View Full Version : Masterizzazione di file audio
Ciao a tutti,
Dato che non sono ferrato in materia di masterizzazione, vorrei sapere che differenza c'è tra masterizzare dei file mp3 come dati piuttosto che come cd audio.
Faccio un esempio con dati a caso :) : se ho un totale di file di 300 MB, ma con durata totale inferiore od uguale alla durata massima registrabile come file audio, se li masterizzo come cd dati non ho problemi, mentre se li masterizzo come cd audio supero la durata totale. Cosa cambia tra uno e l'altro? Il cd è utilizzabile in tutti e due i modi, quindi non so quale sia la differenza, se non che in un modo posso fare un solo cd, mentre nel caso di cd audio devo farne due.
La domanda è probabilmente banale, ma come ho detto non ne so molto di masterizzazione.
Grazie a tutti.
alecomputer
22-08-2008, 10:49
La differenza sta che molti dei lettori cd piu vecchi e alcuni anche recenti non leggeno gli mp3 .
Per cui se hai un lettore cd stereo di questo tipo puoi leggere solo i file audio .
Inoltre se la qualità dei mp3 non e al massimo non ha la stessa qualità che puo avere un file audio originale .
Ciao alecomputer,
Grazie per la risposta.
Però la cosa che non so è la seguente: che differenza c'è, a parità di "pacchetto di file" tra masterizzare file audio (mp3 o meno) come cd dati (caso in cui la verifica sullo spazio viene eseguita sulla dimensione dei dati, per cui se ho file per 300 MB me li masterizza su un singolo cd) e masterizzarli come cd audio (caso in cui la verifica viene eseguita sulla durata totale dei brani, quindi potrebbe accadere che i miei 300 MB superino la durata massima di un singolo cd audio). Cosa cambia per il processo di masterizzazione e cosa cambia per i lettori cd (portatili, da auto e pc) leggere cd masterizzati come dati o come audio?
Il mio problema è che a volte devo masterizzare dei files mp3, la cui dimensione in MB mi consente di masterizzare un singolo cd dati, mentre se utilizzassi la masterizzazione come cd audio dovrei usarne più di uno. Generalmente per ridurre il numero di cd li masterizzo come dati anzichè come audio, ma non so cosa cambia per i lettori cd (a patto ovviamente che il lettore supporti il formato mp3).
Grazie.
alecomputer
22-08-2008, 16:03
Devi considerare che il formato mp3 e un formato compresso con perdita di qualità audio . Quindi in teoria puoi comprimere di molto un cd musicale e farli occupare poco spazio , però con una minima perdita di qualità .
Con i cd audio invece la qualità originale non cambia , ma occupano molto spazio su disco .
Se un lettore e stato costruito apposta non cambia nulla se legge cd audio o mp3 .
Però se la sorgente di partenza e un mp3 di scarsa qualità audio , alla fine senti la differenza tra una musica in cd originale e un mp3 .
Se sei un appassionato di musica hi-fi e hai un buon impianto stereo potresti provare a sentire le differenze di qualità audio tra i 2 formati .
alecomputer
22-08-2008, 16:03
.
Ok, grazie.
I cd che faccio sono registrazioni di parlato i cui files sono wav, quindi la fedeltà non è importante, mentre è importante la possibilità di convertire in mp3, in modo tale da non avere una quantità "industriale" di cd :)
Ciao.
alecomputer
22-08-2008, 16:30
In questo caso , è meglio convertirli tutti in mp3 cosi risparmi spazio su disco o su cd .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.