View Full Version : Anche Vodafone multata dall'Antitrust
Redazione di Hardware Upg
22-08-2008, 12:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-vodafone-multata-dall-antitrust_26259.html
Anche Vodafone ha ricevuto una multa dall'Antitrust per comportamenti scorretti nei confronti dei consumatori. In questo caso nel mirino c'è uno spot TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
22-08-2008, 12:39
che la smettano di tentare di fregare la gente.
multa di 360.000 € ? e pochi sono!
Jammed_Death
22-08-2008, 12:43
era anche ora cazzo...mesi e mesi di pubblicità fasulle con scritte in piccolo...e la gente che ci capisce poco o non s'informa rimane inchiappetata...
Traxsung
22-08-2008, 12:44
Secondo me è giusto che vengano multati perchè è una politica scorretta quella di dire che è tutto gratis quando poi devi pagare per anni una quota fissi.
Certo che anche le persone che credono che sia veramente gratis... nella vita nessuno ti regala niente :rolleyes:
Cmq sono un po tutte che dovrebbero essere multate non solo lei
A fronte di problemi ben più seri della telefonia mobile, come il costo esagerato degli sms e folle degli mms, lo scatto alla risposta troppo caro, tutti i problemi sulle flat mobile umts ecc ecc mi sembra che si sia arrampicati proprio sigli specchi per fare "cassa". Poi 360000 euro per vodafone sono veramente un'inezia.
che la smettano di tentare di fregare la gente.
multa di 360.000 € ? e pochi sono!
tanto la multa la fanno pagare ai clienti ( noi) .. in un modo o nell'altro i soldi della multa si erano gia pronosticati di doverla pagare annunciando l'aumento delle tariffe..quindi i soldi li avranno gia' tirati su'
non crederete che la pagano loro?? la mettono in carico sulle tariffe ai clienti..basta raccattare ad es. 2 cents per cliente
MiKeLezZ
22-08-2008, 12:52
che la smettano di tentare di fregare la gente.
multa di 360.000 € ? e pochi sono!La vera multa è la notizia della multa.
Chi controlla i media controlla l'opinione pubblica.
Antitrust ridicola = multe ridicole
the hoplite
22-08-2008, 13:23
il mercato italiano di telefonia mobile è uno schifo, altissima collusione tra i "competitor", prezzi folli. viene permesso di tutto e secondo me è colpa più della legislazione, che per appellarci all'etica dell'aziende...figuriamoci. tim sta alzndo i prezzi di 10 tariffe, la vodafone sta per farlo a settembre. la wind rimane l'unica low cost... se non cambia tariffe anche lei...
sniperspa
22-08-2008, 13:39
Io mi son sempre trovato bene con vodafone(perchè so scegliere bene e con attenzione promozioni in base alle mie esigenze più che altro) ma dopo che mi è arrivato il sms che diceva che mi avrebbero cambiato la tariffa dal 1 ottobre(a detta loro per semplificare le cose :mc: ) mi sono girati i xxxxxxxx
Spero almeno che ci sia una tariffa simile a quella che avevo...
Morale della favola:quei 360mila euro sta presto a riguadagnarli tutti :muro:
Antitrust ridicola = multe ridicole
lo riporto anche in questa news:l'antitrust può dare al massimo 500.000€
inoltre ogni multa è regolata da leggi:così come un vigile urbano non può dare 1000€ per un divieto di sosta,l'antitrust non può dare 5.000.000€ di multa perchè la vaccata è grossa.
