PDA

View Full Version : Una evoluzione per le schede GeForce GTX 260


Redazione di Hardware Upg
22-08-2008, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-evoluzione-per-le-schede-geforce-gtx-260_26256.html

Incremento degli stream processors, da 192 a 216, per le schede GeForce GTX 2600, ferme restando le altri caratteristiche e il nome commerciale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkAngel
22-08-2008, 10:08
E' allucinante la politica nvidia, davvero impossibile riscaldare la minestra dopo appena 2 mesi!Speravo che il trimestre in rosso le facesse capire qualcosa invece @_o

dwfgerw
22-08-2008, 10:10
il trimestre in rosso è dovuto principalmente al costo di circa 200 mln di dollari per i problemi avuti con le gpu mobili rilasciate nel corso dello scorso anno. Ritoccare le offerte in un mercato dinamico come questo è del tutto normale, anzi, in questo caso viene proposto ad un costo simile una soluzione più potente.

matthi87
22-08-2008, 10:10
E io intanto sono passato da una 8800GTX (dopo 2 anni purtroppo mi si è rotta altrimenti sarebbe durata ancora) ad una 4870x2.

Che bello non essere fanboy...... :-)

DjLode
22-08-2008, 10:12
Ovviamente cercano di monetizzare al massimo le spese del progetto. Piuttosto l'unica cosa da criticare sarebbe quella del nome se venisse lasciato così com'è...

dwfgerw
22-08-2008, 10:12
aggiungo inoltre che nel corso del prossimo anno, quando intel finalmente entrerà nel segmento GPGPU con larrabee, dovremo aspettarci una guerra forse anche più aspra rispetto a quella vissuta negli scorsi anni tra nvidia ed ati.

Willy_Pinguino
22-08-2008, 10:13
ma solo a me viene in mente il phenom x3?

sembra solo che nvidia invece che dire che sono le gpu scartate per far parte della famiglia GTX 280, annuncia una nuova versione di GTX 260 invece che o ammettere una percentuale di scarti maggiore o annunciare una migliorata resa produttiva con addirittura 9 TPC funzionanti al 100% su 10...

e magari verrà anche fuori che il 280 prevederebbe in realtà 12 TPC, ma che per ora non sono riusciti a produrne di completamente funzionanti, quindi appena ci riusciranno lo chiameranno GTX 300 :-P

(ovvio che scherzo e che faccio solo ipotesi campate in aria, ma Nvidia ha stufato con tutte queste versioni, revisioni, modelli identici con nomi differenti, ecc.)

ninja750
22-08-2008, 10:21
almeno così dovrebbe essere pari alla 4870, ma renderebbe ancora più esigua la differenza di performance dalla 280 posizionata molti € sopra

killer978
22-08-2008, 10:51
Lo fanno x livellare le prestazioni con la HD4870, ma resta il fatto che quest'ultima la si trova a 199€ mentre x una GTX260 ci vojono minimo 250€

Chi ha preso una GTX260 di recente secondo me ci rimarrà male, ennesima presa x i fondelli di Nvidia!!!

monsterman
22-08-2008, 10:56
e chiamarla GTX270 no? troppo difficile?

andy45
22-08-2008, 11:03
e chiamarla GTX270 no? troppo difficile?

Che sei matto, rischi di sapere quello che compri...invece cosi hai un buon 30% di possibilità di voler comprare la "nuova" versione e di ritrovarti invece con la "vecchia".

Acme
22-08-2008, 11:07
Quando la faranno a 55nm e costera 200€ ci faro un pensierino

superbau
22-08-2008, 11:19
non vedo cosa ce da lamentarsi se una casa produttrice sforna 100.000 modelli alla volta, è tutto a nostro guadagno visto che i prezzi non potranno essere uguali. Vi lamentate dei nomi? bhe certo, si fa un po di casino, ma siamo qui per questo su questo forum, per capire cosa vogliono venderci. Per me, se ne sfornato una ogni settimana leggermente diversa per me sta bene... Maggiore offerta = minor costo ... minore offerta = maggior costo...

se la nvidia si fa da se la auto concorrenza tanto meglio

marco_djh
22-08-2008, 11:21
Cacchio che fantasia. E costerà anche di più della attuale GTX260, ci faccio la firma

gianni1879
22-08-2008, 11:28
non vedo cosa ce da lamentarsi se una casa produttrice sforna 100.000 modelli alla volta, è tutto a nostro guadagno visto che i prezzi non potranno essere uguali. Vi lamentate dei nomi? bhe certo, si fa un po di casino, ma siamo qui per questo su questo forum, per capire cosa vogliono venderci. Per me, se ne sfornato una ogni settimana leggermente diversa per me sta bene... Maggiore offerta = minor costo ... minore offerta = maggior costo...

se la nvidia si fa da se la auto concorrenza tanto meglio

certo viva la concorrenza, ma fare un pò di chiarezza con i vari modelli è troppo difficile per il marketing nvidia???

