Entra

View Full Version : Acquisto Tele "senza pretese" per 450D


digifog
22-08-2008, 19:12
Ciao a tutti,
vorrei comprare un tele da 140-150 euro e sarei orientato tra:

1) CA*ON EF 75-300 f4-5.6 III
2) SIG*A 70-300 f4-5.6 DG macro
3) TA*RON 70-300 f4-5.6 LD macro

Quale, secondo voi, è il 'meno peggiore'?

Grazie

digifog

marklevi
22-08-2008, 19:34
il peggiore è il canon.
deglia ltri 2 si parla bene

il sigma però prendilo APO DG macro

se puoi... magari aspettando un po, non trascurare il 55-250is, buono e sopratutto stabilizzato che male non fa

Max(IT)
22-08-2008, 21:21
nessuno dei tre.
Metti da parte altri 100-120 euro e prendi il Canon 55-250 IS

digifog
23-08-2008, 07:52
... ma è una questione di qualità delle lenti o solo di IS?

In altre parole, la stabilizzazione è fondamentale per un tele?

Inoltre, se proprio doveste scegliere tra 1,2 e 3 cosa fareste?

Grazie

digifog

Max(IT)
23-08-2008, 11:36
... ma è una questione di qualità delle lenti o solo di IS?

In altre parole, la stabilizzazione è fondamentale per un tele?

Inoltre, se proprio doveste scegliere tra 1,2 e 3 cosa fareste?

Grazie

digifog

qualità delle lenti.
L' IS è utile, non fondamentale.

Se proprio dovessi scegliere .... sceglierei di aspettare di avere altri 120 euro.
Non te lo dirò mai abbastanza volte: lascia perdere :p

digifog
23-08-2008, 11:44
Ma il difetto più evidente, con queste lenti, qual'è, l'aberrazione? Potreste aiutarmi a capire meglio?

Faccio questa domanda poichè ho visto decine di scatti con 1) 2) e 3) e li ho confrontati con ottiche di riferimento (LE*CA, ZEI*S) e quello che il mio occhio da apprendista ha potuto notare è 'solo' l'aberrazione (contorni viola, blu, ecc.) ad alti mm.

Grazie

digifog

Max(IT)
23-08-2008, 11:52
Ma il difetto più evidente, con queste lenti, qual'è, l'aberrazione? Potreste aiutarmi a capire meglio?

Faccio questa domanda poichè ho visto decine di scatti con 1) 2) e 3) e li ho confrontati con ottiche di riferimento (LE*CA, ZEI*S) e quello che il mio occhio da apprendista ha potuto notare è 'solo' l'aberrazione (contorni viola, blu, ecc.) ad alti mm.

Grazie

digifog
sono lenti mediocri, quindi non sono esaltanti sotto nessun profilo.
Il Sigma ad esempio non è pessima, è onesta, ma solo nella versione APO DG (prezzo circa 190 euro).
Se proprio devi prenderne una prendi quello.

Ma considerando che il 55-250 IS Canon si trova sui 270 euro ....

ciop71
23-08-2008, 18:36
Il Tamron l'ho avuto per Minolta e mi è sembrato un buon tele, non eccezionale ma per iniziare va benissimo.
Ha una buona nitidezza e restituisce bei colori, di contro l'AF non è velocissimo e in situazioni di forte controluce è presente del purple fringing (accettabilissimo secondo me), per quella cifra non credo ci sia di meglio.

Max(IT)
23-08-2008, 19:11
Il Tamron l'ho avuto per Minolta e mi è sembrato un buon tele, non eccezionale ma per iniziare va benissimo.
Ha una buona nitidezza e restituisce bei colori, di contro l'AF non è velocissimo e in situazioni di forte controluce è presente del purple fringing (accettabilissimo secondo me), per quella cifra non credo ci sia di meglio.

da quanto leggo il Sigma parrebbe meglio di quel Tamron

digifog
24-08-2008, 06:42
In base a quello che ho letto e visto io la scaletta dovrebbe essere:

1) SI*MA APO DG
2) TAM*ON LD
3) SI*MA DG
4) CA*ON

Naturalmente ho letto anche che il 55-250 IS non in scaletta è migliore (come dicevate voi), ma mi viene una domanda:

I 50mm in meno su quest'ultimo non è si faranno sentire quando mi troverò a fotografare la luna? Se si mi dirotto sull'1)

Grazie

digifog

ciop71
24-08-2008, 09:19
Il Tamron 70-300 nuovo si trova sui 130-140 euro, nell'usato siamo tra gli 80 e i 100 euro.
Per il Sigma 70-300 APO nuovo siamo intorno ai 200 euro, anche se si trova facilmente tra l'usato sui 150 euro.

marklevi
24-08-2008, 13:47
I 50mm in meno su quest'ultimo non è si faranno sentire quando mi troverò a fotografare la luna? Se si mi dirotto sull'1)

Grazie

digifog


50mm su 250/300 sono un'inezia nell'uso generalista. ma se prevedi di usarlo sempre oltre 250mm allora tutti e tre non vanno bene e devi raddoppiare il budget e pensare al 70-300IS.

alla luna ci si fanno 2-3 foto per sfizio poi non la si guarda + ... non credo possa essere una discriminante per l'acquisto

digifog
24-08-2008, 18:13
alla luna ci si fanno 2-3 foto per sfizio poi non la si guarda + ... non credo possa essere una discriminante per l'acquisto

Sono d'accordo con te, ma sapere che non mi posso passare quello sfizio mi infastidisce un po'.

Per il mio budget credo che prenderò (con un piccolo sforzo):

CA*ON 55-250 IS oppure
SI*MA 70-300 APO

Se vi sono altre controindicazioni che dovrei sapere sarei lieto di leggerle.

Grazie

digifog

marklevi
25-08-2008, 01:25
ma tra 250 e 300 manco te ne accorgi. anzi, grazie allo stabilizzatore, e ad una miglior qualità generale, col 250 scatti chiudendo uno stop il diaframma f5.6>f8 e poi ricampioni un po portandola alle stesse dimensioni del 300...

da photozone
55-250

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/canon_55250_456is/mtf.gif

70-300 apo
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_70300_456/mtf.gif

digifog
25-08-2008, 07:02
Dai dati la maggiore nitidezza sembra evidente ... credo che prenderò il 55-250 IS.

A proposito, spero di non essere OT ma, avendo visto un'ottima offerta di questo oggetto ad Hong Kong, c'è qualcuno che ha avuto esperienze negative con l'acquisto di materiale fotografico d'oltre oceano? Che so, tasse donagali, merce contraffatta, ecc.

Grazie

digifog

neo1987
25-08-2008, 07:56
A proposito, spero di non essere OT ma, avendo visto un'ottima offerta di questo oggetto ad Hong Kong, c'è qualcuno che ha avuto esperienze negative con l'acquisto di materiale fotografico d'oltre oceano? Che so, tasse donagali, merce contraffatta, ecc.

Ti mando PVT! ;)

DavidGT
27-08-2008, 12:02
Anch'io sono interessato allo stesso obiettivo... mi sapete indicare dove si può risparmiare di più in sicurezza?

GRazie :D