View Full Version : Alex Schwazer che canta l'inno nazionale...
...voglio proprio vedere la reazione dei miei "amici" alto-atesini :D !
Anche se non tutti magari capirete la portata di questo piccolo "evento", cosa ne pensate? Vederlo cantare l'inno, interrotto solo dalla sua commozione, beh... è stata una cosa incredibile. Sono curioso...
EDIT:
per non dire di foto come questa:
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/22/SCA/2.JPG
capirai, è pure carabiniere
conosci atleti olimpionici che nn siano delle forze dellordine :asd:
conosci atleti olimpionici che nn siano delle forze dellordine :asd:
La metà sono delle società sportive.Forse sono quelli degli sport di squadra?
dasdsasderterowaa
22-08-2008, 20:21
Un brutto incidente diplomatico con la Padania: queste scene avranno fatto venire un coccolone a Borghezio e compagni.
Comunque gli atleti vengono invitati nelle FdO, perché per i vari corpi è un vanto sfoggiare atleti olimpionici, anzi direi proprio c'è un'aperta rivalità tra Polizia, Carabinieri, Fiamme Gialle, etc, etc. ;)
Un brutto incidente diplomatico con la Padania: queste scene avranno fatto venire un coccolone a Borghezio e compagni.
Comunque gli atleti vengono invitati nelle FdO, perché per i vari corpi è un vanto sfoggiare atleti olimpionici, anzi direi proprio c'è un'aperta rivalità tra Polizia, Carabinieri, Fiamme Gialle, etc, etc. ;)
"Invitati" è un parolone...la maggior parte degli atleti entrano per Concorso pubblico ;)
Vederlo cantare l'inno, interrotto solo dalla sua commozione, beh... è stata una cosa incredibile. Sono curioso...
io invece ho avuto l'impressione che nn sapesse le parole.. l'"interrotto dalla commozione" era "nn mi ricordo il testo, diavolo" :D
cmq, chissenefrega... è un bravissimo atleta :)
dantes76
23-08-2008, 10:02
capirai, è pure carabiniere
pure?
Guarda che gli altoatesini non sono mica stuipidi, sanno bene che l'italia è una fonte di finanziamenti per loro che già si tengono le tasse in loco e ricevono molto di più, preso dalle nostre tasse, di quanto danno allo stato in trasferimenti.
Io ho frequentato l'alto adige e mi è sempre stato detto da amici locali che i separatisti erano una sparuta minoranza e che la maggioranza neppure si sarebbe sognata di rinunciare ai vantaggi che offre loro l'italuia per andarsene con l'Austria, la quale li avrebbe trattati con meno delicatezza, favori e tolleranza.
P.S. Il coccolone dovrebbe venire a tutti quei babbei, me compreso, che pagano le tasse, parte delle quali finisce a finanziare gente che non ne ha necessità alcuna.
... no no, non ho detto che sono stupidi. Ero solo curioso delle reazioni (ed hai capito perfettamente a cosa mi riferisco ;) ).
P.S. (rif. grassetto: io invece in Alto Adige ci ho vissuto anni... ;) )
Ciao:)
... ed ecco infatti che quei geni degli Schutzen hanno "protestato" per il comportamento di Schwazer! :asd:
*sasha ITALIA*
23-08-2008, 14:34
... ed ecco infatti che quei geni degli Schutzen hanno "protestato" per il comportamento di Schwazer! :asd:
:asd:
non se l'è ricordato? Amen, posso benissimo comprenderlo, è di madrelingua tedesca ed è cresciuto in un certo ambiente.. non c'è niente di male in ciò, sapessi io il tedesco come lui sa l'italiano!!!
... ed ecco infatti che quei geni degli Schutzen hanno "protestato" per il comportamento di Schwazer! :asd:
Link....?
blackgnat
23-08-2008, 15:03
"Invitati" è un parolone...la maggior parte degli atleti entrano per Concorso pubblico ;)
....i cui requisiti da soddisfare mancano di indicare solo il nome ed il cognome del futuro "assunto"...!!!
blackgnat
23-08-2008, 15:04
Un brutto incidente diplomatico con la Padania: queste scene avranno fatto venire un coccolone a Borghezio e compagni.
Comunque gli atleti vengono invitati nelle FdO, perché per i vari corpi è un vanto sfoggiare atleti olimpionici, anzi direi proprio c'è un'aperta rivalità tra Polizia, Carabinieri, Fiamme Gialle, etc, etc. ;)
... non scherziamo !! :)
Questi qui non hanno niente a che fare con Borghezio e soci ;) !!
....i cui requisiti da soddisfare mancano di indicare solo il nome ed il cognome del futuro "assunto"...!!!
non ho capito...
blackgnat
23-08-2008, 18:01
non ho capito...
... nel senso che sono concorsi ad hoc !!
... nel senso che sono concorsi ad hoc !!
Ah...certo, sono specifici per atleti...;)
Link....?
Il giornale radio regionale delle 12.45 di oggi... :fagiano:
dasdsasderterowaa
23-08-2008, 20:01
... non scherziamo !! :)
Questi qui non hanno niente a che fare con Borghezio e soci ;) !!
E chi l'ha mai pensato? :confused:
Sono come la Eva Klotz abbiano ma non mordono, dovete capire che questi sono gente sui 70 anni di media che non hanno niente di meglio da fare che canticchiare su vecchie canzoni, ogni tanto ci sono pure giovani ma poracci probabilmente nella loro valle sperduta non sanno che fare e si aggregano.
