View Full Version : Nuovo LCD: ancora 4:3 o wide? E che formato?
Allora, per farla breve dovrei prendere un nuovo monitor.
Quello che ho ora (il Samsung 931C) lo lascerei a mio padre per io suo PC.
A me non sono mai piaciuti i wide, per i vari problemi di stiracchiamento delle immagini, ma sembra che ora il mercato vada in quella direzione. Inoltre ora i 22-24" sembrano diventati lo standard, ma ho diversi dubbi per la scelta.
Prima ancora di elencare modelli e marche faccio presente che, con il PC in signature, utilizzo la risoluzione nativa del monitor su tutto (giochi inclusi). Con un 22-24" wide dovrei usare risoluzioni come 1680x1050, e questo potrebbe rivelarsi unb problema. Sia per l'utilizzo standard sia, soprattutto, per i giochi: la scheda video che ho (e che non voglio cambiare) se la cava egregiamente sui giochi a 1280x1024, ma non posso pretendere che faccia altrettanto a risoluzioni molto più alte. Capite quindi il mio problema?
Cosa vado a scegliere? Un anacronistico 19" 4:3 di qualità, pagandolo caro ma avendo ottima qualità e risoluzione ottimale per la mia scheda, oppure i wide 22-24" tanto di moda oggi, ma con probabili problemi di stiracchiamento in varie applicazioni e di scatti nei giochi?
O ancora una possibilità: devo mettere nella stanza anche una piccola TV lcd. Potrei anche decidere di prendere direttamente un monitor TV da 22-24". Vale la pena, in termini qualitativi, per uso PC?
Vi sarei grato se rispondeste a tutte le domande, grazie mille! ;)
Althotas
21-08-2008, 20:27
La soluzione TV/monitor te la sconsiglio. La resa non è all'altezza di quella di un monitor "puro", e i pannelli che montano sono solitamente più lenti.
Se usi Windows Vista e ci fai un po' di tutto, ti consiglio un Wide. I pixel in più in orizzontale tornano utili con la sidebar di Vista, e in giro ci sono diversi gadget carini ;)
Non mi è chiaro cosa intendi per immagini stiracchiate, comunque se certi software non supportano risoluzioni wide, mi pare che adesso siano usciti dei monitor wide non troppo grandi (forse anche 19".. vedi i nuovi LG e samsung serie T) che consentono anche la mappatura 1:1. Prova ad investigare.
Tenendo conto della tua volontà di non sostituire la scheda video, e quindi di evitare risoluzioni 1680x1050, resterebbe solo l'opzione di un 19" wide 1440x900. Un peccato, perchè secondo me un bel 20" wide (1680x1050) sarebbe ottimo sotto molti punti di vista. Ma sei proprio sicuro che con l'attuale scheda video non otterresti risultati soddisfacenti? Tieni presente che un bel monitor di ultima generazione lo potresti tenere per diversi anni, mentre (eventualmente) potresti cambiare la scheda video tra qualche mese, al momento giusto quando i prezzi si sono ridotti.
Te lo dico perchè, in questo momento, in un noto online shop c'è un'ottima offerta sul samsung T200 (180 euro !!).. però è da prendere al volo perchè li hanno quasi finiti (inizialmente avevano 15 pezzi disponibili). Leggi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23734819&postcount=1628) di un paio di giorni fa. ;)
Un 20" wide non ti farà rimpiangere un 19" normale, in termini di superficie del display, e mantiene un ingombro accettabile. Da quel poco che ho potuto usarlo (il T200 mi è arrivato ieri) sono soddisfatto dell'acquisto :) (ho anche un bel 19" normale, l'LG 1960TR).
ps. non sono un gamer, ma se vuoi verificare quella faccenda delle immagini stiracchiate, se posso ti faccio un test.. se mi spieghi quale e con cosa.
Ciao e grazie della risposta!
Per immagini stiracchiate intendo l'immagine 4:3 spalmata in un rapporto 16:9, ad esempio in giochi che non supportano i 16:9. Cioè la stessa cosa che fa un televisore 16:9 quando stiracchia lateralmente un immagine in 4:3 (cosa orrenda da vedere secondo me).