(anche se sono d'accordo con te che sarebbe meglio che potesse.:) )
il mercato italiano di telefonia mobile è uno schifo, altissima collusione tra i "competitor", prezzi folli. viene permesso di tutto e secondo me è colpa più della legislazione, che per appellarci all'etica dell'aziende...figuriamoci. tim sta alzndo i prezzi di 10 tariffe, la vodafone sta per farlo a settembre. la wind rimane l'unica low cost... se non cambia tariffe anche lei...
la wind è stata la prima a rialzare le tariffe dopo l'abolizione della tassa sulla ricarica.non credo ci metterà molto a "allinearsi" al mercato.
il mercato italiano di telefonia mobile è uno schifo, altissima collusione tra i "competitor", prezzi folli. viene permesso di tutto e secondo me è colpa più della legislazione, che per appellarci all'etica dell'aziende...figuriamoci. tim sta alzndo i prezzi di 10 tariffe, la vodafone sta per farlo a settembre. la wind rimane l'unica low cost... se non cambia tariffe anche lei...
in realtà wind era stata la prima ad inaugurare il festival della fregatura già dopo l'abolizione dei costi di ricarica (che pure, all'inizio della sua storia, non aveva affatto!).
L'unica a non aver fatto queste schifezze per ora è Tre, ma solo perché deve espandere la sua base clienti, mentre gli altri sono già nella fase in cui possono spennare i clienti. Appena raggiunti gli obbiettivi di clientela, scommetto che entreranno anche loro nel club dei furbi.
Speriamo nei virtuali per aprire un po' di più il mercato, anche se le offerte che ho visto, per ora... mah!
redeagle
22-08-2008, 13:45
Devono morire tutti!!! (e 2 :D )
@sniperspa
ho ricevuto anche io quel sms e dovo dire che il piano a cui mi passano è sostanzialmente uguale, anzi visto che sms costa meno ci guadagno :-)
contentissimo per la multa però vorrei capire chi ha sottoscritto quell'offerta.... se dopo 10 anni non abbiamo capito che nei contratti (soprattutto telefonici) le cose da leggere sono quelle scritte più in piccolo....
D3stroyer
22-08-2008, 14:00
360.000 lol, li potrebbe sborsare qualsiasi dirigente vodafone di propria tasca..
almeno 10 milioni di euro, altrochè!
sanzione ridicola....
sono consulente per una grande società assicurativa, volete sapere cosa ha detto a una riunione per decidere delle specifiche di un nuovo prodotto assicurativo il braccio destro dell'aministratore delegato? "prima cosa dobbiamo capire se si va in galera, perchè se non si va allora 9 volte su 10 scelgo la sanzione amministrativa"
...come ha detto qualcun'altro sia tim che vodafone avevano calcolato dall'inizio la possibilità di subire sanzioni...
cosi vanno le cose
cmq è già qualcosa che qualcuno si interessi a queste "truffe legalizzate" ; oggi 300mila euro, magari domani 30milioni...magari
Sciakallo
22-08-2008, 14:08
multe ridicole -.-
SwatMaster
22-08-2008, 14:15
Sti maledetti succhiasoldi a tradimento... Ben gli sta!
Però 360.000€, per un colosso del genere, sono un po' pochini... Ci vorrebbero multe più salate, contando quanti soldi si saranno fatti fino ad adesso truffando i consumatori.
superbau
22-08-2008, 14:19
a mio avviso le sanzioni applicate sono una presa ingiro al popolo italiano, un vero sbeffeggi megacolossale! BASTARDI MALEDETTI.
rendetevi conto se una ditta con fatturato x1.000.000 deve pagare na multa di x10 .. che cavolo di ragionamenti fanno... che cavolo serve questa multa????? ma siamo seri, BUFFONI.
che multa è una multa in cui nel fatturato incide 0,000000001/100.000 (se non di +)
a che serve darla? a che serve farlo? RIDICOLI.
le multe si dovrebbero applicare in % in base al fatturato sopra una certa soglia....
porca puttana, spenderanno di + in una settimana in pubblicità che in questa misera demente assurda multa anticappata.
tho ve metto i numeri vicini, almeno avete l'idea (presi dal sito omnitel):
Vodafone Italia: bilancio 2007-2008
Oltre 30 mln i clienti (+9.7%),
Ricavi stabili (+0.6%) , bene larga banda mobile (+38,8%)
I ricavi da servizi sono pari a 7.862 milioni di euro, stabili rispetto a marzo 2007 (+0,6%), con ricavi totali a 8.159 milioni di euro (+0,4%)
+8.159.000€ ricavi banda mobile
+5.444.000€ ricavi voce
+xxx.altre voci...