Comunque io dico solo ELLE O ELLE e ci rido alla grande :asd:
Sawato Onizuka
23-08-2008, 23:07
... ed ecco infatti che quei geni degli Schutzen hanno "protestato" per il comportamento di Schwazer!
l'elettorato pretende ciò che pretende o ciao ciao ai voti :O
l'elettorato pretende ciò che pretende o ciao ciao ai voti :O
Peccato che gli Schutzen mica sono un partito (bensì una specie di corpo folkloristico)... e ciò è ancora più grave! :asd:
Sono come la Eva Klotz abbiano ma non mordono, dovete capire che questi sono gente sui 70 anni di media che non hanno niente di meglio da fare che canticchiare su vecchie canzoni, ogni tanto ci sono pure giovani ma poracci probabilmente nella loro valle sperduta non sanno che fare e si aggregano.
Comunque io dico solo ELLE O ELLE e ci rido alla grande :asd:
Non semplificherei... la questione è un po' più complessa, e di sicuro non limitata agli anziani o ai valligiani. Anzi... ;)
Sawato Onizuka
29-08-2008, 00:49
Peccato che gli Schutzen mica sono un partito (bensì una specie di corpo folkloristico)... e ciò è ancora più grave!
conoscendomi (in quanto fissato con folkore & co. :asd: ) non mi stupirei se votassi per SVT, Union for Sudtirol e compagnia bella proprio per supportare indirettamente gli Schutzen :doh: :ciapet:
e per rimanere in tema: http://www.youtube.com/results?search_query=taylor+ware&search_type=&aq=f
:D :sofico: :sbonk:
Non capisco e non c'e' nulla da capire.
E' italiano, ha gareggiato per l'Italia e ha cantato l'inno Italiano.
Inni sud-tirolesi o padani non esistono e i canti sud-tirolesi e padani fanno parte di un repertorio folkloristico-goliardico piu' o meno kitsch.
E' italiano, ha gareggiato per l'Italia e ha cantato l'inno Italiano.
io continuo a sostenere che nn si ricordava le parole :D che non è grave eh, figuriamoci... però i momenti di "commozione" erano semplicemente i momenti in cui nn si ricordava il testo ;)
Non capisco e non c'e' nulla da capire.
E' italiano, ha gareggiato per l'Italia e ha cantato l'inno Italiano.
Inni sud-tirolesi o padani non esistono e i canti sud-tirolesi e padani fanno parte di un repertorio folkloristico-goliardico piu' o meno kitsch.
scusa... ma che cavolo dici?
prima di tutto: la padania non esiste, mentre il tirolo si.
secondo: l'inno tirolese è l'Andreas Hofer Lied "Zu Mantua in Banden"
terzo: almeno noi siamo fieri della nostra storia e delle nostre tradizioni non come gli italiani.
quarto: Alex Schwazer ha affermato praticamente che l'inno l'ha cantato anche perchè fa parte di un corpo statale (in questo caso i carabinieri).
Guarda che gli altoatesini non sono mica stuipidi, sanno bene che l'italia è una fonte di finanziamenti per loro che già si tengono le tasse in loco e ricevono molto di più, preso dalle nostre tasse, di quanto danno allo stato in trasferimenti.
Io ho frequentato l'alto adige e mi è sempre stato detto da amici locali che i separatisti erano una sparuta minoranza e che la maggioranza neppure si sarebbe sognata di rinunciare ai vantaggi che offre loro l'italuia per andarsene con l'Austria, la quale li avrebbe trattati con meno delicatezza, favori e tolleranza.
P.S. Il coccolone dovrebbe venire a tutti quei babbei, me compreso, che pagano le tasse, parte delle quali finisce a finanziare gente che non ne ha necessità alcuna.
balle. a noi sta bene così non perchè riceviamo di più quel che versiamo ma perchè abbiamo un alto grado di autonomia.
Semmai è la Sicilia che becca il 115%... noi ci riprendiamo il 90% delle tasse...
Sono come la Eva Klotz abbiano ma non mordono, dovete capire che questi sono gente sui 70 anni di media che non hanno niente di meglio da fare che canticchiare su vecchie canzoni, ogni tanto ci sono pure giovani ma poracci probabilmente nella loro valle sperduta non sanno che fare e si aggregano.
Comunque io dico solo ELLE O ELLE e ci rido alla grande :asd:
70 anni di media? giovani ma poracci?
che tristezza quando leggo ste cose... quando non si capiscono le cose allora è facile sparare sentenze vero...
E' come se io mi mettessi a sparare giudizi sugli alpini, stessa cosa. E, anzi, ne ho grande rispetto.
scusa... ma che cavolo dici?
prima di tutto: la padania non esiste, mentre il tirolo si.
secondo: l'inno tirolese è l'Andreas Hofer Lied "Zu Mantua in Banden"
terzo: almeno noi siamo fieri della nostra storia e delle nostre tradizioni non come gli italiani.
quarto: Alex Schwazer ha affermato praticamente che l'inno l'ha cantato anche perchè fa parte di un corpo statale (in questo caso i carabinieri).
Allora,
1. concordo la padania non esiste in toto, il tirolo e' una regione ma non una nazione o stato.
2. se di inno si tratta mi correggo, ma NON e' un inno nazionale perche' sebbene il Tirolo esista come regione storico-geografica, non e'una nazione e neanche un qualsiasi ente riconosciuta amministrativamente, esiste l'Alto-Adige.
