loco;
5) eventualmente saltare gli ultimi 5 giorni a Cancun ed andare anche all'ovest, Vancouver e parchi lì nei dintorni.

Qualcuno mi può aiutare? Grazie, Michele. ;)

Barbaresco
25-08-2008, 09:24
Eccomi.
Sono praticamente per metà canadese visto che negli ultimi 2 anni ci ho passato più di 3 mesi.

Barbaresco
25-08-2008, 09:33
...da Voi se conoscete tour operator o agenzie Canadesi, con link online o con indirizzi e numeri di telefono, così da poterli contattare in loco, affinchè io mi possa organizzare da solo alcune escursioni già da qua!
Praticamente vorrei:

1) partire in libertà, prenotando il volo più economico possibile;
2) prenotare gli hotel della catena per la quale lavora la mia compagna;
3) evitare di guidare (ma ci posso comunque provare);
4) prenotare delle escursioni già da qua oppure avere dei referenti in loco;
5) eventualmente saltare gli ultimi 5 giorni a Cancun ed andare anche all'ovest, Vancouver e parchi lì nei dintorni.

Qualcuno mi può aiutare? Grazie, Michele. ;)

1) I voli di linea più economici per Toronto/Montreal, salvo offerte eccezionali li trovi con la BA (british Airways).
2) Non prenotare gli hotel da qui, ti costano parecchio e sei vincolato alle date di prenotazione, stabilisci l'itenirario adesso noleggia una macchina e prenditi una guida ai B&B dell'Ontario (è gratuita) negli innumerevoli punti di infornazione turistica.
3) A parte nelle città dove il traffico è sostenuto (nulla a che vedere però con il traffico di Milano), se la distanza da percorrere è di 500 km, ci metterai sempre e comunque 4 ore, non esistono imprevisti perchè NON esiste il traffico fuori dai centri abitati.
4) Vedi risposta 2, prenotale da lì, costano di meno e non hai vincoli.
5) Lascia perdere, vai a Cancun, in 5 giorni non vedi nulla del BC e dell'Alberta, l'anno scorso, ci ho girato un mese e quest'anno ci sono tornato un'altro mese per vedere ciò che non ho visto......i parchi che tu indichi nei dintorni suppongo siano quelli di Banff e Jasper, sono a 10 ore di auto da Vancouver.
Ecco un sito che ho utilizzato saltuariamente per prenotare.
http://www.bbcanada.com/

Barbaresco
25-08-2008, 09:41
...perchè il francese lo capisco ma non lo parlo più da 10/11 anni, sicchè si adatteranno alla grande se vogliono vedere i miei dollaroni!!! :sofico:
Sono più gnogni io di loro te lo assicuro, anche nei paesi baschi mi parlavano sempre in basco ma io continuavo in spagnolo e così mi dovevano rispondere oppure a barcellona, la prima volta al mercato, una signora mi parlò in catalano ma io le ho continuato a parlare in spagnolo sicchè ha dovuto ripetere tutto in spagnolo per vedere i miei € :Prrr:
Cmq sia grazie mille dell'interessamento, sono dalla mattina sul pc per informazioni sui voli e l'Alitalia è la meno cara da Venezia a Roma e poi Toronto poi c'è la KLM (via Air France da Parigi), la british è più cara e poi ci sarebbe Air Canada ma è più caro per quello che vorrei crearmi io ossia:

19/10 Venezia - Toronto (con lo scalo in qualsiasi posto);
dal 19 al 25 un paio di notti a Toronto, un paio a Montreal ed un paio a Ottowa (presumo);
25 ritorno a Toronto
26 Toronto - Cancun
dal 26 all'1/11 a Cancun
ritorno a Toronto per una ulteriore notte e ritorno poi in Italia

l'Air Canada per tutto questo mi chiede 3366,92 € per 2 persone (siamo in viaggio di nozze) con scali a Francoforte in A/R, mentre con voli separati Alitalia Venezia-Roma e Roma Toronto e viceversa + voli Continental Airlines via Houston da Toronto, mi verrebbe sui 2410 € in 2!
;)

Consiglio spassionato, se i giorni a disposizione sono così pochi, lascia perdere il viaggio in Canada, butti via dei soldi.

