PDA

View Full Version : LAN AZIENDALE AIUTO


giulianomonni
21-08-2008, 17:40
Ciao a tutti,
ho appena sistemato in studio un nuovo server rak così configurato:
Doppio xeon quad 2,66, 4Gb ram;
2*SAS 74Gb 15k.
Windows server 2003
NAS 15*SAS 300Gb 15k raid5 con doppio controller SAS collegato al server
e uno switch 24 porte.

In studio ho 6 Workstation lavoriamo nell' ambito grafico e il server dovrà essere utilizzato per il back up.

attualmente ho collegato le 6 Worksation allo switch del server tramite cavi cat 6 allo switch è colleato anche il server e il nas.

Dallo switch un cawo parte per un router misto wireless della USR ( a cui sono collegati vari portatili in wireless ) e da li un cavo porta all' HAG della Fastweb.

quando il server è acceso tutti i computer si vedono in rete il server vede loro e loro vedono il server.

Il NAS è diviso in due partizioni e l' ho configurato come unità di rete.

Ho impostato la scheda di rete del server in modo che la connessione a internet fosse shared e fin qui tutto ok.

Il problema è che quando spengo il server le worksation continuano ad essere connesse ad internet come è possibile se tale connessione è sharata dal server?

Ho controllato gli indirizzi il server è 192.169.2.254 mask 255.255.255.0 gate 192.168.2.1 per il NAS tutto uguale tranne ovviamente per gli indirizzi che finiscono per .254 e .253.

Le Worksation ho lasciato che si configurassero in automatico ma mi sono accorto che al gate 192.168.2.1 risponde lo switch misto wireless USR

Ho sbaglaito qualcosa? Come mai se spengo il server i computer rimangono connessi ad internet? e come mai nonostante il cablaggio e le performance della macchina per passare un file di 100Mb sul server ci voglio più di 10 secondi? perkè se collego direttamente lo switch del rak all HAG di Fastweb, eliminado lo USR, non funziona più nulla nella rete?

Ringrazio anticipatamente l'anima buona che vorrà aiutarmi.

























+

Intrepido
21-08-2008, 23:45
Ciao, il router USR è collegato all'hag tramite porta wan?

Se si allora la cosa è normale, nel senso che Fastweb assegna (a seconda del contratto) 3 o 5 ip massimo, il router fa da gateway, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272) trovi info sulla configurazione, quindi per l'hag è l'unico ip che esce in internet.

Spectrum7glr
23-08-2008, 17:36
mi sa che hai le idee un po' confuse:

1)uno switch è (di norma) un appliance di livello 2: è ovvio che non routa pacchetti tra reti differenti (la tua lan e la WAN)...se levi il router non esci in internet.
2)i client da quello che capisco vedono direttamente il GW (il tuo router/Access Point) essendo sulla stessa sottorete...mi smbra normale che possano continuare ad uscire in rete fintanto che sul router è attivo un DHCP server (normalmente attivo di default su tutti i router di bassa lega come il tuo USR) , o, se il DHCP è configurato solo sul server 2003, fintanto che non termina il "lease time" degli indirizzi assegnati (loro in effetti hanno un indirizzo valido, conoscono i DNS e l'indirizzo del GW che con tutta probabilità sono stati loro comunicati dal DHCP server...finchè dura il lease time non hanno bisogno di fare una nuova richiesta)