- 360.000€ multa
= Italia demente
sembra na cosa sana? una cosa giusta? .... e questi sono solo i ricavi parziali, non avevo voglia di elencarli tutti, questi sono + che sufficienti per un metro di paragone.
Posso benissimo prendersi anche 50 multe e avere ricavi astronomici lo stess... fate voi..
per chi dice che è una grossa multa, forse se paragonata con un stipendio da operaio morto di fame che fatica a campare a fine mese perchè deve pagare l'ominitel e le sue tariffe, posso concordare, altrimenti... bha .. lasciamo perdere, mi fan girare le eliche ste cose...
+Benito+
22-08-2008, 14:38
Dovrebbero punirli, come sostengo da tempo, con una multa PIU' il sequestro dei guadagni derivati dall'illecito, magari anche distribuendo la multa tra i clienti.
NWEvolution
22-08-2008, 14:40
Benchè la multa sembri ridicola in confronto ai milioni di incassi della vodafone... la sola news è un'ottima cosa.
io al posto della multa avrei costretto la vodafone a pagare una publicità di informazione sui suoi prodotti, con la spiegazione del PERCHE' è stata multata dall'anti-trust, e del fatto che hanno pubblicizzato un prodotto con l'esplicito scopo di imbrogliare i clienti.
e in + dare la possibilità di recesso gratuito a tutti i clienti che hanno aderito all'offerta.
(cavolo quella pubblcità mi faceva incazzare me, che non sono un cliente vodafone.... non voglio immaginare come si sentano quelli che sono rimasti fregati)
idolohouse
22-08-2008, 15:05
io multerei anche quelli che credono ancora alle pubblicità
360.000 per ogni giorno di trasmissione dello spot come minimo
e raddoppio alla successiva spot ingannevoli
360.000 euro!!! ma scherziamo...
Solo per fare due conti: Vodafone= 30 milioni di abbonati (fonte wikipedia)
solo considerando lo scatto alla risposta (19 cent), una chiamata a testa per ciascun abbonato e diamo a vodafone circa 0,19*30= 5,7 milioni di euro!!!
Praticamente la multa è ripagata istantanemente da noi italiani.
Poverini.... che grave perdita che hanno avuto...
Io avrei optato per una multa da 100 milioni di euro!
tommy781
22-08-2008, 16:10
e daie.....ma la gente nel 2008 crede ancora alle pubblicità? scemi loro!
ilguercio
22-08-2008, 16:11
Rimango allibito ogni giorno di più...sembra che l antitrust sia intervenuta tanto perchè doveva.Tanto per dire che hanno multato vodafone...che poi si sa,360000 € sono tantissimi per vodafone.Cosi tanti che sai che gliene frega?Tanto se lo ripagano col primo giorno della prossima promozione fasulla.Io nel mio piccolo ho avuto ragione.Da un anno non ricarico il mio vodafone.80 euro di chiamate al mese e 100 messaggi al giorno mi bastano(a volte manco li uso i messaggi)e appena mi finisce sta pacchia ricambio gestore e vediamo che offrono...
la wind è stata la prima a rialzare le tariffe dopo l'abolizione della tassa sulla ricarica.non credo ci metterà molto a "allinearsi" al mercato.
C'è da dire che la wind era anche l'unica compagnia che non faceva pagare i costi di ricarica già prima (per ricariche sopra i 30€ o 50€ mi pare).
I loro clienti in pratica sono stati quelli più penalizzati perchè con tutte le compagnie che hanno avuto rincari di tariffe, è stata l'unica che non ha avuto vantaggi.
Chiara dimostazione di come funzionino bene le cose da noi, dove in pratica togliendo una "tassa" siamo riusciti a prenderlo nel :ciapet: comunque, solo più forte e più a fondo.
ma io li farei arrestare tutti, anche quelli di 3 che hanno denunciato la cosa non hanno molto di che andare fieri, se sfori di pochi mega ti riempiono di debiti la ricaricabile e non ti fanno portare il numero su un altro gestore... e dire che uno la ricaricabile se la compra proprio per essere sicuro di non andare in rosso!
ma andate a rubare da un altra parte! ora gli operatori telefonici li userò solo per telefonare con tariffazione a secondo, senza bonus, senza sconti e soprattutto senza truffe!
ma che multine? vorrei sapere perchè non li arrestano questi ladri?
Il Castiglio
22-08-2008, 16:42
il mercato italiano di telefonia mobile è uno schifo, altissima collusione tra i "competitor", prezzi folli. viene permesso di tutto e secondo me è colpa più della legislazione, che per appellarci all'etica dell'aziende...figuriamoci. tim sta alzndo i prezzi di 10 tariffe, la vodafone sta per farlo a settembre. la wind rimane l'unica low cost... se non cambia tariffe anche lei...
C'è però da dire che Wind appena entrò in vigore il decreto Bersani, alzò immediatamente le proprie tariffe per recuperare la perdita ... ricordo la Wind 10 che divenne Wind 12, con un aumento netto del 20%. :muro:
Gli altri almeno hanno aspettato qualche anno ... forse perché più ricchi di Wind :D
Comunque la vera soluzione come al solito è ... non usare il telefonino più del necessario.
Quasi tutti i miei amici spendono 50 euro al mese ... per fare chiacchiere inutili,
io invece ... non ve lo dico, perché mi vergogno :fagiano:
the hoplite
22-08-2008, 16:51
molti si chiedono come fa la wind a stare in piedi. le tariffe vodafone non le conosco, penso che convenga soltanto se hai tanti amici che hanno sempre vodafone, volento o nolente mi erigo ad alfiere della wind, con la tariffa 17 cent al min senza scatto alla risposta e sec effettivi, guardate ragazzi che la tim se la sogna, attulmente ha due tariffe commercilizzabili: 18 cent a scatti di un min o 19 cent scatto alla risposta e 16 al min....
non è difficile far i conti....
per la tre ho sentito che non è riuscita ad avere il prolungamento per l'usufrutto dei ripetitori, mi sa che per lei si mette male..
molti si chiedono come fa la wind a stare in piedi. le tariffe vodafone non le conosco, penso che convenga soltanto se hai tanti amici che hanno sempre vodafone, volento o nolente mi erigo ad alfiere della wind, con la tariffa 17 cent al min senza scatto alla risposta e sec effettivi, guardate ragazzi che la tim se la sogna, attulmente ha due tariffe commercilizzabili: 18 cent a scatti di un min o 19 cent scatto alla risposta e 16 al min....
non è difficile far i conti....
per la tre ho sentito che non è riuscita ad avere il prolungamento per l'usufrutto dei ripetitori, mi sa che per lei si mette male..
wind è la compagnia telefonica più grande del mondo,vodafone la più grande d'europa.
la 3 ha sempre campato con i roaming della tim, andrà avanti così.
paulus69
22-08-2008, 18:22
un'altra multa che non vale la carta sù cui è scritta....
cioè...qualcosa,come valore,vale...ma in tasca al cittadino nulla entra...anzi..:rolleyes:
realista
22-08-2008, 18:44
ma ai cittadini cosa cambia? ... che ci frega se è multata... uno rivuola la propria tariffa .. o no?.... è possibile?....senno uno fa come gli pare e poi viene multato... allora se ho 1 milione di euro perke no potrei anke uccidere chi mi pare... tanto poi pago....
non sono mai abbastanza queste multe
Adesso venitemi a dire che le società telefoniche non fanno cartello che mi metto a ridere...
wind è la compagnia telefonica più grande del mondo,vodafone la più grande d'europa.
la 3 ha sempre campato con i roaming della tim, andrà avanti così.
Wind la compagnia telefonica piu' grande del mondo?
sniperspa
22-08-2008, 21:01
Nella mia zona non se la caga nessuno wind...sarà che non prende decentemente...
Utile Netto Vodafone (2008) 8 473 517.26 Euro (6.75 GBP)
Multa 360 000 euro
....e la chiamano multa!! :sofico:
Utile Netto Vodafone (2008) 8 473 517.26 Euro (6.75 GBP)
Multa 360 000 euro
....e la chiamano multa!! :sofico:
Posso capire che ti risulta strano, ma da quando una multa è commisurata al fatturato?
