PDA

View Full Version : Problema spegnimento improvviso sotto sforzo


PaTeR
22-08-2008, 19:43
Penso sia un problema di raffreddamento... perchè il tutto mi accade quando tengo il pc sotto notevole sforzo ( Gioco a COD4 ed Assassin's Creed ). Uso PCProbe per controllare le temperature e tenere dei log, ma non riportano niente sulla situazione in questione.

Il pc tutto d'intratto si blocca per un istante dopodichè si spegne. Tocco la scheda video e devo subito ritrarre la mano di quanto è calda... La mia attuale configurazione è questa:

MB: Asus P5W DH Deluxe
Proc: DualCore Intel Core 2 Duo E6300, 1866 MHz
Video: Radeon X1950 Series (256 MB)
RAM: 2x Corsair XMS2 CM2X1024-6400 (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Non ho overcloccato nè toccato il voltaggio del procio o delle ram.

Temperature:
Scheda madre 42 °C (108 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
Processore 1 / core 1 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 2 64 °C (147 °F)
GPU 60 °C (140 °F)
Ambiente GPU 56 °C (133 °F)
GPU VRM 68 °C (154 °F)
Maxtor 6Y120P0 34 °C (93 °F)
MAXTOR STM3250310AS 37 °C (99 °F)

Ventoline:
Processore 1180 RPM
Chassis 1 2344 RPM
Alimentazione 1 2464 RPM
GPU 1837 RPM (27%)

Valori voltaggio:
Core processore 1.33 V
+3.3 V 3.33 V
+5 V 5.04 V
+12 V 12.14 V
Standby V +5 4.97 V
GPU VRM 1.20 V

Current Values:
GPU VRM 5.45 A


Questi valori si riferiscono ad un utilizzo standard del pc, come in questo momento. Temperatura ambiente: 27 -> 31°

Il processore ha la sua ventola originaria, il computer l'ho assemblato io. Nel caso ci sono 2 ventole, una davanti ed una di dietro, i sensi sono giusti.

Dopo lo spegnimento improvviso... per riaccendere il pc devo levare la spina dall'alimentatore e reinserirla... se no niente, neanche usando l'apposito switch nell'alimentatore...

Ho provato a rimuovere la copertura laterale del case ma senza risultati...
Che mi consigliate?

PaTeR
23-08-2008, 10:03
up

pgp
23-08-2008, 10:16
Abbiamo una configurazione molto simile (stesse ram, stessa VGA, processore della stessa generazione).
Prima di prendere il Corsair HX520W avevo come alimentatore un Premier da 450W che dava problemi di spegnimento, quindi la causa dei tuoi problemi potrebbe essere proprio l'alimentatore.

Che marca/modello è?


pgp

PaTeR
23-08-2008, 10:44
Abbiamo una configurazione molto simile (stesse ram, stessa VGA, processore della stessa generazione).
Prima di prendere il Corsair HX520W avevo come alimentatore un Premier da 450W che dava problemi di spegnimento, quindi la causa dei tuoi problemi potrebbe essere proprio l'alimentatore.

Che marca/modello è?


pgp
Ehm... é da 350W, sarà una marca sconosciuta perchè a quello che m,i ha procurato i pezzi non ho dato indicazioni precise, solo il wattaggio gli ho detto :\

Il range di temperature come lo valuti? Supponevo anche io che fosse un problema di alimentatore, ma non so spiegarmelo bene

pgp
23-08-2008, 13:04
Le temperature non mi sembrano allarmanti, per essere in estate.

Ti do qualche temperatura che non devi mai superare, neanche mentre giochi:

Core del processore 65°
Scheda madre 60°
GPU (core) 90°
Hard disk 50°.

Secondo me la colpa è dell'alimentatore. Non ne hai uno migliore da provare?


pgp

Hesediel
23-08-2008, 13:12
Avevo comprato un pc simile, non ricordo quale fosse la GPU però mi pare era una X850 Pro una cosa del genere, sempre ATI comunque, quando provavo a giocare il pc si incantava e si spegneva proprio come dici tu, provai anche un software di test video e appena 3dmark iniziava a caricare il pc si spegneva, io avevo la scheda video difettosa non prendeva bene la corrente non ho mai capito però se era la gpu che non riuscia a prenderla o l'alimentatore a dargliela, non era un pc assemblato da me però. Infatti mi feci rendere i soldi, restituii il tutto e mi assemblai il PC2 in firma.

