PDA

View Full Version : Come sfruttare pienamente i propri pannelli HD-Ready


Foxlady
21-08-2008, 17:28
Ciao a tutti.

Stavo riflettendo su alcune cosette... ho da poco un pannello 720p, hdready che sfrutto con la 360, con i giochi...

Vorrei però sfruttarlo appieno sul lato multimedialità, e lo faccio in parte con la 360 che, tramite collegamento VGA upscala i DVD alla risoluzione del pannello.
Comunque trattasi di upscaling, ossia i 720*576 pixel dei DVD pal vengono upscalati a 1366*768, la risoluzione nativa del pannello.

Ora, volendo godere dei 720p partendo da video originari a 720p cosa mi occorre?

Spero di aver bene esplicato la problematica :D

Billi16
21-08-2008, 17:49
beh...di nativo 720p non esiste praticamente nulla,si passa direttamente ai 1080p.

Comprati un lettore blu ray e potrai vedere i film (nativi 1080p) downscalati a 720p,o alla risoluzione del pannello.Di meglio non puoi ottenere. ;)

ciao

AK47
21-08-2008, 17:56
qualche canale satellitare in HD,videogiochi(ps3 o 360),blueray(o il defunto HDdvd) poi non c'e' nessun altra cosa che sfrutti queste televisioni!

Foxlady
21-08-2008, 17:58
beh...di nativo 720p non esiste praticamente nulla,si passa direttamente ai 1080p.


Bhe non direi...

Nenco
21-08-2008, 17:59
Ciao a tutti.

Stavo riflettendo su alcune cosette... ho da poco un pannello 720p, hdready che sfrutto con la 360, con i giochi...

Vorrei però sfruttarlo appieno sul lato multimedialità, e lo faccio in parte con la 360 che, tramite collegamento VGA upscala i DVD alla risoluzione del pannello.
Comunque trattasi di upscaling, ossia i 720*576 pixel dei DVD pal vengono upscalati a 1366*768, la risoluzione nativa del pannello.

Ora, volendo godere dei 720p partendo da video originari a 720p cosa mi occorre?

Spero di aver bene esplicato la problematica :D

Su sky hd alcuni programmi sono in 1080i altri in 720p
Per il resto troverai solo filmati da computer

Foxlady
21-08-2008, 18:02
Non ho sky purtroppo.

6duca5
21-08-2008, 18:09
se volevi sfruttare il televisore con contenuti multimediali ti conveniva prendere la PS3..

Foxlady
21-08-2008, 18:13
se volevi sfruttare il televisore con contenuti multimediali ti conveniva prendere la PS3..

Ed un full hd:D

Foxlady
21-08-2008, 19:37
Per poter sfruttare appieno il tv ed avere la compatibità con quasi tutti i formati video ed audio ci sarebbe il popcornhour A-100, aggeggio spettacolare ma costa un pochino...

OvErClOck82
21-08-2008, 19:38
Per poter sfruttare appieno il tv ed avere la compatibità con quasi tutti i formati video ed audio ci sarebbe il popcornhour A-100, aggeggio spettacolare ma costa un pochino...

che sarebbe ?

Foxlady
21-08-2008, 19:40
che sarebbe ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702370

OvErClOck82
21-08-2008, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702370

thanks, ora gli do un'occhiata ;)

Foxlady
21-08-2008, 19:43
thanks, ora gli do un'occhiata ;)

Vai vai, gasati col popcorn:D

Foxlady
21-08-2008, 20:31
Mettiamo caso che ho un mkv a 720p.
Sentite questa ipotesi...
Lo riproduco (senza passare dalla 360... che ha difficoltà nella gestione degli mkv) direttamente col pc collegando l'uscita DVI della scheda video al pannello hd (impostando dalle proprietà dello schermo la stessa risoluzione del tv)... Così supero anche il problema dei sottotitoli...

Billi16
21-08-2008, 20:50
Bhe non direi...

mah,apparte gli mkv scaricabili non esiste niente di nativo a 720p,al max si tratta di downscaling dai 1080...
E cmq non si può avere la certezza che quegli mkv siano nativi 720p,potebbero essere benissimo downscalati,con conseguente perdita di qualità.

Foxlady
21-08-2008, 20:59
mah,apparte gli mkv scaricabili non esiste niente di nativo a 720p,al max si tratta di downscaling dai 1080...
E cmq non si può avere la certezza che quegli mkv siano nativi 720p,potebbero essere benissimo downscalati,con conseguente perdita di qualità.

