View Full Version : Il Dalai Lama accusa la Cina: «Lunedì ha massacrato 140 tibetani»
http://www.corriere.it/esteri/08_agosto_21/dalai_lama_accuse_cina_bfa013bc-6f72-11dd-b598-00144f02aabc.shtml
leader tibetano in un'intervista a le monde. «la cifra deve essere confermata»
Il Dalai Lama accusa la Cina
«Lunedì ha massacrato 140 tibetani»
Secondo il leader spirituale, l’esercito cinese il 18 agosto scorso ha «sparato sulla folla» nella regione di Kham
PARIGI - Il Dalai Lama accusa l’esercito cinese di aver «sparato sulla folla» il 18 agosto scorso nella regione di Kham, nell'est del Tibet. Secondo il leader spirituale buddista, sarebbero stati uccisi circa 140 tibetani, cifra che «deve essere confermata». La denuncia del Dalai Lama è contenuta in un’intervista a Le Monde sul numero in edicola giovedì pomeriggio con la data di venerdì.
«SOLO A LHASA 400 VITTIME DAL 10 MARZO» - Secondo il Dalai lama, dall' inizio delle proteste in Tibet, il 10 marzo, «testimoni affidabili hanno riferito che 400 persone sono state uccise nella sola regione di Lhasa. Uccisi da colpi d'arma da fuoco, mentre i manifestanti erano senza armi». Il Dalai Lama ha affermato inoltre che «nessuna apertura c'è stata» nelle discussioni con Pechino. «Dopo le proteste di marzo e l'Olimpiade, avevamo creduto a dei segnali positivi. Siamo stati presto smentiti, i nostri emissari si sono trovati davanti a un muro». Il leader spirituale tibetano, che si trova attualmente in Francia, incontrerà venerdì mattina Carla Bruni, moglie del presidente francese Nicolas Sarkozy in occasione della inaugurazione di un tempio buddista a Roqueredonde, nel sud del Paese. La Bruni sarà accompagnata dal ministro degli esteri Bernard Kouchner e dal segretario di Stato ai diritti umani, Rama Yade.
John Cage
21-08-2008, 16:23
Letto anch'io su un giornale...
Qualcuno sa se ne hanno parlato anche in tv?
Per me le olimpiadi dovevano farle in un altro posto. La Cina non se le merita!
La Cina non se le merita!
Beh, anche sforzandomi non trovo una sola cosa che si meriti la Cina :stordita:
speeed999
21-08-2008, 16:30
Beh, anche sforzandomi non trovo una sola cosa che si meriti la Cina :stordita:
il comunismo :O
naturalmente noi, popolo rincoglionito, stiamo come degli idioti a tenere il conto delle medaglie mentre c'è gente che viene MASSACRATA dai cortesi ospiti di questa meravigliosa manifestazione sportiva, che dovrebbe essere un simbolo di fratellanza fra le nazioni.
Non so più davvero cosa pensare degli esseri umani.
negli ultimi giorni non faccio che sentire di gente arrestata per aver "osato" appendere striscioni nei quali era contenuta semplicemente la dicitura "Tibet libero". cioè, voglio dire... ARRESTATI.
Ma vi rendete conto di cosa significhi?
Ma qualcuno si rende conto della gravità della cosa? del fatto che c'è gente che può permettersi di compiere stermini di fronte al mondo che non batte ciglio?
bah.
dantes76
21-08-2008, 23:10
il portavoce: «Avevamo la notizia della strage, ma non abbiamo elementi per confermarla»
Dalai Lama su Le Monde accusa la Cina:
«Massacrati 140 tibetani». Poi smentisce
L'ufficio del leader buddista nega quanto riportato dal quotidiano francese: «Mai parlato di 140 morti»
http://www.corriere.it/esteri/08_agosto_21/dalai_lama_accuse_cina_bfa013bc-6f72-11dd-b598-00144f02aabc.shtml
GUSTAV]<
22-08-2008, 00:47
daì che questa è la volta buona x l'inghilterra di appoggiare una scissione,
e riguadagnare in parte quanto perso con Hong Kong e Taiwan :D
naturalmente noi, popolo rincoglionito, stiamo come degli idioti a tenere il conto delle medaglie mentre c'è gente che viene MASSACRATA dai cortesi ospiti di questa meravigliosa manifestazione sportiva, che dovrebbe essere un simbolo di fratellanza fra le nazioni.
Non so più davvero cosa pensare degli esseri umani.
negli ultimi giorni non faccio che sentire di gente arrestata per aver "osato" appendere striscioni nei quali era contenuta semplicemente la dicitura "Tibet libero". cioè, voglio dire... ARRESTATI.
Ma vi rendete conto di cosa significhi?
Ma qualcuno si rende conto della gravità della cosa? del fatto che c'è gente che può permettersi di compiere stermini di fronte al mondo che non batte ciglio?
bah.
Io non ho mai capito perchè ci sia così tanta gente che si strappa le vesti per il Tibet....
Perchè il Tibet si e lo Xing Jang no?