85francy85
25-08-2008, 09:54
Consiglio spassionato, se i giorni a disposizione sono così pochi, lascia perdere il viaggio in Canada, butti via dei soldi.

in effetti rileggendo non mi ero reso ben conto dei numero di giorni:stordita: . Se proprio ti attira parti per per il canada ma cerca di limitare al massimo gli spostamenti. Citta che sembrano vicine sulla cartina possono chiederti anche ore di macchina:stordita:. Io ci sono stato 15 giorni tra est e ovest ma la visita è stata da giapponesi, ore di pullman e poi giu a vedere click click e ripartire:cry: ( e se è bello da vedere cosi pensa in santa pace da solo):fagiano:

salsero71
25-08-2008, 10:01
... di tutto quello che hai postato, ma ormai, dopo aver accantonato l'idea di andare in spiaggia per il viaggio di nozze, siamo focalizzati sul Canada!
Vorremmo partire il 19 ottobre (ci sposiamo il 18) e rientrare al massimo il 3 novembre (per cui dobbiamo partire il 2 dal Canada) e vorremmo perciò vedere alcune cose sopratutto non comprando un tour dall'Italia ma arrangiandoci in loco.
1) Per gli hotel ti ripeto non sono un problema perchè godiamo di tariffa dipendenti, in una notissima catena alberghiera, per i 4/5 stelle a prezzi irrisori, e possiamo cancellarli anche il giorno stesso senza penalità;
2) per il volo finora il più economico è un Alitalia;
3) per le escursioni abbiamo ribadito il concetto che è meglio prenotarle là però mi servono link o indirizzi per non dover domandare al primo che capita, per strada, dove posso trovare una agenzia di viaggi per andare, p.es. a Niagara Falls, Algonquin Park, ecc......

Guarda potremmo dire che vorrei sfruttare il periodo per stare a:
Toronto perciò andare anche a Niagara Falls
Montreal e vedere qualcosa lì intorno
passare a Vancouver e da lì fare alcune escursioni

Ecco avremmo perciò 13 giorni completi più i viaggi ;)

Barbaresco
25-08-2008, 10:11
... di tutto quello che hai postato, ma ormai, dopo aver accantonato l'idea di andare in spiaggia per il viaggio di nozze, siamo focalizzati sul Canada!
Vorremmo partire il 19 ottobre (ci sposiamo il 18) e rientrare al massimo il 3 novembre (per cui dobbiamo partire il 2 dal Canada) e vorremmo perciò vedere alcune cose sopratutto non comprando un tour dall'Italia ma arrangiandoci in loco.
1) Per gli hotel ti ripeto non sono un problema perchè godiamo di tariffa dipendenti, in una notissima catena alberghiera, per i 4/5 stelle a prezzi irrisori, e possiamo cancellarli anche il giorno stesso senza penalità;
2) per il volo finora il più economico è un Alitalia;
3) per le escursioni abbiamo ribadito il concetto che è meglio prenotarle là però mi servono link o indirizzi per non dover domandare al primo che capita, per strada, dove posso trovare una agenzia di viaggi per andare, p.es. a Niagara Falls, Algonquin Park, ecc......

Guarda potremmo dire che vorrei sfruttare il periodo per stare a:
Toronto perciò andare anche a Niagara Falls
Montreal e vedere qualcosa lì intorno
passare a Vancouver e da lì fare alcune escursioni

Ecco avremmo perciò 13 giorni completi più i viaggi ;)

Se hai solo 13 giorni, non ti consiglio di andare a Vancouver.
Alle Niagara Falls, ci arrivi in 2 ore di auto da Toronto, parcheggi la macchina in uno dei parcheggi sotterranei sotto il casinò, percorri 500 metri a pedi, acquisti il biglietto della "Maid of the mist", fai 5 minuti di coda e vai a vedere le Falls....il tutto senza prenotare nulla, non siamo in Italia dove devi prenotare tutto, lì è tutto istantaneo, soprattutto le attrazioni turistiche.
Ecco il sito.
http://www.maidofthemist.com/en/

Medesimo discorso per L'algonquin Park, da Toronto, sono, se non ricordo male circa 500 km, alloggia in uno degli innumerevoli B&B al di fuori del parco oppure nella catena di Alberghi dove lavori (se ci sono), prendi la macchina e attraversa tutto il parco facendo delle soste ed escursioni nei punti più interessanti per l'avvistamento della fauna locale.
Ecco ti il sito.
http://www.algonquinpark.on.ca/

Barbaresco
25-08-2008, 10:15
Dimenticavo......Montreal non è una bella città, includi Quebec City, Tadoussac e la classica escursione per vedere le balene nel tour, ne vale la pena.
Portati vestiti invernali, 2 anni fa qui (http://www.town.cochrane.on.ca/siteengine/activepage.asp?bhcp=1), il 16 di agosto c'erano 8 gradi alle 3 di pomeriggio e i concessionari di motoslitte erano già operativi per l'imminente inverno.