3. o sono fiero di essere italiano e tu di essere parte della tua regione e dovresti esserlo anche di essere italiano, comunque fai bene.
4. SE ha detto questo o se ha fatto intendere questo mi sembra alquanto incoerente rispetto alle gioiose foto fatte con la bandiera italiana. E comunque fno a prova contraria mi risulta essere un servitore dello stato italiano a cui ha prestato giuramento di fedelta.
5. Guarda, a me l'alto adige (o sud tirolo) piace ma non capisco molto i nazionalismi (o pseudo nazionalismi) esasperati in un constesto moderno. Fanno male (vedi ora Ossezia e prima ex-Jugoslavia) e sono per me inconcepibili ancora di piu' in un una democrazia occidentale quale quella italiana. Un conte e' essere fieri della propria regione, un altro andare contro l'ordinamento che le e' sopra gerarchicamente quale lo Stato.
I localismi a me non piaccionoe li considero parte di un infantilismo giuridico, culturale e concettuale sia nel merito che nella forma.
Allora,
1. concordo la padania non esiste in toto, il tirolo e' una regione ma non una nazione o stato.
2. se di inno si tratta mi correggo, ma NON e' un inno nazionale perche' sebbene il Tirolo esista come regione storico-geografica, non e'una nazione e neanche un qualsiasi ente riconosciuta amministrativamente, esiste l'Alto-Adige.
Definizione di Nazione così come espressa dalla "Dichiarazione Universale dei Diritti Collettivi dei Popoli" (CONSEU - Barcellona, 27 maggio 1990), si afferma:
"Ogni collettività umana avente un riferimento comune ad una propria cultura e una propria tradizione storica, sviluppate su un territorio geograficamente determinato (...) costituisce un popolo.
Ogni popolo ha il diritto di identificarsi in quanto tale.
Ogni popolo ha il diritto ad affermarsi come nazione."
Certo non è uno stato, ma dire che non sia una nazione è una grossa inesattezza...
Spero ti renderai conto che l'unica cosa in comune con gli italiani è il fatto di mangiare pizza e spaghetti vero? :D
A parte gli scherzi consiglio a tutti la lettura di questo scritto:
http://www.spaghetti-mit-knoedel.com/soziales/italiani-di-confine
Cerchiamo di andare un po' oltre la visione "turistica" di questa terra...
Definizione di Nazione così come espressa dalla "Dichiarazione Universale dei Diritti Collettivi dei Popoli" (CONSEU - Barcellona, 27 maggio 1990), si afferma:
"Ogni collettività umana avente un riferimento comune ad una propria cultura e una propria tradizione storica, sviluppate su un territorio geograficamente determinato (...) costituisce un popolo.
Ogni popolo ha il diritto di identificarsi in quanto tale.
Ogni popolo ha il diritto ad affermarsi come nazione."
Certo non è uno stato, ma dire che non sia una nazione è una grossa inesattezza...
Spero ti renderai conto che l'unica cosa in comune con gli italiani è il fatto di mangiare pizza e spaghetti vero? :D
A parte gli scherzi consiglio a tutti la lettura di questo scritto:
http://www.spaghetti-mit-knoedel.com/soziales/italiani-di-confine
Cerchiamo di andare un po' oltre la visione "turistica" di questa terra...
Ciao,
Non sonomolto d'accordo con la definizione di Nazione fatta e comunque non sono cosi' convinto che si possa applicare in toto all'alto adige (sud tirolo). Io sapevo piu' che altro che mentre lo Stato e' l'ordinamento la nazione si applica piu' al popolo.
Il mio punto e' che si incomincia a gestire un problema nazionale con un intento e poi le spinte irrazionali prendano molto spesso il sopravvento.
Concordo comunque che i sud tirolesi (alto-atesini) di lingua tedesca sono culturalmente piu' austriaci che italiani, e questo e' innegabile, sulla legittimita' di altre istanze io dissento.
Ti assicuro, cerco di non avre una visione turistica di tale terra, ma visto che si vive mediamente bene non ne farei neanche un caso troppo importante (e qui penso proprio che non sarai d'accordo :D )
Mi riprometto di leggere quanto suggerito.
ciao,
Francesco
Mi riprometto di leggere quanto suggerito.
ciao,
Francesco
Avevo gia' letto l'articolo su D.
Mi permetto di quotare:
"Il corsetto etnico è stretto per molti. E questi molti sono considerati, da alcuni, un’élite senza seguito e, da altri, l’unico futuro possibile del Sud Tirolo. “Io sono di madrelingua tedesca, nazionalità italiana e mi sento europeo”, sintetizza Manuel Benedikter, architetto. “La gente si arrocca per paura di perdere l’identità. Ma l’idea di definirsi attraverso la lingua è recente, ha meno di quarant’anni. Frutto di un esercizio di potere. Se fanno due licei in città, uno di lingua tedesca e uno di lingua italiana, perché li mettono in posti lontani fra loro e non nello stesso edificio? La mia paura è che le questioni etniche non abbiano fine. Se le risolviamo, vinciamo il Nobel”. Ha l’aria di uno che vorrebbe provare."
2. se di inno si tratta mi correggo, ma NON e' un inno nazionale perche' sebbene il Tirolo esista come regione storico-geografica, non e'una nazione e neanche un qualsiasi ente riconosciuta amministrativamente, esiste l'Alto-Adige.
in italia no, in austria il Tirolo è una regione, ed è riconosciuto eccome :D
che poi qualche parte di popolo si sia montata la testa e abbia la puzza sotto il naso vantando di essere una nazione... mi pare un po' una assurdità e qui sono fiero di distaccare l'opinione comune esistente in Trentino (che è italiano e lo è sempre stato) da quella dell'alto adige (dove ormai buona parte della popolazione ha reinventato una sottospecie di cameratismo nostalgico da puzza sotto il naso)
fortuna che comunque ANCHE in alto adige la maggioranza della gente sa di vivere in italia
la prossima volta che vado a fare la spesa a bolzano mi sa che mi porto il passaporto, chissà mai che quella "nazione" non decida di chiudere le frontiere :asd:
cmq mi sa che siamo sul ridicolo andante...
in italia no, in austria il Tirolo è una regione, ed è riconosciuto eccome :D
si usa cmq anche qui nelle manifestazioni ufficiali. non è "ufficiale" ma è entrato nell'uso comune. Il motivo è che nello statuto della provincia non è stato inserito un inno.
Come ben sai anche in trentino c'è "l'inno al trentino" che cmq spesso viene usato in occasioni ufficiali.
in italia no, in austria il Tirolo è una regione, ed è riconosciuto eccome :D
che poi qualche parte di popolo si sia montata la testa e abbia la puzza sotto il naso vantando di essere una nazione... mi pare un po' una assurdità e qui sono fiero di distaccare l'opinione comune esistente in Trentino (che è italiano e lo è sempre stato) da quella dell'alto adige (dove ormai buona parte della popolazione ha reinventato una sottospecie di cameratismo nostalgico da puzza sotto il naso)
fortuna che comunque ANCHE in alto adige la maggioranza della gente sa di vivere in italia
fatti un giro in val pusteria o val venosta poi ne riparliamo :D
io di gente con la "puzza sotto al naso" conosco solo alcuni turisti (spesso milanesi e per fortuna una minoranza) che vengono qui e si scandalizzano che parliamo in tedesco come prima lingua.
Boh, se fosse per me starebbero tutti in gattabuia con bossi e co.
La secessione è un crimine e così va punito...
A meno che l'austria non invada con i carri come la russia con l'ossezia, e li allora si inviano i 500mila padani armati fino ai denti così almeno ce ne leviamo un pò dalle scatole :asd:
Boh, se fosse per me starebbero tutti in gattabuia con bossi e co.
La secessione è un crimine e così va punito...
A meno che l'austria non invada con i carri come la russia con l'ossezia, e li allora si inviano i 500mila padani armati fino ai denti così almeno ce ne leviamo un pò dalle scatole :asd:
che comico, hai mai pensato di partecipare a zelig? e soprattutto... cosa c'entra bossi, i padani e la secessione?
l'italia ha ben altri problemi. cmq anche in serbia nella costituzione c'è scritto che è una e indivisibile... guarda che fine ha fatto :D
bah :rolleyes:
che comico, hai mai pensato di partecipare a zelig? e soprattutto... cosa c'entra bossi, i padani e la secessione?
l'italia ha ben altri problemi. cmq anche in serbia nella costituzione c'è scritto che è una e indivisibile... guarda che fine ha fatto :D
bah
Tu invece se meno comico ti consiglio colorado cafè....
Io vedo una spiccata similitudine, tu o cmq quelli di cui parli discutono di secessione, di autonomia, di proprio inno etc. i padani fanno la stessa cosa vedi l'inno Va Pensiero e tutte le altre cavolatine...
Allora se parliamo di folklore, di insegnare ai figli la tradizione mi stà bene, se nasce qualcosa di più tipo partito che vuole la separazione io lo scioglierei e manderei in galera quelli che ne facevano parte... Non vedo cosa ci sia di strano, nessuno obbliga una persona italiana di stare in italia, tutti se ne possono andare e di certo non li tratteniamo...
Per tutto il resto sulla situazione italiana c'è poco da fare... al 75% della popolazione stà bene così e allora stiamo alla finestra a guardare cercando di trarne i maggiori benefici allineandoci alla direttiva generale (rubare a più non posso...)
zerothehero
29-08-2008, 13:15
Sparrow, gli altoatesini sono una nazione?
Vabbè..adesso abbiamo anche la nazione kosovara, quindi è lecito tutto, anche la nazione altoatesina... :O
fatti un giro in val pusteria o val venosta poi ne riparliamo :D
io di gente con la "puzza sotto al naso" conosco solo alcuni turisti (spesso milanesi e per fortuna una minoranza) che vengono qui e si scandalizzano che parliamo in tedesco come prima lingua.
Sp4rr0W, scusa la curiosità, ma tu sei di madrelingua tedesca ?
Se sì, complimenti per il tuo italiano... :cool: ;)
:)
*sasha ITALIA*
29-08-2008, 13:40
Io sono l'opposto di Sparrow: altoatesino ma di madrelingua italiana, non ho niente in comune con coloro di madrelingua tedesca ma ci vado perfettamente d'accordo :D
Il problema è che uscendo dall'AA mi rendo conto del progressivo degrado italiano.. ma al contempo stesso non mi riconosco nelle tradizioni locali!! .:::M:::. ad esempio è ibrido ed è cresciuto tra i costumi locali... siamo in una situazione un pò incasinata :D
Sparrow, gli altoatesini sono una nazione?