Vero, però comunque son qualitativamente migliori di un dvd upscalato ;)

Billi16
21-08-2008, 21:03
Vero, però comunque son qualitativamente migliori di un dvd upscalato ;)

si,sono abbastanza migliori dal lato video (provato personalmente)

Foxlady
21-08-2008, 21:07
si,sono abbastanza migliori dal lato video (provato personalmente)

Come li hai provate te?

Billi16
21-08-2008, 21:14
Come li hai provate te?

se ti ricordi ho postato un pò di volte nell'altro topic,quello dei file mkv sull'xbox360...

A me funzionano tranquillamente con encode360,ho anche letto la tua richiesta di aiuto,ma non ti so aiutare...

Cmq io ho abbandonato questa strada,perchè,dal lato video,siamo d'accordo che sono superiori ai dvd,ma dall'lato audio,se hai un impianto decente ti accorgerai che ci sono enormi differenze...

Probabilmente è per via della compressione.

Foxlady
22-08-2008, 08:09
Mettiamo caso che ho un mkv a 720p.
..
Se li riproducessi (senza passare dalla 360... che ha difficoltà nella gestione degli mkv) direttamente col pc collegando l'uscita DVI della scheda video al pannello hd (impostando dalle proprietà dello schermo la stessa risoluzione del tv, mappandolo quindi 1:1)?

Così supero anche il problema dei sottotitoli...

Foxlady
22-08-2008, 08:09
se ti ricordi ho postato un pò di volte nell'altro topic,quello dei file mkv sull'xbox360...

A me funzionano tranquillamente con encode360,ho anche letto la tua richiesta di aiuto,ma non ti so aiutare...

Cmq io ho abbandonato questa strada,perchè,dal lato video,siamo d'accordo che sono superiori ai dvd,ma dall'lato audio,se hai un impianto decente ti accorgerai che ci sono enormi differenze...

Probabilmente è per via della compressione.

Sisi ricordo.

Enormi differenze rispetto a cosa?

Gemini77
22-08-2008, 09:51
Per poter sfruttare appieno il tv ed avere la compatibità con quasi tutti i formati video ed audio ci sarebbe il popcornhour A-100, aggeggio spettacolare ma costa un pochino...

un media center :D

io ho per le mani un mini-itx col quale volevo farci giusto un media center con linux ... ma il poco tempo e la mia scarsa dimestichezza con linux rendono il lavoro un po lungo :)

studentediiin
22-08-2008, 11:47
ciao sapete dirmi come mei i bluray dalla ps3 al mio philips hd ready di 2 anni di età si vedono con le bande nere sopra e sotto?!!

Foxlady
22-08-2008, 12:06
ciao sapete dirmi come mei i bluray dalla ps3 al mio philips hd ready di 2 anni di età si vedono con le bande nere sopra e sotto?!!

edit...

Foxlady
22-08-2008, 12:07
un media center :D

io ho per le mani un mini-itx col quale volevo farci giusto un media center con linux ... ma il poco tempo e la mia scarsa dimestichezza con linux rendono il lavoro un po lungo :)

Eh si... sarebbe la soluzione ideale senza tanti ingrippi.

Peccato non ci siano sul mercato prodotti che fanno concorrenza al pop corn, a prezzi accessibili.

Nenco
22-08-2008, 12:09
ciao sapete dirmi come mei i bluray dalla ps3 al mio philips hd ready di 2 anni di età si vedono con le bande nere sopra e sotto?!!

Perchè normalmente i film sono in formato cinematografico e non in 16:9 come le tv

Manuasc
22-08-2008, 13:07
Perchè normalmente i film sono in formato cinematografico e non in 16:9 come le tv

quale sarebbe il rapporto del formato cinematografico? io ho sempre pensato che al cinema i film erano 16:9 :confused:

Billi16
22-08-2008, 13:08
Sisi ricordo.

Enormi differenze rispetto a cosa?

rispetto ad un film originale in dvd

Nenco
22-08-2008, 13:23
quale sarebbe il rapporto del formato cinematografico? io ho sempre pensato che al cinema i film erano 16:9 :confused:
Il piu usato per il cinema è il 1:2.35 oppure il 1:1.85 (di solito per i fim dove ci si aspetta più successo con i formati casalinghi)
mentre la tv è 1:1.78

http://www.pinotti.co.uk/movieratios/default.htm

dottorcapone
22-08-2008, 13:31
Cmq io ho abbandonato questa strada,perchè,dal lato video,siamo d'accordo che sono superiori ai dvd,ma dall'lato audio,se hai un impianto decente ti accorgerai che ci sono enormi differenze...

Probabilmente è per via della compressione.

ma parli di mkv con tracce italiane in DD o DTS?
perché se è così sono le stesse prese pari pari dai dvd.

