View Full Version : amd BE-2350 e overclock
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno doi voi ha clockato il processore be-2350, e se ha usato qualche dissi particoare(per ora uso il dissi della confezione della pcu), la mb che ho è la seguente ASROCK ALIVENF7G-HD720P R5.0, secondo voi ho possibilità di overclocckarlo un po?tramite la schda ho la possibilità di spingerlo fino a 2400(un opzione da bios che aumenta la velocità), poi volevo sapere se qualcuno sa le tensioni minimi e massime supportate.
poi è vero ke BE sta per balck edition?quindi significa che anche questa cpu ha il moltiplicatore sbloccato?
valeriocd
23-08-2008, 16:10
io so arrivato a 2900 con dissi default e vcore limitato a 1.3 oltre la sched ann va
ho visto alcuni che so arrivati a 3.2
cmq il secondo step di questi processori è quello che si overlocca di piu
greeneye
24-08-2008, 00:47
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno doi voi ha clockato il processore be-2350, e se ha usato qualche dissi particoare(per ora uso il dissi della confezione della pcu), la mb che ho è la seguente ASROCK ALIVENF7G-HD720P R5.0, secondo voi ho possibilità di overclocckarlo un po?tramite la schda ho la possibilità di spingerlo fino a 2400(un opzione da bios che aumenta la velocità), poi volevo sapere se qualcuno sa le tensioni minimi e massime supportate.
poi è vero ke BE sta per balck edition?quindi significa che anche questa cpu ha il moltiplicatore sbloccato?
No i BE-xxxx sono processori a basso consumo (45W). In genere si overcloccano un po' meno degli equivalenti processori x2 anche alzando il vcore.
Anche se è uno step diverso il mio 4850e lo ho portato a 3.1 GHz.
diciamo che un buon margine di oc c'è per queste cpu, io attualmente l'ho alzato di poco per paura di fare danno,nella scheda madre ho la possibilità di variare sia il fsb che il bus pci-e di defoult sono 200 il primo e 100 il secondo,li posso variare in modo differente o in modo che variando uno vari l'altro,per il v-core uso rmclock, consigli?vorrei portarlo sui 2400-2500, anche se ho un po ti timore, dato che non me ne intendo molto
diciamo che un buon margine di oc c'è per queste cpu, io attualmente l'ho alzato di poco per paura di fare danno,nella scheda madre ho la possibilità di variare sia il fsb che il bus pci-e di defoult sono 200 il primo e 100 il secondo,li posso variare in modo differente o in modo che variando uno vari l'altro,per il v-core uso rmclock, consigli?vorrei portarlo sui 2400-2500, anche se ho un po ti timore, dato che non me ne intendo molto
Le cose da fare sono:
1) il pci-e deve rimanere a 100/101 indipendente dall'fsb
2) abbassare il molti HT a 4
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
adesso puoi iniziare a salire con l'fsb, inizialmente puoi fare 10 mhz alla volta... dopo 4/5, ogni volta fai un test veloce di stabilità e ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (in questo caso tieni d'occhio le temp), quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità.
Per saperne di più ti consiglio di leggere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.