M4R1|<
22-08-2008, 11:39
:asd: ad nvidia nn va proprio giù che la 4870 sia superiore (anche se di poco) alla GTX260....
imho visti i prezzi della 4870 la GTX 260 nn ha motivo di esistere, perchè va sempre meno e costa sempre di più...

Severnaya
22-08-2008, 11:50
quoto matthi87

Mister Tarpone
22-08-2008, 11:54
non male se costerà uguale all'attuale gtx260...
probabilmente andrà + di una 4870 dato che già l'attuale 260 in media è ai livelli della ati: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4870_x2/23/#abschnitt_performancerating_qualitaet

tranne a 1600 8x ;)

vedi pure qui su -Relative Performance-: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4870_X2/26.html

Robbygo
22-08-2008, 12:07
Ottima notizia adesso sono ancora più indeciso tra la 260 e la 4870... Meglio per noi consumatori.
:)

jonny03
22-08-2008, 13:04
aggiungo inoltre che nel corso del prossimo anno, quando intel finalmente entrerà nel segmento GPGPU con larrabee, dovremo aspettarci una guerra forse anche più aspra rispetto a quella vissuta negli scorsi anni tra nvidia ed ati.

La concorrenza, seppur con la propria "asprezza.. " nn può far ke bene al consumatore finale. Da come la vedo oggi, e da quanto conosca personalmente Nvidia.. se nn si da' una smossa, saranno tempi duri. Bye.

TheMash
22-08-2008, 13:49
per quelli che dicono che non c'è niente di male...
pensate agli utenti che hanno speso 300 euro per prendersi la 260 e già dopo 2 mesi se la vedono rimpiazzata con la stessa scheda ma più "efficiente"...
Se per voi questa è una azienda seria e vi piace farvi trattare così...
Allora siete fanboy veramente.
E' una autentica presa in giro, solo chi è malato di upgrade dopo appena due mesi che l'ha acquistata va a comprarsi la stessa scheda dopo che Nvidia ha pensato bene (e già lo sapeva) che sarebbe uscita questa versione.

DjLode
22-08-2008, 14:04
per quelli che dicono che non c'è niente di male...
pensate agli utenti che hanno speso 300 euro per prendersi la 260 e già dopo 2 mesi se la vedono rimpiazzata con la stessa scheda ma più "efficiente"...
Se per voi questa è una azienda seria e vi piace farvi trattare così...
Allora siete fanboy veramente.
E' una autentica presa in giro, solo chi è malato di upgrade dopo appena due mesi che l'ha acquistata va a comprarsi la stessa scheda dopo che Nvidia ha pensato bene (e già lo sapeva) che sarebbe uscita questa versione.

Capisco la rabbia ma devi anche capire che Nvidia fa i suoi interessi e avendo una scheda, la GTX260, che non è nè carne nè pesce, deve ovviamente correre ai ripari per far sì che risulti appetibile. Ripeto che troverei scandaloso solo se venisse inserita a listino con lo stesso nome.
Se tu ti ritieni preso in giro (cosa condivisibile) sai come ti devi comportare.

dwfgerw
22-08-2008, 14:11
il mondo dell'hw è cosi, non ci si puo lamentare se un prodotto comprato oggi, tra 6/8 settimane viene superato e si svaluta. La regola è infatti acquistare quando c'e' necessita attenendosi al proprio budget e non attendere perchè sarebbe un circolo vizioso. Daltronde l'hw non è un investimento che deve portare un ritorno, parlo ovviamente per l'home computing. Quindi se volete giocare con il PC questo è il prezzo da pagare...
Altrimenti con 300€ prendi una xbox che ti dura fino al 2012 e siamo tutti contenti no ?