Nenco
22-08-2008, 13:41
ma parli di mkv con tracce italiane in DD o DTS?
perché se è così sono le stesse prese pari pari dai dvd.

Il problema è che tali tracce non sono supportate dall'xbox all'interno dei filmati, ma solo da dvd o hddvd, vanno quindi ricompressi (in stereo poi)

dottorcapone
22-08-2008, 13:46
Pensavo si riferisse in generale alla questione.
Non sapevo di questo limite della xbox, ma possibile che non abbiano ancora fatto una dashboard alternativa come per l'xbox scorsa? peccato.

comunque epr rispondere alla rpiam domanda:

PC = giochi e film
SKY HD
Console: 360 e PS3
Lettore bluray: noleggio film..il costo è veramente proibitivo

Gemini77
22-08-2008, 13:52
Eh si... sarebbe la soluzione ideale senza tanti ingrippi.

Peccato non ci siano sul mercato prodotti che fanno concorrenza al pop corn, a prezzi accessibili.

secondo me il problema non è tanto avere o no il media center che sfrutta i 720p ... ma a quanto ho capito il problema è il sorgente (hddvd, bluray) che sono quasi tutti a 1080p e quindi ci vuole sempre un processo di encoding per portare il viodeo a 720p

cmq se non sbaglio stanno per uscire i nuovi decoder digitale terrestre che riceveranno i segnali in hd (720p)

Vinnie
22-08-2008, 14:00
Peccato non ci siano sul mercato prodotti che fanno concorrenza al pop corn, a prezzi accessibili.


Di alternative ce ne sono molte, ma effettivamente i prezzi sono quelli.

Io ad esempio mi sono preso un Egreat che rispetto al popcorn A100 supporta dischi SATA, ha una presa usb slave e (cosa più importante) 512M Ram onboard e premette streaming di mkv 1080p senza colo ferire, cosa che al popcorn non riesce.
Sono apparecchi identici, stesso processore SIGMA, stesso sistema operativo (fatto da Syabas).

Il prezzo però come dicevo è in linea con popcorn.

dottorcapone
22-08-2008, 14:01
Il processo di downscale non porta molti problemi; neanche le tv 1367X768 rovinano le immagini , figuriamoci una conversione fatta in 36 ore di lavoro da pc e software di alto livello.

D'altra parte chi ha visto un bluray (di quelli fatti bene, ma vale anche per i dvd) su una tv come sopra avrà di certo notato una differenza enorme con la definizione standard.

In salotto ho un plasma 1024x768 e sky HD e eurosport HD sono stupefacenti rispetto agli stessi canali in SD (trasmettono a 1080i)

Manuasc
22-08-2008, 14:32
secondo me il problema non è tanto avere o no il media center che sfrutta i 720p ... ma a quanto ho capito il problema è il sorgente (hddvd, bluray) che sono quasi tutti a 1080p e quindi ci vuole sempre un processo di encoding per portare il viodeo a 720p

cmq se non sbaglio stanno per uscire i nuovi decoder digitale terrestre che riceveranno i segnali in hd (720p)

alcuni tv sony l'hanno incorporto comunque sul dtt di hd ci sono solo eventi singoli (mondiali di calcio,olimpiadi) e solo in alcune zone

Gemini77
22-08-2008, 14:44
alcuni tv sony l'hanno incorporto comunque sul dtt di hd ci sono solo eventi singoli (mondiali di calcio,olimpiadi) e solo in alcune zone

lo so, proprio settimana scorsa ho scelto la tv nuova e sono incappato in qualche volantino del sony bravia che illustrava questa nuova generazione di ddt

Foxlady
22-08-2008, 15:02
Di alternative ce ne sono molte, ma effettivamente i prezzi sono quelli.

Io ad esempio mi sono preso un Egreat che rispetto al popcorn A100 supporta dischi SATA, ha una presa usb slave e (cosa più importante) 512M Ram onboard e premette streaming di mkv 1080p senza colo ferire, cosa che al popcorn non riesce.
Sono apparecchi identici, stesso processore SIGMA, stesso sistema operativo (fatto da Syabas).

Il prezzo però come dicevo è in linea con popcorn.

Capisco.

Come ti trovi?

Foxlady
22-08-2008, 15:04
secondo me il problema non è tanto avere o no il media center che sfrutta i 720p ... ma a quanto ho capito il problema è il sorgente (hddvd, bluray) che sono quasi tutti a 1080p e quindi ci vuole sempre un processo di encoding per portare il viodeo a 720p

cmq se non sbaglio stanno per uscire i nuovi decoder digitale terrestre che riceveranno i segnali in hd (720p)

Eh si, anche questo è vero.