Vabbè..adesso abbiamo anche la nazione kosovara, quindi è lecito tutto, anche la nazione altoatesina... :O
ehm... hai letto bene? Tirolo: che comprende Tirolo -Nord -Sud -Ost
Ripetiamo per l'ennesima volta:
Definizione di Nazione e Popolo
Ogni collettività umana avente un riferimento comune ad una propria cultura e una propria tradizione storica, sviluppate su un territorio geograficamente determinato (...) costituisce un popolo.
Questo va oltre i confini degli stati... poi altoadige, altoatesini sono definizioni POSTICCE. Io non le uso, perchè sanno di passato fascista visto che i fascisti all'epoca tentarono di estirpare la definizione di Tirolo dando il nome posticcio di "Alto Adige" e sanzionavano col carcere (e le botte!!!) chi trasgrediva.
Certe volte siete veramente limitati mentalmente... (nel senso di visione... )
La nazioni vanno ben oltre i confini di uno stato (basta vedere i baschi che sono "spalmati" tra francia e spagna).
Io sono l'opposto di Sparrow: altoatesino ma di madrelingua italiana, non ho niente in comune con coloro di madrelingua tedesca ma ci vado perfettamente d'accordo :D
Il problema è che uscendo dall'AA mi rendo conto del progressivo degrado italiano.. ma al contempo stesso non mi riconosco nelle tradizioni locali!! .:::M:::. ad esempio è ibrido ed è cresciuto tra i costumi locali... siamo in una situazione un pò incasinata :D
appunto :D è proprio visto il progressivo degrado italiano che mi ritengo fortunato a vivere qui :D
fatti un giro in val pusteria o val venosta poi ne riparliamo :D
io di gente con la "puzza sotto al naso" conosco solo alcuni turisti (spesso milanesi e per fortuna una minoranza) che vengono qui e si scandalizzano che parliamo in tedesco come prima lingua.
in ITALIA si parla ITALIANO, per una questione di educazione e rispetto verso il proprio stato.
quelli con la puzza sotto il naso sono i maleducati (educati male, incivili) che sanno l'italiano ma fanno finta di non capire, solo per manifestare la loro stupida idea di superiorità morale ;)
quelli con la puzza sotto il naso sono i genitori idioti che istruiscono i propri figli dandogli l'idea di essere moralmente superiori rispetto agli "italiani" e poi vanno a SPUTARE IN FACCIA all'insegnante di italiano nella scuola che frequentano, trattandolo peggio di un cane solo perchè è italiano in una scuola di madrelingua tedesca (ma in italia)
e questo non centra assolutamente niente con il degrado italiano, anche io mi sento trentino e non italiano perchè NON esiste un popolo italiano così come non esiste un "popolo altoatesino" viste le influenze italiane che piaccia o no agli xenofobi secessionisti, da 90 anni ormai sono anche nelle radici dell'alto adige.
in ITALIA si parla ITALIANO.
quelli con la puzza sotto il naso sono i maleducati (educati male, incivili) che sanno l'italiano ma fanno finta di non capire, solo per manifestare la loro stupida idea di superiorità morale ;)
e questo non centra assolutamente niente con il degrado italiano, anche io mi sento trentino e non italiano perchè NON esiste un popolo italiano così come non esiste un "popolo altoatesino" viste le influenze italiane che piaccia o no agli xenofobi secessionisti, da 90 anni ormai sono anche nelle radici dell'alto adige.
scusa se te lo dico, ma io parlo come mi pare. E se la mia prima lingua è il tedesco parlo tedesco. E ti do una notizia: pure gli atti pubblici sono scritti in tedesco e in italiano.
influenze italiane? ma si vede proprio che ci vieni poco qui. a parte bolzano dove resiste una maggioranza italiana non esiste nessuno che parla abitualmente l'italiano come prima lingua.
tutto il resto... è noia :D
a parte che se non ci fossimo noi il trentino manco avrebbe l'autonomia :D
ah hai pure aggiunto "in ITALIA si parla ITALIANO, per una questione di educazione e rispetto verso il proprio stato."
risposta sbagliata come sopra: io parlo ANCHE italiano, ma per mia volontà.
Aggiungo: una piccola presenza di italiani c'è sempre stata essendo una terra di confine ma erano quasi sempre trentini.
Tra l'altro durante l'impero austro-ungarico i trentini potevano parlare liberamente italiano. C'era anche una facoltà italiana a Innsbruck.
cdimauro
29-08-2008, 15:02
balle. a noi sta bene così non perchè riceviamo di più quel che versiamo ma perchè abbiamo un alto grado di autonomia.
Semmai è la Sicilia che becca il 115%... noi ci riprendiamo il 90% delle tasse...
Ma che stai a dire? Noi abbiamo ancora 30 miliardi di euro da ricevere dallo stato per tasse che CI SPETTANO.
Potremmo benissimo mantenerci da soli, se le tasse dovuteci fossero corrisposte.
Chiuso OT.
scusa se te lo dico, ma io parlo come mi pare. E se la mia prima lingua è il tedesco parlo tedesco. E ti do una notizia: pure gli atti pubblici sono scritti in tedesco e in italiano.
tu parla pure che lingua ti pare, basta che se arrivo io che sono italiano mi capisci :)
Ma che stai a dire? Noi abbiamo ancora 30 miliardi di euro da ricevere dallo stato per tasse che CI SPETTANO.