Robbygo
22-08-2008, 14:21
per quelli che dicono che non c'è niente di male...
pensate agli utenti che hanno speso 300 euro per prendersi la 260 e già dopo 2 mesi se la vedono rimpiazzata con la stessa scheda ma più "efficiente"...
Se per voi questa è una azienda seria e vi piace farvi trattare così...
Allora siete fanboy veramente.
E' una autentica presa in giro, solo chi è malato di upgrade dopo appena due mesi che l'ha acquistata va a comprarsi la stessa scheda dopo che Nvidia ha pensato bene (e già lo sapeva) che sarebbe uscita questa versione.

Questo mi sembra un discorso senza senso...
Da sempre l'hardware a avuto anche crolli di prezzo da un giorno all'altro. Io sono contento per questa notizia che favorisce noi consumatori. L'unico fanboy mi sembri te, si del TUO portafoglio, il mio invece :D

SwatMaster
22-08-2008, 14:21
Lì alla Nvidia devono essere proprioi disperati, per tirar fuori certe cose! :D

DjLode
22-08-2008, 14:23
il mondo dell'hw è cosi, non ci si puo lamentare se un prodotto comprato oggi, tra 6/8 settimane viene superato e si svaluta. La regola è infatti acquistare quando c'e' necessita attenendosi al proprio budget e non attendere perchè sarebbe un circolo vizioso. Daltronde l'hw non è un investimento che deve portare un ritorno, parlo ovviamente per l'home computing. Quindi se volete giocare con il PC questo è il prezzo da pagare...
Altrimenti con 300€ prendi una xbox che ti dura fino al 2012 e siamo tutti contenti no ?

Quoto e aggiungo che l'hardware sopratutto in regime di concorrenza spietata tiene ancora meno il suo valore. Tanta gente si era presa la 8800 GTX che è rimasta al top di gamma per tanto tempo, tenendo il suo valore (anche perchè non c'erano reali alternative). Ha tenuto ancora il suo valore quando sono uscite le 9800 (visto che altro non erano che delle 8800 con un altro nome). Appena sono uscite delle concorrenti valide però anche Nvidia è tornata a fare quello che faceva prima (come Ati sia ben chiaro), decine di modelli "diversi" della stessa gpu.
Il fatto che esca una nuova GTX260 non rende l'attuale meno veloce, ma solo superata da qualcosa con più o meno lo stesso prezzo. Se questo vi disturba, secondo me il "mondo" degli aggiornamenti hardware non è il vostro :)

Mister Tarpone
22-08-2008, 14:26
Quoto e aggiungo che l'hardware sopratutto in regime di concorrenza spietata tiene ancora meno il suo valore. Tanta gente si era presa la 8800 GTX che è rimasta al top di gamma per tanto tempo, tenendo il suo valore (anche perchè non c'erano reali alternative). Ha tenuto ancora il suo valore quando sono uscite le 9800 (visto che altro non erano che delle 8800 con un altro nome). Appena sono uscite delle concorrenti valide però anche Nvidia è tornata a fare quello che faceva prima (come Ati sia ben chiaro), decine di modelli "diversi" della stessa gpu.
Il fatto che esca una nuova GTX260 non rende l'attuale meno veloce, ma solo superata da qualcosa con più o meno lo stesso prezzo. Se questo vi disturba, secondo me il "mondo" degli aggiornamenti hardware non è il vostro :)

quoto..

Dev42
22-08-2008, 14:30
Quoto e aggiungo che l'hardware sopratutto in regime di concorrenza spietata tiene ancora meno il suo valore. Tanta gente si era presa la 8800 GTX che è rimasta al top di gamma per tanto tempo, tenendo il suo valore (anche perchè non c'erano reali alternative). Ha tenuto ancora il suo valore quando sono uscite le 9800 (visto che altro non erano che delle 8800 con un altro nome). Appena sono uscite delle concorrenti valide però anche Nvidia è tornata a fare quello che faceva prima (come Ati sia ben chiaro), decine di modelli "diversi" della stessa gpu.
Il fatto che esca una nuova GTX260 non rende l'attuale meno veloce, ma solo superata da qualcosa con più o meno lo stesso prezzo. Se questo vi disturba, secondo me il "mondo" degli aggiornamenti hardware non è il vostro :)