Cos'ha il Tibet in più rispetto al Sahara occidentale o il Sudan meridionale?
Cos'ha la causa indipendentista tibetana in più rispetto a quella dei Tamil o dei musulmani del Mindanao?
di certo non il numero di morti o le violazioni dei diritti umani, che sono quantitativamente molto minori in Tibet, rispetto a tutte le zone succitate
Io non ho mai capito perchè ci sia così tanta gente che si strappa le vesti per il Tibet....
Perchè il Tibet si e lo Xing Jang no?
Cos'ha il Tibet in più rispetto al Sahara occidentale o il Sudan meridionale?
Cos'ha la causa indipendentista tibetana in più rispetto a quella dei Tamil o dei musulmani del Mindanao?
di certo non il numero di morti o le violazioni dei diritti umani, che sono quantitativamente molto minori in Tibet, rispetto a tutte le zone succitate
ti posso assicurare che mi troverai a gridare in ogni 3d che vorrai dedicare ad ognuna di queste cause. Non sono il tipo che faccia di certe distinzioni.
Questa mi sembra semplicemente eclatante ed esemplare comunque.
ti posso assicurare che mi troverai a gridare in ogni 3d che vorrai dedicare ad ognuna di queste cause. Non sono il tipo che faccia di certe distinzioni.
Questa mi sembra semplicemente eclatante ed esemplare comunque.
:confused:
Cosa è eclatante?
questa, sottinteso, distinzione?
Fermo restando che di principio non condivido la linea del governo cinese in questo momento.
Il giornalista ha già smentito tutto ieri in serata: il Dalai Lama NON ha parlato di 140 morti, ma è stato il giornalista a chiedere se erano piu o meno 140 i morti al Dalai Lama. Il giornalista non ha chiarito cosa il Dalai Lama abbia risposto. Per cui non si sa neanche se qualcuno è morto.
Mi fa piacere sapere che non vi è scritto da nessuna parte la smentita.
Mi fa piacere che l'abbiano detto al tg per ultimo dopo averci informato che nonso chi era sullo yacht di Briatore.
avanti cosi
edit: errore di sintassi che dava un senso errato all'ultima frase
John Cage
22-08-2008, 14:49
Anche se non sappiamo se e quante persone sono morte, il fatto stesso che l'intera regione sia stata isolata e sia stato vietato a chiunque di parlare, è di per se un fatto gravissimo.
killercode
22-08-2008, 15:17
Io non ho mai capito perchè ci sia così tanta gente che si strappa le vesti per il Tibet....
Perchè il Tibet si e lo Xing Jang no?
Cos'ha il Tibet in più rispetto al Sahara occidentale o il Sudan meridionale?
Cos'ha la causa indipendentista tibetana in più rispetto a quella dei Tamil o dei musulmani del Mindanao?
di certo non il numero di morti o le violazioni dei diritti umani, che sono quantitativamente molto minori in Tibet, rispetto a tutte le zone succitate
Il tibet ha hollywood dalla sua parte
:confused:
Cosa è eclatante?
questa, sottinteso, distinzione?
no, causa ;)
non essere sempre così sulla difensiva/attacco
no, vicenda ;)
non essere sempre così sulla difensiva/attacco
sul serio non avevo capito.
Mi fa piacere sapere che non vi è scritto da nessuna parte la smentita.
Si che c'è, un po ovunque :)
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_756831985.html
http://www.audionews.it/notizia.asp?id=214448
http://it.notizie.yahoo.com/agixml/20080822/twl-tibet-prime-smentite-cinesi-contro-d-e497199.html
http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/21/dalailama.shtml
Si che c'è, un po ovunque
intendevo in questo thread :)
intendevo che siccome fa molti ascolti (e vendere molti giornali) sparare ste notizie (non sul forum ovviamente, ma da parte del giornalista), è passata talmente in sordina la notizia della smentita che nessuno (nemmeno chi ha aperto il thread) se ne è accorto ma bisogna andarsela a cercare con google. Ma intanto la presunta notizia della morte dei 140 tibetani ha fatto il giro del mondo, e scommetto che il 90% di quelli che l'hanno sentita non hanno letto della smentita (questo thread ne è la prova)
ciao
intendevo in questo thread :)
intendevo che siccome fa molti ascolti (e vendere molti giornali) sparare ste notizie (non sul forum ovviamente, ma da parte del giornalista), è passata talmente in sordina la notizia della smentita che nessuno (nemmeno chi ha aperto il thread) se ne è accorto ma bisogna andarsela a cercare con google. Ma intanto la presunta notizia della morte dei 140 tibetani ha fatto il giro del mondo, e scommetto che il 90% di quelli che l'hanno sentita non hanno letto della smentita (questo thread ne è la prova)
ciao
Veramente era stato postata già ieri sera: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23765281&postcount=6
http://www.corriere.it/esteri/08_agosto_21/dalai_lama_accuse_cina_bfa013bc-6f72-11dd-b598-00144f02aabc.shtml
Ciao
:eek: oh cazz
che figura demmierd :stordita:
:eek: oh cazz
che figura demmierd :stordita:
E vabbuò, non è successo niente ! :D
Di bene in meglio
http://www.corriere.it/esteri/08_agosto_22/eutelsat_cina_oscurata_f335b4b8-7029-11dd-9278-00144f02aabc.shtml
Avrebbe «ceduto alle pressioni del governo cinese in cambio di ricchi contratti»
Oscurato «Ntdtv», voce libera della Cina
La Ue chiede spiegazioni a Eutelsat
Dal 16 giugno scorso interrotta la diffusione in Asia del canale in lingua cinese
BRUXELLES - La voce libera della Cina, la tv satellitare «NTDTV», da più di tre mesi non è visibile in Asia. Dietro questo oscuramento ci sarebbero le pressioni del governo cinese, esercitate anche attraverso l'ambasciatore in Italia, ad Eutelsat, l'azienda di telecomunicazioni satellitari che ha sede a Parigi. Le prove di questa censura sarebbero due registrazioni telefoniche raccolte dal Woipfg (l'Organizzazione Mondiale che indaga sulla persecuzione del Falun Gong, movimento spirituale cinese) e da Reporters sans frontières.
