PDA

View Full Version : Dissipatori e ventole artistiche ... wauh!


Cyber Admiral 2020
22-08-2008, 13:53
Qualcuno di voi conosce questi dissipatori per socket AM2+?

THERMALTAKE V1
ZALMAN CNPS8700

Vorrei comprarne uno dei due che mi consigliate? Sapete se sono compatibili con il socket AM2+? E soprattutto come funziona il fissaggio su CPU, visto che alcune volte quando vendono i dissipatori di questi tipo scrivono clip di fissaggio a parte?

Ciau

tonyh1983
23-08-2008, 10:36
Allora... io conosco bene sia i dissi Thermaltake e Zalman siccome ho avuto solo queste 2 marche per dissipatori del mio 6400+ su AM2...

Il modello V1 della Thermaltake non l'ho provato personalmente ma ti sconsiglio già a priori la marca (poi magari chi ti ha segnalato il V1 sarà contento dell perfomance)...
Non lo consiglierei nemmeno su socket AM2 dal 5000+ in su perchè scaldano troppo...

Mentre per 8700 della Zalman non ho idea se monti su AM2+ ma mi chiedo perchè usare un dissipatore così antico su un socket AM2+ :confused:
Io punterei su un 9500 o un 9700 con 10-20€ in più...
E ti assicuro che il mio Zalman 9700 NT tiene a bada il 6400 che scalda da paura...
Per il fissaggio/compatiibilità degli Zalman è tutto descritto bene sul sito, se ricordo bene il 9700 è compatibile AM2+, mentre il montaggio ti confermo che è incluso nella confezione e bisogna applicare una placca sopra e sotto la scheda madre, se non sei pratico meglio lasciare 10€ al negoziante di fiducia

Cyber Admiral 2020
23-08-2008, 12:15
E che ne pensi del ASUS Triton 77 da montare su un Phenom X4 9850 black edition? Si abbina in modo spettacolare con la scheda madre ASUS M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP che ha l'efficientissimo raffredamento a condotti di rame dappertutto, proprio come le pipe del Triton, ma non so se mi regge il calore di questo rpocessore e soprattutto se montabile su socket AM2 Plus. Anche se penso che vada sempre meglio di quello tradizionale che ti danno.

tonyh1983
24-08-2008, 07:42
E che ne pensi del ASUS Triton 77 da montare su un Phenom X4 9850 black edition? Si abbina in modo spettacolare con la scheda madre ASUS M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP che ha l'efficientissimo raffredamento a condotti di rame dappertutto, proprio come le pipe del Triton, ma non so se mi regge il calore di questo rpocessore e soprattutto se montabile su socket AM2 Plus. Anche se penso che vada sempre meglio di quello tradizionale che ti danno.

Si esatto, credo con quasi certezza massima che tutti i dissipatori siano meglio del dissipatori stock

Per quanto riguarda il Triton 77 non lo conosco ma cercando in google ho trovato solo questa tabella comparativa

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Air_Cooling/triton/e4600_idle.jpg

Dagli altri dissipatori confrontati mi sembra non sia recente... quindi a tenere a bada un 9850 ce la fa ma non è il massimo...

Se vuoi ti posso consigliare altri tipi di dissipatori efficenti per quella CPU:

Asus Silent Knight

http://www.hardware.info/images/news/silent_knight07_550.jpg

Zerotherm Nirvana 120

http://www.xsreviews.co.uk/images/nirvana/stock.jpg

Coolermaster Gemini II

http://www.mcdos.nl/productimages/producten/10000353_big.jpg

Thermaltake GoldenOrb

http://www.triware.it/ebay/thermaltake/goldenorb2_banner.jpg

Cyber Admiral 2020
24-08-2008, 10:49
Dagli altri dissipatori confrontati mi sembra non sia recente... quindi a tenere a bada un 9850 ce la fa ma non è il massimo...

Ho cercato anch'io un po' in giro e questo Triton 77 è uscito a Dicembre 2007 e ha delle buone recensioni e soprattutto regge tranquillamente gli X4 della AMD per temperatura e socket. Molto più bella, e penso anche efficiente, la sua evoluzione recente in Triton 79 Amazing Cooler Limited Edition, anche se introvabile :-( Tu che ne pensi Tony?