Potremmo benissimo mantenerci da soli, se le tasse dovuteci fossero corrisposte.
Chiuso OT.
Semplice basta tenerle in loco invece che mandarle a roma... è il principio del federalismo
tu parla pure che lingua ti pare, basta che se arrivo io che sono italiano mi capisci :)
io ti capisco ma secondo me mi sa che c'è tanta gente che non ti capisce :D
a parte che se non ci fossimo noi il trentino manco avrebbe l'autonomia :D
se non ci foste voi il trentino avrebbe la stessa identica autonomia in quanto regione di confine, come il friuli ;)
scusa se te lo dico, ma io parlo come mi pare. E se la mia prima lingua è il tedesco parlo tedesco. E ti do una notizia: pure gli atti pubblici sono scritti in tedesco e in italiano.
conosco l'alto adige, grazie dell'informazione ;)
ah hai pure aggiunto "in ITALIA si parla ITALIANO, per una questione di educazione e rispetto verso il proprio stato."
risposta sbagliata come sopra: io parlo ANCHE italiano, ma per mia volontà.
e questo ti fa onore, non come i MALEDUCATI che l'italiano non lo studiano e fanno pure apposta perchè si sentono "moralmente superiori"
Aggiungo: una piccola presenza di italiani c'è sempre stata essendo una terra di confine ma erano quasi sempre trentini.
Tra l'altro durante l'impero austro-ungarico i trentini potevano parlare liberamente italiano. C'era anche una facoltà italiana a Innsbruck.
ma la lingua madre è comunque sempre stata il tedesco, la storia la so pure io e mia nonna è nata a vienna e vissuta a innsbruck da italiana prima di andare a Vermiglio (sul fronte durante la guerra): il tedesco lo dovevi giustamente imparare e gli italiani che vivono in austria lo hanno sempre fatto, al contrario di come vengono trattati di merda gli insegnanti di italiano nelle scuole di madrelingua tedesca in alto adige: essere insegnante di italiano significa essere l'ultima ruota del carro, considerato peggio di un escremento sia dagli altri insegnanti che dai genitori. e questo è segno di un'inciviltà senza limiti che ormai è presente in molte delle comunità che tu identifichi come "nazione"
io ti capisco ma secondo me mi sa che c'è tanta gente che non ti capisce :D
correggi: c'è tanta gente che FA FINTA di non capire, solo per starti sul culo dato che sei italiano
vai a bressanone, c'è un pronto pizza dove se ordini una capricciosa ti rispondono "was??" ma se gli dici "vecchio guarda che qui siamo in italia" capiscono benissimo...
e questa è maleducazione
correggi: c'è tanta gente che FA FINTA di non capire, solo per starti sul culo dato che sei italiano
vai a bressanone, c'è un pronto pizza dove se ordini una capricciosa ti rispondono "was??" ma se gli dici "vecchio guarda che qui siamo in italia" capiscono benissimo...
e questa è maleducazione
LOL :D però mi fa ridere sta cosa :D
Cmq alcuni che conosco l'italiano non lo capiscono però stranamente imprecano tutti in italiano :D
cdimauro
29-08-2008, 15:24
Semplice basta tenerle in loco invece che mandarle a roma... è il principio del federalismo
Che non è attuato: è questo il punto. Per adesso le tasse arrivano a Roma, e poi dovrebbero tornare... ma non tornano più.
correggi: c'è tanta gente che FA FINTA di non capire, solo per starti sul culo dato che sei italiano
vai a bressanone, c'è un pronto pizza dove se ordini una capricciosa ti rispondono "was??" ma se gli dici "vecchio guarda che qui siamo in italia" capiscono benissimo...
e questa è maleducazione
Quoto questo messaggio e tutti i tuoi precedenti... ;)
L'altro giorno sono andato in montagna con mio fratello (luogo dell'Alto Adige che ora non ricordo, zona Val d'Ultimo, comuqnue... Unterthal, per i tedeschi! :O)... ci siam fermati al rifugio per mangiare, beh... siamo stati COMPLETAMENTE ignorati dal gestore (vestio ovviamente a mo' di Schutzen) che non ha nemmeno risposto ai nostri cortesi richiami... Ce ne siamo andati senza aggiungere nulla, ma avevo una voglia di dirgliene 4... :rolleyes:
Gli altoatesini altezzosi dovrebbero solo ringraziare di essere in Italia, visto che se davvero facessero una secessione diventerebbero la terronia dell'Austria...
LOL :D però mi fa ridere sta cosa :D
Cmq alcuni che conosco l'italiano non lo capiscono però stranamente imprecano tutti in italiano :D
le parolacce in italiano sono "assimilate" da praticamente tutte le lingue europee, sentirai bestemmiare in italiano a berlino come a parigi :D
Quoto questo messaggio e tutti i tuoi precedenti... ;)
Gli altoatesini altezzosi dovrebbero solo ringraziare di essere in Italia, visto che se davvero facessero una secessione diventerebbero la terronia dell'Austria...
mhmm... si ma questa è un po' una favola della "terronia dell'austria". non è vero visto che Austria e Germania hanno mandato giù soldi negli ultimi 50 anni proprio per la ricostruzione dopo la guerra e per opere culturali tedesche (scuole, musei, ecc... ecc...)
non è un caso se l'austria ci considera il 10° bundesland :D
cmq di stronzi ai rifugi ne puoi beccare sia di italiani che tedeschi.
