View Full Version : Le niubbate
uncletoma
21-08-2008, 23:45
sono sempre dietro l'angolo.
Qui c'e' una giostrina. C'e' il giostraio (perennemente su ebay a cercar qualcosa), i bambini, le mamme e i papa'.
Una bella occasione per qualcosa che non ho mai fatto.
Vado li, accendo la fotocamera con il 55-200 VR (forse non l'ottica piu' adatta, soprattutto di sera) e noto che non riesco a spostare la selezione di messa a fuoco (parte del manuale letta, accantonata e, purtroppo, dimenticata).
Gia', non mi ero accorto che il selettore era su L (locked) :(
Ho provato ad alzare il diaframma da f/4 (usavo lo zoom a 55mm alla massima apertura per ottenere tempi di scatto decenti senza alzare gli ISO, anche se la prossima volta li porto a 320/400) ma i tempi di scatto, nonostante il VR, erano troppo a rischio (1/15 se avevo fortuna).
Peccato, alcune inquadrature erano venute bene ma... totalmente sfuocate :(
http://img253.imageshack.us/img253/5259/dsc9350ncl6.jpg (http://imageshack.us)
By uncletoma (http://profile.imageshack.us/user/uncletoma)
Sono a fuoco le scritte in alto e non la bambina, porcaccia miseria.
Oh se ci torno, gia'.
(Pero'... per essere a 1/8 non e' malaccio, il VR funziona veramente bene)
(ma e' sempre fuori fuoco :cry:)
hornet75
22-08-2008, 10:28
Ma il VR sul soggetto in movimento non serve a niente, ovvio che le scritte sono ok e la bambina no. La bambina si muove e il VR compensa i tuoi di movimenti non quelli del soggetto.
In questi casi l'unica soluzione è il colpetto di flash oppure alzi a menetta gli ISO per velocizzare i tempi di scatto.
uncletoma
22-08-2008, 13:34
Hai presente i cinquepunti di MaF della D70? Ecco, era attivo quello in alto... :doh:
Lo so che la bambina si muove, e' su un mezzo in (lento) movimento :D
Talmente lento che l'AF avrebbe potuta metterla a fuoco, se solo non avessi fatto il lock.
Come ho scritto, la prossima volta alzo gli ISO ;)
marklevi
22-08-2008, 19:29
anche se il movimento era apparentemente lento, il fatto che fosse a breve distanza, diciamo qualche metro rendeva l'inseguimento + difficile rispetto ad un jet a centinaia di metri di distanza...
cmq... l'ideale sarebbe un 85 o 50 a f/2.
noterai anche un altro problema... la differente temperatura colore fra le luci artificiali e l'interno
ah, prova a fare la foto mentre la bimba viene verso di te ;)
p.s. a Cittanova (RC)?
In questi casi l'unica soluzione è il colpetto di flash oppure alzi a menetta gli ISO per velocizzare i tempi di scatto.
oddio, il flash, se è quello integrato, da quella distanza dubito possa farci qualcosa
hornet75
22-08-2008, 22:27
oddio, il flash, se è quello integrato, da quella distanza dubito possa farci qualcosa
Scattando a 55mm non era poi tanto lontano.
Scattando a 55mm non era poi tanto lontano.
per me a quella distanza e con quella condizione di luce, già il built-in non riesce ad influenzare il tempo di scatto in modo significativo
hornet75
22-08-2008, 23:06
per me a quella distanza e con quella condizione di luce, già il built-in non riesce ad influenzare il tempo di scatto in modo significativo
Non ricordo il numero guida del flash della D70 mettiamo sia 13 come la D50 il diaframma a F4 copre bene poco oltre i 3 metri, dal momento che la D70 parte da ISO 200 il numero guida salirebbe a 18 e la portata a 4 metri.
Non ricordo il numero guida del flash della D70 mettiamo sia 13 come la D50 il diaframma a F4 copre bene poco oltre i 3 metri, dal momento che la D70 parte da ISO 200 il numero guida salirebbe a 18 e la portata a 4 metri.
mi pare sia 11 il NG della D70, e comunque li mi sa che se non siamo a 4 metri, poco ci manca. In allontanamento per di più ...
