PDA

View Full Version : aruba.it chi l'ha provato? è valido?


MARCOS_32
22-08-2008, 18:32
ciao a tutti,
spero che questa sia l'ultima cosa che vi chiedo :D
come da titolo, aruba.it, qualcuno l'ha mai usato? qualcuno ha dei domini/spazi acquistati da loro? è un'azienda affidabile?

chiedo questo perche' voglio trasferire il mio sito web da altervista ad un hoster a pagamento.....e per ora aruba.it mi sembra quello con l'offerta migliore (20euro+ iva spazio illimitato, dominio, email, anti spam e antivirus e tanta altra roba....)

opinioni in merito?

grazie in anticipo:cool:

ilratman
22-08-2008, 18:37
ciao a tutti,
spero che questa sia l'ultima cosa che vi chiedo :D
come da titolo, aruba.it, qualcuno l'ha mai usato? qualcuno ha dei domini/spazi acquistati da loro? è un'azienda affidabile?

chiedo questo perche' voglio trasferire il mio sito web da altervista ad un hoster a pagamento.....e per ora aruba.it mi sembra quello con l'offerta migliore (20euro+ iva spazio illimitato, dominio, email, anti spam e antivirus e tanta altra roba....)

opinioni in merito?

grazie in anticipo:cool:

l'ho da 4 anni e mai un problema, l'ho consigliato anche ad un amico fotografo che ha un sito molto ma molto più grosso del mio e si trova benissimo.

il sito del mio amico è www.looo.it

emmedi
22-08-2008, 19:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23741379&postcount=6

MARCOS_32
22-08-2008, 19:39
l'ho da 4 anni e mai un problema, l'ho consigliato anche ad un amico fotografo che ha un sito molto ma molto più grosso del mio e si trova benissimo.

il sito del mio amico è www.looo.it

magnifico, ottima notizia:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23741379&postcount=6
umh...2 opinioni contrastanti....

una cosa importante: posso obbligare i visitatori a cliccare su dei banner per accedere ad alcune aree del sito? (solo alcune eh, non tutto il sito...)

ah...e poi.....per quanto riguarda la pubblicità, i banner accumulano il credito in un unico conto come altervista, oppure ognuno per il fatto suo?

emmedi
22-08-2008, 21:17
umh...2 opinioni contrastanti....

Hai seguito il link? Ti porta su un forum dedicato all'hosting. Fai una ricerca ed ottieni altri pareri.


una cosa importante: posso obbligare i visitatori a cliccare su dei banner per accedere ad alcune aree del sito? (solo alcune eh, non tutto il sito...)

Nel tuo spazio puoi fare tutto ciò che non è vietato dalla legge ne dal regolamento del provider.

ah...e poi.....per quanto riguarda la pubblicità, i banner accumulano il credito in un unico conto come altervista, oppure ognuno per il fatto suo?
:muro: :muro:
Ripeto: nessuna pubblicità, nessun banner, nessun accumulo. Vendono spazio a chi ne ha bisogno soprattutto per lavoro e non solo per diletto.

MARCOS_32
23-08-2008, 07:04
Hai seguito il link? Ti porta su un forum dedicato all'hosting. Fai una ricerca ed ottieni altri pareri.


Nel tuo spazio puoi fare tutto ciò che non è vietato dalla legge ne dal regolamento del provider.


:muro: :muro:
Ripeto: nessuna pubblicità, nessun banner, nessun accumulo. Vendono spazio a chi ne ha bisogno soprattutto per lavoro e non solo per diletto.



sisi l'ho seguito il tuo link....ma li c'ero gia stato....diverse volte tra l'altro.



bene, sono felice di poter fare quello che voglio :D



per l'accumulo...va beh....me ne faro' una ragione:cool:




grazie mille ad entrambi ;)

Icchan
24-08-2008, 23:10
un sito da 2 anni e nessun problema...

molto valido ;)


ciau

Bugs Bunny
24-08-2008, 23:17
scusate, vorrei porre 2 domande legate al servizio hosting su linux di aruba.

1) Esiste un limite di grandezza per l'upload files via php?
2)Si può effettuare l'upload dei files in qualunque cartella?(ho letto che su hosting windows è necessario utilizzare la cartella public che non è presente su linux)

Icchan
24-08-2008, 23:23
scusate, vorrei porre 2 domande legate al servizio hosting su linux di aruba.

1) Esiste un limite di grandezza per l'upload files via php?
se per upload via php intendi un interfaccia come cpanel mi pare di si, 10mb. ma ti conviene usare un qualsiasi client ftp come filezilla.