Barbaresco
25-08-2008, 10:17
Dimenticavo.....se durante gli spostamenti in auto ti dovesse capitare di investire qualche Raccoon non farne un dramma, è una cosa normale soprattutto all'imbrunire, diverso il caso se vai a cozzare contro un moose, lì sono volatili per diabetici......

salsero71
25-08-2008, 10:23
... per le informazioni, perciò dici che non potremmo andare a Vancouver, ieri la mia compagna mi diceva che voleva andare anche un salto all'Ovest...
io non so più dove sbattere la testa :muro:
Sai un conto è trovare i biglietti aerei e lo faccio ormai da anni, un altro è trovare indicazioni su agenzie e/o tour operator Canadesi, con indirizzi presso i quali poi rivolgermi, in Canada, per vedere cosa mi propongono!
Io ero partito per stare nell'Est perciò Ontario e Quebec, facendo, tra l'altro l'escursione da te indicatami, però ieri è uscita anche con Vancouver...
Ma è necessario avere l'auto per andare a visitare parchi e Niagara?
Sai vorrei evitare di guidare, se posso, per quello chiedo informazioni sulle agenzie locali ;)

Barbaresco
25-08-2008, 10:38
... per le informazioni, perciò dici che non potremmo andare a Vancouver, ieri la mia compagna mi diceva che voleva andare anche un salto all'Ovest...
io non so più dove sbattere la testa :muro:
Sai un conto è trovare i biglietti aerei e lo faccio ormai da anni, un altro è trovare indicazioni su agenzie e/o tour operator Canadesi, con indirizzi presso i quali poi rivolgermi, in Canada, per vedere cosa mi propongono!
Io ero partito per stare nell'Est perciò Ontario e Quebec, facendo, tra l'altro l'escursione da te indicatami, però ieri è uscita anche con Vancouver...
Ma è necessario avere l'auto per andare a visitare parchi e Niagara?
Sai vorrei evitare di guidare, se posso, per quello chiedo informazioni sulle agenzie locali ;)

Avere l'auto non è necessario è OBBLIGATORIO a meno che non acquisti un pacchetto preconfezionato dall'Italia come ha fatto 85francy85 e fai il turista giapponese.......in pratica spendi il doppio, vedi poco, e passi ore ed ore sul pullman.
Ogni piccolo borgo distante anche 1.500 km dalle grandi città ha il suo punto di informazioni turistiche, dove è possibile trovare, gratuitamente, ogni sorta di informazione su cosa visionare in loco, armati di cartina e GPS (utilissimo per risparmiare tempo e benzina), se hai un TomTom con 50€ scarichi la cartina del Canada e Alaska, io ho fatto così 3 anni fa e quest'anno, per il terzo anno l'ho utilizzata.
Ripeto, ma poi fai quello che vuoi, in 13 giorni non riesci a fare anche il BC, Vancouver è una città industriale e finanziaria, da visitare è Victoria (capitale del BC), tutta l'isola di Vancouver e l'interno fino alle montagne rocciose passando per Prince Roupert (si arriva con 18 ore di battello passando nei fiordi - bellissimo) e poi per Prince George.
Ho dei cari amici in Ontario, l'anno scorso, ho passato 3 settimane in BC e Alberta per poi prendere un volo interno per Toronto per rimanere una settimana da questi amici (sempre facendo escursioni comunque) risultato...... quest'anno sono tornato 2 settimane in BC e poi ho preso un volo interno per Anchorage.
Eccoti la cartina...http://i.infoplease.com/images/mbritishcolumbia.gif

Barbaresco
25-08-2008, 10:47
Prezzo dei voli aerei con BA nelle date previste.
Milano - Londra - Toronto e ritorno € 752,29 a capoccia tasse incluse.

salsero71
25-08-2008, 21:09
...allora scartata l'idea Vancouver, resteremo nell'Est: Ontario e Quebec per cui dobbiamo suddividere i giorni di permanenza nelle varie città e decidere cosa vedere e fare.
Quindi bisogna per forza di cose noleggiare l'auto con il GPS (non ce l'ho io!) ed andare nei posti che pensavo di andare a vedere con la macchina?
Parlo di Algonquin Park, Niagara e qualcosa di naturalistico nei dintorni di Montreal e Quebec City!
Oppure riesco a non guidare e farmi trasportare da mezzi pubblici e/o privati? :sofico:

Leonidas93
25-08-2008, 21:49
credo che in Canada ad ottobre faccia abbastanza freddo come sempre...infatti passati luglio agosto li il clima è sempre abbastanza gelido...però montreal e le cascate del niagara sono veramente una bella zona
buo viaggio :)

salsero71
26-08-2008, 09:03
credo che in Canada ad ottobre faccia abbastanza freddo come sempre...infatti passati luglio agosto li il clima è sempre abbastanza gelido...però montreal e le cascate del niagara sono veramente una bella zona
buo viaggio :)

...che farà abbastanza freddo però è una cosa che sognamo da parecchio tempo sicchè penso che il Canada sarà la nostra meta di nozze! ;)

mascorsy
26-08-2008, 10:37
Ciao :)
noi siamo stati lo scorso anno ad ottobre in Canada, zona est per 3 settimane.

Per quanto riguarda il tempo posso dirti che non necessariamente incontrerai freddo esagerato (anche se una giacca pesante è d'obbligo) probabilmente per qulche giorno incontrerai anche l'indian summer, come è successo a noi a Toronto ... che caldo!!!! :cool:
Andando verso nord, però, le probabilità di incontrare ondate di gelo aumentano sensibilmente. A noi, per esempio, è capitato di incappare in una breve nevicata (senza conseguenze in termini di viabilità) a Saint'Anne des Monts.

La città più antica in realtà è Quebec City, unica città fortificata del Nord America, che si è meritata il bollino del patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO.

Vicino Quebec City ti consiglio una puntatina alle cascate di Montmorency, distanti una mezzoretta. Il ponte sospeso sopra le cascate è davvero mozzafiato :eek:

L'automobile non solo è OBBLIGATORIA ma anche IMPERDIBILE. L'esperienza del viaggio on the road, degli interminabili tratti di foresta boreale, dei villaggetti di pescatori e dei motel con l'auto parcheggiata davanti alla stanza è forse la parte più bella del viaggio.


Ti consiglio di chiedere materiale informativo al sito bonjourquebec (www.bonjourquebec.com), a noi hanno spedito mappe stradali, depliant informativi e altre cose interessanti.
Anche perchè se decidi ti allontanarti dai grandi centri difficilmente troverai la catena alberghiera su cui fai affidamento ma solo motel. Il sito che ti ho citato è molto utile anche per questo quando sarai sul posto.

Se hai voglia di fare molti km in macchina puoi arrivare fino alla penisola Gaspesie a vedere la meravigliosa Rocher Percè :eek: :eek: Che posto :eek: Ancora più bello per il fatto che se ci arrivi fuori stagione ci sei solo tu e la roccia :cool:
http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/1892244.jpg

Un'altra bella tappa è stata il Canyon de le portes del'enfer, vicino Rimouski, :eek: :eek: :eek: :eek: http://static2.bareka.com/photos/medium/12666829.jpg http://static4.bareka.com/photos/medium/12667475.jpg

Per quanto riguarda Niagara Fall's ti consiglio di controllare l'ultimo giorno in cui è previsto il giro col Maid of the mist, sarebbe un peccato se lo perdessi!!!
Noi abbiamo beccato l'ultimo giorno utile (circa 24 Ottobre, dovrei riguardare il calendario) :ciapet: :ciapet:

Se ti interessa ti posso postare l'itinerario che abbiamo fatto...

Ciao, Paola e Nicola :D

Barbaresco
26-08-2008, 10:49
Aggiungo a quanto sopra in merito all'OBBLIGATORIETA' della automobile ......l'esperienza di dormire nei B&B, ovvero a casa di cittadini del luogo che per arrotondare, ospitano, spesso nelle stanze lasciate libere dai figli, i turisti di qualsiasi nazione, NON HA PREZZO.
Oltre che a costare meno di un Hotel/Motel, si entra in contatto con la gente del posto che è sempre pronta a fornire utili consigli su quanto il territorio offre al viaggiatore/turista e spesso si offrono volontari per accompagnarti.
Gli statunitensi dicono dei canadesi che sono il popolo con la porta sempre aperta.......è vero.....più di una volta ci è capitato che la famiglia ospitante ci desse le chiavi di casa nel caso volessimo entrare e loro fossero usciti.
Altra meta da non perdere, a circa 200 km a sud di Ottawa è la zona dei 1000 laghi o delle 1000 isole, ho alloggiato diverse volte in quella zona (la adoriamo) nei lodge e B&B costruiti direttamente sui laghi, se sai pescare (io sono un pescatore) è un paradiso........catturare un BlackBass il pomeriggio e vederlo girare sul BBQ, che da loro è una vera istituzione, la sera stessa è un'esperienza da vivere.