Quoto, infondo il loro scopo principale è guadagnare come tutte le aziende quindi è normale aspettarsi queste cose...
Solo è un peccato che per guadagnarci a volte l'utente finale non ha un prodotto come si deve...
Però in questo mondo dove il DIO DENARO:doh: regna non ci si può aspettare che venga tenuto in alto conto il consumatore:cry:

andy45
22-08-2008, 15:22
il mondo dell'hw è cosi, non ci si puo lamentare se un prodotto comprato oggi, tra 6/8 settimane viene superato e si svaluta. La regola è infatti acquistare quando c'e' necessita attenendosi al proprio budget e non attendere perchè sarebbe un circolo vizioso. Daltronde l'hw non è un investimento che deve portare un ritorno, parlo ovviamente per l'home computing. Quindi se volete giocare con il PC questo è il prezzo da pagare...
Altrimenti con 300€ prendi una xbox che ti dura fino al 2012 e siamo tutti contenti no ?

Hai perfettamente ragione, certo da fastidio che una scheda uscita da poco sia stata superata da una sua revisione, fosse stata superata da una nuova scheda della stessa fascia di prezzo pure pure, avrebbe ancora un senso, ma cosi mi sa di "sola"...sembra che abbiano fatto uscire una versione "beta" della scheda per poi tirare fuori la versione "completa".

mjordan
22-08-2008, 20:54
:asd: ad nvidia nn va proprio giù che la 4870 sia superiore (anche se di poco) alla GTX260....
imho visti i prezzi della 4870 la GTX 260 nn ha motivo di esistere, perchè va sempre meno e costa sempre di più...

Anche nei giochi basati su PhysX? Io rifarei i benchmark con i nuovi dirver sinceramente. Cuda/PhysX è troppo importante per essere ignorato.

TheMash
22-08-2008, 21:46
Questo mi sembra un discorso senza senso...
Da sempre l'hardware a avuto anche crolli di prezzo da un giorno all'altro. Io sono contento per questa notizia che favorisce noi consumatori. L'unico fanboy mi sembri te, si del TUO portafoglio, il mio invece :D

cosa c'entrano i crolli di prezzo con la presentazione della stessa scheda dopo due mesi dall'uscita a 55nm?
Questa notizia favorisce in consumatori? Mah, poi sono io che faccio un discorso senza senso...
Io comunque non mi permetto di dare giudizi su altri utenti, cosa che a quanto pare hai la sfacciataggine di fare tu...
E inoltre non vedo il nesso tra essere un fanboy e tenere al proprio portafoglio...
Oramai si usano neologismi anglosassoni per formulare frasi fantasiose che non hanno nessun senso...
Credo che qui l'unico a non essere "fanboy" del tuo portafoglio sei tu,probabilmente perchè hai il paparino che ti compra tutto quello che vuoi...
Ammesso che tu sia un ragazzino, perchè se sei una persona adulta la tua risposta non è normale per un adulto.
MA E' NORMALE CHE IO SIA "FANBOY" del mio portafoglio, visto che i soldi me li guadagno e non sopporto che mi si prenda in giro con mosse di mercato mirate al tornaconto dell'azienda..
Ora che è uscita la 55nm, costerà di meno?
costerà di più perchè è una nuova uscita...
L'unico motivo per cui Nvidia abbasserà i prezzi sarà la concorrenza di ATI,perchè non mi sembra che negli anni scorsi Nvidia si sia comportata bene...
Fanboy... del mio portafoglio... Ma fammi il piacere.

TheMash
22-08-2008, 21:54
Capisco la rabbia ma devi anche capire che Nvidia fa i suoi interessi e avendo una scheda, la GTX260, che non è nè carne nè pesce, deve ovviamente correre ai ripari per far sì che risulti appetibile. Ripeto che troverei scandaloso solo se venisse inserita a listino con lo stesso nome.
Se tu ti ritieni preso in giro (cosa condivisibile) sai come ti devi comportare.

