unslee
22-08-2008, 14:14
Ciao a tutti,
ormai da qualche giorno sono impantanato su un esercizio. Ci ho ragionato, l'ho rifatto da zero ... ma niente!:muro:
Quest'esercizio è all'intero del capitolo sui puntatori.
Il testo recita così:
Ordinamento quicksort; l'algoritmo di base per un array monodimensionale è il seguente:
a) Partizionamento: Prendete il primo elemento di un array non ordinato e determinate il suo indirizzo finale nell'array ordinato, vale a dire tutti i valori a sinistra dell'elemento sono minori e tutti i valori a destra sono maggiori. A questo punto si ha un elemento nell'indirizzo giusto e due sottoarray non ordinati.
b) Passo ricorsivo: Effettuate l'operazione precedente su ciascun sottoarray.
Scrivere la funzioni quicksort che ordina un array di interi monodimensionale. La funzione dovrebbe ricevere come argomenti l'array di interi, l'indice iniziale e l'indice finale. La funzione quickSort dovrebbe chiamare la funzione partition per effettuare il partizionamento.
Con altre indicazioni relative al partizionamento sono riuscito a metter su la funzione partition che
a) riceve un array un indice iniziale ed un indice finale
b) sistema al posto giusto il primo valore dell'array
c) restituisce alla funzione chiamante il valore sistemato
La fuzione chiamante (quickSort) tramite il valore che le restituisce la funzione partition riesce a determinare esattamente ila posizione del valore in questione.
A questo punto dovrei creare due sottoarray (uno con i valori a destra del primo valore sistemato, l'altro con i valori a sinistra) da ridare in pasto alla funzione partition ma la cosa qui si complica parecchio.
a) Se cerco di creare due sottoarray distinti mi trovo un muro davanti perché la dimensione deve essere una costante (nel nostro caso non lo è perchè il primo valore sistemato può trovarsi ovunque nell'array).
b) Se cerco di lavorare sull'array originario facendo variare le posizioni iniziali e le posizioni finali da dare in pasto a partition non riesco ad impostare la ricorsione.
Di seguito posto il codice. La perplessità è anche che, trattandosi di esercizio sul capitolo relativo ai puntatori, dovrei sfruttarne le potenzialita, ma non riesco a capire come!
Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto.
#include "stdafx.h"
#include <iostream>
using std::cout;
using std::endl;
int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
return 0;
}
void quickSort(int [], int, int);
int partition(int [], int, int);
int main()
{
int a[10] = {3, 6, 5, 1, 2, 9, 8, 10, 11, 7};
int indiceIniziale = 0;
int indiceFinale = 9;
quickSort(a, indiceIniziale, indiceFinale);
for (int i = 0; i <= 9; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
return 0;
}
void quickSort(int a[], int indiceIniziale, int indiceFinale)
{
int numberx = partition(a, indiceIniziale, indiceFinale);
int position = 0;
for (int i = indiceIniziale; i <= indiceFinale; i++)
if (a[i] == numberx)
position = i;
for (int i = indiceIniziale; i < position; i++)
{cout << a[i] << "-";
counter1++;}
//Da qui non riesco più ad andare avanti!
}
int partition(int a[], int indiceIniziale, int indiceFinale)
{
int numberx = a[0];
int currentPosition = 0;
int previousPosition = 0;
int stopCicle = 1;
int stopWhile = 0;
int temp = 0;
for (int i = indiceFinale; i >= currentPosition && stopCicle == 1; i--)
if (a[i] < a[currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 0;}
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
if (currentPosition != indiceIniziale && currentPosition != indiceFinale)
{
while (stopWhile == 0)
{
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
for (int i = previousPosition + 1; i <= currentPosition && stopCicle == 0; i++)
if (a[i] > a [currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 1;
stopWhile = 0;}
else
stopWhile = 1;
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
for (int i = previousPosition - 1; i >= currentPosition && stopCicle == 1; i--)
if (a[i] < a [currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 0;
stopWhile = 0;}
else
stopWhile = 1;
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
}
}
cout << numberx << endl;
return numberx;
}
ormai da qualche giorno sono impantanato su un esercizio. Ci ho ragionato, l'ho rifatto da zero ... ma niente!:muro:
Quest'esercizio è all'intero del capitolo sui puntatori.