salsero71
26-08-2008, 10:53
Ciao :)
Se ti interessa ti posso postare l'itinerario che abbiamo fatto...
Ciao, Paola e Nicola :D

Ciao Paola e Nicola certo che mi farebbe non piacere ma di più avere il Vostro itinerario, lo aspetto con ansia! ;)

salsero71
26-08-2008, 10:57
Aggiungo a quanto sopra in merito all'OBBLIGATORIETA' della automobile ......l'esperienza di dormire nei B&B, ovvero a casa di cittadini del luogo che per arrotondare, ospitano, spesso nelle stanze lasciate libere dai figli, i turisti di qualsiasi nazione, NON HA PREZZO. Oltre che a costare meno di un Hotel/Motel, si entra in contatto con la gente del posto che è sempre pronta a fornire utili consigli su quanto il territorio offre al viaggiatore/turista e spesso si offrono volontari per accompagnarti. Gli statunitensi dicono dei canadesi che sono il popolo con la porta sempre aperta.......è vero.....più di una volta ci è capitato che la famiglia ospitante ci desse le chiavi di casa nel caso volessimo entrare e loro fossero usciti. Altra meta da non perdere, a circa 200 km a sud di Ottawa è la zona dei 1000 laghi o delle 1000 isole, ho alloggiato diverse volte in quella zona (la adoriamo) nei lodge e B&B costruiti direttamente sui laghi, se sai pescare (io sono un pescatore) è un paradiso........catturare un BlackBass il pomeriggio e vederlo girare sul BBQ, che da loro è una vera istituzione, la sera stessa è un'esperienza da vivere.

immagino sia così però posso garantirti che dove andremo non spendiamo un nulla, siamo a 44 euro in 2 per notte nei 4/5 stelle della notissima catena (che non nomino in pubblico) per la quale la mia compagna lavora a Venezia, hotel del calibro dei famosi hotel Veneziani: Danieli, Gritti Palace, Europa e Regina o del Lido: Des Bains ed Excelsior (dove in questo periodo alloggiano le personalità per la Mostra del Cinema).
Lo facciamo per la questione di poter approfittare delle tariffe concorrenziali offerte ai dipendenti sennò quando giriamo alloggiamo sempre in 2 stelle massimo 3, in Spagna anche negli hostal ad 1 stella ;)
Grazie per il suggerimenti dei 1000 laghi, lo appunto, anzi ho già trovato il link ufficiale :sofico:

Barbaresco
26-08-2008, 11:02
Mediamente un B&B costa circa 80/90 CAD, ovvero circa 55€ a notte con colazione.
Ho alloggiato anche in B&B da 60 CAD e altri, come nella zona dei 1000 laghi da 130CAD.
Ripeto, l'Hotel è uguale in tutto il mondo, alloggiare a casa di gente del posto è un'esperienza da fare.
In quasi 3 mesi di nostra permanenza in Canada NON ho mai dormito in un Hotel.

salsero1983
26-08-2008, 11:03
Ciao a tutti, come da titolo, avete esperienze e/o informazioni sul Canada?
Ad ottobre mi sposo (vedi firma) e volevo organizzarmi una decina di giorni oltreoceano, magari trovando solo il volo aereo ed i passaggi in treno per andare da Montreal a Niagara Falls A/R, andare poi ad Ottawa e Toronto, tornare poi a Montreal per il rientro, ecc....
Gli hotel non sono un problema visto che la mia compagna lavora per una grossissima catena alberghiera e godiamo di trattamento speciale riservato ai dipendenti, perciò li prenotiamo noi da qua a tariffe scandalose (4 e 5 stelle, a volte anche extra L); per cui mi servirebbero informazioni generali su cosa vedere nelle città summenzionate e nei dintorni delle stesse, se avete link turistici da postarmi e se avete anche dei tour operator e/o agenzie di riferimento per il Canada.
Insomma, ogni informazioni è ben accetta, Michele. ;)