Non ho poi ben capito cos'è questa mappatura 1:1. Il Samsung di cui parli la supporta?
Ho visto che il T200 che mi consigli ha risoluzione 1680x1050: non mi converrebbe a quel punto prendere il T220? Che mi sembra di capire che ha anche la funzione TV, nel modello T220 HD.
Cmq secondo te nell'utilizzo normale (office, internet, fotoritocco, autocad, giochi tippo NFS e pes) noterei un miglioramento dal 19" attuale ad un 20 o 22" wide tipo i samusng che suggerisci?
Nel caso voglia giocare a 1280x1024, come posso fare? Ho peggioramenti nella qualità e/o bande nere ai bordi?
MIke76...dovresti specificare il max che vuoi spendere (budget)...
Althotas
22-08-2008, 08:19
E a questo punto, a me piacerebbe capire come mai nel primo post hai detto di non voler cambiare la scheda video, però poi (nonostante te li avessi sconsigliati) citi addirittura il T220HD (TV/Monitor) che costa il doppio del modello che, per esempio, ti avevo indicato. Con i 180-200 euro che andresti a risparmiare tra il T220HD e il T200, più i soldi che recupereresti vendendo la tua attuale scheda video, comprando al momento giusto il prodotto giusto (tra qualche mese) ti faresti una signora scheda video, e te ne avanzano un bel po'.
Sulla mappatura 1:1 c'è una discussione fresca fresca, dal titolo inequivocabile. Il concetto poi mi pare abbastanza semplice. Per sapere se un monitor ha quella funzione, basta andare sul sito del produttore, ed eventualmente scaricare il manuale. Infatti ti avevo suggerito di investigare. Se su un monitor da 1680x1050 ci fai girare un gioco in 1280x1024, e il monitor mappa 1:1, l'immagine risulterà perfetta, ma ti resteranno ovviamente le bande nere ai bordi, corrispondenti ai pixel in più che non vengono utilizzati. Questo in teoria.. come ti avevo detto, non sono un gamer e queste cose non le ho mai provate di persona.
Il motivo per il quale ti ho suggerito un wide era chiaro. Il desktop di windows va visto come una scrivania, di conseguenza la risoluzione in pixel dello schermo determina di fatto lo "spazio" che avrai a disposizione. I vantaggi sono relativi, dipende dalle singole applicazioni.. non si può generalizzare. Per citare un esempio, un foglio di calcolo usato su un monitor wide, consentirà di visualizzare più colonne verticali senza la necessità di usare lo scroll.
Secondo me, la tua confusione nasce dal fatto che sotto sotto ti piacerebbe comprare un monitor TV. Spesso non si riesce ad ottenere la moglie ubriaca e la botte piena ;) Io preferisco 2 belle pupe, piuttosto che una singola moglie così così :D
ilratman
22-08-2008, 08:27
Ciao e grazie della risposta!
Per immagini stiracchiate intendo l'immagine 4:3 spalmata in un rapporto 16:9, ad esempio in giochi che non supportano i 16:9. Cioè la stessa cosa che fa un televisore 16:9 quando stiracchia lateralmente un immagine in 4:3 (cosa orrenda da vedere secondo me).
Non ho poi ben capito cos'è questa mappatura 1:1. Il Samsung di cui parli la supporta?
Ho visto che il T200 che mi consigli ha risoluzione 1680x1050: non mi converrebbe a quel punto prendere il T220? Che mi sembra di capire che ha anche la funzione TV, nel modello T220 HD.
Cmq secondo te nell'utilizzo normale (office, internet, fotoritocco, autocad, giochi tippo NFS e pes) noterei un miglioramento dal 19" attuale ad un 20 o 22" wide tipo i samusng che suggerisci?