Ripeto, per quella che è la mia esperienza, con il flash integrato in quello scatto ci faceva ben poco
hornet75
22-08-2008, 23:16
mi pare sia 11 il NG della D70, e comunque li mi sa che se non siamo a 4 metri, poco ci manca. In allontanamento per di più ...
Ripeto, per quella che è la mia esperienza, con il flash integrato in quello scatto ci faceva ben poco
Non sarà l'unica foto che ha fatto alla bambina, gli passava anche molto più vicino.
Peccato, alcune inquadrature erano venute bene ma... totalmente sfuocate :(
Non sarà l'unica foto che ha fatto alla sua bambina, gli passava anche molto più vicino.
ah Hornet, e basta ! :p
Io chiaramente parlo di QUELLO SCATTO, che è l' unico che c'è nel book postato. Se poi c' era uno scatto dove la bimba gli passa a 2 metri, magari inquadrata in avvicinamento, è ovvio che il flash un pò aiutava eccome :p
hornet75
22-08-2008, 23:20
...... Se poi c' era uno scatto dove la bimba gli passa a 2 metri, magari inquadrata in avvicinamento, è ovvio che il flash un pò aiutava eccome :p
L'importante è capirsi :D ;)
uncletoma
23-08-2008, 00:02
Intanto: e' l'unica foto della bimba "presentabile", le altre sono decisamente peggio. Molto piu' fuori fuoco, anche se fatte piu' da vicino e con...
ah, prova a fare la foto mentre la bimba viene verso di te ;)
la bimba in avvicinamento.
anche se il movimento era apparentemente lento, il fatto che fosse a breve distanza, diciamo qualche metro rendeva l'inseguimento + difficile rispetto ad un jet a centinaia di metri di distanza...
cmq... l'ideale sarebbe un 85 o 50 a f/2.
Eh, lo so che l'ideale sarebbe un buon fisso, ma non ce l'ho :mad:
noterai anche un altro problema... la differente temperatura colore fra le luci artificiali e l'interno
Altra niubbata, avevo lasciato il WB su luce artificiale (ora non mi ricordo quale, e la camera non e' vicino a me) per foto fatte altrove (classica fotoricordo idiota).
p.s. a Cittanova (RC)?
Santa Margherita Ligure :)
Altra niubbata, avevo lasciato il WB su luce artificiale (ora non mi ricordo quale, e la camera non e' vicino a me) per foto fatte altrove (classica fotoricordo idiota).
scatta in RAW: per il fuoco non ci puoi fare nulla, ma il problema del WB lo risolvi
uncletoma
23-08-2008, 13:29
scatta in RAW: per il fuoco non ci puoi fare nulla, ma il problema del WB lo risolvi
Ho scattato in raw, ma per fare prima ho esportato direttamente il jpeg.
E poi devo ancora prenderci la mano con Capture NX per riuscire ad editare il WB :)
Ho scattato in raw, ma per fare prima ho esportato direttamente il jpeg.
E poi devo ancora prenderci la mano con Capture NX per riuscire ad editare il WB :)
solitamente il WB consiste nello spostare una slide e vedere a video i risultati :D
marklevi
23-08-2008, 19:24
.
la bimba in avvicinamento.
.
a me sembra che il modello di camion sia stato ripreso dal dietro quindi, o la giostrina gira al contrario, oppure si stava allontanando
uncletoma
23-08-2008, 20:36
solitamente il WB consiste nello spostare una slide e vedere a video i risultati :D
Che e' una slide? :confused: :confused: :confused:
a me sembra che il modello di camion sia stato ripreso dal dietro quindi, o la giostrina gira al contrario, oppure si stava allontanando
Ho detto che ne ho fatte alcune anche con la bambina in avvicinamento, ma erano improponibili :)
Che e' una slide? :confused: :confused: :confused:
una roba del genere
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonEOS5D/Images/Captures/5d_031.gif
poi chiaramente dipende da programma a programma :D
uncletoma
23-08-2008, 22:14
In pratica devo regolare Sharpness (Nitidezza in italiano), giusto?