Il testo recita così:
Ordinamento quicksort; l'algoritmo di base per un array monodimensionale è il seguente:
a) Partizionamento: Prendete il primo elemento di un array non ordinato e determinate il suo indirizzo finale nell'array ordinato, vale a dire tutti i valori a sinistra dell'elemento sono minori e tutti i valori a destra sono maggiori. A questo punto si ha un elemento nell'indirizzo giusto e due sottoarray non ordinati.
b) Passo ricorsivo: Effettuate l'operazione precedente su ciascun sottoarray.
Scrivere la funzioni quicksort che ordina un array di interi monodimensionale. La funzione dovrebbe ricevere come argomenti l'array di interi, l'indice iniziale e l'indice finale. La funzione quickSort dovrebbe chiamare la funzione partition per effettuare il partizionamento.
Con altre indicazioni relative al partizionamento sono riuscito a metter su la funzione partition che
a) riceve un array un indice iniziale ed un indice finale
b) sistema al posto giusto il primo valore dell'array
c) restituisce alla funzione chiamante il valore sistemato
La fuzione chiamante (quickSort) tramite il valore che le restituisce la funzione partition riesce a determinare esattamente ila posizione del valore in questione.
A questo punto dovrei creare due sottoarray (uno con i valori a destra del primo valore sistemato, l'altro con i valori a sinistra) da ridare in pasto alla funzione partition ma la cosa qui si complica parecchio.
a) Se cerco di creare due sottoarray distinti mi trovo un muro davanti perché la dimensione deve essere una costante (nel nostro caso non lo è perchè il primo valore sistemato può trovarsi ovunque nell'array).
b) Se cerco di lavorare sull'array originario facendo variare le posizioni iniziali e le posizioni finali da dare in pasto a partition non riesco ad impostare la ricorsione.
Di seguito posto il codice. La perplessità è anche che, trattandosi di esercizio sul capitolo relativo ai puntatori, dovrei sfruttarne le potenzialita, ma non riesco a capire come!
Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto.
#include "stdafx.h"
#include <iostream>
using std::cout;
using std::endl;
int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[])
{
return 0;
}
void quickSort(int [], int, int);
int partition(int [], int, int);
int main()
{
int a[10] = {3, 6, 5, 1, 2, 9, 8, 10, 11, 7};
int indiceIniziale = 0;
int indiceFinale = 9;
quickSort(a, indiceIniziale, indiceFinale);
for (int i = 0; i <= 9; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
return 0;
}
void quickSort(int a[], int indiceIniziale, int indiceFinale)
{
int numberx = partition(a, indiceIniziale, indiceFinale);
int position = 0;
for (int i = indiceIniziale; i <= indiceFinale; i++)
if (a[i] == numberx)
position = i;
for (int i = indiceIniziale; i < position; i++)
{cout << a[i] << "-";
counter1++;}
//Da qui non riesco più ad andare avanti!
}
int partition(int a[], int indiceIniziale, int indiceFinale)
{
int numberx = a[0];
int currentPosition = 0;
int previousPosition = 0;
int stopCicle = 1;
int stopWhile = 0;
int temp = 0;
for (int i = indiceFinale; i >= currentPosition && stopCicle == 1; i--)
if (a[i] < a[currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 0;}
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
if (currentPosition != indiceIniziale && currentPosition != indiceFinale)
{
while (stopWhile == 0)
{
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
for (int i = previousPosition + 1; i <= currentPosition && stopCicle == 0; i++)
if (a[i] > a [currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 1;
stopWhile = 0;}
else
stopWhile = 1;
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
for (int i = 0; i < indiceFinale; i++)
{if (a[i] == temp)
previousPosition = i;
if (a[i] == numberx)
currentPosition = i;}
for (int i = previousPosition - 1; i >= currentPosition && stopCicle == 1; i--)
if (a[i] < a [currentPosition])
{temp = a[i];
a[i] = a[currentPosition];
a[currentPosition] = temp;
stopCicle = 0;
stopWhile = 0;}
else
stopWhile = 1;
for (int i = 0; i <= indiceFinale; i++)
cout << a[i] << "-";
cout << endl;
}
}
cout << numberx << endl;
return numberx;
}