Se arriva la recessione poi ti parlano anche in inglese se vuoi :D
faccio notare che io non ce l'ho con "gli altoatesini", ma con quelli che fanno APPOSTA a snobbare l'italia, piaccia o no ci vivono dentro e per una questione di rispetto è normale che imparino ANCHE l'italiano e che imparino a convivere con gli italiani che ci sono
Sawato Onizuka
29-08-2008, 15:48
le parolacce in italiano sono "assimilate" da praticamente tutte le lingue europee, sentirai bestemmiare in italiano a berlino come a parigi
credo perché le bestemmie italiane siano più dirette (e più volgari) rispetto alle controparti di altre lingue europee
esempio: in scandinavia le imprecazioni riguardano perlopiù il Diavolo et similia non di certo la parte opposta .... poi vabbe' grazie al black metal nordico qualche espressione più significativa è arrivata lo stesso ma lungi dal postarla qua :asd:
faccio notare che io non ce l'ho con "gli altoatesini", ma con quelli che fanno APPOSTA a snobbare l'italia, piaccia o no ci vivono dentro e per una questione di rispetto è normale che imparino ANCHE l'italiano e che imparino a convivere con gli italiani che ci sono
ne ho viste di scolaresche (superiori) di Bolzano (precisazione: nord :asd: ) in gita da queste parti .... oltre all'aspetto teutonico 101% non ne sapevano mezza d'italiano, davvero :boh:
Insert coin
29-08-2008, 16:31
Secondo me il problema non si pone:
io rispetto i canti, i balli ed il folklore altoatesini, ma nel mio caso li paragono più o meno agli stornelli romaneschi (anche i tirolesi avranno il loro Alvaro Amici, ne sono sicuro), alla tarantella napoletana od ai balli sardi, cambia solo la collocazione geografica.....
Secondo me il problema non si pone:
io rispetto i canti, i balli ed il folklore altoatesini, ma nel mio caso li paragono più o meno agli stornelli romaneschi (anche i tirolesi avranno il loro Alvaro Amici, ne sono sicuro), alla tarantella napoletana od ai balli sardi, cambia solo la collocazione geografica.....
uhm no... secondo me non c'entrano molto :D è un altro modo di sentire le tradizioni.
Insert coin
29-08-2008, 17:37
uhm no... secondo me non c'entrano molto :D è un altro modo di sentire le tradizioni.
Beh forse sì, però credo che il paragone con la Sardegna ci sta tutto, il sardo (con tutte le sue sfaccettature) è una vera e propria lingua ed i sardi sono molto fieri delle loro tradizioni, delle loro musica, dei loro balli, dei loro costumi....;)
Beh forse sì, però credo che il paragone con la Sardegna ci sta tutto, il sardo (con tutte le sue sfaccettature) è una vera e propria lingua ed i sardi sono molto fieri delle loro tradizioni, delle loro musica, dei loro balli, dei loro costumi....;)
sarà per quello che viene sempre Cossiga da ste parti :D
Insert coin
29-08-2008, 18:11
sarà per quello che viene sempre Cossiga da ste parti :D
Io azzarderei pure un paragone con la Catalogna iberica, ci sono fior di catalani che si offenderebbero e pure tanto nel sentirsi appellare come "spagnoli", allo stesso tempo un parlante tedesco di Bolzano non credo che si senta molto "italiano"....
...la differenza però sta nel fatto che la Catalogna è una regione autonoma della Spagna ben definita e priva di legami con nazioni confinanti, fatta eccezione per una piccola area francese, al confine, dove si parla tranquillamente il catalano, inoltre il catalano è una lingua romanza neolatina e quindi conserva legami con le altre lingue romanze, spagnolo compreso naturalmente, mentre la "frattura" fra il tedesco, lingua germanica per eccellenza, e l'italiano è quasi totale, infine, il sud Tirolo si "sente" geograficamente vicino all'Austria, la Catalogna si sente "fine a se stessa", ho fatto qualche errore?:D
Io azzarderei pure un paragone con la Catalogna iberica, ci sono fior di catalani che si offenderebbero e pure tanto nel sentirsi appellare come "spagnoli", allo stesso tempo un parlante tedesco di Bolzano non credo che si senta molto "italiano"....
...la differenza però sta nel fatto che la Catalogna è una regione autonoma della Spagna ben definita e priva di legami con nazioni confinanti, fatta eccezione per una piccola area francese, al confine, dove si parla tranquillamente il catalano, inoltre il catalano è una lingua romanza neolatina e quindi conserva legami con le altre lingue romanze, spagnolo compreso naturalmente, mentre la "frattura" fra il tedesco, lingua germanica per eccellenza, e l'italiano è quasi totale, infine, il sud Tirolo si "sente" geograficamente vicino all'Austria, la Catalogna si sente "fine a se stessa", ho fatto qualche errore?:D
eh si direi che il paragone calza a pennello.
Loro inoltre mi pare hanno cose in più come la competenza su Polizia ad es.
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 19:08
correggi: c'è tanta gente che FA FINTA di non capire, solo per starti sul culo dato che sei italiano
vai a bressanone, c'è un pronto pizza dove se ordini una capricciosa ti rispondono "was??" ma se gli dici "vecchio guarda che qui siamo in italia" capiscono benissimo...
e questa è maleducazione
Curiosità: ma poi i soldi del conto te li chiedono in tedesco o in italiano? :asd:
Il problema è che che non ci ha vissuto per un po' in Alto Adige (e non chiamatelo Trentino, che non c'entra nulla...) non può capire. Il turista medio, men che meno. Voglio solo ricordare che è l'italiano in minoranza, non il tedesco. Piaccia , o no.
