PDA

View Full Version : problema monitor


caustico
21-08-2008, 16:16
ciao a tutti, pongo la domanda piu' per scrupolo che per altro; oggi il mio fidato hp xt6200 ha deciso di tirarmi un brutto scherzo, mentre stavo facendo il test per la batteria (che pur se non nuova da qualche giorno a questa parte risultava proprio morta) si è spento di colpo. Al riavvio apparentemente il monitor non funzionava piu, ho pensato subito a un problema di scheda video, ma collegato a un monitor esterno il notebook è perfettamente funzionante, inoltre nella modalita' dual monitor riesco a vedere il desktop ma molto molto scuro, come se fosse crollata l'illuminazione (ovviamente il motivo non è questo ma è per descrivere come si vede). Questo mi fa "sperare" che ci sia un modo di recuperarlo, se avete suggerimenti ve ne sarei grato; lo so è vecchio e avevo gia in programma di sostituirlo pero' mi spiace visto che lo stavo facendo usare a mia sorella :D
grazie a tutti anticipatamente!!!

Ravanov
22-08-2008, 09:10
Ciao mi accodo a te per un problema similabile.
Ho un portatile vecchiotto, un toshiba A20 s103 PIV, che da un pò di tempo mi visualizza solo poco più della metà dello schermo già dal BIOS tagliandomi quindi il desktop... Collegato ad un monitor esterno funziona perfettamente. Potrebbe essere un cavo interno che si è un pò staccato? o altro? Se possibile vorrei ripararlo da solo... Grazie

PS. vedere foto in allegato

caustico
22-08-2008, 09:16
guarda, nel mio caso per quello che ne ho capito il problema potrebbe essere causato o dalla lampada di retroilluminazione o dall'inverter, quest'ultimo molto piu facile da sostituire rispetto alla lampada. . .temo che in quanto a portabilita' il mio portatile sia defunto, spero di recuperarlo come desktop, anche se molto scomodo a mio parere.

Ravanov
22-08-2008, 10:30
Si usarli come desktop sono molto scomodi... Se avessi la certezza che sia qualche pezzo in particolare lo comprerei. Ho anche trovato uno schermo compatibile ad un buon prezzo. Tempo fa ad un mio amico ho sostituito la lampada ma il suo caso era che si vedeva molto scuro e le scritte erano quasi invisibili. Dopo funzionava perfettamente. Non so se è esattamente il tuo problema. Non sono un espertone in ste cose

Burke
22-08-2008, 11:10
..

Ravanov
22-08-2008, 15:10
Beh certo, come muletto farà la sua parte, ma se ho bisogno di un pò di potenza e di versatilità ci vuole un desktop che a parità di costi è sempre più potente... in questo senso intendo scomodo. Forse non son stato chiaro.

Comunque nessuno può aiutarmi al problema di cui sopra?

ces53
29-08-2008, 05:20
Beh certo, come muletto farà la sua parte, ma se ho bisogno di un pò di potenza e di versatilità ci vuole un desktop che a parità di costi è sempre più potente... in questo senso intendo scomodo. Forse non son stato chiaro.

Comunque nessuno può aiutarmi al problema di cui sopra?

ciao
hai detto che hai trovato l'lcd a buon prezzo, per me e' quello.

oppure prova a cambiare risoluzione, mah...non credo risolvi
e' un 15 pollici?

Ravanov
29-08-2008, 10:34
Grazie per la risposta. Provare a cambiare risoluzione non serve a nulla purtroppo.
In questi giorni sono riuscito ad aprirlo ed a Ravanare all'interno. Non ho trovato il guasto, però, dopo che l'ho rimontato e riacceso ho notato che per circa mezzo secondo all'avvio mi vede tutto lo schermo!! Poi di nuovo metà....
:cry:
Ho visto che per 7 euro posso comprarmi su ebaio il flat di collegamento vga. Quasi quasi lo compro e provo a sostituirlo nella speranza che sia il cavo difettoso.

Secondo te potrebbe essere?

p.s. lcd sostitutivo costa sui 100 euro... non so se vale la candela anche considerando che non sono sicuro che sia questo il problema..

ces53
29-08-2008, 11:15
Grazie per la risposta. Provare a cambiare risoluzione non serve a nulla purtroppo.
In questi giorni sono riuscito ad aprirlo ed a Ravanare all'interno. Non ho trovato il guasto, però, dopo che l'ho rimontato e riacceso ho notato che per circa mezzo secondo all'avvio mi vede tutto lo schermo!! Poi di nuovo metà....
:cry:
Ho visto che per 7 euro posso comprarmi su ebaio il flat di collegamento vga. Quasi quasi lo compro e provo a sostituirlo nella speranza che sia il cavo difettoso.

Secondo te potrebbe essere?

p.s. lcd sostitutivo costa sui 100 euro... non so se vale la candela anche considerando che non sono sicuro che sia questo il problema..

scusa
prova a infilare bene il flat al pannello ed alla scheda madre.
aul pannello fissalo con del nastro adesivo per bene.

roberto1
29-08-2008, 19:44
ho un problema simile, il portatile sony vaio di qualche anno fa, ha un procio amd corrispondente a un pentium 3 da 800 ghz, si accende ma il pannello lcd rimane molto scuro, si intravvedono le cartelle e il resto ma scuro, anche entrando nelle impostazioni dello schermo e variando i colori non succede nulla, è "partito" il monitor ?? o ho qualche speranza di riesumarlo ?:cry: lo usano i mie figli e lo hanno lasciato aperto ben esposto alla luce solare.:muro: