Entra

View Full Version : portatile per programmare e utilizzo classico: consigli e suggerimenti


-kico-
22-08-2008, 18:58
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto perchè ho bisogno di un consiglio..

Ho letto un pò nel forum e vorrei dei suggerimenti per l'acquisto di un portatile.

Vi informo che é il primo portatile che acquisto e che ho poca esperienza sul hw dei portatili.

Un po di più per i fissi dato che li ho sempre usati da diversi anni ormai.

Vorrei consigli dettagliato in base alle mi esigenze e alla vostra esperienza d'uso..

Le mie esigenze sono:
1)un portatile su cui posso programmare: c++, java(eclipse), php html e css, forse ajax in futuro..
2)Il necessario per il punto 1) (lamp, editor ect ect)
3)altri interessi le reti
4)ascoltare musica e vedere film
5)masterizzare cd e dvd
6)usi ufficio(lettere, email presentazioni)
7)classica navigazione in internet
8)compatibilità con linux, in particolare ubuntu/kubuntu e/o debian


questo perché è questo che studio e che vorrei(spero) andare a fare in futuro

mi serve naturalmente dotazione ethernet, wi fi e suff porte usb(vorrei 3 o 4)
lettore di card
web am se c'é ok...
se no...
ne ho fatto a meno fino ad ora, non penso di usarla.

Nessun gioco, oppure piccoli giochini...
Se dovessi giocar è cmq una richiesta di secondo piano rispetto al resto.

cmq la scheda video dedicata si.

Altra richiesta...
una batteria che mi duri qualche ora mentre ascolto musica guardo film o programmo...
viaggio spesso in treno(fuori sede all'università) quindi ho bisogno che il pc mi duri per tutto il viaggio tra una città e l'altra...
(qualche ora...4 o 5 sarebbe perfetto)

Vorrei la max compatibilità x linux sulle componenti necessarie al mio uso.

Inoltre penso ci sarà dual boot con win(non credo di usarlo, non tocco win da 3 anni, ma non si sa mai in futuro mi serva per qualche motivo strano)

informazioni aggiunrive:

come funziona la garanzia?
quando la perdo e quando no? (in caso di formattazione ect)

Al negozio mi han detto di non disinstallare win per non perderla, su internet ho trovato opinioni discordanti...

Se potete, oltre ad una spiegazione generale, modello e spesa di qualche portatile, bilanciato per le mie esigenze..
Pensavo di restare tra 800 e 1000 euro dato che cmq per quello che devo fare non mi serve certo un super mega pc(non voglio un quad core per inviare la posta all'uni :D)

per le marche io vorrei o asus o sony o hp, ma i consigli sono ben accetti..
Assolutamente no samsung siemens e acer(pessima esperienza sui materiali e centro assistenza:muro: :mad: ).

avevo pensato anche al dell, ma ho letto opinioni negative sul monitor e stando tante ore al pc non vorrei avere problemi...
Sono un po noioso con i monitor..

se vi servono altre informazioni chiedete pure...

Ringrazio chi mi risponde
ciao
k

othersite
23-08-2008, 09:25
vuol dire che non conosci ancora il centro assistenza Asus...:sofico: :rolleyes:
cmq io andrei su hp serie business, visto che vuoi un portatile che duri 4-5ore.. perchè purtroppo devo disilluderti su questo punto di vista, i portatili ad uso multimediale, insomma la serie consumer, non durano più di 2.5ore anche i moderni centrino2, esclusi ovviamente quelli costruiti appositamente per questo scopo. Dei Centrino2 io prenderei in considerazione soltanto quelli con processori P8400, P8600 e P9500(molto raro da trovare), evitando magari i T9400 che consumando 10W in più rispetto ai 25 dei processori P--00 tendono a ridurre notevolmente l'autonomia del portatile, soprattutto se quest'ultimo monta anche una scheda video dedicata di fascia media quale Ati 3650 o Nvidia 9500GS o 9600GT.
HP serie business in genere hanno un'autonomia dichiarata che va dalle 4-5ore alle 9, ma il prezzo è mediamente molto superiore ad un pavillion, montano la piattaforma centrino Vpro o centrino2 Vpro con una serie di migliorie legate all'ambito della sicurezza.
Se non hai particolari esigenze e nn vuoi spendere un'esagerazione io andrei su la nuova serie HP Pavillion DV5, non posso pronunciarmi sui monitor purtroppo, ma dando un'occhiata in giro starei lontano principalmente da Toshiba serie A300 e molti Asus che hanno monitor samsung nella fascia di prezzo 700-1200 euro fatte le dovute eccezioni sui modelli più datati di fascia media, il resto delle marche hanno monitor molto diversi a seconda del modello, alcuni dei quali molto buoni, la stessa Sony monta monitor molto diversi anche sulla stessa serie di prodotti con i dual lamp che sono ottimi monitor, oppure single lamp che però non sempre giustificano lo sconveniente rapporto qualità-prezzo di Sony..
Acer monta buoni monitor praticamente solo sulla serie Gemstone blue che tuttavia risulta molto voluminosa e cmq costosa, i classici gemstone montano monitor il linea con gli altri produttori.
Ti consiglio di farti un giro in Euron.. o Mediaw.. o Fn.. o qualsiasi altro centro di questo genere che metta in esposizione qualche modello così da farti un'idea personale sui monitor e sulla qualità della tastiera e dello chassis, e poi di acquistare anche in funzione dell'offerta sulla garanzia a parità di prezzo.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao

PS: molte delle tue domande troveranno risposta leggendo il forum con il modulo di ricerca, in genere a 3d di questo genere si fa fatica a rispondere perchè sono troppo ampi, conviene prima farti un'idea e una bella ricerca in solitaria e poi fare domande specifiche ;) ..

-kico-
23-08-2008, 10:20
per ora grazie.

mi hai gia tolto un po di dubbi..

adesso mi metto a fare una bella ricerchina..
ne ho fatte un po prima , ma per molte domande non sapevo da dove partire e allora ho cercato di postare il più possibile...
adesso cerco di andare più nello specifico

grazie ancora per ora...
nelle prossime ore/giorni posto per altri chiarimenti
ciao
k

achan87
23-08-2008, 20:16
ti consiglio un fw11m io l'ho preso x i tuoi stessi motivi xke sono uno studente universitario e ti assicuro ke è eccezionale sopratutto x vedere film o ascoltare musica....inoltre ci va pure qlc bel giochino ma anke qualche bel gioco dei nuovi x le tue esigenze è perfetto

-kico-
24-08-2008, 12:42
ciao
ci ho dato un occhiata..
mi piace, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso é la scheda video e il monitor 16''
preferivo 15 e nvidia
però lo tengo in considerazione
grazie

achan87
24-08-2008, 23:17
ma guarda ti dirò il monitor è 16 ma è poca la differenza da un 15 e la scheda video direi ke è ottima

-kico-
25-08-2008, 13:47
sai per caso se linux da dei problemi di incompatibilità?
se no chiedo nella disussione relativa al portatile se qualcuno lo sa.

debian e ubuntu

grazie mille