2)Si può effettuare l'upload dei files in qualunque cartella?(ho letto che su hosting windows è necessario utilizzare la cartella public che non è presente su linux)

si

Bugs Bunny
25-08-2008, 13:17
ok grazie

Leron
25-08-2008, 14:05
ciao a tutti,
spero che questa sia l'ultima cosa che vi chiedo :D
come da titolo, aruba.it, qualcuno l'ha mai usato? qualcuno ha dei domini/spazi acquistati da loro? è un'azienda affidabile?

chiedo questo perche' voglio trasferire il mio sito web da altervista ad un hoster a pagamento.....e per ora aruba.it mi sembra quello con l'offerta migliore (20euro+ iva spazio illimitato, dominio, email, anti spam e antivirus e tanta altra roba....)

opinioni in merito?

grazie in anticipo:cool:
come hosting di base economico non è malaccio, comunque non sono molto seri ne affidabili, hanno macchine che si piantano spesso, offrono un accesso MOLTO limitato (non puoi nemmeno nominarti i database come vuoi) e hanno delle restrizioni enormi lato codice inseribile, inoltre spesso hanno le macchine sovraccariche (facile promettere banda infinita)


occhio a scrivere codice dinamico o installare cms, hanno regolamenti molto restrittivi e puoi trovarti il sito cancellato da un giorno all'altro.


aruba è un servizio di hosting famoso, il più famoso in italia forse, ma non certo il migliore: si trova di meglio a meno.


ah per la cronaca: tutti i servizi che ti forniscono qualcosa di "illimitato" non sono servizi seri.

MARCOS_32
25-08-2008, 16:51
come hosting di base economico non è malaccio, comunque non sono molto seri ne affidabili, hanno macchine che si piantano spesso, offrono un accesso MOLTO limitato (non puoi nemmeno nominarti i database come vuoi) e hanno delle restrizioni enormi lato codice inseribile, inoltre spesso hanno le macchine sovraccariche (facile promettere banda infinita)


occhio a scrivere codice dinamico o installare cms, hanno regolamenti molto restrittivi e puoi trovarti il sito cancellato da un giorno all'altro.




ah per la cronaca: tutti i servizi che ti forniscono qualcosa di "illimitato" non sono servizi seri.

queste cose non le sapevo....

aruba è un servizio di hosting famoso, il più famoso in italia forse, ma non certo il migliore: si trova di meglio a meno.

beh...se dici che ce ne sono altri....potresti fare qualche nome? se il regolamento lo impedisce, mangari mandameli in privato...

grassie:rolleyes:

emmedi
25-08-2008, 17:06
L'altro giorno ti ho linkato la sezione delle offerte shared hosting di hostingtalk.it, il portale italiano sull'hosting, con decine di offerte.
Per non parlare delle tante discussioni di cui avresti potuto far tesoro.
A questo punto ho qualche dubbio che tu legga le riposte che ti danno...

MARCOS_32
25-08-2008, 18:27
L'altro giorno ti ho linkato la sezione delle offerte shared hosting di hostingtalk.it, il portale italiano sull'hosting, con decine di offerte.
Per non parlare delle tante discussioni di cui avresti potuto far tesoro.
A questo punto ho qualche dubbio che tu legga le riposte che ti danno...

nono...io ho letto il link...e tutte le tue risposte...il problema è che quel link contiene troppe offerte, tutte completamente diverse con prezzi che vanno da un estremo all'altro...

e poi vorrei un paio di nomi di hoster che qualcuno del forum ha magari gia provato.....

Leron
25-08-2008, 19:30
mai avuto nessun tipo di problema del genere.

che tu nel TUO caso non abbia avuto problemi non è rilevante, qui stiamo parlando del comportamento di un hoster, comportamento già ampiamente sperimentato da parecchi utenti.

molti (me compreso) si sono visti cancellare di netto tutti i dati dall'FTP senza ricevere nessuna spiegazione in merito e senza vedersi ripristinato un backup

innumerevoli sono le castrazioni, compresa la gestione dei file .htaccess e l'assegnazione stessa dei chmod


questo senza parlare delle restrizioni che devi accettare in merito all'esecuzione di script: datti una letta al regolamento (esempio non puoi installare un cms come joomla con lo script di statistiche, così come altre innumerevoli limitazioni che di fatto castrano una marea di script)


questo senza contare dei down sui server windows based

scarfatio tu puoi non avere avuto problemi nella tua esperienza, ma è un FATTO che aruba non sia certo il meglio quanto a qualità e affidabilità, questo unito al fatto che offrono una idilliaca quanto irrealizzabile "banda e spazio infinita" ti fa capire che non è certo il massimo della serietà (soprattutto se ti becchi il server sfigato strapieno)

come detto prima, aruba è un discreto servizio per un hosting base senza nessuna pretesa, ma se si vuole qualcosa di serio ci sono altri servizi.