Posso capire che ti risulta strano, ma da quando una multa è commisurata al fatturato?
intendevo dire che le multe dovrebbero servire a punire in modo cospicuo il colpevole così da indurlo a non compiere gli stessi errori.
ovvio che la multa non va stabilita in base al fatturato dell'azienda, ma avrei pensato a multe più sostanziose... infine è pur sempre una truffa
multe così basse non faranno un baffo alla vodafone... oltre ad una figura di c@cc@, ma quella la si recupera in fretta
intendevo dire che le multe dovrebbero servire a punire in modo cospicuo il colpevole così da indurlo a non compiere gli stessi errori.
Le multe sono una sanzione, il "cospicuo" ce lo metti tu. Non sta scritto da nessuna parte che una multa debba essere "cospicua".
ovvio che la multa non va stabilita in base al fatturato dell'azienda, ma avrei pensato a multe più sostanziose... infine è pur sempre una truffa
Non è una truffa. E' pubblicità ingannevole. E sono due cose differenti.
Le offerte corrispondono alle clausole "in piccolo" quindi non è proprio truffa. E' ingannevole perchè i claim non corrispondono all'offerta, ma l'offerta corrisponde ai contratti. Quindi non si può definire "truffa".
multe così basse non faranno un baffo alla vodafone... oltre ad una figura di c@cc@, ma quella la si recupera in fretta
Sempre il 4.2% del fatturato annuale è, se è vero che è stato di 8.473.000€, quindi non è proprio pochissimo come cifra.
Alti o bassi, buttare nel cesso soldi pesa a tutti quindi che facciano "un baffo" non credo proprio. Poi siete contenti di multe a società che i soldi li rifanno con i vostri e se non ci riescono mandano a casa gente. Non è che faccia proprio bene all'economia...
In Italia ci meritiamo di avere questi ladri per gestori telefonici visto che nessuno li controlla. Forse in effetti solo Wind si salva che fa prezzi e tariffe più umani.
x mjordan
Ma ti sembra plausibile che Vodafone fatturi in Italia 8 milioni di euro? Non sono andato a controllare, ma saranno almeno 8 miliardi.
Tornando in tema:
360.000 euro rispetto ai 10/20.000 euro di qualche mese fa cominciano a essere sostanziosi, ma comunque corrispondono grosso modo a qualche giorno di programmazione dello spot.
Comunque poco o tanto non se ne esce. Il vero deterrente sarebbe obbligare a fare uno spot o comunque dare evidenza del fatto che la società xy è stata multata per pubblicità ingannevole.
Wind la compagnia telefonica piu' grande del mondo?
ha praticamente in pugno tutto il mercato asiatico e buona parte di quello americano.(non so come si chiami in queste aree, ma èè lo stesso gruppo.)
fonte sole 24 ore di un bel po' di tempo fa.
Soluzione semplicissima!!!
Dovrebbe esserci una legge che impone ad una qualsiasi azienda, negozio, attività commerciale in genere che nel momento in cui commette un illecito nei confronti di anche un solo cliente venga "INIBITA AL COMMERCIO IN ITALIA PER UN ANNO" vedi tu se ci proverebbero ancora a provare a prendere in giro la gente...
L'antitrust dovrebbe OBBLIGARE l'azienda multata a trasmettere un numero n di spot nei quali l'azienda chiede scusa all'utente dicendo che l'ha preso in giro o che non è stata molto chiara.
Questo vale più di millemila euro.
ziofabbri
23-08-2008, 13:07
Io invece penso dovrebbe agire direttamente sull'operato dell'azienda come ad esempio limitarne l'accesso alle vare gare per lincenze, magari revocarne alcune o cavoli vari. Provvedimenti REALI che penalizzino REALMENTE l'azienda.
Chiedere 360k euro a Vodafone e' come per me chiedere le strenne a mio nonno per il gelato (va' che sn un po' grandetto per quello :D)
Antitrust = Vodafone/Tim/H3G etc.