Quindi tutti i video a 720p nel contenitore mkv che si trovano sul web sono tutti ripping da bluray o hddvd?

Gemini77
22-08-2008, 15:25
Eh si, anche questo è vero.

Quindi tutti i video a 720p nel contenitore mkv che si trovano sul web sono tutti ripping da bluray o hddvd?

nel migliore dei casi penso proprio di si :stordita:

Billi16
22-08-2008, 16:15
ma parli di mkv con tracce italiane in DD o DTS?
perché se è così sono le stesse prese pari pari dai dvd.

si,ma l'xbox360 legge gli mkv,solo se riconvertiti in wmv hd.Evidentemente in questo passaggio qualcosa si perde...

Nenco
22-08-2008, 17:32
si,ma l'xbox360 legge gli mkv,solo se riconvertiti in wmv hd.Evidentemente in questo passaggio qualcosa si perde...

E' compatibile anche con l'mp4, peciò è possibile mettere la parte video presa direttamnete dall'mkv nel file mp4 senza ricodificarla, ma la stessa cosa non si può fare con l'audio dd o dts (magari è anche possibile mettere il dd o dts in un file mp4 ma comunque l'xbox non lo legge), bisogna quindi ricodificare l'audio in stereo.

Oppure è possibile ricodifcare tutto in un file wmv hd, in questo modo puoi godere dell'audio multicanale, ma dovendo ricodificare sia l'audio che il video si perde di qualità

Foxlady
22-08-2008, 17:38
E' compatibile anche con l'mp4, peciò è possibile mettere la parte video presa direttamnete dall'mkv nel file mp4 senza ricodificarla, ma la stessa cosa non si può fare con l'audio dd o dts (magari è anche possibile mettere il dd o dts in un file mp4 ma comunque l'xbox non lo legge), bisogna quindi ricodificare l'audio in stereo.

Oppure è possibile ricodifcare tutto in un file wmv hd, in questo modo puoi godere dell'audio multicanale, ma dovendo ricodificare sia l'audio che il video si perde di qualità

Oltre che parecchio tempo per la codifica.

upmax21
22-08-2008, 19:25
Per poter sfruttare appieno il tv ed avere la compatibità con quasi tutti i formati video ed audio ci sarebbe il popcornhour A-100, aggeggio spettacolare ma costa un pochino...

Beh beh un bel pc mediacenter fa questo e molto di più...
io ho un acer 6920g Gemstone Blue Full Hd e ragazzi è una bomba!
Collegato in hdmi al Samsung F71 legge tutto, ha il blu-ray ed è così bello da vedere...:D :D :D

Foxlady
22-08-2008, 19:30
Beh beh un bel pc mediacenter fa questo e molto di più...
io ho un acer 6920g Gemstone Blue Full Hd e ragazzi è una bomba!
Collegato in hdmi al Samsung F71 legge tutto, ha il blu-ray ed è così bello da vedere...:D :D :D

Si ma penso occorra spenderci un pò di più.

Poi il popcorn è già bello e pronto ;)

Billi16
22-08-2008, 20:16
E' compatibile anche con l'mp4, peciò è possibile mettere la parte video presa direttamnete dall'mkv nel file mp4 senza ricodificarla, ma la stessa cosa non si può fare con l'audio dd o dts (magari è anche possibile mettere il dd o dts in un file mp4 ma comunque l'xbox non lo legge), bisogna quindi ricodificare l'audio in stereo.

Oppure è possibile ricodifcare tutto in un file wmv hd, in questo modo puoi godere dell'audio multicanale, ma dovendo ricodificare sia l'audio che il video si perde di qualità

tutto giusto,quoto

Foxlady
25-08-2008, 19:05
Ragazzi chi mi spiega come funziona lo streming avvalendosi di programmi tipo tversity e sfruttando la 360?

Sul piano tecnico intendo dire.

Vinnie
26-08-2008, 09:13
Capisco.

Come ti trovi?


Davvero benissimo :)

Foxlady
03-09-2008, 15:45
Ragazzi chi mi spiega come funziona lo streming avvalendosi di programmi tipo tversity e sfruttando la 360?

Sul piano tecnico intendo dire.

up

dani&l
03-09-2008, 15:56
Ragazzi chi mi spiega come funziona lo streming avvalendosi di programmi tipo tversity e sfruttando la 360?

Sul piano tecnico intendo dire.

installi il servizio, lo apri, scegli le cartelle che devi condividere, disattivi il servizio di streaming da wmv, e quando accendi l'xbox ti vede tversity al posto di wmv... lanci e il pc fa lo streaming in diretta.

