View Full Version : Tim multata dall'Antitrust
Redazione di Hardware Upg
22-08-2008, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-multata-dall-antitrust_26257.html
L'Antitrust ha sanzionato Tim con una multa da € 300.000 per comportamenti scorretti nei confronti dei consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
jacky2142
22-08-2008, 10:37
pochi......
Sig. Stroboscopico
22-08-2008, 10:38
Effettivamente la prima cosa che mi viene da pensare se mi dicono "flat" in italia è "tutto incluso".
Non mi viene certo da pensare a 5 mb di traffico...
Bah...
Comunque con l'antitrust stiamo arrivando ormai alla situazione che prima di fare qualunque cosa conviene farsi dare un documento di autorizzazione da Antitrust e da ogni associazione di consumatori.
La cosa andrebbe chiarita e insituito con codice di autocomportamento (cosa che latita in ogni associazione di categoria italiana...)
Ciao
Per una compagnia telefonica sono briciole.
Se non iniziano a dare delle multe consistenti, se ne fregano!!
Concorco con gli altri, sono troppo pochi.
Hitman04
22-08-2008, 10:41
Dovevano mettere 2 zeri in più...
Non capisco una cosa: noi paghiamo a Tim; Tim paga all'Antitrust. I soldi poi dove vanno? Cosa ne fanno le associazioni consumatori?
Quindi, per proprietà transitiva, i clienti Tim hanno pagato soldi all'Antitrust (nei limiti di quanti si sono visti attivare il servizio), più la differenza che ha pagato loro Tim dei 300k euro.
Qualcuno mi sa dire dove vanno quei soldi?
Bugs Bunny
22-08-2008, 10:42
5MB? lol
redeagle
22-08-2008, 10:47
Devono morire tutti!
D3stroyer
22-08-2008, 10:47
ma sai quanta gente fottono OGNI GIORNO con lo spam via sms quei maledetti di tim? Ogni giorno ti raccontano: "rispondi "si" a questo messaggio per poter navigare tutto il giorno per 50mb di traffico!!". Poi telefoni e scopri che vale SOLO per il wap. Bravi, bravi.
pochi......
Per una compagnia telefonica sono briciole.
Se non iniziano a dare delle multe consistenti, se ne fregano!!
Concorco con gli altri, sono troppo pochi.
Dovevano mettere 2 zeri in più...
non possono:l'autorità garante ha un tetto di 500.000€ sulle sanzioni.
Non capisco una cosa: noi paghiamo a Tim; Tim paga all'Antitrust. I soldi poi dove vanno? Cosa ne fanno le associazioni consumatori?
Quindi, per proprietà transitiva, i clienti Tim hanno pagato soldi all'Antitrust (nei limiti di quanti si sono visti attivare il servizio), più la differenza che ha pagato loro Tim dei 300k euro.
Qualcuno mi sa dire dove vanno quei soldi?
l'antitrust non è un'associazione privata, ma un'istituto(non so se sia corretto chiamarlo così)che fa parte dell'organizzazione statale.
ma sai quanta gente fottono OGNI GIORNO con lo spam via sms quei maledetti di tim? Ogni giorno ti raccontano: "rispondi "si" a questo messaggio per poter navigare tutto il giorno per 50mb di traffico!!". Poi telefoni e scopri che vale SOLO per il wap. Bravi, bravi.
vero,giocano sull'ignoranza della gente in determinati ambiti.è una vergogna.
stessa cosa succede sulla bolletta telecom quando ti trovi servizi attivati mai richiesti che ti ciucciano 15€+iva a bimestre.
completamente ot:ci ho messo 3settimane per farmi disattivare una cavolo di voce.
con 300.000 euro non ci fanno neanche le pulize alla tim...
goldenhawkitaly
22-08-2008, 11:00
TIM è scorretta a partire dai contratti!
attiva promozioni senza consensi e soprattutto i rimborsi non si vedono mai.
E' un vizio che dovrebbe perdere, più che tramite antitrust, perdendo i clienti.
PS anche il servizio rispetto a vodafone è pessimo, l'ho notato passando proprio da quest'ultimo a TIM per risparmiare.
Alla fine come dicevo tra servizi attivati ingiustamente e senza cosenso i costi sono uguali con solo disservizi in aggiunta.
DanieleG
22-08-2008, 11:03
Tanto si rivarranno sugli utenti...
spannocchiatore
22-08-2008, 11:05
300000 mi sembra una delle multe più salate che abbiano dato..diciamo che fanno quel che possono (almeno in questo caso)..comunque siamo lontani anni luce dalla trementa (in senso buono) autorità inglese, vero punto di riferimento..