LE REGISTRAZIONI - «Dopo aver spento il segnale hanno chiesto... di riferirmi il messaggio che "l'ambasciatore ha parlato molte volte con noi di questa questione e ora ce ne siamo occupati". Bene, grazie al loro lavoro non avranno più alcunché riferito al Falun Gong». Così al telefono, l'ambasciatore in Italia Sun Yuxi, il 16 luglio scorso avrebbe ammesso le pressioni ad Eutelsat, per spegnere il segnale di NTDTV (New Tang Dynasty Tv), l'emittente, con sede a New York e in numerose capitali europee, che si dichiara «non allineata» al Governo di Pechino. Ma l'ambasciatore non sapeva che l'interlocutore in realtà era un investigatore del Woipfg che lo stava registrando.
L'AMMISSIONE AL TELEFONO - Secondo il Woipfg, con le sue pressioni, l'ambasciatore sarebbe riuscito a far oscurare la tv il 16 giugno scorso: alle 18.30, infatti, le trasmissioni satellitari di NTDTV venivano interrotte in buona parte del continente asiatico e due milioni di telespettatori cinesi restavano senza la loro tv dopo quattro anni di trasmissioni.
EUTELSAT - «Un'avaria al satellite W5 - spiega Eutelsat - ci ha costretti a ridurre drasticamente il numero dei transponders sul satellite». Versione smentita il 10 luglio daReporters sans frontières che rendeva pubblica una conversazione con un dipendente di Eutelsat che ammetteva (credendo di parlare con un membro del dipartimento di propaganda cinese) un atto premeditato e non un problema tecnico. Ragioni politiche ed economiche dunque. Tutto sul sito di Reporters sans frontières: (Http://www.rsf.org/print.php3?id_article=27818) che riporta la trascrizione completa del dialogo con il dipendente Eutelsat.
LA REGISTRAZIONE - Così da una parte il dipendente Eutelsat e dall'altra l'ambasciatore: il quadro sembrerebbe più chiaro. Anche le ammissioni di quest'ultimo sono dimostrate e disponibili in audio su http://upholdjustice.org: «Dal momento che si sono liberati di questo, li abbiamo appoggiati e abbiamo detto loro di non occuparsene più», dice l'ambasciatore all'investigatore del Woipfg.
AFFARI IN CAMBIO DELL'OSCURAMENTO - La registrazione poi continua con l'ambasciatore che ammette che, in cambio dell'oscuramento, Eutelsat avvrebbe fatto delle richieste: «Volevano far progredire le loro relazioni con la Chinese Central Television (CCTV). Inoltre, prima di tutto, volevano fare affari con la nostra industria aerospaziale ed aeronautica per quanto riguarda i satelliti della comunicazione europea, i satelliti meteologici e così via. Vogliono noleggiare la nostra attrezzatura per lanciare i loro satelliti». Insomma, denuncia Reporters senza frontiere, uno scambio di favori.
UE - La Commissione Ue, intanto, ha chiesto spiegazioni all'operatore satellitare Eutelsat. Bruxelles è scesa in campo dopo le accese proteste di NTDTV (che ha fatto partire una petizione on line): «Noi siamo la sola televisione cinese libera», afferma il personale che dà vita alle trasmissioni del canale tv, sottolineando di non essere «legati al regime comunista». Per l'emittente anti-Pechino, Eutelsat ha ceduto alle pressioni del governo cinese in cambio di ricchi contratti. Da Bruxelles un portavoce dell'esecutivo europeo assicura che il commissario alle Tlc, Viviane Reding, «è al corrente della situazione e ha scritto alla direzione di Eutelsat per domandare cosa stia succedendo». Il presidente di Eutelsat, Giuliano Beretta, contattato telefonicamente da Corriere.it per avere qualche chiarimento, è in vacanza (l'azienda in una nota continua a spiegare l'oscuramento come "problema tecnico") e anche il telefono delll'ambasciatore cinese in Italia squilla a vuoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.