PDA

View Full Version : Ma cosa differenzia i vari navigatori?


Ibram
22-08-2008, 16:51
So che la mia domanda può sembrare molto stupida, ma sono davvero un n00b in questo argomento; vorrei sapere cosa differenzia i vari navigatori satellitari tra di loro? cioè cosa differenzia un navigatore da 100 euro da uno di 300? la funzione principale è quella di trovare la posizione e di calcolarti la destinazione... ma ci sono navigatori che fanno questo lavoro meglio di altri? gli euro di differenza sono solo funzioni "inutili"?

io sarei alla ricerca di un navigatore economico che mi permetta di trovare i vari percorsi(scegliendo semmai quello più breve)da una determinata partenza ad una destinazione.
Un'altra funzione è quella di rilevare gli autovelox fissi e mobili.
Un'ultima funzione è quella che il navigatore sia aggiornabile da internet in modo tale da poter segnare anche strade che sono state cambiate.
Che tipo di navigatore mi consigliate? tenete conto che vorrei spendere massimo 150 euro(spero che non sia poco...).

Inoltre oggi al centro commerciale ho visto i seguenti navigatori a prezzo speciale SKYWAY 3560ULTRA e SKYWAY 4300.... me li consigliate?

The_misterious
23-08-2008, 02:43
bè la differenza di prezzo è data da in somme linee:
-software e mappe installate
-hardware del navigatore
-potenza dell'antenna
-funzioni aggiuntive quali ad esempio il servizio del traffico..

onesky
23-08-2008, 10:40
per esempio con i software TOMTOM e GARMIN puoi impostare tra i pdi gli Autovelox, mentre con il Navteq NO
sinceramente preferisco il Tomtom come software ma i prezzi dei navigatori tomtom sono abbastanza alti e allora tanto vale prendersi con 200 euro un palmare-telefono come il Gsmart-i350 e montarci il tomtom sopra

Ibram
23-08-2008, 13:00
bè la differenza di prezzo è data da in somme linee:
-software e mappe installate
-hardware del navigatore
-potenza dell'antenna
-funzioni aggiuntive quali ad esempio il servizio del traffico..

ma le mappe non possono essere scaricate da internet?

StefanoCsl
25-08-2008, 12:33
ma le mappe non possono essere scaricate da internet?

Legalmente le puoi scaricare dai siti ufficiali (TomTom, Garmin, ecc) per i relativi navigatori, pagando. Ad esempio la mappa italiana per il TomTom si trova a circa 40/50€. Tornando alla tua domanda iniziale, il prezzo varia anche a seconda delle funzioni, ad esempio visuializzatore di foto, lettore MP3, il Garmin ad esempio ha una sorta di guida turistica per alcune città. Il TomTom ha la funzione (secondo me molto comoda) di modifica delle mappe, ovviamente non puoi aggiungere strade che non ci sono ma puoi cambiare i sensi di marcia, i divieti di svolta, i nomi delle vie, aggiungere/togliere/modificare PDI ecc ecc.