Vedi qualsiasi cosa vedi su pc, per cui non hai problemi di formato, il problema è che non funziona l'avanzamento veloce, puoi solo mettere in pausa, e ciuccia un sacco di risorse... io primo lo usavo il tversity, ma da quando legge i divx non lo uso più, l'ho disinstallato, anche perchè spesso riverso tutto su un hd esterno e uso quello alla xbox , senza accendere manco il portatile.

C'è una guida semplice sul sito di tversity comunque.

Foxlady
03-09-2008, 16:43
Si ma per leggere un video che condivido dal pc vengono usati i codec della 360?

Infatti se condivido un mkv la 360 non me lo legge...

p.s. l'avanzamento veloce funziona...

Foxlady
08-09-2008, 12:34
Novità: ho trovato il modo di riprodurre mkv a 720p stremmandoli sulla 360 tramite tversity:D

Si vedono perfettamente.

Mitchan
08-09-2008, 13:16
Novità: ho trovato il modo di riprodurre mkv a 720p stremmandoli sulla 360 tramite tversity:D

Si vedono perfettamente.

tu non hai trovato un benemerito caspio!!! :O

purtroppo rimane il problema dell'audio in stereofonia :(

dani&l
08-09-2008, 13:52
Si ma per leggere un video che condivido dal pc vengono usati i codec della 360?

Infatti se condivido un mkv la 360 non me lo legge...

p.s. l'avanzamento veloce funziona...

:confused:

Novità: ho trovato il modo di riprodurre mkv a 720p stremmandoli sulla 360 tramite tversity:D

Si vedono perfettamente.

:confused: cosa non ti era chiaro ?:

installi il servizio, lo apri, scegli le cartelle che devi condividere, disattivi il servizio di streaming da wmv, e quando accendi l'xbox ti vede tversity al posto di wmv... lanci e il pc fa lo streaming in diretta.

Vedi qualsiasi cosa vedi su pc, per cui non hai problemi di formato, il problema è che non funziona l'avanzamento veloce, puoi solo mettere in pausa, e ciuccia un sacco di risorse... io primo lo usavo il tversity, ma da quando legge i divx non lo uso più, l'ho disinstallato, anche perchè spesso riverso tutto su un hd esterno e uso quello alla xbox , senza accendere manco il portatile.

C'è una guida semplice sul sito di tversity comunque.

:D

Foxlady
08-09-2008, 16:17
Purtroppo non riesco a far fungere i sub...


Comunque con gli mkv mi bufferizza ogni 10 secondi...

Foxlady
08-09-2008, 16:36
tu non hai trovato un benemerito caspio!!! :O

purtroppo rimane il problema dell'audio in stereofonia :(

Bhe almeno il video si vede...

Ora vediamo la parte audio...

Una cosa alla volta:O

AK47
08-09-2008, 16:52
io ho risolto con un bel cavo VGA che va dal portatile alla TV LCD e guardo tutto senza sbattimenti!!

Foxlady
08-09-2008, 17:00
io ho risolto con un bel cavo VGA che va dal portatile alla TV LCD e guardo tutto senza sbattimenti!!

Infatti mi sa che è la soluzione migliore...

Dural
08-09-2008, 17:25
Collegare un PC "decente" direttamente alla VGA della TV è senz'altro la soluzione migliore al momento: legge tutto, si può mappare il pannello 1:1 e lo scaling che assicura una sk video diciamo di fascia media è sicuramente superiore a quanto si può ottenere con la 360, senza contare la miriade di filtri/regolazioni che un player da PC consente :)

Wikkle
08-09-2008, 17:41
mi allaccio a questa discussione per chiedervi:
ma in sostanza questi HDready con cosa si sfruttano?

Cioè quando ha senso comperarlo?

Foxlady
08-09-2008, 17:45
Collegare un PC "decente" direttamente alla VGA della TV è senz'altro la soluzione migliore al momento: legge tutto, si può mappare il pannello 1:1 e lo scaling che assicura una sk video diciamo di fascia media è sicuramente superiore a quanto si può ottenere con la 360, senza contare la miriade di filtri/regolazioni che un player da PC consente :)

Non sapevo che i monitor avessero la scheda video:asd:

Volevi dire collegare un pc tramite la scheda video ad un pannello hd?

Dural
09-09-2008, 10:52
Mi pare abbastanza ovvio che con "collegare alla VGA della TV" intendessi "alla porta VGA della TV" (anche perché ad un'eventuale "scheda" nn avrebbe senso..) :)

Foxlady
09-09-2008, 10:53
Lo sò lo sò, stavo scherzando ;)