View Full Version : sostiutire 18-55 Canon...
ciao a tutti
come da oggetto...vorrei sostituire il 18-55 Kit della mia 400D.
Ho gia' provveduto all'acqusito di un Sigma 70-300 1:4-5.6 Apo DG, quidni al momento come tele sono ok...ma ora mi servirebbe sostituire il plastichino di serie con qualcosa di piu' sostanzioso...ergo mi rimetto a voi, se possibile con indicazione di prezzo di massima...
Grazie mille fin da subito
ciao
Franz
ciao a tutti
come da oggetto...vorrei sostituire il 18-55 Kit della mia 400D.
Ho gia' provveduto all'acqusito di un Sigma 70-300 1:4-5.6 Apo DG, quidni al momento come tele sono ok...ma ora mi servirebbe sostituire il plastichino di serie con qualcosa di piu' sostanzioso...ergo mi rimetto a voi, se possibile con indicazione di prezzo di massima...
Grazie mille fin da subito
ciao
Franz
la scelta più logica sarebbe il Canon EF-S 18-55IS, prezzo sui 160 euro, ma potrebbe essere interessante investire qualcosa in più sul Tamron 17-50/F2.8 , costo sui 360 euro, ottica luminosa e di qualità.
asterix115
23-08-2008, 13:12
Visto che il tele già ce l'hai (anche se io avrei optato per il Canon 70-200 is usm), a questo punto prendi un Canon 24-105 is usm per i ritratti.
Enriko!!
23-08-2008, 14:17
ma con un 24-105 non avrebbe un grandangolo, inoltre dal 70 in poi è coperto dal sigma può usare anche quello per i ritratti...anche se secondo me per ritratti a sto punto meglio prendere il 50mm canon che costa anche poco
hornet75
23-08-2008, 16:26
ciao a tutti
come da oggetto...vorrei sostituire il 18-55 Kit della mia 400D.
Ho gia' provveduto all'acqusito di un Sigma 70-300 1:4-5.6 Apo DG, quidni al momento come tele sono ok...ma ora mi servirebbe sostituire il plastichino di serie con qualcosa di piu' sostanzioso...ergo mi rimetto a voi, se possibile con indicazione di prezzo di massima...
Grazie mille fin da subito
ciao
Franz
In ordine crescente di prezzi:
Sigma AF 17-70mm HSM F/2,8-4,5
Tamron AF 17-50mm F/2,8
Sigma AF 18-50mm HSM F/2,8
Tokina AF 16-50mm F/2,8
Il primo per l'economicità, gli altri tre per la qualità e la luminosità soprattutto il Tamron, mentre il Tokina si distingue per una qualità costruttiva senza eguali un vero carrarmato da vera ottica Pro ma è anche il più caro dei quattro.
Visto che il tele già ce l'hai (anche se io avrei optato per il Canon 70-200 is usm), a questo punto prendi un Canon 24-105 is usm per i ritratti.
scusa, per sostituire un 18-55 tu consigli un 24-105 ?!? :mbe:
In ordine crescente di prezzi:
Sigma AF 17-70mm HSM F/2,8-4,5
Tamron AF 17-50mm F/2,8
Sigma AF 18-50mm HSM F/2,8
Tokina AF 16-50mm F/2,8
Il primo per l'economicità, gli altri tre per la qualità e la luminosità soprattutto il Tamron, mentre il Tokina si distingue per una qualità costruttiva senza eguali un vero carrarmato da vera ottica Pro ma è anche il più caro dei quattro.
c' è un particolare motivo per cui hai escluso a priori il EF-S 18-55IS ?
hornet75
23-08-2008, 18:42
c' è un particolare motivo per cui hai escluso a priori il EF-S 18-55IS ?
Si, perchè l'ho dimenticato. :D
Si, perchè l'ho dimenticato. :D
no, era solo per capire se c' era un motivo particolare per sconsigliarlo :p
jello biafra
23-08-2008, 19:11
se vuoi spendere poco, il 50 1.8 è una scelta obbligata (circa 100e). altrimenti vai di tamron 17-50 2.8.
asterix115
23-08-2008, 20:29
no, era solo per capire se c' era un motivo particolare per sconsigliarlo :p
Il 18-55 è un c*lo di bottiglia, lasciate stare, se vi esce insieme alla fotocamera allora tenetelo perchè rivendendolo al max ci fareste 50 euro, altrimenti non sprecate soldi per acquistarlo.
Il 18-55 è un c*lo di bottiglia, lasciate stare, se vi esce insieme alla fotocamera allora tenetelo perchè rivendendolo al max ci fareste 50 euro, altrimenti non sprecate soldi per acquistarlo.
a parte che non hai capito di cosa stiamo parlando :rolleyes: (il 18-55 IS, non il 18-55 II), ma anche con il vecchio "ciofegon" se sai fotografare e ne conosci i limiti fai degli scatti degni di nota.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.