Ti quoto solo perchè siamo parenti di nick... :D :D :D

Barbaresco
26-08-2008, 11:04
immagino sia così però posso garantirti che dove andremo non spendiamo un nulla, siamo a 44 euro in 2 per notte nei 4/5 stelle della notissima catena (che non nomino in pubblico) per la quale la mia compagna lavora a Venezia, hotel del calibro dei famosi hotel Veneziani: Danieli, Gritti Palace, Europa e Regina o del Lido: Des Bains ed Excelsior (dove in questo periodo alloggiano le personalità per la Mostra del Cinema).
Lo facciamo per la questione di poter approfittare delle tariffe concorrenziali offerte ai dipendenti sennò quando giriamo alloggiamo sempre in 2 stelle massimo 3, in Spagna anche negli hostal ad 1 stella ;)
Grazie per il suggerimenti dei 1000 laghi, lo appunto, anzi ho già trovato il link ufficiale :sofico:

Penso che difficilmente troverai catene alberghiere del genere lontano dalle grandi città.
Stampati una mappa con le ubicazioni degli Hotel nei quali hai le facilitazioni concessevi e seguila.......ma ti garantisco che ti imponi un vincolo non da poco.

salsero71
26-08-2008, 11:11
...capisco i tuoi consigli e suggerimenti e li capisco (fra l'altro non finirò mai di ringraziarti per le tante dritte che mi hai dato finora), però volevo specificare ancora una volta che abbiamo intenzione di fermarci a dormire nelle città per poter vedere anche la loro storicità, tipicità, oziare a zonzo per acquisti, strade, musei, chiese, ecc. e poi da lì partire alla scoperta di quello che c'è intorno.
Abbiamo aspettato parecchio per provare i grandi alberghi dell'azienda (la mia compagna ci lavora da quasi 5 anni) e siamo sempre stati entrambi in 1-2-3 stelle ed ora a 37 anni, ogni tanto, ci piace farci coccolare in un pò di lusso, senza dimenticarci però di vivere coi piedi per terra ;)
Ma ribadisco che condivido quello che dici riguardo al dormire nei luoghi dei residenti ;)

mascorsy
26-08-2008, 15:16
Cercheremo di essere brevi :D e di darti le informazioni più utili per pianificare il tuo viaggio.

Dunque, il viaggio è durato dal 07/10/2007 al 31/10/2007. La dotazione di partenza è stata la seguente:
- Volo B.A. Roma-Montreal (con scalo a Londra) andata il 07/10 e ritorno il 30/10 (con arrivo il 31)
- Prenotazione Hotel Montreal in 07/10 out 10/10
- Prenotazione Hotel Quebec City in 10/10 out 13/10
- Prenotazione affitto auto Montreal dal 10/10 al 30/10 con riconsegna allo stesso punto di ritiro
- Pc portatile con connessione wireless
- Navigatore satellitare con mappa del Canada presa… ehm non si può dire come.

A Montreal abbiamo dedicato due giorni pieni di visita. E’ forse l’unica città americana ad avere una sorta di “centro storico” (Vieux Montreal). Imperdibili sono anche la salita in cima al Mont Royal (accompagnati da simpatici scoiattoli:D ) con vista sulla città, una Crepes con sciroppo d’acero :sbav: in un locale del Plateau (il quartiere Boheme della città) ed una capatina veloce alla città sotterranea, che non è altro che una serie di giganteschi centri commerciali collegati tra loro.

Il terzo giorno abbiamo preso in consegna l’auto (una semplice Honda Civic, per risparmiare) e ci siamo diretti verso Quebec City percorrendo la Route 132 che costeggia il fiume San Lorenzo (se vuoi assaporare il piacere dei “paesini” della provincia nord-americana, evita l’autostrada, quando puoi).

A Quebec City abbiamo dedicato un solo giorno di visita, che è più che sufficiente. Il centro della città è un vero gioiello, tenuto alla perfezione. Ti sentirai per un giorno nel cuore dell’Europa (pur essendo Oltreoceano). Il secondo giorno l’abbiamo dedicato alla visita delle cascate di Montmorency e ad un giretto in auto dell’Isle d’Orlean.

Da Quebec City in poi siamo andati avanti prenotando la sera prima per quella dopo gli hotel utilizzando il pc e la connessione wireless gratuita (fornita da quasi tutti gli alberghi esistenti in Nord America).

Il 13/10 siamo ripartiti da Quebec City riprendendo la Route 132 e cominciando a risalire la penisola della Gaspesie (obiettivo la mitica roccia di Percè, uno dei simboli del canada Orientale).
La prima tappa è stata Rimouski.

