PDA

View Full Version : Espansione partizione hd


lucx11
22-08-2008, 18:29
Hola gene come va? Me tutto bene... Sono nuovo della sezione, fin ora ho sempr letto ma mai commentato qst sezione, sto sempre in quella dei laptop :P cmq ciance al bando, ho una domanda per voi che di periferiche di memorizzazione ne capite più di me.
Sul mio pc ho un hd da 200gb che però ho partizionato in 2 parti, una da 150 e l'altra da 50gb... Ora la mia domanda è la seguente, se io volessi ricongiungere la part da 50gb a quella di 150gb come posso fare? Naturalmente non compromettendo quella da 150gb dove risiede windows con i suoi file. La mia idea era quella di usare gparted tramite ubuntu che tengo installato su un hd esterno. Secondo voi può funzionare??
Aspetto vs risp. Grazie a tt in anticipo per le risposte che mi darete.

p.s: il forum dal mio cell nokia si vede una bellezza, non credevo che vbullettin fosse così tanto comparibile con il browser dell's60.

alecomputer
23-08-2008, 17:50
Io per fare operazioni simili utilizzo partition manager , e ha sempre funzionato bene .
Se le partizioni sono in ntfs o fat ti consiglio di usare un programma windows compatibile .

CRL
26-08-2008, 01:22
L'operazione è in teoria tra quelle possibili con molti partizionatori, gparted, ranish partition manager, partition magic, etc. Il problema è che non troppo raramente l'operazione si blocca a metà, si è costretti a riavviare, e dopo nessuna delle due è riconosciuta. Per questa ragione secondo me è una operazione ad alto rischio.

Se proprio vuoi farla con s.o. e dati sopra, il mio consiglio è di farla con ordine, prima cerchi di spostare tutto in quella da 150GB, poi cancelli quella da 50GB, e poi estendi l'altra. Separando le operazioni il tutto dura di meno, e ci sono meno rischi.

In ogni caso non è operazione da fare alla leggera.

- CRL -

lucx11
26-08-2008, 15:10
L'operazione è in teoria tra quelle possibili con molti partizionatori, gparted, ranish partition manager, partition magic, etc. Il problema è che non troppo raramente l'operazione si blocca a metà, si è costretti a riavviare, e dopo nessuna delle due è riconosciuta. Per questa ragione secondo me è una operazione ad alto rischio.

Se proprio vuoi farla con s.o. e dati sopra, il mio consiglio è di farla con ordine, prima cerchi di spostare tutto in quella da 150GB, poi cancelli quella da 50GB, e poi estendi l'altra. Separando le operazioni il tutto dura di meno, e ci sono meno rischi.

In ogni caso non è operazione da fare alla leggera.

- CRL -

Si, questo lo sapevo, infatti la partizione da 50gb è vuota... Bah :confused: non so se rischiare o meno. Fare il ripristino dei dati è una gran rottura di scatole!!