PDA

View Full Version : [PHP] - Urgente! [visualizzare il tempo che scorre in secondi??]


PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 08:25
Ciao, non riesco a trovare una funzine che permette di far partire un contatore in secondi al apertura di una sessione/pagina.
Vorrei semplicemente un contatore di tempo che permetta al utente di sapere da quanto tempo è su una web app ...

esiste? :confused:

SerMagnus
22-08-2008, 08:50
non credo sia possibile in php, ma scusa nn puoi inseire il time stamp in una variabile di sessione e di volta in volta fare il calcolo li?

avastreg
22-08-2008, 10:07
Ciao, non riesco a trovare una funzine che permette di far partire un contatore in secondi al apertura di una sessione/pagina.
Vorrei semplicemente un contatore di tempo che permetta al utente di sapere da quanto tempo è su una web app ...

esiste? :confused:

di certo non puoi visualizzarlo aggiornato il contatore di tempo, dovresti continuamente aggiornare la pagina.. usa javascript

PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 12:37
effetivamente :fagiano:

semplifichiamo, come posso registrare il tempo (ore:minuti) al apertura della sessione e poi sottrarrlo alla fine, per ottenere il tempo di connessione?

Per esempio un utente si logga alle 10:45, lavora sul programma fino alle 11:20, quando fa il logout gli viene fuori "hai lavorato per 35 minuti"

possibile?

k8__
22-08-2008, 12:45
effetivamente :fagiano:

semplifichiamo, come posso registrare il tempo (ore:minuti) al apertura della sessione e poi sottrarrlo alla fine, per ottenere il tempo di connessione?

Per esempio un utente si logga alle 10:45, lavora sul programma fino alle 11:20, quando fa il logout gli viene fuori "hai lavorato per 35 minuti"

possibile?

ciao,
mi hanno consigliato di suggerirti di fare la differenza tra due unix time.
Quindi ti basta memorizzare l'unix in time quando l'utente si logga con la funzione time() ed al momento del logout fai la differenza tra i due.
Poi utilizzi date() per mostrare correttamente minuti,secondi ore.
Ciaoo

avastreg
22-08-2008, 14:07
ciao,
mi hanno consigliato di suggerirti di fare la differenza tra due unix time.
Quindi ti basta memorizzare l'unix in time quando l'utente si logga con la funzione time() ed al momento del logout fai la differenza tra i due.
Poi utilizzi date() per mostrare correttamente minuti,secondi ore.
Ciaoo

mi pare la via più efficace ed efficiente :)

PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 14:11
mi pare la via più efficace ed efficiente :)

si, ma non sono molto pratico con le funzioni relative al tempo, ci sto un po sbattendo la testa perche non capisco quali parametri passare per ottenere il tempo nel formato leggibile.

Il calcolo sulla funzione time() funziona perfettamente, ma non riesco a convertirlo in sostanza...

PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 14:37
ho fatto cosi:

Pagina 1

...

$_SESSION[tempo] = time();

..



Pagina 2

...

echo date("H:i:s", (time() - ($_SESSION[tempo])))

...



Solo che mi stampa tipo 01:02:13 al posto di 00:02:13, cioe mette sempre 1 ora in piu :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 15:13
risolto, anche se non mi è per nulla chiara l'origine del problema...

ho semplicemente sotratto 3600 al risultato...

avastreg
22-08-2008, 15:18
risolto, anche se non mi è per nulla chiara l'origine del problema...

ho semplicemente sotratto 3600 al risultato...


suppongo potrebbe essere dovuto a conversioni del fuso orario, boh tipo che noi siamo GMT +1 e il tempo te lo danno in GMT

solo solo supposizioni ripeto :mc:

PhoEniX-VooDoo
22-08-2008, 16:10
ah, probabile, cmq funziona alla grande, quindi chissene :D

grazie raga!