Hesediel
23-08-2008, 13:20
Avevo comprato un pc simile, non ricordo quale fosse la GPU però mi pare era una X850 Pro una cosa del genere, sempre ATI comunque, quando provavo a giocare il pc si incantava e si spegneva, provai anche un software di test video e appena 3dmark iniziava a caricare il pc si spegneva, io avevo la scheda video difettosa, non era un pc assemblato da me però, non potevo aprire il case altrimenti si perdeva la garanzia. Infatti mi feci rendere i soldi, restituii il tutto e mi assemblai il PC2 in firma.

giacomo_uncino
23-08-2008, 13:36
Ehm... é da 350W, sarà una marca sconosciuta perchè a quello che m,i ha procurato i pezzi non ho dato indicazioni precise, solo il wattaggio gli ho detto :\

Il range di temperature come lo valuti? Supponevo anche io che fosse un problema di alimentatore, ma non so spiegarmelo bene

opto per l'ali pure io

controlla chi è il produttore reale del tuo ali ;) come individuarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#CapI

PaTeR
23-08-2008, 13:47
grazie a tutti per le informazioni utilissime, il problema si è posto solo ora in estate, quindi penso sia legato a temperature + alimentatore.

Penso che un bel cooler master non farebbe brutta figura nel mio case, vedrò di acuistarlo appena possibile.

Garzie a tutti epr l'aiuto!

PS: dici che del core cpu la temperatura non dovrebbe superare i 65°... ma se è a 65° quando sono in utilizzo standard, senza stress... come devo fare?? :|

Cambio dissi?

pgp
23-08-2008, 15:07
PS: dici che del core cpu la temperatura non dovrebbe superare i 65°... ma se è a 65° quando sono in utilizzo standard, senza stress... come devo fare?? :|

Cambio dissi?

Spolveri il case, migliori l'areazione, sistemi i cavi e, se questo non bastasse, cambi dissi (l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro è ottimo)

Come ali valuta anche Corsair, in particolare VX450W, VX550W e HX520W.


pgp

PaTeR
06-09-2008, 12:22
C'è un 550 corsar non modulare da 70€, penso di prendere questo...

Però una cosa: anche se il pc si spegne, la corrente continua ada arrivare alla mobo ed alle periferiche... è possibile se il problema risiede nell'ali?

Fire Hurricane
06-09-2008, 12:38
Ehm... é da 350W, sarà una marca sconosciuta perchè a quello che m,i ha procurato i pezzi non ho dato indicazioni precise, solo il wattaggio gli ho detto :\

Il range di temperature come lo valuti? Supponevo anche io che fosse un problema di alimentatore, ma non so spiegarmelo bene

se ciao, io ti consiglio di lanciarlo dalla finestra adesso appena leggerai il messaggio e correre a piedi a comperare un corsair HX520 o TX550 immediatamente ! :O :Prrr:

pgp
06-09-2008, 16:08
C'è un 550 corsar non modulare da 70€, penso di prendere questo...

E' l'ottimo VX550W ;)


pgp

PaTeR
07-09-2008, 16:35
E' l'ottimo VX550W ;)


pgp

Ok, ultime 2 domande.

1) secondo voi allora non è un problema di riscaldamento, no? Pensate che il tutto si basi sul fatto che l'alimentatore non riesca ad erogare abbastanza potenza? Eppure prima riuscivo a giocare...

2)Ho letto alcune recensioni sul Freezer 7 Pro, ad alcuni non ha portato molti miglioramenti in termini di temperatura.... voi che dite?

pgp
07-09-2008, 17:22
1) Negli alimentatori-catorci spesso i w erogabili calano col tempo, quindi anche se prima tutto funzionava potrebbe essere comunque stato l'ali a causare questo problema.

2) Io ho perso 12° rispetto al dissi stock Intel :D


pgp

PaTeR
07-09-2008, 17:46
1) Negli alimentatori-catorci spesso i w erogabili calano col tempo, quindi anche se prima tutto funzionava potrebbe essere comunque stato l'ali a causare questo problema.