mah...
è una pura operazione di marketing.
in 2 mesi hanno realizzato la gtx260 o come si chiamerà con processo produttivo a 55nm?
Mi sembra troppo poco.
E' più plausibile e logico (parlando di profitto) che già l'avevano pronta e avrebbero compiuto questa operazione per scoprire le carte di Ati...
In ogni caso, io non regalo i miei soldi ad una azienda che mi tratta come fossi un bambino che ogni volta che vede l'oro luccicante si mette a inseguirlo per averlo a tutti i costi...
Poi fate come volete, io se avessi comprato una gtx260 a 300 e passa euro per sentirmi dire che ora c'è la 55nm "casualmente" manderei a quel paese Nvidia, perchè nei prodotti informatici, come in q ualsiasi altra cosa, non conta solo la potenza, ma anche il rapporto qualità prezzo.
D'accordo che Nvidia deve avere il suo tornaconto ma allora io vi chiedo: da che parte state?
Siete consumatori o lavorate per Nvidia? Scusate l'acidità...
Poi ognuno fa come vuole, se uno ha il paparino che compra buon per lui.

mjordan
22-08-2008, 22:24
cosa c'entrano i crolli di prezzo con la presentazione della stessa scheda dopo due mesi dall'uscita a 55nm?
Questa notizia favorisce in consumatori? Mah, poi sono io che faccio un discorso senza senso...
Io comunque non mi permetto di dare giudizi su altri utenti, cosa che a quanto pare hai la sfacciataggine di fare tu...
E inoltre non vedo il nesso tra essere un fanboy e tenere al proprio portafoglio...
Oramai si usano neologismi anglosassoni per formulare frasi fantasiose che non hanno nessun senso...
Credo che qui l'unico a non essere "fanboy" del tuo portafoglio sei tu,probabilmente perchè hai il paparino che ti compra tutto quello che vuoi...
Ammesso che tu sia un ragazzino, perchè se sei una persona adulta la tua risposta non è normale per un adulto.
MA E' NORMALE CHE IO SIA "FANBOY" del mio portafoglio, visto che i soldi me li guadagno e non sopporto che mi si prenda in giro con mosse di mercato mirate al tornaconto dell'azienda..
Ora che è uscita la 55nm, costerà di meno?
costerà di più perchè è una nuova uscita...
L'unico motivo per cui Nvidia abbasserà i prezzi sarà la concorrenza di ATI,perchè non mi sembra che negli anni scorsi Nvidia si sia comportata bene...
Fanboy... del mio portafoglio... Ma fammi il piacere.

Tralasciando la ragione che hai nella risposta, vorrei capire perchè ti senti preso in giro. Cioè mica ti vengono a sparare alla testa se non te la compri, eh. Non sono mica società di beneficienza: loro monetizzano i loro progetti vendendo prodotti, tu da acquirente hai la facoltà di lasciarli sullo scaffale se non ti garbano, tant'è che non sono nemmeno beni di prima necessità.

mjordan
22-08-2008, 22:26
mah...
è una pura operazione di marketing.
in 2 mesi hanno realizzato la gtx260 o come si chiamerà con processo produttivo a 55nm?
Mi sembra troppo poco.
E' più plausibile e logico (parlando di profitto) che già l'avevano pronta e avrebbero compiuto questa operazione per scoprire le carte di Ati...
In ogni caso, io non regalo i miei soldi ad una azienda che mi tratta come fossi un bambino che ogni volta che vede l'oro luccicante si mette a inseguirlo per averlo a tutti i costi...
Poi fate come volete, io se avessi comprato una gtx260 a 300 e passa euro per sentirmi dire che ora c'è la 55nm "casualmente" manderei a quel paese Nvidia, perchè nei prodotti informatici, come in q ualsiasi altra cosa, non conta solo la potenza, ma anche il rapporto qualità prezzo.
D'accordo che Nvidia deve avere il suo tornaconto ma allora io vi chiedo: da che parte state?
Siete consumatori o lavorate per Nvidia? Scusate l'acidità...
Poi ognuno fa come vuole, se uno ha il paparino che compra buon per lui.

Io sto dalla parte del ragionamento e non considero il marketing un male. Funziona, quindi perchè dovrebbe esserlo. Casomai sono gli utenti che si devono rendere consapevoli di quello che comprano. Ma dire "sto dalla parte di" non ha senso per niente.Io faccio un prodotto e lo vendo al prezzo che voglio. Tu se non ti va bene compri altrove. Semplice. E gli utenti non possono essere in grado di stabilire un prezzo giusto. Il prezzo giusto può essere stabilito solo dalla concorrenza. Se in un mercato di concorrenza i prezzi dei prodotti sono questi, ci sono solo due casi:
1) Cartello.
2) Per di meno non conviene produrre.
Che ne sai dei bilanci, delle spese e dei costi che ha una società per fare determinati prezzi non lo capisco.

