View Full Version : Problema con doppio hd!! ERRORE: NTLDR MANCANTE!!!
ciao a tutti,
allora io ho un problema con questo pc da quando l'ho montato...il mio problema è che quando attacco l'altro hd che ho da 160 gb (SATA) invece l'altro predefinito con l'SO (windows vista ultimate) è IDE, mi da all'avvio l'errore NTLDR MANCANTE e cioè se non sbaglio "SISTEMA OPERATIVO NON TROVATO" in parole povere. Il fatto è che ha funzionato finche non è stato staccato da me per metterne un altro (ho il case piccolo e 3 non ci stanno bene xche diventa un groviglio di fili e mi vanno sopra la ram ecc, insomma nn vanno e basta in 3). Il problema mi si era gia verificato quando all'inizio (circa 1 mese fa) ho montato il pc e non ne voleva sapere. Adesso mi succede la stessa cosa e quella volta è andato da sl provando e riprovando adesso nn so proprio cosa fare :(. qualcuno sa qualche soluzione??? grazie in anticipo!!!! :D
:boh: :boh: :boh: :boh:
PS:
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista Ultimate
RAM: 2 GB
PROCIO: Q9300
MB: asus p5e
SCHEDA VIDEO: nvidia 8600 gt
piropiro2
22-08-2008, 18:51
Hai inserito lo spinotto del citter dentro quello del WH?
UtenteSospeso
22-08-2008, 19:08
Devi riorganizzare la sequenza di boot quando inserisci quel disco.
NTLDR mancante fa pensare che :
1) quel disco conteneva un SO Winxp o W2000 ed è stato formattato
2) la partizione attiva non è stata rimossa ( formattare è un altra cosa )
3) il disco una volta inserito si inserisce prima di quello che usi normalmente col SO.
Se elimini la partizione di quel disco e la ricrei dovresti avere un errore diverso, NO SYSTEM DISK, INSERT ......... quindi potrebbe essere quasi inutile farlo. Puoi anche disattivare la partizione con DISKPART di WinXP senza doverla eliminare e poi ricreare.
E' un "non problema", nel senso che non hai niente di rotto ne a livello soft ne hardware, devi solo riorganizzare il boot nel bios.
Devi riorganizzare la sequenza di boot quando inserisci quel disco.
NTLDR mancante fa pensare che :
1) quel disco conteneva un SO Winxp o W2000 ed è stato formattato
2) la partizione attiva non è stata rimossa ( formattare è un altra cosa )
3) il disco una volta inserito si inserisce prima di quello che usi normalmente col SO.
Se elimini la partizione di quel disco e la ricrei dovresti avere un errore diverso, NO SYSTEM DISK, INSERT ......... quindi potrebbe essere quasi inutile farlo. Puoi anche disattivare la partizione con DISKPART di WinXP senza doverla eliminare e poi ricreare.
E' un "non problema", nel senso che non hai niente di rotto ne a livello soft ne hardware, devi solo riorganizzare il boot nel bios.
ehm...probabilmente sn io stupido ma nn ho capito bene :S
allora intatnto su quel disco non ho mai avuto un so...tengo sl dati vari, canzoni film ecc, quindi in teoria se io ho capito bene quel problema non dovrebbe darlo o no? nel bios sn andato a vedere (però senza avere attaccato l'hd che mi da problemi) e sn in ordine di avvio:
-FLOPPY ( CHE NN ho)
-HD MAXTOR 320 GB ( CON L'SO)
-masterizzatore PIONEER DVD\RW
adesso riprovo a vedere...grazie inifite cmq :D
UtenteSospeso
22-08-2008, 19:53
Allora ha una partizione attiva, sarà stata creata così su quel disco. Normalmente viene creata automaticamente ATTIVA dal setup del SO, in altre circostanze viene creata volontariamente al momento della creazione.
Comunque il problema non è quello, è la sequenza di boot. Il BOOT viene eseguito da un HD diverso oppure hai un bootloader che va a cercare Win sul secondo disco che diventa terzo quando inserisci questo.
Il fatto che il boot è eseguito da un altro HD è testimoniato dal messaggio NTLDR mancante, un eventuale mal-boot del disco con Vista non può dare NTLDR mancante, non è previsto il caricamento di NTLDR in WinVista.
allora da quanto ho capito tu sei un genio del pc XD e mi dispiace che un niubbo come me non riesce a starti dietro cmq adesso ci capiamo bene...allora sn riuscito a farlo andare! però il problema è che ho scoperto che nel boot di sistema i slot SATA (CE NE SN 6 sulla mb) SN DIVERSI...nel senso 4 hanno la stessa descrizione mentre il 3 ed il 4 hanno un descrizione diversa (io nn ho grande conoscenza dell'inglese cmq dovrebbe significare che accetta sl "dati in entrata" o qualcosa di simile). io ho collegato l'hd SATA a sata 3 e adesso va sl che ho un nuovo messaggio...praticamente prima mi diceva solo : HD MAXTOR 320 DETECTED (una scritta in azzurro) PRESS ANY KEY TO LOAD ..adesso i dice dp quella schermata la anche questo: NO IDE H.D.D DETECTED PRESS F1 TO REASUME, e alla fine cliccando f1 va...
UN ALTRA COSA: avevi ragione io tempo fa avevo installato windows su questo hd e TI CHIEDO SCUSA XCHE AVEVI RAGIONE, cmq avevo formattato e pensavo si fosse cancellata la partizione che tu definisci "ATTIVA". come posso cancellarla senza che mi dia altri problemi????
Allora ha una partizione attiva, sarà stata creata così su quel disco. Normalmente viene creata automaticamente ATTIVA dal setup del SO, in altre circostanze viene creata volontariamente al momento della creazione.
Comunque il problema non è quello, è la sequenza di boot. Il BOOT viene eseguito da un HD diverso oppure hai un bootloader che va a cercare Win sul secondo disco che diventa terzo quando inserisci questo.
Il fatto che il boot è eseguito da un altro HD è testimoniato dal messaggio NTLDR mancante, un eventuale mal-boot del disco con Vista non può dare NTLDR mancante, non è previsto il caricamento di NTLDR in WinVista.
cmq mi sembra strano, io ho impostato "bene" ( nel senso che va beh che non me ne intendo però non sn cosi stupido) la sequenza di boot, ho messo come primo IL FLOPPY anche se non lo ho, come secondo il maxtor da 320 e come terzo il lettore/masterizzatore dvd, invece il maxtor da 160 non c'è nella lista per assegnarli un posto!!!!!!!!
PS: SPERO DI ESSERMI SPIEGATO BENE :D....mille grazie ancora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.