Quel che fanno e bene sono i cazzi loro, non dicano che ci stanno tutelando buffoni con la mamma buona.
Poi loro fanno pagare una fesseria alla Vodafone, ma i soldi ai clienti truffati chi li rende??
Il Castiglio
23-08-2008, 13:21
x mjordan
Ma ti sembra plausibile che Vodafone fatturi in Italia 8 milioni di euro? Non sono andato a controllare, ma saranno almeno 8 miliardi.
Veramente si parlava di utile, non di fatturato :muro:
Sono 2 cose ben diverse :D
MiKeLezZ
23-08-2008, 13:51
ha praticamente in pugno tutto il mercato asiatico e buona parte di quello americano.(non so come si chiami in queste aree, ma èè lo stesso gruppo.)
fonte sole 24 ore di un bel po' di tempo fa.E' della Orascom e a quanto pare controlla solo la zona Mediterranea (sede in Egitto).
La più grande TEL è la China Mobile seguita dalla Vodafone/Verizon (Verizon per gli USA), che immagino sia quella di cui hai letto.
E' della Orascom e a quanto pare controlla solo la zona Mediterranea (sede in Egitto).
La più grande TEL è la China Mobile seguita dalla Vodafone/Verizon (Verizon per gli USA), che immagino sia quella di cui hai letto.
sinceramante nn ricordo bene, ma mi sembra di avere in mente questa cosa che avevo sentito che la wind aveva tutta l'asia..poi boh..non saprei ritrovare l'articolo..
Castiglio, prima di correggere gli altri impara a leggere attentamente.
-ReDavide-
24-08-2008, 08:40
sarebbe anche ora di finirla con queste idiozie della pubblicità (perchè spero non ci sia nessuno che 2min dopo che ha visto la pubblicità ha già sottoscritto l'abbonamento senza leggere le clausole) e guardare al mercato in generale, e a come in italia i grandi (ladri) della telefonia tengono prezzi astronomici... poi si denunciano a vicenda per far bella figura (tanto con le leggi del caxxo che ci troviamo si vede che multe escono), ma dai è ridicolo
altrochè multa!!! li dovrebbero obbligare a fare altrettante pubblicità, agli stessi orari dicendo: "OK, siamo dei b*******i e ci abbiamo provato a mettervelo in :ciapet: ma adesso vi spiego come volevamo fare: tu ti colleghi bello tranquillo ma se non stai sulla mia rete ti dissanguo, l'abbonamento costa 30 euro al mese + l'attivazione per almeno due anni e se hai voglia di tornare indietro (casomai qualche cattivone ti mettesse l'ADSL) ti fotto 200€, tanto poi una scusa la trovo"...... vedrai che poi dopo li passa la voglia di rubacchiare!!!!!
a proposito: ma l'antitrust sa che esiste lo chef Tony? quello dei miracle blade.... mi sembra incredibile che non sia ancora dentro :D:D:D:D
beh ma ormai tutte le pubblicità riferenti ad offerte di questo genere hanno la scrittà in basso che solo con un 32 pollici e 5 min di attenzione la potresti capire...e intanto loro ti fregano!!! la somma è ridicola daibasterebbero già 10k abbonati e la multa se la riprendono. una bellamulta sarebbe non fargli mandare in onda le pubblicità per una settimana! voglio vedere poi se ci fregano ancora
-ReDavide-
24-08-2008, 22:09
a proposito: ma l'antitrust sa che esiste lo chef Tony? quello dei miracle blade.... mi sembra incredibile che non sia ancora dentro :D:D:D:D
rispetto per lo chef più famoso del mondo... almeno se gli mando indietro i coltelli non mi fa pagare 200€ di penale :D
cmq l'antitrust lasciamola perdere che anche loro sono dei pagliacci ridicoli (e anche corrotti)...
cmq l'antitrust lasciamola perdere che anche loro sono dei pagliacci ridicoli (e anche corrotti)...
Efori di Sparta.
Il Castiglio
24-08-2008, 23:49
Castiglio, prima di correggere gli altri impara a leggere attentamente.