EDIT: poi non capisco nemmeno il ragionamento dell'oro che luccica. Le schede nuove, innovative o riciclate che siano, le fanno per rinnovare il mercato, mica per costringere a te a cambiare. Se ti senti costretto è la tua attitudine che è sbagliata, mica la catena produttiva di nVidia. Poi fa acqua, come ragionamento, perchè chi cerca rapporto prezzo / prestazioni, considerato da te molto importante, di certo non guarda schede di questa fascia gli stessi giorni del lancio. Quelli non sono utenti prezzo / prestazioni ma utenti enthusiast. Chi cerca il prezzo / prestazioni, mentre accusi nVidia per le GTX260 sta cercando qualche 9800GTX (meglio ancora la gloriosa 8800GTX) di rimanenza a prezzi ridicoli. A me sembra invece che vuoi il top e non vuoi spendere niente ;)

TheMash
22-08-2008, 22:32
Io sto dalla parte del ragionamento e non considero il marketing un male. Funziona, quindi perchè dovrebbe esserlo. Casomai sono gli utenti che si devono rendere consapevoli di quello che comprano. Ma dire "sto dalla parte di" non ha senso per niente.Io faccio un prodotto e lo vendo al prezzo che voglio. Tu se non ti va bene compri altrove. Semplice. E gli utenti non possono essere in grado di stabilire un prezzo giusto. Il prezzo giusto può essere stabilito solo dalla concorrenza. Se in un mercato di concorrenza i prezzi dei prodotti sono questi, ci sono solo due casi:
1) Cartello.
2) Per di meno non conviene produrre.

Concordo in tutti i tuoi ragionamenti... infatti non comprerò :)
comunque scusate l'infervoramento, è che oramai in generale vedo comprare l'ultimo prodotto uscito un "must", uno stile di vita, anche se lo si paga uno sproposito.
un po' come le auto... fanno migliaiai di restyling e poi la sostanza è sempre la stessa.
Dovrebbe essere il consumatore a farsi furbo e a non seguire la moda e queste politiche economiche mirate solo a far spendere inutilmente.
Poi ovviamente essendo beni non di prima necessità uno ne può fare anche a meno per vivere.

mjordan
22-08-2008, 22:45
Concordo in tutti i tuoi ragionamenti... infatti non comprerò :)
comunque scusate l'infervoramento, è che oramai in generale vedo comprare l'ultimo prodotto uscito un "must", uno stile di vita, anche se lo si paga uno sproposito.
un po' come le auto... fanno migliaiai di restyling e poi la sostanza è sempre la stessa.
Dovrebbe essere il consumatore a farsi furbo e a non seguire la moda e queste politiche economiche mirate solo a far spendere inutilmente.
Poi ovviamente essendo beni non di prima necessità uno ne può fare anche a meno per vivere.

Io non dico che hai torto, però è anche vero che se uno spende, non capisco perchè questo debba essere male. Se il trend è quello, democraticamente lo accettiamo. Magari ci dissociamo ma lo accettiamo. E poi qui dentro c'è una sensazione snaturata, nella realtà sono molto pochi quelli che stanno appresso a queste cose... Certo, uno vede 3 porsche cayenne per strada e pensa "e meno male che l'italia è in crisi" poi però non si rende conto che ci sono migliaia di Panda parcheggiate... (e con i prezzi di oggi, pure una bella Panda costa parecchio, visto che per le versioni base ci vogliono 10 mila euro). :sofico:

tony73
23-08-2008, 11:13
Per la prima volta dopo quasi 20 anni di "carriera" PCistica (tralasciando gli home computer), non sento MINIMAMENTE il bisogno di sostituire la mia 8800 gtx (idem per la cpu), gioco tutto cio' che mi piace a 1920x1200 senza problemi :) tanto finchè ci saranno 360 e PS3, come riferimento per i porting, virtualmente sta scheda è immortale :D ovviamente sono tagliato fuori dai bench, cosa che adoro tra l'altro, ma fa lo stesso per il momento; i soldi in questi mesi mi servono per cose ben piu serie, quindi tutto di guadagnato.

Poi ovvio che per natale qualche regalino ci possa scappare per rinverdire il mio sistema...