Nel caso voglia giocare a 1280x1024, come posso fare? Ho peggioramenti nella qualità e/o bande nere ai bordi?
se tu imposti che la scheda video mantenga le proporzioni i giochi 4:3/5:4 rimarranno 4:3/5:4 e avrai due bande laterali.
io ti consiglio sicuramente un 22" 1680x1050 che ha un'altezza paragonabile al 19", se tu prendi un 20" h un'altezza di un 17".
per dirla tutta io ti consiglierei un 24", se dovessi prendere adesso un monitor non ci penserei due volte, ma se proprio vuoi un 22" prendi il samsung 2253BW che ha sostituito il 2232BW che ho e che va benissimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=2232bw&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2253bw&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
MIke76...dovresti specificare il max che vuoi spendere (budget)...
Fino a 350-400 euro.
E a questo punto, a me piacerebbe capire come mai nel primo post hai detto di non voler cambiare la scheda video, però poi (nonostante te li avessi sconsigliati) citi addirittura il T220HD (TV/Monitor) che costa il doppio del modello che, per esempio, ti avevo indicato. Con i 180-200 euro che andresti a risparmiare tra il T220HD e il T200, più i soldi che recupereresti vendendo la tua attuale scheda video, comprando al momento giusto il prodotto giusto (tra qualche mese) ti faresti una signora scheda video, e te ne avanzano un bel po'.
Sulla mappatura 1:1 c'è una discussione fresca fresca, dal titolo inequivocabile. Il concetto poi mi pare abbastanza semplice. Per sapere se un monitor ha quella funzione, basta andare sul sito del produttore, ed eventualmente scaricare il manuale. Infatti ti avevo suggerito di investigare. Se su un monitor da 1680x1050 ci fai girare un gioco in 1280x1024, e il monitor mappa 1:1, l'immagine risulterà perfetta, ma ti resteranno ovviamente le bande nere ai bordi, corrispondenti ai pixel in più che non vengono utilizzati. Questo in teoria.. come ti avevo detto, non sono un gamer e queste cose non le ho mai provate di persona.
Il motivo per il quale ti ho suggerito un wide era chiaro. Il desktop di windows va visto come una scrivania, di conseguenza la risoluzione in pixel dello schermo determina di fatto lo "spazio" che avrai a disposizione. I vantaggi sono relativi, dipende dalle singole applicazioni.. non si può generalizzare. Per citare un esempio, un foglio di calcolo usato su un monitor wide, consentirà di visualizzare più colonne verticali senza la necessità di usare lo scroll.
Secondo me, la tua confusione nasce dal fatto che sotto sotto ti piacerebbe comprare un monitor TV. Spesso non si riesce ad ottenere la moglie ubriaca e la botte piena ;) Io preferisco 2 belle pupe, piuttosto che una singola moglie così così :D
Allora, riguardo alla scheda video, ho scelto questo modello per diversi motivi: silenziosità, buon rapporto qualità prezzo e ridotto consumo energetico. Lasciando il pc acceso giorno e notte è un paramentro da non sottovalutare: altrimenti avrei preso la 8800 gt al momento dell'acquisto del pc. Tra l'altro questa scheda mi consente di giocare a 1280x1024 a diversi giochi senza particolari problemi, ma è chiaro che se adesso la costringo a lavorare a 1680x1050 la situazione cambia.
Riguardo al monitor, dal momento che mi hai citato il T200, ho semplicemente chiesto se anche l'omologo a 22" è altrettanto valido, visto che la risoluzione è la stessa. Poi ho notato che c'è anche la versione HD, quindi ho pensato che potesse avere la stesse caratteristiche con in più anche la TV.
Cmq, puntualizzazioni a parte, con il budget a disposizione, cosa mi consigliate?
ilratman
22-08-2008, 08:40
samsung 245b
se tu imposti che la scheda video mantenga le proporzioni i giochi 4:3/5:4 rimarranno 4:3/5:4 e avrai due bande laterali.
io ti consiglio sicuramente un 22" 1680x1050 che ha un'altezza paragonabile al 19", se tu prendi un 20" h un'altezza di un 17".
per dirla tutta io ti consiglierei un 24", se dovessi prendere adesso un monitor non ci penserei due volte, ma se proprio vuoi un 22" prendi il samsung 2253BW che ha sostituito il 2232BW che ho e che va benissimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=2232bw&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2253bw&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Si, ma con un 24" si andrebbe a 1920x1200, ed allora la mia scheda mi saluterebbe...