Io infatti ho letto attentamente, questo è il post da cui è partito il ragionamento sugli utili:
Utile Netto Vodafone (2008) 8 473 517.26 Euro (6.75 GBP)
IMHO se tu scrivi qualcosa di inesatto, io penso di poter dire che ti sei sbagliato, non credo di averti insultato ... e comunque gli 8 miliardi di euro te li sei proprio inventati :D
Io infatti ho letto attentamente, questo è il post da cui è partito il ragionamento sugli utili:
IMHO se tu scrivi qualcosa di inesatto, io penso di poter dire che ti sei sbagliato, non credo di averti insultato ... e comunque gli 8 miliardi di euro te li sei proprio inventati :D
Se il numero è quello, sono 8 milioni, non 8 miliardi. E giustamente, se si parla di utile, sono plausibili. Non si sa quanti ne spendono in pubblicità.
spettacolo78
25-08-2008, 07:06
Verranno mai trasmesse queste "notizie" nei telegiornali??? Tanto x far aprire gli occhi a tutte quelle persone che nn "navigano"...
Cumunque x fortuna che c'è quest' Antistrust anche se in minima parte visto poi che la multa son noccioline per loro...
Le pubblicità sarebbero da multare dalla prima all'ultima, ma finchè c'è gente che ci crede si và poco lontano!!!
;->
Sgt.Joker
25-08-2008, 08:38
L'antitrust italiano è un buffonata e uno specchietto per le allodole. Multe del genere appioppate a un gigante come un gestore di telefonia mobile sono punture di zanzara. Il risultato? L'antitrust che fa finta di lavorare mentre lascia l'azienda libera di spellare vivi i clienti... in altre parole il garante fa a mezzo con il ladro!
Jakuwladi
25-08-2008, 09:07
Come diceva un servizio di Report su Rai3, simili multe sono già potenzialmente preventivate dalle società. Sanno che cmq sia prima che arrivi il blocco della pubblicità saranno riusciti a fregare sufficenti persone per fare il proprio guadagno. La multa è solo una briciola del fatturato.
e inutile perche troppo bassa e dannosa perche
fa credere o lascia intendere che le autorita ci sono e fanno il loro lavoro di sorveglianza
mi spiego meglio
come e stato propagandato il reclam PUO ESSERE CONSIDERATA UNA TRUFFA
di gratuito e solo la visione dello spot(che ne faremmo a meno )
la multa e troppo bassa (solo i ricavi dello spot la coprirebbero eneormemente)
la legge italiana prevede che un contratto che SE e contro LA LEGGE E NULLO
e qui non si parla assolutamente delle ANNULLAZIONI DEI CONTRATTI
COME NON SI E FATTO NULLA ALLE COMPAGNIE (TUTTE) CHE NON HANNO ABOLITO IL COSTO DI RICARICA(NDR)
IL DECRETO BERSANI E LEGGE( PER PER IL TEMPO DEL DECRETO)
non sie fatto nulla ........
cosi non si fa nulla contro le compagnie che ti fanno pagare le multe di recessione dopo averti cambiato il contratto (aumento dei costi)
in questo caso sono loro che hanno modificato il contratto e percio sono loro che dovrebbero pagare la multa in nostro favore...
SniperZero
25-08-2008, 09:56
360.000 EURIS saranno pure pochi confrontandoli con i loro introiti, però devo ammettere che è stato fato un bel passo avanti... vi ricordata quando per una violazione analoga gli fecero 5.000 euri di multa??? CINQUEMILA???? ma se questi li guadagnano in circa 3 secondi 5000 euris!!!
il problema è che nonostante le multe continua a non cambiare nulla... imho questi ci danno uno zuccherino a noi ogni tanto e poi coprono le grandi aziende per il resto del tempo (e con "questi" mi riferisco sia agli organi di controllo che alle varie associazioni dei consumatori), ovviamente a fronte di cospicui regalini...
dai raga, è possibile che questi sgamano 1 su 100 tra pubblicità ingannevoli e vere e proprie truffe? ma chi ci crede? l'aifone? TRUFFA oserei dire AGGRAVATA visto che ci hanno pure fatto cartello!! sanzioni?? nessuna...