DjLode
23-08-2008, 12:02
mah...
è una pura operazione di marketing.
in 2 mesi hanno realizzato la gtx260 o come si chiamerà con processo produttivo a 55nm?
Mi sembra troppo poco.
E' più plausibile e logico (parlando di profitto) che già l'avevano pronta e avrebbero compiuto questa operazione per scoprire le carte di Ati...


Premetto che non sto difendendo Nvidia o Ati o chicchessia.
Tutte le operazioni di un azienda che vuole fare profitto sono marketing. Marketing vuole anche dire invitare a cena un potenziale cliente, male che vada perdi la cena, bene che vada hai un nuovo cliente. Oggi come oggi tutti parlano di marketing, tempo fa si parlava di mercato o mosse di mercato. Non capisco dove stia la differenza...
Ovvio che una GTX260 a 55nm era prevista ed in studio, alzi la mano chi non lo sapeva. Però cosa ti cambia avercela a 90nm o a 55? Solo forse le frequenze di funzionamento, quindi qualche manciata di fps. Quando la tua GTX260 sarà vecchia, lo sarà anche quella da 55nm, magari la seconda sarà riproposta in fascia media e poi bassa ma non importa. Così come è ovvio che se Ati non avesse buttato fuori le 48x0, Nvidia non avrebbe buttato fuori nessuna revisione o die shrink. Ma probabilmente se Nvidia non avesse buttato fuori le 9800 non avremmo neanche le 48x0 al prezzo attuale. Insomma se torniamo indietro un altro pò forse non ci sarebbero neanche i computer...


In ogni caso, io non regalo i miei soldi ad una azienda che mi tratta come fossi un bambino che ogni volta che vede l'oro luccicante si mette a inseguirlo per averlo a tutti i costi...


La colpa è di chi insegue non di chi si fa inseguire. Nessuno ti obbliga a comprare/cambiare puntandoti una pistola alla tempia :)


Poi fate come volete, io se avessi comprato una gtx260 a 300 e passa euro per sentirmi dire che ora c'è la 55nm "casualmente" manderei a quel paese Nvidia, perchè nei prodotti informatici, come in q ualsiasi altra cosa, non conta solo la potenza, ma anche il rapporto qualità prezzo.
D'accordo che Nvidia deve avere il suo tornaconto ma allora io vi chiedo: da che parte state?
Siete consumatori o lavorate per Nvidia? Scusate l'acidità...
Poi ognuno fa come vuole, se uno ha il paparino che compra buon per lui.

Siamo consumatori che conoscono il mercato forse più di chi sia aspetta di tenere una GTX2x0 (che è nata grossa e costosa da produrre, era logico che Nvidia per facilità cercasse di rimpicciolirla. Facilità di produzione, abbassamento dei costi eccetera eccetera. Perdonami ma se uno mi ha comprato una GTX2x0 sperando che rimanesse così fino al suo EOL, bhè si merita di incazzarsi :)) per sempre e che non venga mai rimpiazzata.
Non ho il paparino che compra ormai da anni, e se avessi dovuto comprare una GPU di sicuro la 260 era l'ultima in classifica, non è mai stata nè carne nè pesce. E' una scheda veloce fin per carità, ma si fa sorpassare da schede anche meno costose di casa concorrente, quindi come acquisto è tutto fuorchè oculato. Visto che parli di rapporto qualità prezzo la 260 è forse il peggior acquisto :)

blade9722
23-08-2008, 12:21
per quelli che dicono che non c'è niente di male...
pensate agli utenti che hanno speso 300 euro per prendersi la 260 e già dopo 2 mesi se la vedono rimpiazzata con la stessa scheda ma più "efficiente"...
Se per voi questa è una azienda seria e vi piace farvi trattare così...
Allora siete fanboy veramente.
E' una autentica presa in giro, solo chi è malato di upgrade dopo appena due mesi che l'ha acquistata va a comprarsi la stessa scheda dopo che Nvidia ha pensato bene (e già lo sapeva) che sarebbe uscita questa versione.

Sinceramente la logica dietro questo ragionamento mi sembra alquanto discutibile. Non stiamo parlando di abiti firmati , ma di schede video: come tutti i dispositivi hardware, non diventa obsoleto quando esce un nuovo modello, ma quando non è più in grado di svolgere i compiti che gli vengono assegnati.