Ciau

tonyh1983
24-08-2008, 16:23
Ho cercato anch'io un po' in giro e questo Triton 77 è uscito a Dicembre 2007 e ha delle buone recensioni e soprattutto regge tranquillamente gli X4 della AMD per temperatura e socket. Molto più bella, e penso anche efficiente, la sua evoluzione recente in Triton 79 Amazing Cooler Limited Edition, anche se introvabile :-( Tu che ne pensi Tony?

Ciau

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/asus-presenta-triton-79-il-dissipatore-a-tiratura-limitata_24460.html

Estetica fighissima, da come parlano nell'articolo anche le performance e la silenziosità... il fatto è che in ste cose servono sempre tabelle comparative per capire a che livelli stiamo parlando e non ne ho trovate...

Io quando compro esigo sempre, prima, di trovare il confronto su carta con altri prodotti per sapere bene su cosa sto spendendo...

Ti faccio un esempio pratico...
Allo Zalman 9700 Led/Nt tutti spalano cacca sopra dicendo che è rumorosissimo e inaccettabile anche se ha delle perfomance straordinarie (nelle tabelle comparative delle perfomance era sempre tra i primi 3 all'epoca). Io non riuscivo a trovare un dissi per il mio 6400 X2 così andai dal mio negoziante a provare solo il montaggio per sentire effettivamente la rumorosità... Ebbene il rumore non era poi così esagerato (700rpm idle 2000rpm full) e sapevo che raffredava bene su carta così lo comprai subito.

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 01:24
Si esatto, credo con quasi certezza massima che tutti i dissipatori siano meglio del dissipatori stock

Per quanto riguarda il Triton 77 non lo conosco ma cercando in google ho trovato solo questa tabella comparativa

Ciao Tony, oggi ho provato a montare il triton 77 ma quando inserisco la staffa che ferma il dissi sul processore, in fase di chiusura questa va durissima, anzi è andata durissima anche in fase di inserimento, infatti non riesco a chiudere la staffa e ad assicurare il dissi sul processore. Non ho forzato più di tanto perché già sentivo scricchiolii poco rassicuranti. Che devo fare? Devo limare o scartavetrare la base del dissi? Aiutoooooo che non vorrei dannegiare la mabo o il processore forzando la chiusura del dissi :mad:

tonyh1983
07-09-2008, 07:22
Hai fatto bene a fermarti, schricchiolii non ce ne devono essere
Ma che devi forzare, perlomeno la prima volta, è normale
Limare e scartavetrare la base del dissi sono da escludere assolutamente, perderesti garanzia e il dissi non sarebbe a contatto con la CPU

Sto guardando sul sito ASUS
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65

Ma il Triton 77 non c'è... Sicuro del montaggio corretto?

Cyber Admiral 2020
07-09-2008, 09:46
Ma il Triton 77 non c'è... Sicuro del montaggio corretto?

Ho controllato 1000 volte il manuale per il montaggio, ed ho seguito alla lettera le indicazioni. Forse è meglio lasciare stare ed utilizzare il dissipatore fornito insieme al processore? :cry:

Forse questo dissipatore non è completamente compatibile con il socket am2+, visto che sulla scatola c'è scritto per socket am2 solamente e fino a processori Amd X2 (e intel duo quad), nonstante il venditore e diversi siti web lo portano compatibile anche con i Phenom x4 e il sochet am2+.

Non so proprio che fare. Pensavo di limare la base per erodere qualche millimatro. Non mi interessa di perdere la garanzia, mi interessano molto di più le prestazioni che avrebbe dopo la scartavetratura. Con la pasta silicona anche se lo limo e non è perfettamente piatto non dovrebbero esserci problemi. Che ne pensi?

Grazie e ciao

Cyber Admiral 2020
08-09-2008, 00:43
Ciao Tony al momento ho optato per il dissi stock che mi mantiene la Cpu a 52°. Il Triton 77 non riesco ad inserirlo ed inoltre sembra sottodimensionato al TDP del mio procio.

Vorrei comprarne uno più adatto per il mio Phenom X4 9850 con TDP di 125 W, con le seguenti caratteristiche: che supporti fino a 150 W di TDP, che supporti AM2+ nativamente, che non abbia bisogno dello smontaggio della scheda madre per l'installazione (ossia senza la necessità di placche di rinforza dietro la mabo) e che non sia enorme come l'IFX-14 ma altrettanto efficiente.

Che mi consigli?