In pratica devo regolare Sharpness (Nitidezza in italiano), giusto?
no, quello era l'esempio di uno slide a caso :P
uncletoma
24-08-2008, 19:30
Ah, ecco, ieri sera ho perso mezz'ora a regolare la nitidezza dell'immagine con Capture NX e, poi, a capire che non era la cosa da fare :asd:
Ora devo solo capire qual e' la cosa giusta da regolare, visto che non trovo una regolazione del bilanciamento del bianco... :rolleyes:
hornet75
24-08-2008, 20:36
Ah, ecco, ieri sera ho perso mezz'ora a regolare la nitidezza dell'immagine con Capture NX e, poi, a capire che non era la cosa da fare :asd:
Ora devo solo capire qual e' la cosa giusta da regolare, visto che non trovo una regolazione del bilanciamento del bianco... :rolleyes:
Ma hai capture NX? Perchè se è così è semplicissimo. Devi andare nelle impostazioni fotocamera nuovo bilanciamento del bianco che di default sta su "valore registrato" quindi dal menù a tendina scegli il valore predifinito, ad esempio "incandescenza". Se le modifiche apportate alla foto non ti soddisfano hai comunque la possibilità di agire sulle regolazioni di fino usando la barra della temperatura calore.
In pratica devo regolare Sharpness (Nitidezza in italiano), giusto?
nooooo ..... era un eseeeeempiooooo ! :D :D :D
no, quello era l'esempio di uno slide a caso :P
appunto ;)
uncletoma
24-08-2008, 23:25
Ma hai capture NX? Perchè se è così è semplicissimo. Devi andare nelle impostazioni fotocamera nuovo bilanciamento del bianco che di default sta su "valore registrato" quindi dal menù a tendina scegli il valore predifinito, ad esempio "incandescenza". Se le modifiche apportate alla foto non ti soddisfano hai comunque la possibilità di agire sulle regolazioni di fino usando la barra della temperatura calore.
Ottimo, grazie per la risposta :)
(Si, ho Capture NX 2 :D)
Ok, ci ho provato ma... ho fallito, forse :rotfl:
Tu dici di andare nelle "impostazioni fotocamera"... ok, ma dove? Nel programma (e non trovo nulla di simile :confused: ) o nella macchina?
Comunque usai il settaggio "incandescenza" della D70.
Non lasciare mai la MAF su L, non serve a niente! :D
Ma il 17-55 che hai è il 2.8? Come fai a non girare anche con quello? :p
uncletoma
25-08-2008, 12:10
Non lasciare mai la MAF su L, non serve a niente! :D
Temo che il selettore si sia spostato sa solo ;)
Ma il 17-55 che hai è il 2.8? Come fai a non girare anche con quello? :p
18-55 prima serie, anche se probabilmente lo sostituiro'. Con cosa non lo so, sono totalmente in alto mare (16-85VR e i tre universali - soprattutto il Tokina - sono in lizza per la successione. Il Tokina ha il 16mm, la costruzione incredibile e come contro, il prezzo. Il Nikon ha dalla sua un range di focali piu' ampio che ne fanno una bella bestia come "ottica unica da viaggio")
Ottimo, grazie per la risposta :)
(Si, ho Capture NX 2 :D)
Ok, ci ho provato ma... ho fallito, forse :rotfl:
Tu dici di andare nelle "impostazioni fotocamera"... ok, ma dove? Nel programma (e non trovo nulla di simile :confused: ) o nella macchina?
Comunque usai il settaggio "incandescenza" della D70.
Ma in Capture hai aperto il jpeg o il RAW. La correzione del bilanciamento del bianco non è attiva con i jpeg.
uncletoma
25-08-2008, 18:32
Il RAW, ma alla fine l'ho trovato. Pensavo fosse da cercare nei menu a tendina e, invece, e' a destra, in Sviluppo :)
Capture NX ha una disposizione dei comandi particolare (e la funzione ricerca dell'help fatta malissimo, per fortuna l'indice e' fatto daddio :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.