RICKYL74
23-08-2008, 14:57
Ben vengano queste soluzioni, anche se conti alla mano........!!!! :rolleyes:


provo a dire la mia:

Premetto che secondo il mio modesto parere bisogna comprare in relazione alle nostre reali necessità facendo i conti con un buon sistema equilibrato che non crei i classici colli di bottiglia per hardware mal equipaggiato cioè: scheda video potente con cpu da far ridere o viceversa, etc etc.. bisogna saper cogliere le occasioni vale a dire spendere bene "non troppo e neppure poco", saper fiutare il periodo migliore o comunque finche il nostro hardware ci permette di fare tutto non c'è nessun motivo di cambiare o sostituire componenti, a parte le varie smanie che caratterizzano noi maniaci dell'informatica che ad ogni novità veniamo invasi da un fuoco dentro come fossimo delle verginelle in piena crisi ormonale :D ..detto questo aggiungo:
Le console sono state ampiamente battute dal PC in fatto di potenza hardware per giocare mi sembra che su questo non si possa discutere, ci sono moltissime soluzioni in fatto di schede video prezzi buoni con ottime prestazioni fino a 4/5 anni fa impensabile, oggi la situazione sta radicalmente cambiando ribaltandosi a favore dei pc (cosa che anch'io fino a qualche tempo fa ne dubitavo per svariati motivi) e credo che nemmeno la prossima uscita della PS4 colmerà il divario hardware tra PC e console e se continua su questa strada magari saranno proprio le console a sparire o diventare a loro volta dei veri e propri pc, io il futuro lo vedo PC è basta.. ad oggi le console sfruttano dalla loro il fatto di avere dei costi minori con una vita più lunga e del fatto che il gioco girera per tutti uguale perchè il programmatore sa dove andra a finire il presunto videogame, diverso per il pc con Hardware & Software che cambia da pc in pc, (in molti fortunatamente hanno capito che se le cose non cambieranno in meglio il settore videogiochi per personal computer andrà a farsi .......). Le schede video sono in continua evoluzione come tutto il mondo Informatico e non, per esempio quando passai da una 7800GTX ad una 8800Ultra la mia espressione fu davvero questa: :eek: rimasi davvero senza parole, criticavo solo il fatto che invece di sviluppare delle schede sempre più piccole si faceva "e ancora si fa!!" a gara a chi la realizasse più grande, più ciuccia energia, insomma più tutto di tutto, e invece di ottimizzare rumore-calore-consumi sia nVidia che Ati se ne sono infischiate altamente producendo si ottime schede con prestazioni di tutto rispetto ma tralasciando tutto il resto, forse le prossime architetture con nm più bassi colmeranno anche queste lacune, almeno lo spero :( ..... La buona notizia e che finalmente non vedo più schede da 600/700 e avvolte pure 800€ grazie anche al fatto che i costi di produzione per Cpu/Gpu e delle DDR sono molto scesi in questi mesi, infatti una top di gamma con 1gb (tipo per esempio una nVidia GTX280) a meno di 400€ oppure una Ati-Amd 4870X2 a poco più di 400€ non si era mai visto fino ad oggi e la situazione non potrà che migliorare per noi consumatori, anche se secondo me i costi al momento sono ancora troppo alti per quello che offrono e per come gira il mercato in particolare quello informatico, per una buona scheda video che offra un buon compromesso tra prezzo/prestazioni si dovrebbe spendere tra una fascia di prezzo che va dalle 150 alle 200€. un ciao a tutti.. ;) naturalmente tutto IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion)





____________________________________________________________

Intel Q6600 @3.6Ghz - Zalman 9700Nt led - DFI Lanparty UT X48-T2r - 4Gb DDR2 PC6400 TeamGroup Xtreem (1066Mhz 4-5-5-10) - (SO) WD Raptor 74Gb con 16Mb - (Storage) Maxtor 500Gbx2 con 32Mb - 2x DVD-RW Asus sata 22x - Creative X-FI Fatal1ty Fps - nVidia Geforce 8800Ultra OC-25% - Armor+ black VH6000BWS - Ocz GameXtream 700Watt Sli - Asus Lcd 22" (1680x1050 2000:1 2ms) - Revoltec FightMouse Adavanced steel grid 2400dpi 6.4mp - Revoltec FightBoard Adavanced - sistema audio 5.1 Yamaha rx-v357 con sub All-Tel htp-690