Il 14/10 l’abiamo dedicato alla visita del Canyon, con relativo ponte sospeso:eek: :eek: :eek: , a pochi chilometri da Rimouski (una delle tappe più belle di tutto il nostro viaggio in Canada; i percorsi lungo il fiume Rimouski sono veramente mozzafiato) e a percorrere la seconda tappa, fino a Saint-Anne Des Monts.

Il 15/10 l’abbiamo passato tutto in macchina, per raggiungere Percè. Attenzione: a Nord di Matane i nostri cellulari hanno smesso di ricevere segnale. Si torna indietro di circa 15 anni.:stordita: :stordita: I villaggi di pescatori diventano sempre più rari e distanti tra loro. La costa si fa più ripida e a picco sul fiume. In questi tratti la 132 offre i suoi panorami più belli.

Il 16/10 abbiamo dedicato la mattinata alla roccia, tentando di raggiungerla a piedi (gli orari delle maree sono appesi un po’ ovunque, attenzione alla caduta massi, segnalata da diversi cartelli). Il resto della giornata è poi servita per tornare verso Sud. Nostro obiettivo Matane, raggiunta percorrendo la route 198 (che attraversa tratti interminabili di foresta boreale) e di nuovo la 132.

Il 17/10 levataccia e traversata del fiume San Lorenzo con il traghetto Matane-Baie Comeau (attenzione ce n’è solo uno al giorno e conviene prenotarlo via internet; chi prenota sale per primo sul traghetto, gli altri salgono dopo e fino a esaurimento posti). Il resto della giornata l’abbiamo dedicato a tornare verso Sud, percorrendo la Route 138 (anche conosciuta come Route des Balenies, ma in quel periodo è molto difficile incontrarle). L’unico breve stop l’abbiamo dedicato a Tadoussac (da non perdere le dune: un piccolo deserto nel grande nord), piccolo paesino all’imbocco del fiordo Saguenay (il fiordo più a Sud dell’emisfero Boreale). Il fiordo si attraversa prendendo una piccola chiatta assolutamente gratuita che parte ogni 10 minuti. La nostra tappa successiva è stata Shwingan (poco distante da Trois Rivieres).

Il 18/10 breve visita di Trois Rivieres (non male) e viaggio verso Ottawa (percorrendo la Trans Canadian Highway).

Il 19/10 l’abbiamo dedicato alla visita della capitale. Impressioni non proprio positive. Non c’è nulla di impedibile ad Ottawa… de gustibus, si capisce.

Il 20/10 la mattina giretto veloce al Museo della Civilization ad Hull-Gatineau (città di fronte ad Ottawa) più per ammirare la struttura che per il contenuto del museo, ci siamo diretti verso Toronto, optando per una breve tappa alla cittadina di Kingston (anche qui, veramente nulla di imperdibile). Percorrendo la 401 abbiamo incontrato la deviazione per la zona delle 1000 isole, superandola con un nodo in gola.:(

A Toronto abbiamo dedicato due giorni di visita. Da non perdere: La CN Tower, la gigantesca Chinatown, la struttura scoordinata del museo ROM, il quartiere hippie di Kensington market.

Il 23/10 ci siamo diretti verso Niagara Falls, dove siamo rimasti anche una notte. Abbiamo avuto tempo solo per il Journey behind the falls, in pratica un tunnel da percorrere a piedi che ti porterà su un terrazzino con vista cascate.

Il 24/10 ancora cascate con l’imperdibile Maid of the Mist (non dimenticarti di controllare l’ultimo giorno in cui è attivo!!!:read: ), attraversamento del confine e cascate dal lato americano (meno bello da un punto di vista panoramico ma con qualche percorso immerso nella natura, diversamente dal lato Canadese). Il resto della giornata l’abbiamo dedicato ad attraversare tutto lo stato di New York per raggiungere New York City, dove abbiamo trascorso i restanti giorni del nostro viaggio (ma questa è un'altra storia):cool: .

Il 29/10 viaggio New-York Montreal con pernottamento a Montreal.

Il 30/10 riconsegna dell’auto, shopping e ritorno a casa.

Nel pomeriggio/sera, se ci riusciamo ti postiamo anche qualche foto. Magari questo nostro percorso può fornirti qualche spunto utile per pianificare il tuo viaggio. Lo speriamo, almeno….