Willy_Pinguino
22-08-2008, 11:11
se 300k son pochi e 500k è il loro limite, non potrebbero dare 10 euro di multa per ogni evento fraudolento? allora si che la cifra diventa improba (10 volte il guadagno) e forse l'operatore (chiunque sia.. non solo TIM fa porcate...) ci penserebbe 2 volte sopra...
per il calcolo complessivo, ovviamente andrebbero usati i tabulati stessi dell'operatore
Mi chiedo come mai venga riportata la notizia della multa a tim e non di quella ancora più salata a vodafone...
Billabong
22-08-2008, 11:22
Fanno un po' ridere queste multe... in america vengono date in percentuale sul fatturato oppure un tot per ogni parte offesa, anche se esistono in alcuni stati leggi che vietano multe di dimensoni tali da causare il fallimento dell'impresa (alla faccia del tetto dei 500.000)1
Vedo che il codice di autoregolamentazione è servito...
g_i_n_u_x
22-08-2008, 11:55
a me questo sms arrivò un bel po' di tempo fà mentre navigavo col mio motorola v300:D, la scritta flat mi convinse a tal punto da farmi cazzeggiare un po' sul wap finchè non mi succhiarono tutto il credito...
Per una compagnia telefonica sono briciole.
Se non iniziano a dare delle multe consistenti, se ne fregano!!
e immagino che non ci sarà un rimborso da parte di tim verso gli utenti....
spannocchiatore
22-08-2008, 12:23
quoto zip: dov'è la multa da 360k per vodafone???
bollicina31
22-08-2008, 12:35
bè adesso vedremo con la storia delle tariffe sostitutive appena introdotte, a mè la nuova tariffa VFItaly, non piace mi ha radoppiato i costi, con 16cent al minuto 15cent di scatto alla risposta e addirittura 40cent per parlare con altri cellulari... paura
Ma quand'è che faranno delle tariffle flat decenti coi cellulari?
che la smettano di tentare di fregare la gente.
multa di 360.000 € ? e pochi sono!
tanto la multa la fanno pagare ai clienti ( noi) .. in un modo o nell'altro i soldi della multa si erano gia pronosticati di doverla pagare annunciando l'aumento delle tariffe..quindi i soldi li avranno gia' tirati su'
non crederete che la pagano loro?? la mettono in carico sulle tariffe ai clienti..basta raccattare ad es. 2 cents per cliente in +
lorystorm90
22-08-2008, 13:57
Piuttosto multare la TIM che dal 9/9 rimodula i profili, così dice un SMS (tra l' altro piuttosto incasinato) mandato da Tim qualche settimana fa:
"Dal 9/9, il tuo profilo è stato rimodulato: +0.05 cent/sec", ma PERCHE??
Facendo due conti io che con il profilo Tim tribù OLD verso i Tim Tribù pago 1cent al minuto, con questa "rimodulazione" vado a pagarne 4!!
Solo il 300% in più di quel che pagavo prima.:mad:
Bella rimodulazione :muro:
Ho l' impressione che questi 300.000€ lì recupereranno in un baleno.
SwatMaster
22-08-2008, 14:19
5mb di navigazione si fanno fuori più o meno in 5 minuti -_-
...E 300mila euro di multa sono sempre pochini.
Piuttosto multare la TIM che dal 9/9 rimodula i profili, così dice un SMS (tra l' altro piuttosto incasinato) mandato da Tim qualche settimana fa:
"Dal 9/9, il tuo profilo è stato rimodulato: +0.05 cent/sec", ma PERCHE??
Facendo due conti io che con il profilo Tim tribù OLD verso i Tim Tribù pago 1cent al minuto, con questa "rimodulazione" vado a pagarne 4!!
Solo il 300% in più di quel che pagavo prima.:mad:
Bella rimodulazione :muro:
Ho l' impressione che questi 300.000€ lì recupereranno in un baleno.
stessa tua situazione:ho chiamato il numero verde dell'autorità garante della concorrenza e del mercato.ho lasciato la segnalazione,faranno delle verifiche e eventualmente mi richiameranno.
invito tutti a fare lo stesso.
www.agcm.it
lorystorm90
22-08-2008, 17:39
stessa tua situazione:ho chiamato il numero verde dell'autorità garante della concorrenza e del mercato.ho lasciato la segnalazione,faranno delle verifiche e eventualmente mi richiameranno.
invito tutti a fare lo stesso.
www.agcm.it
Saremo sicuramente in molti.