Tra i due monitor che mi hai suggerito ed il T220, qual è il migliore, indipendentemente dal prezzo?
ilratman
22-08-2008, 08:51
Si, ma con un 24" si andrebbe a 1920x1200, ed allora la mia scheda mi saluterebbe...
Tra i due monitor che mi hai suggerito ed il T220, qual è il migliore, indipendentemente dal prezzo?
figurati la 8800gt va benissimo anche a 1920x1200, solo crysis non gira ma tutti gli altri alla grande ancha a 1920x1200.
Althotas
22-08-2008, 09:48
samsung 245b
E' un modello vecchio di oltre un anno, consuma più del doppio rispetto al T220 (sia in ON che in standby), il pannello è un 5 ms contro i 2 del T220, non mappa 1:1, ha una taratura di base che lascia a desiderare (leggendo i commenti di chi l'ha comprato, nella discussione ufficiale), e non mi verrai a dire che un 24" non è ingombrante e che lo si può guardare da una normale distanza media di una sessantina di cm senza affaticare la vista.
Infine, mi spieghi quali sono, secondo te, i vantaggi di acquistare un Full-HD, se poi ci fai girare giochi e filmati che non sono full-HD? :rolleyes:
Per non parlare poi della scheda video che ti serve se vuoi "mandarlo avanti" decentemente.
Forse per me potrebbe andare bene il Samsung T190.
Rispetto al mio 931C, è migliore?
Per i giochi, c'è differenza, a livello di impegno della scheda video, tra i 1440x900 e 1280x1024?
Althotas
24-08-2008, 16:13
Forse per me potrebbe andare bene il Samsung T190.
Rispetto al mio 931C, è migliore?
Ho dato un'occhiata alle specifiche del 931c sul minisito dedicato della samsung.
Stando alle specifiche dichiarate, il 931c ha un maggior color-gamut rispetto al T190, che dovrebbe renderlo capace di visualizzare una maggior quantità di colori reali. Non credo però che poi, nella pratica, si possa notare veramente una qualche differenza.
Il T190 invece, dovrebbe avere un più ampio angolo di visione orizzontale, il chè non guasta di sicuro nell'uso di tutti i giorni.
Per un confronto più dettagliato, dovresti cercare online recensioni dei 2 modelli, e fare un confronto. Come minimo dovresti guardare le recensioni del 931c, per farti un'idea.
Forse per me potrebbe andare bene il Samsung T190. Per i giochi, c'è differenza, a livello di impegno della scheda video, tra i 1440x900 e 1280x1024?
Il 931C è un 1280x1024, di conseguenza il totale dei pixel è 1.310.720. Il T190 è un 1440x900, cioè 1.296.000 pixel complessivi. Di conseguenza, la scheda video dovrebbe garantire performances analoghe, visto che i 2 modelli hanno praticamente lo stesso numero di pixel da "gestire".
Un 19" wide come il T190 ha un pixel pitch di 0.283 (circa) contro lo 0.294 del 931c, di conseguenza le immagini risulteranno più definite sul T190. Pur avendo, i due modelli, uno "spazio di desktop" praticamente analogo, il modello wide, come ti avevo spiegato, se usato con Vista risulterà sicuramente più comodo. Fatto salvo che la tua applicazione principale non sia desktop publishing, dove sarebbe vero il contrario (e dove si usano di solito i monitor con funzione Pivot).
Le recensioni sul 931C sono un po' contrastanti.
Tra i punti deboli ci sono i colori, che sono un po' saturi, e questo è evidente soprattutto con i filmati, dove ad esempio i colori dell'incarnato sono sempre poco verosimili.
Il T190 spero che sia migliore da questo punto di vista.
Althotas, te che hai il T200, come se la cava sui colori? Sono abbastanza fedeli (per essere un LCD)?
Althotas
25-08-2008, 13:40
Althotas, te che hai il T200, come se la cava sui colori? Sono abbastanza fedeli (per essere un LCD)?
Dopo una calibrazione sommaria, a me piacciono i colori del T200, e anche la resa sugli incarnati. Le impressioni dettagliate sul T200 le ho scritte qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.