Quasi tutte le risposte di questo thread dimostrano l'ignoranza dell'italiano "medio" in materia.
*sasha ITALIA*
29-08-2008, 20:52
Il problema è che che non ci ha vissuto per un po' in Alto Adige (e non chiamatelo Trentino, che non c'entra nulla...) non può capire. Il turista medio, men che meno. Voglio solo ricordare che è l'italiano in minoranza, non il tedesco. Piaccia , o no.
Quasi tutte le risposte di questo thread dimostrano l'ignoranza dell'italiano "medio" in materia.
Saremo anche una minoranza, ma all'ingresso c'è scritto Italia e non Austria... non insuo niente (e magari conoscere il tedesco come loro conoscono l'italiano, tanto di cappello) ma a distanza di 89 anni dall'annessione all'Italia per lo meno mi aspetterei almeno in vallata una conoscenza più forte della lingua statale..
sinceramente comunque, non mi cambia niente.
Saremo anche una minoranza, ma all'ingresso c'è scritto Italia e non Austria... non insuo niente (e magari conoscere il tedesco come loro conoscono l'italiano, tanto di cappello) ma a distanza di 89 anni dall'annessione all'Italia per lo meno mi aspetterei almeno in vallata una conoscenza più forte della lingua statale..
sinceramente comunque, non mi cambia niente.
beh cosa pretendi. in valli tipo la val venosta che io conosco bene, non usano mica l'italiano come prima lingua. e se usano l'italiano è per dire parolacce :D è ovvio che non sappiano bene l'italiano. anche perchè le uniche volte che lo usano è nelle poche ore di italiano a scuola. e poi per le scuole dopo le superiori molti scelgono innsbruck come università invece che università italiane.
poi c'è da dire che invece a bolzano (unica città grande a maggioranza italiana) e, soprattutto, nella bassa atesina ci sono molte più persone bilingui e quindi è anche normale che si conosca anche l'italiano. Cmq nella bassa atesina è sempre stato così. ti parlano in tedesco e dialetto trentino :D
zerothehero
29-08-2008, 22:45
ehm... hai letto bene? Tirolo: che comprende Tirolo -Nord -Sud -Ost
Ripetiamo per l'ennesima volta:
Definizione di Nazione e Popolo
Ogni collettività umana avente un riferimento comune ad una propria cultura e una propria tradizione storica, sviluppate su un territorio geograficamente determinato (...) costituisce un popolo.
Certe volte siete veramente limitati mentalmente... (nel senso di visione... )
.
Per me sono dei tedeschi intrappolati di riffa o di raffa (grazie ad accordi bilaterali a scandalosi privilegi fiscali e a contingenze storiche) in Italia, di certo non una "nazione".
Definire gli altoatesini (o come li vuoi chiamare tu :fagiano: ) una nazione è (cercherò di dirlo in modo pacato, scorre ancora nelle mie vene lo spirito olimpico :O ) una degenerazione del principio di nazionalità all'insegna del frazionismo etnico più spinto.
Micene.1
29-08-2008, 22:50
un italiano che canta l'inno italiano e porta come simbolo la bandiera italiana nello stadio? qual è la cosa strana?
Per me sono dei tedeschi intrappolati di riffa o di raffa (grazie ad accordi bilaterali a scandalosi privilegi fiscali e a contingenze storiche) in Italia, di certo non una "nazione".
Definire gli altoatesini (o come li vuoi chiamare tu :fagiano: ) una nazione è (cercherò di dirlo in modo pacato, scorre ancora nelle mie vene lo spirito olimpico :O ) una degenerazione del principio di nazionalità all'insegna del frazionismo etnico più spinto.
vabbeh non ho voglia di tornare sul discorso... cmq era riferito in toto alla regione del Tirolo...
Per tua info, ma sonosicuro che lo sai, vale la stessa cosa per la Nazione Basca.
un italiano che canta l'inno italiano e porta come simbolo la bandiera italiana nello stadio? qual è la cosa strana?
non hai capito di cosa si sta parlando :D ... rileggiti tutto il thread :read:
Micene.1
29-08-2008, 23:57
non hai capito di cosa si sta parlando :D ... rileggiti tutto il thread :read:
veramente l'ho capito benissimo...nn è che ci vuole una laurea...vediamo se capisci tu a chi era indirizzato il mio post
dasdsasderterowaa
30-08-2008, 00:03
veramente l'ho capito benissimo...nn è che ci vuole una laurea...vediamo se capisci tu a chi era indirizzato il mio post
In effetti sei off-topic con l'off-topic! :O
Micene.1
30-08-2008, 00:09
In effetti sei off-topic con l'off-topic! :O
eh?:O
_TeRmInEt_
30-08-2008, 00:32
L'unica cosa che posso dire dell'alto-adige è che quando sono andato in vacanza, in tanti facevano finta di non capire...
Poi, però, quando li mandavi a quel paese, capivano benissimo :asd:
Ma la maggior parte, è sempre stata disponibile. Per non parlare dei gestori dell'albergo... ma lì non fa testo, dato che paghi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.