TUTTE le loro tariffe (di vodafone come di tutti i suoi "colleghi") sono al limite del ridicolo anche semplicemente confrontandole con quelle della CEE senza andare in usa o asia, provvedimenti? nessuno...
io dal canto mio credo di fare il miglior uso possibile del cell, le mie chiamate durano sempre meno di un minuto (anche quelle ricevute, proprio per fare la mia parte in toto), giusto il tempo di prendere appuntamenti "live" o dal fisso dove ho tariffe flat sia al lavoro che a casa, e poi ovviamente le emergenze; fatto sta che ricarico il cell di 10 euro ogni sei mesi... cerchiamo tutti di usarlo con piu consapevolezza e vedrete che saranno costretti ad ascoltarci!!
Matrixbob
25-08-2008, 10:45
Se facevano 360.000 panini era + salata come multa ...
... IMHO capita come sempre ... ci mangiano anche quelli dell'Anti-Trust con i nostri soldi, apparentemente sembra una secie di "tangente", tu ti becchi quei soldi li, ma mi dai 360.000e a me.
Bph :boh: così a me appare, secondo voi?
I nostri politici pensano solo al loro tornaconto e se ne fregano della gente.
Sarà sempre peggio fino a quando ci ritroveremo come l'Argentina...
Alex feat K.I.T.T.
25-08-2008, 13:36
see 360.000 euro per loro son come 10 euro per noi!!!
Enorme Vigenti
25-08-2008, 14:53
Ma 360.000 euro sono ridicoli!
...secondo me è tutta una trovata pubblicitaria organizzata da Vodafone stessa.
Parlare bene o male è lo stesso: fa sempre pubblicità.
E questa pubblicità che Vodafone riceve vale ben più di 360.000 euro
dj.angelo.web
25-08-2008, 15:49
perchè vogliamo parlare della tim che vende le schede per collegarsi ad internet col portatile con l'HI-Speed e poi la rete nazionale ancora non è in totale copertura di quella velocità?
dj.angelo.web
25-08-2008, 15:53
I nostri politici pensano solo al loro tornaconto e se ne fregano della gente.
Sarà sempre peggio fino a quando ci ritroveremo come l'Argentina...
infatti ... e poi i politici le tlefonate non le pagano, come del resto un pò tutto...... si mettono sicuramente d'accordo.
secondo me fanno bene a mettere le scritte piccole piccole... fanno bene a fregare la gente... così la prossima volta la gente si sveglia e si informa prima di acquistare! e la smette di comprare solo "perchè l'ha detto la TV"!!!! un passo alla volta verso un'autonoma consapevolezza critica. baci baci
Psychnology
25-08-2008, 16:58
la legge non ammette l'ignoranza, troppi boccaloni in giro
Fulco_80
26-08-2008, 00:10
D'accordissimo su tutto il veleno che ci fanno masticare le compagnie telefoniche... Ma vorrei rivolgere una domanda a tutti voi: qualcuno ha un simile abbonamento? Temo che presto mi servirà per la tesi e volevo sapere se almeno la qualità del servizio esiste... Si naviga veloce? Il segnale esiste o devo stare sul balcone per andare a 14.400 bps?
Grazie
fabrisfabris
26-08-2008, 13:56
il segnale esiste anche se non sempre si riesce a prendere il 3g a volte switcha su gprs..
L'unica multa che dovrebbero dare è fare si che tutti possana telefonare gratis, senza introiti per le società di telefonia mobile
finchè non trovano il modo di far pagare le multe a chi commette gli errori e non ai clienti c'è solo da rabbrividire per queste multe.
Il Castiglio
27-08-2008, 18:52
L'unica multa che dovrebbero dare è fare si che tutti possana telefonare gratis, senza introiti per le società di telefonia mobile
Sì e raddoppiare gli stipendi a tutti, abolire le tasse ... e magari fig...liole e champagne gratis per tutti :sofico: :ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.