Settimana prossima chiamo l' AGCM, a quanto dice il numero verde è dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 :/
paulus69
22-08-2008, 18:34
si...vabbè...
però è assurdo continuare ad andare avanti a multe;non servono ad un cazzo,non insegnano alcuna lezione...e impoveriscono ulteriormente i clienti(perchè non potete certo continuare a credere che qualche gestore ci mandi indietro 50/60 eurocents che abbiamo pagato in più ogni settimana per le loro gabbole....oltre a farci pagare in più le stesse multe,già messe in preventivo,per le loro stesse gabbole...:muro: ).
ai gestori...gli si può augurare pubblicamente un'infezione a vita di scolo?:fagiano:
o rischio il ban?:fiufiu:
mindsoul
22-08-2008, 21:54
300.000 per queste companie sono come una multa auto per me di 5 euro invece di 50, spremono i consumatori a non finire. ormai se sei consumatore sei vittima, non c'è scampo.
300.000 euro per la telecom?
ma andate a c.......
fategli 3.000.000 euro che già cambia musica
... e per pagarla sia io che la mia ragazza abbiamo ricevuto un sms con la comunicazione dell'aumento tariffe di 3 cent al minuto quando abbiamo cambiato tariffa e firmato contratto da piu o meno un paio d'anni ... ma vi pare possibile che possano cambiare le tariffe semplicemente mandando un messaggio di avviso ?? che stronzi ...........
noi la multa la stiamo pagando e tu ?
Non capisco una cosa: noi paghiamo a Tim; Tim paga all'Antitrust. I soldi poi dove vanno? Cosa ne fanno le associazioni consumatori?
Quindi, per proprietà transitiva, i clienti Tim hanno pagato soldi all'Antitrust (nei limiti di quanti si sono visti attivare il servizio), più la differenza che ha pagato loro Tim dei 300k euro.
Qualcuno mi sa dire dove vanno quei soldi?
Ottimo ragionamento. E' questo quello che dobbiamo sempre tenere a mente. Dove vanno i nostri soldi, perchè le multe in soldi con le grosse aziende non servono a nulla. Sarebbe stato molto più logico un risarcimento dei soldi ai clienti fregati.
La proprietà transitiva non è applicabile: voi avete pagato Tim per un servizio che state sfruttando. I soldi non sono più vostri ma di Tim a quel punto e se Tim li butta al vento chi ci perde non siete certo voi utenti.
Edit: ho reinterpretato ;) ora mi rendo conto che parlavi del caso specifico
Sgt.Joker
25-08-2008, 08:38
L'antitrust italiano è un buffonata e uno specchietto per le allodole. Multe del genere appioppate a un gigante come un gestore di telefonia mobile sono punture di zanzara. Il risultato? L'antitrust che fa finta di lavorare mentre lascia l'azienda libera di spellare vivi i clienti... in altre parole il garante fa a mezzo con il ladro!
Jakuwladi
25-08-2008, 09:04
Multe del genere non cambiano nulla a simili compagnie, lo dimostra il fatto che continuano a fare come vogliono.
ahahahah 300k€?? ho conoscenti con "fabbrichette" che potrebbero pagarli loro come multa senza scomporsi tanto. :muro:
appunto, le multe alle società non servono a nulla...
appunto, le multe alle società non servono a nulla...
Queste multe non servono a nulla !!!
Un colosso come TIM quante ricariche farà al giorno 100.000 ? 300.000 ? 1.000.000 ?
Moltiplicate queste cifre per diciano 15€ di ricaricara e fatevi due conti....quelli sono tutti soldi che NOI utenti gli anticipiamo su un servizio che dobbiamo ancora UTILIZZARE !!! Pensate solo a quanto ci quadagnano di interessi su ste cifre....
I 300.000€ oppure i 360.000€ di VF sono una caccola...
Concordo che dovrebbero obbligarli a mini-risarcimenti per ogni utente che ha attivato un determinato servizio legato ad una pubblicità ingannevole. Aggiungo anche che dovrebbero OBBLIGARLI a mantenere INVARIATE le tariffe; se io firmo un contratto (anche se è una ricaricabile) che un determinato costo al minuto sono solo io utente che posso autorizzarli a cambiare gli € che spendo al minuto e tutto il resto. E' troppo comodo attirare le persone dicendo che il costo al minuto è quasi zero e due anni dopo raddoppiarlo o tripicarlo.
paolo 94
26-08-2008, 18:51
la tim è una compagnia corrotta e io nn mi fiderei mai delle compagnie corrotte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.