Ciaooo :) :D

mascorsy
27-08-2008, 12:15
Ciao, postiamo le prime foto... come promesso :D

Dalla cima del Mont Royal:

http://img222.imageshack.us/img222/1196/01dallacimadelmontroyalxx0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=01dallacimadelmontroyalxx0.jpg)

Montreal - i locali del Plateau:

http://img373.imageshack.us/img373/167/02montrealilocalidelplabl2.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=02montrealilocalidelplabl2.jpg)

Montreal e la bandiera :Prrr:

http://img222.imageshack.us/img222/5475/03montrealelabandierari9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=03montrealelabandierari9.jpg)

Route 132, nostra fedele compagna di viaggio:

http://img222.imageshack.us/img222/7672/04route132nostrafedelecdo8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=04route132nostrafedelecdo8.jpg)

Gli addobbi per Halloween si cominciano a vedere già da un mese prima :nera:

http://img222.imageshack.us/img222/4879/05gliaddobbiperhalloweeug9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=05gliaddobbiperhalloweeug9.jpg)

Murales d'autore a Quebec City:

http://img363.imageshack.us/img363/7197/06muralesdautoreaquebecsa0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=06muralesdautoreaquebecsa0.jpg)

Chateau Frontenac, il simbolo di Quebec City:

http://img373.imageshack.us/img373/3074/07chateaufrontenacilsimbs2.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=07chateaufrontenacilsimbs2.jpg)

Cascate Montmorency:

http://img373.imageshack.us/img373/6229/08cascatemontmorencyxd0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=08cascatemontmorencyxd0.jpg)

Cascate Montmorency durante la risalita:

http://img363.imageshack.us/img363/3773/09cascatemontmorencydurin0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=09cascatemontmorencydurin0.jpg)

Cascate Montmorency lungo il sentiero per raggiungere il ponte:

http://img222.imageshack.us/img222/9538/10cascatemontmorencylunzi8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=10cascatemontmorencylunzi8.jpg)

L'Isle D'Orlean da sopra le cascate:

http://img373.imageshack.us/img373/349/11lisledorleandasopraleom0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=11lisledorleandasopraleom0.jpg)

Continua... :D

Sawato Onizuka
29-08-2008, 00:10
(chiedo da proFano) son così brutti Nova Scotia, New Brunswick, Newfoundland e Labrador ? :sbav:
i North-West Territories poi :ave:

mascorsy
29-08-2008, 15:23
Postiamo qualche altra foto...

Ponte sospeso - Canyon attraversato dal fiume Rimouski

http://img517.imageshack.us/img517/96/12pontesospesocanyonattwp4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=12pontesospesocanyonattwp4.jpg)

La 132 quando la costa si fa più 'selvaggia'

http://img517.imageshack.us/img517/5739/14la132quandolacostasifja9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=14la132quandolacostasifja9.jpg)

Ancora Route 132

http://img98.imageshack.us/img98/7223/15ancorala132mp5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=15ancorala132mp5.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/933/16132foreversk4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=16132foreversk4.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/8146/17132tf6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=17132tf6.jpg)

Percè dall'ultima curva

http://img98.imageshack.us/img98/6213/18percdallultimacurvaab2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=18percdallultimacurvaab2.jpg)

La roccia di Percè

http://img517.imageshack.us/img517/3252/19larocciadipercvk5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=19larocciadipercvk5.jpg)

La roccia con la bassa marea

http://img524.imageshack.us/img524/5507/20larocciaconlabassamaroz1.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=20larocciaconlabassamaroz1.jpg)

Route 198 - la foresta boreale

http://img517.imageshack.us/img517/9942/21route198noielaforestaew4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=21route198noielaforestaew4.jpg)

Sul traghetto Matane - Baie-Comeau

http://img98.imageshack.us/img98/9738/22sultraghettomatanebaibh9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=22sultraghettomatanebaibh9.jpg)

La strada delle Balene, ma dei cetacei nessuna traccia

http://img98.imageshack.us/img98/7321/23lastradadellebalenemane6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=23lastradadellebalenemane6.jpg)

Le dune di Tadoussac

http://img517.imageshack.us/img517/7186/24leduneditadoussacmm3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=24leduneditadoussacmm3.jpg)

Sul traghetto che attraversa il fiordo

http://img98.imageshack.us/img98/9018/25sultraghettocheattravkx8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=25sultraghettocheattravkx8.jpg)

Il centro di Trois Rivieres

http://img237.imageshack.us/img237/9739/26ilcentroditroisrivierik5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=26ilcentroditroisrivierik5.jpg)

Continua...