2) Io ho perso 12° rispetto al dissi stock Intel :D


pgp

Wow, puoi dirmi che temperature c'hai tu in idle e sotto sforzo?
( Di Proc, Mobo e GPU ) Così vedo se devo comprare anche altri dissi XD

pgp
07-09-2008, 18:12
Idle:

Processore: 29°-29°
Mobo: 36°
GPU: 49° (ambiente GPU: 43°)

Full load:

Processore: 50°-50°
Mobo: 38°
GPU: non ho potuto verificare, immagino sia poco sopra i 70° (il core).

Le temperature sono con il sistema a default. Il processore viene stressato da Orthos.


pgp

sese76
07-09-2008, 18:57
Ho lo stesso identico problema apparso da una decina di giorni prima tutto ok!

io pensavo fosse colpa della scheda video che superava i 70°... mi dite che è normale, anche xchè il pc della mia ragazza supera abbondantemente gli 85°
A sto punto che faccio? Cambio alimentatore al buio?

Non è che è un virussaccio o altro, sto leggendo un botto di problemi di questo genere su vari siti...

THX

PaTeR
07-09-2008, 19:11
Idle:

Processore: 29°-29°
Mobo: 36°
GPU: 49° (ambiente GPU: 43°)

Full load:

Processore: 50°-50°
Mobo: 38°
GPU: non ho potuto verificare, immagino sia poco sopra i 70° (il core).

Le temperature sono con il sistema a default. Il processore viene stressato da Orthos.


pgp

io in idle ho la cpu a 47°, ma ogni singolo core è a più di 60 :| la mobo a 38 e l'ambiente gpu a 54 :|

ora provo a stressare

pgp
07-09-2008, 19:19
io in idle ho la cpu a 47°, ma ogni singolo core è a più di 60 :| la mobo a 38 e l'ambiente gpu a 54 :|

Quando posti la temperatura del processore posta sempre quella dei 2 cores, che è quella reale, perchè rilevata a contatto diretto con la superficie che genera il calore.


pgp

PaTeR
07-09-2008, 19:23
Quando posti la temperatura del processore posta sempre quella dei 2 cores, che è quella reale, perchè rilevata a contatto diretto con la superficie che genera il calore.


pgp

Allora con orthos, la temperatura dei cores è salita a 73° ciascuno, dopo soli 3 minuti di test :| misurata con realtemp.

è grave, dottore? :\ La mia stanza è a 26° ( climatizzata )

pgp
07-09-2008, 21:59
Allora con orthos, la temperatura dei cores è salita a 73° ciascuno, dopo soli 3 minuti di test :| misurata con realtemp.

è grave, dottore? :\ La mia stanza è a 26° ( climatizzata )

E' una temperatura decisamente alta, da abbassare in qualche modo, ma mi sento di escluderla come causa ai riavvii del pc, visto che a 85° il processore viene spento per prevenire danni al processore.

P.S. io avevo circa 25° nella stanza quando ho fatto questi test.
Avrei una domanda: sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore della CPU? E' immobile sulla scheda madre o tende a muoversi con facilità?


pgp

PaTeR
07-09-2008, 23:15
E' una temperatura decisamente alta, da abbassare in qualche modo, ma mi sento di escluderla come causa ai riavvii del pc, visto che a 85° il processore viene spento per prevenire danni al processore.

P.S. io avevo circa 25° nella stanza quando ho fatto questi test.
Avrei una domanda: sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore della CPU? E' immobile sulla scheda madre o tende a muoversi con facilità?


pgp

no il dissi di per se è montato bene, questo è il mio primo assemblato, però avevo già smontato qualche cpu prima, anche completamente quindi sapevo come fare... Ad ogni modo, non si muove, è ancorato bene alla mobo.

Mi prenderò il freezer 7 pro con della buona pasta termica ( silver 5? ) e vedremo :\

pgp
07-09-2008, 23:33
Con il freezer 7 pro è già inclusa la pasta termica MX-2, tra l'altro stesa perfettamente ed in giusta quantità, non è da cambiare ;)


pgp