Icchan
25-08-2008, 19:55
occhio che il dominio costa tipo 20€ ma il database mysql si paga a parte come servizio aggiuntivo a tipo 10 euro mi pare.

se proprio vuoi qualcosa di più economico prova netsons che ha secondo me un ottima offerta.

Leron
27-08-2008, 13:43
scusami se ho scritto.

non è un rimprovero, hai portato la tua esperienza ;)

ma essendo una singola esperienza non è statisticamente rilevante ;)

PaVi90
27-08-2008, 19:34
Ragazzi ho una vaga idea di passare da Netsons ad Aruba... ma come trasferisco un dominio *.net ?

Ne ho abbastanza dei down di Netsons :muro:

Leron
28-08-2008, 00:55
Ragazzi ho una vaga idea di passare da Netsons ad Aruba... ma come trasferisco un dominio *.net ?

Ne ho abbastanza dei down di Netsons :muro:

consiglio passa a qualcosa di più stabile... passare da netsons a aruba non è che sia poi un enorme salto di qualità

PaVi90
28-08-2008, 07:10
consiglio passa a qualcosa di più stabile... passare da netsons a aruba non è che sia poi un enorme salto di qualità
Non vorrei spendere un capitale in hosting :p
Max 20-25 euro annui :fagiano:

Aut0maN
29-08-2008, 13:57
personalmente su aruba non ho avuto problemi, purtroppo si ho dovuto disabilitare le stats per il cms joomla che ho sul sito, ma per il momento funziona initerrottamente da febbraio.

PaVi90
29-08-2008, 14:06
Bah, ieri ho ricevuto questo per email:

Gentili utenti,
nella data del 27 agosto intorno alle ore 18.40 tutti i server, presso il datacenter che ospita il network Netsons, si sono spenti.
Non abbiamo ancora ricevuto una comunicazione ufficiale sull'accaduto.
Vi preannunciamo che, già dal blackout avvenuto il 31 luglio, abbiamo deciso di cambiare il datacenter proprio a causa di episodi come questo; stiamo terminando la valutazione di tutte le proposte che abbiamo ricevuto.
Nel mese di settembre procederemo con il trasferimento delle risorse presso un datacenter di maggiore affidabilità e maggiore efficenza.
A seguito dell'accaduto è nostro impegno e nostra premura velocizzare tutte le procedure di trasferimento.
Seguiranno comunicazioni ufficiali da parte nostra in merito.
Tutti i server sono tornati online alle ore 06:10 di questa mattina.
Il nostro staff si è reso totalmente disponibile nell'arco delle ultime 24 ore per il controllo e il ripristino di risorse e servizi.
Il vostro disagio è pari al nostro.

Cordialmente lo staff di Netsons

Boh, spero davvero che sostituiscano i server, altrimenti sicuramente cambio hoster :rolleyes:

Riccardo88
30-08-2008, 14:57
Io pensavo proprio ad Aruba ma dopo aver letto i vostri messaggi volevo valutare anche altre offerte...potreste darmi altri provider che ritenete buoni,anche in pvt?

Xalexalex
31-08-2008, 20:14
Aruba a me fa un pelo schifino...

Banda tutto sommato ridotta, possibilità di customizzazione limitatissima, safe_mode on, restrizioni alla maggior parte dei cms da me utilizzati (Joomla in primis).
Tendenzialmente scelgo joomlahost.it, ma mi è capitato di rivolgermi anche all'estero...

Aku
05-09-2008, 15:46
Bah, ieri ho ricevuto questo per email:

Gentili utenti,
nella data del 27 agosto intorno alle ore 18.40 tutti i server, presso il datacenter che ospita il network Netsons, si sono spenti.
Non abbiamo ancora ricevuto una comunicazione ufficiale sull'accaduto.
Vi preannunciamo che, già dal blackout avvenuto il 31 luglio, abbiamo deciso di cambiare il datacenter proprio a causa di episodi come questo; stiamo terminando la valutazione di tutte le proposte che abbiamo ricevuto.
Nel mese di settembre procederemo con il trasferimento delle risorse presso un datacenter di maggiore affidabilità e maggiore efficenza.
A seguito dell'accaduto è nostro impegno e nostra premura velocizzare tutte le procedure di trasferimento.
Seguiranno comunicazioni ufficiali da parte nostra in merito.
Tutti i server sono tornati online alle ore 06:10 di questa mattina.
Il nostro staff si è reso totalmente disponibile nell'arco delle ultime 24 ore per il controllo e il ripristino di risorse e servizi.
Il vostro disagio è pari al nostro.

Cordialmente lo staff di Netsons

Boh, spero davvero che sostituiscano i server, altrimenti sicuramente cambio hoster :rolleyes:

Almeno a te comunicano i problemi :D io stò facendo tutte le mosse per spostare un e-commerce -.- che dove sono adesso non so che fine hanno fatto e ho problemi da 6 giorni :(:muro: