View Full Version : L' iPod Classic ha ancora un senso?
Esistono 4 tipi di iPod:
Shuffle: tipicamente per chi fa attività fisica e non pretende più di tanto.
Nano: stessi usi del precedente ma comodo per chi si porta tanta musica e vuol vedersi qualche video e usarlo come hd esterno.
Classic: di grande capienza e si può usare quindi come hd esterno oppure i video ogni tanto, ma non è molto comodo per fare attività fisica visto le parti meccaniche.
Touch: fortemente multimediale ha anche tanta memoria, si può navigare, guardare video, mail etc.
Ora, a me il classic sembra un pò fuori di mercato, superato dagli altri modelli, ha senso solo come hd esterno dato che solitamente non si porta tanta musica ammenoché non si è degli audiofili e ci si mettono file non loss. Che poi già 8Gb sono anche tanti.
Voi che ne pensate?
Bugs Bunny
21-08-2008, 13:43
1)io non ho mai compreso i lettori mp3 senza schermo...
2)parlando di ipod classic... quando la capienza dei lettori con memoria flash salirà almeno a 64GB(attualmente il touch arriva a 32) si potrà pensionare l'ipod classic.
3) vedere i video sul nano potrebbe essere un po' scomodo... :mbe:
4) piuttosto dovrebbero introdurre un equalizzatore personalizzabile: è indecente che il lettore più diffuso al mondo non lo possieda. E' il primo motivo per cui non comprerò mai un iPod
1)io non ho mai compreso i lettori mp3 senza schermo...
2)parlando di ipod classic... quando la capienza dei lettori con memoria flash salirà almeno a 64GB(attualmente il touch arriva a 32) si potrà pensionare l'ipod classic.
3) vedere i video sul nano potrebbe essere un po' scomodo... :mbe:
4) piuttosto dovrebbero introdurre un equalizzatore personalizzabile: è indecente che il lettore più diffuso al mondo non lo possieda. E' il primo motivo per cui non comprerò mai un iPod
Ma tanta capieza per cosa la usi? Ci metti i file in lossless?
Bugs Bunny
21-08-2008, 14:03
sì non sarebbe male... cmq mi riferivo anche a video e foto... a me non serve molta capienza,ma se la gente acquista l'ipod classic penso che per alcuni sia necessaria.
sì non sarebbe male... cmq mi riferivo anche a video e foto... a me non serve molta capienza,ma se la gente acquista l'ipod classic penso che per alcuni sia necessaria.
Sarebbe da vedere quanti lo acquistano in rapporto agli altro, penso che sia il meno venduto. Rigaurdo alle foto e ai video, beh dubito che ne si hanno tanti da saturare anche 8 giga, per le foto di sicuro i video non ho idea perché uno se li dovrebbe tenere su un iPod, te li guardi un paio di volte ebasta.
Bugs Bunny
21-08-2008, 14:24
Sarebbe da vedere quanti lo acquistano in rapporto agli altro, penso che sia il meno venduto. Rigaurdo alle foto e ai video, beh dubito che ne si hanno tanti da saturare anche 8 giga, per le foto di sicuro i video non ho idea perché uno se li dovrebbe tenere su un iPod, te li guardi un paio di volte ebasta.
sì il sondaggio sarebbe interessante.
portarsi dietro i video per vederli ovunque si voglia...
Per quanto ne so, c'è gente che si porta appresso tutta la libreria musicale in formato lossless, va in giro con auricolari in ear da qualche centinaio di euro e usa amplificatori valvolari con base Dock (il line out dell'iPod classic è di alto livello) collegati a impianti HiFi.
Io non saprei che farmene, la mia libreria in AAC sono 30 giga scarsi.
io sono una felice detentrice di un ipod 5g da 80gb comprato come pregalo di laurea :sofico: ..
beh devo dire che è utilissimo, lo sfrutto tantissimo ocn musica, film e soprattutto come hd esterno. certo, raramente l'ho riempito fino all'orlo, ma per quelle volte che l'ho fatto, averlo è stato una manna dal cielo. :D
avendo una borsa, non pesa nè occupa tantissimo ingombro. qualche volte l'ho portato anche in palestra dentor un portacellulare ed ha svolto anche lì bene il suo compito.:Prrr:
l'ipod touch è bellissimo, però secondo me ancora un po' limitato sia in termini di spazio che di costo. si certo, si fa presto a dire "comprati un hd esterno portatile o una penna", però in questo modo sarei costretta a portarmi dietro 2 oggetti :doh: (magari pure con relativi cavi): preferisco avere 1 solo oggetto che possa svolgere egregiamente 2 compiti, che 2 oggetti che svolgano 1 compito ciascuno.
poi ovviamente questa è una mia opinione.:mc:
io sono una felice detentrice di un ipod 5g da 80gb comprato come pregalo di laurea :sofico: ..
beh devo dire che è utilissimo, lo sfrutto tantissimo ocn musica, film e soprattutto come hd esterno. certo, raramente l'ho riempito fino all'orlo, ma per quelle volte che l'ho fatto, averlo è stato una manna dal cielo. :D
avendo una borsa, non pesa nè occupa tantissimo ingombro. qualche volte l'ho portato anche in palestra dentor un portacellulare ed ha svolto anche lì bene il suo compito.:Prrr:
l'ipod touch è bellissimo, però secondo me ancora un po' limitato sia in termini di spazio che di costo. si certo, si fa presto a dire "comprati un hd esterno portatile o una penna", però in questo modo sarei costretta a portarmi dietro 2 oggetti :doh: (magari pure con relativi cavi): preferisco avere 1 solo oggetto che possa svolgere egregiamente 2 compiti, che 2 oggetti che svolgano 1 compito ciascuno.
poi ovviamente questa è una mia opinione.:mc:
Minkia ma con quello schermetto diventi orba nel giro di poco.
Minkia ma con quello schermetto diventi orba nel giro di poco.
Considera che io riesco tranquillamente a vedere filmati anche molto lunghi sullo schermo del nano: sia il nano che il classic hanno schermi a dir poco eccellenti.
Darkel83
21-08-2008, 16:34
Il classic secondo me rimane ancora l'ipod migliore, io ho il 30gb ma mi va molto stretto, ormai l'ho riempito da quasi un anno...
Inoltre l'iPod è un ottimo come HD portatile... comodissimo.
La cosa che mi ferma a prendere un touch è proprio che abbia pochissimo spazio (16gb max, addirittura la metà del mio attuale iPod...).
Quando il Touch arriverrà ai 30gb+ sarà sicuramente un prodotto interessante, ma per ora secondo me il classic rimane ancora imbattuto.
beh..lo schermo rende benissimo. certo se il nuovo modello lo facesse più ampio....id certo non ci sputerei sopra :sofico:
Il classic secondo me rimane ancora l'ipod migliore, io ho il 30gb ma mi va molto stretto, ormai l'ho riempito da quasi un anno...
Inoltre l'iPod è un ottimo come HD portatile... comodissimo.
La cosa che mi ferma a prendere un touch è proprio che abbia pochissimo spazio (16gb max, addirittura la metà del mio attuale iPod...).
Quando il Touch arriverrà ai 30gb+ sarà sicuramente un prodotto interessante, ma per ora secondo me il classic rimane ancora imbattuto.
Secondo me il classic ora come ora non ha senso se non non per una questione prettamente economica e vedrai che verrà abbandonato e sostituito dal Touch con adeguamento del prezzo d'acquisto. L'interfaccia del touch è davvero grandiosa e navigare con Safari lo è altrettanto. Vedremo .....
aggiungerei: ha senso comprarlo ORA? e' uscito da quasi un anno...
Ora come ORA non ha senso comprare NESSUN ipod..a meno che non lo si trovi iper-scontato, è proprio di questi giorni la notizia della "fine delle scorte" proprio in vista di un aggiornamento della linea.
poi ognuno fa come crede:D
Ho un Classic da 80GB e ne sono stra-contento.
Io ho un Video 5.5G che uso praticamente solo come hd esterno, non sono uno che va in giro con la musica nel taschino, e se mi chiedete perché lo ho la risposta scontata è: qualcuno me lo prendeva dall'amerca quindi lo pagavo poco e avevo voglia di un iPod :D
3) vedere i video sul nano potrebbe essere un po' scomodo... :mbe:
anche sul classic...
peppogio
21-08-2008, 18:55
La cosa che mi ferma a prendere un touch è proprio che abbia pochissimo spazio (16gb max, addirittura la metà del mio attuale iPod...).
Quando il Touch arriverrà ai 30gb+ sarà sicuramente un prodotto interessante, ma per ora secondo me il classic rimane ancora imbattuto.
per la cronaca... il touch da 32 Gb c'è già da un po'...
Darkel83
21-08-2008, 19:06
per la cronaca... il touch da 32 Gb c'è già da un po'...
Davvero ?___?
Sono rimasto indietro....
Ma il touch è comodo da usare tipo in metropolitana?
Bugs Bunny
21-08-2008, 19:59
Ma il touch è comodo da usare tipo in metropolitana?
:mbe: cosa intendi?
anche sul classic...
iphone/ipod touch rulez :D
Esistono 4 tipi di iPod:
Shuffle: tipicamente per chi fa attività fisica e non pretende più di tanto.
Nano: stessi usi del precedente ma comodo per chi si porta tanta musica e vuol vedersi qualche video e usarlo come hd esterno.
Classic: di grande capienza e si può usare quindi come hd esterno oppure i video ogni tanto, ma non è molto comodo per fare attività fisica visto le parti meccaniche.
Touch: fortemente multimediale ha anche tanta memoria, si può navigare, guardare video, mail etc.
Ora, a me il classic sembra un pò fuori di mercato, superato dagli altri modelli, ha senso solo come hd esterno dato che solitamente non si porta tanta musica ammenoché non si è degli audiofili e ci si mettono file non loss. Che poi già 8Gb sono anche tanti.
Voi che ne pensate?
Dipende da che esigenze una persona ha.
Io cercavo un buon lettore, capiente e che andasse su Mac OS (prima avevo un Zen che non supporta i Mac)...
Ho preso il Classic da 80Gb... 229€*e ho tutto lo spazio che voglio... ci posso giocare, ci posso guardare i video e, soprattutto ci sento tanta musica...
Di navigare, vedere mail e tutto il resto, con un lettore mp3, mi frega meno di zero.
Per quello, caso mai decidessi di farlo, ho l'HTC Touch sempre in tasca.
E' l'iPod con il miglior rapporto qualità/prezzo, indubbiamente.
Ci pensavo l'altro giorno… ormai il Classic è in via di estinzione. Stanno aspettando che il Touch raggiunga la capienza di 64-80gb (cioé al prossimo aggiornamento, questione di pochi mesi probabilmente), e a quel punto lo toglieranno dal mercato.
Mi sono passato negli anni i vari iPod "classici" (Photo, 3G) e amavo soprattutto la grande capacità dell'hd (per portarmi in giro la copia 1:1 di tutta la mia libreria)… ora ho il Touch, ho sicuramente meno spazio ma me lo gusto 10 volte di più, è veramente un altro pianeta come esperienza complessiva. Ma io apprezzo appunto tutte le sue funzioni extra che lo hanno reso praticamente un palmare, non passa giorno che non installi un programmino nuovo… è ovvio che se ci si limitasse all'ascolto di musica il Classic sarebbe ancora perfetto, ma è anche vero che ormai non aveva più possibilità di sviluppo: al di là dell'aumento infinito di capienza, ormai non sapevano più cosa inventarsi per aggiornarlo veramente. È un prodotto che ha fatto ottimamente la sua storia per molti anni, ormai credo sia tempo di un meritato pensionamento.
@Evil666
firma irregolare, rileggiti il regolamento
Darkel83
22-08-2008, 01:26
:mbe: cosa intendi?
Cioè metti che io sto in piedi in metropolitana, e devo usare 2 mani per navigare nell'iPod touch... mi rimane scomodo?
Darkel83
22-08-2008, 01:28
Ci pensavo l'altro giorno… ormai il Classic è in via di estinzione. Stanno aspettando che il Touch raggiunga la capienza di 64-80gb (cioé al prossimo aggiornamento, questione di pochi mesi probabilmente), e a quel punto lo toglieranno dal mercato.
Mi sono passato negli anni i vari iPod "classici" (Photo, 3G) e amavo soprattutto la grande capacità dell'hd (per portarmi in giro la copia 1:1 di tutta la mia libreria)… ora ho il Touch, ho sicuramente meno spazio ma me lo gusto 10 volte di più, è veramente un altro pianeta come esperienza complessiva. Ma io apprezzo appunto tutte le sue funzioni extra che lo hanno reso praticamente un palmare, non passa giorno che non installi un programmino nuovo… è ovvio che se ci si limitasse all'ascolto di musica il Classic sarebbe ancora perfetto, ma è anche vero che ormai non aveva più possibilità di sviluppo: al di là dell'aumento infinito di capienza, ormai non sapevano più cosa inventarsi per aggiornarlo veramente. È un prodotto che ha fatto ottimamente la sua storia per molti anni, ormai credo sia tempo di un meritato pensionamento.
@Evil666
firma irregolare, rileggiti il regolamento
Mac quindi sei pienamente soddisatto del touch?
Come interfaccia "musica" è comodo anche in situazioni difficili (tipo se stai in metro o mentre cammini)?
Ti capita di trovare hot spot wifi a milano?
Ultima cosa: che applicazioni usi + di frequente?
Grazie
Ci pensavo l'altro giorno… ormai il Classic è in via di estinzione. Stanno aspettando che il Touch raggiunga la capienza di 64-80gb (cioé al prossimo aggiornamento, questione di pochi mesi probabilmente), e a quel punto lo toglieranno dal mercato.
ti dò ragione MacNeo, anche se penso che l'uscita dal mercato del Classic ci sarà, ma non sarà ora, forse alla successiva tornata di aggiornamenti. allo stato attuale delle cose il divario tra classic 80/160gb e Touch 8/16/32 è troppo ampio, sia in termini di spazio che di prezzo, senza contare che non si può usare il touch come hd esterno a meno di usare un altro programma (o almeno così mi pare). Però è vero che il Touch ha delle potenzialità enormi da sfruttare e ampliare.
se il touch offrisse una capienza sui 64/80 gb ad un prezzo "più conveniente" (non dico "basso"....però meno costoso si) certamente si andrebbe a cannibalizzare la fetta di mercato del Classic, anche se resisterebbe ora come ora il 160gb.
Certamente io non so CHI abbia bisogno di tutti quei gb, però io posso ragionare solo con la mia testa, magari a più di qualcuno serve.
Cmq..appena ho un minuto libero chiamo Steve e me lo faccio dire :mc:
(parentesi OT: aggiorneranno anche gli Imac? sono in procinto di fare lo switch :sofico: )
t
(parentesi OT: aggiorneranno anche gli Imac? sono in procinto di fare lo switch :sofico: )
Li hanno aggiornati ad Aprile, dubito si veda qualcosa di realmente significativo da quel fronte, di sicuro non prima della fine dell'anno.
Finché non esce un altro lettore da 80/160GB con caratteristiche comparabili come si fa a dire che non ha senso? Io ci metto dentro tutta la mia collezione di cd e demo! :)
innominato5090
22-08-2008, 10:13
a me il mio vecchio video non dispiace affatto.... i 30 gb dell'hard disk mi permettono di portarmi dietro tutta la musica, ma soprattutto lo uso a casa, su un dock... se esco ormai porto dietro solo l'iphone, dove c'è una selezione musicale, ma che alla fine contiene tutte le canzoni che ascolto di +.... il classic è certamente in estinzione come interfaccia utente, il futuro degli ipod è il touch, ma finchè apple non potrà offrire una capienza pari ai classic sul touch, il vecchio HD da 1,8" avrà ancora senso:sofico:
ti dò ragione MacNeo, anche se penso che l'uscita dal mercato del Classic ci sarà, ma non sarà ora, forse alla successiva tornata di aggiornamenti. allo stato attuale delle cose il divario tra classic 80/160gb e Touch 8/16/32 è troppo ampio, sia in termini di spazio che di prezzo, senza contare che non si può usare il touch come hd esterno a meno di usare un altro programma (o almeno così mi pare). Però è vero che il Touch ha delle potenzialità enormi da sfruttare e ampliare.
se il touch offrisse una capienza sui 64/80 gb ad un prezzo "più conveniente" (non dico "basso"....però meno costoso si) certamente si andrebbe a cannibalizzare la fetta di mercato del Classic, anche se resisterebbe ora come ora il 160gb.
Certamente io non so CHI abbia bisogno di tutti quei gb, però io posso ragionare solo con la mia testa, magari a più di qualcuno serve.
Cmq..appena ho un minuto libero chiamo Steve e me lo faccio dire :mc:
(parentesi OT: aggiorneranno anche gli Imac? sono in procinto di fare lo switch :sofico: )
A questa non la sapevo, uhm brutta cosa.
matmat86
22-08-2008, 12:33
io ho 24 giga di musica e giro spesso in aereoporti e aerei quindi ci carico su almeno 7-8 film a botta + episodi di serie non potrei acquistare altro ipod all'infuori del classic, lo amo: è bellissimo e ci sta tutto!!!
(il touch costa troppo e tiene poco, il nano è piccolo e scomodo e lo shuffle è superato dallo zen che uso per correre)
dipende dall uso
io l'ho collegato con un interfaccia allo stereo dell auto, uso file lossless e dell' interfaccia non mi frega niente visto che lo comando dallo stereo
per me' e' ottimo
;)
savethebest
22-08-2008, 13:48
beh, per me di senso ne ha moltissimo!:
- backup libreria itunes, musica + video (attualmente è l'unico dispositivo abbastanza capiente per contenere librerie molto ampie)
- sempre tutta la mia libreria dietro
- hd esterno
Secondo me il classic sarà l'ultimo o il penultimo ipod con hd, poi verranno giustamente sostituiti da dispositivi con memoria flash, ma solo quando le memorie da 64 e più gb scenderanno di prezzo.
Darkel83
22-08-2008, 14:08
A me servirebbero almeno 80gb, per ora sto col 30 e mi accontento, ma il 120gb sarebbe l'ideale...
GuidoIlBaldo
22-08-2008, 14:23
Ciao a tutti!
Scusate, se ho capito bene leggendo i post sopra, a settembre dovrebbe esserci anche l'aggiornamento del Touch?
Ciao a tutti!
Scusate, se ho capito bene leggendo i post sopra, a settembre dovrebbe esserci anche l'aggiornamento del Touch?
Il touch è forse il meno probabile tra gli iPod per quanto riguarda un aggiornamento, comunque meglio aspettare a comprarlo. Se non altro, ci sarà un price drop.
GuidoIlBaldo
22-08-2008, 15:04
grazie della pronta risposta :)
Comunque, mi son sempre accontentato del mio Zen VPlus da 4Gb, perchè più musica da portare in giro non mi è mai servita.
Il classic ritengo si sia ritagliato la sua discreta fetta di mercato viste le peculiarità che ha e che nessuno degli altri Ipod si sogna.
Personalmente, nell'ottica di usarlo anche come HD esterno, sarebbe ancora un buon acquisto. Peccato mi abbiano regalato un HD da 2,5" per Natale.
Purtroppo mi sono innamorato dell'IPhone e aspetto il deprezzamento + tariffa conveniente di quello :)
Speriamo tutti in un ribassamento del prezzo :sofico:
Cmq secondo voi, quando saremo maturi per un touch da almeno 64gb ad un prezzo "umano"?
Darkel83
22-08-2008, 15:20
Speriamo tutti in un ribassamento del prezzo :sofico:
Cmq secondo voi, quando saremo maturi per un touch da almeno 64gb ad un prezzo "umano"?
1 anno penso
ShadowThrone
22-08-2008, 15:52
per me l'80 gb ha ancora senso... soprattutto adesso che devo portare il Touch in assistenza! :D
cmq seriamente, uscisse un Touch a 64 non ci penserei due volte a vendere gli altri due...
possiedo un 5.5 da 80gb, metà per la musica metà per file di università/lavoro.
Credo che un nuovo modello potrebbe avere davvero poca diffusione, ma anche passando ad un touch da ipotetici 64 non credo che venderei il mio.
avere un dispositivo "copia 1:1" della propria libreria da portarsi ovunque è un vantaggio, nonchè un hd esterno per portare files di grandi dimensioni.
Mac quindi sei pienamente soddisatto del touch?
Come interfaccia "musica" è comodo anche in situazioni difficili (tipo se stai in metro o mentre cammini)?
Ti capita di trovare hot spot wifi a milano?
Ultima cosa: che applicazioni usi + di frequente?
Graziedi sicuro non puoi usarlo "alla cieca" come si poteva fare col Classic, ha bisogno di guardare direttamente lo schermo per cliccare giusto. L'unico utilizzo "difficile" che ne faccio è quando lo collego all'autoradio: ovviamente posso mettermi a cambiare tracce solo quando sono fermo al semaforo o in coda (che a milano capita ogni 2 minuti, quindi non è grave :p ).
Hot spot non ne ho cercati gran che… ho il wifi a casa e in università, quindi sono apposto già così.
Applicazioni che uso più spesso… io sono un gran fruitore di video podcast, quindi tutte le sere prima di dormire mi guardo gli episodi. Di altre apps uso il Calendario, le Note, la rubrica... e poi i vari Facebook, Twittelator, AOL Radio (fatta benissimo), Zenbe (per le liste/to do)... e i vari giochini del momento. Un po' tutto insomma, per me la parte di Musica è solo un elemento in tutto il contesto. Quando guido ho la musica (o video, se ho dei passeggeri a bordo), tutto il resto del tempo uso le altre funzioni.
Comunque questo è un thread sul Classic, se volete parlare più nel dettaglio delle funzioni del Touch c'è un thread apposta ;)
La mia esperienza ve l'ho detta: avere tutta la propria libreria sempre dietro è sicuramente bello, ma alla fine della fiera mi sono reso conto che quando sono in giro sento bene o male sempre gli stessi brani. Tengo un po' di classici e un po' di hits attuali, in base all'umore.
Il lato "hd esterno" del Classic non l'ho mai sfruttato gran che: è un HD lento e poco pratico rispetto alle chiavette usb (che ormai hanno capienze da svariati GB, e non ti devi portare dietro il cavetto apposta).
Quindi sì, dal mio personale punto di vista è stato un passaggio nettamente positivo… poi è ovvio che esisterà sempre un mercato di utenti che preferirebbe il Classic, ma bisogna vedere quanto è grande. Il giorno in cui poca gente non comprerà più il Classic, Apple smetterà semplicemente di produrli.
Darkel83
22-08-2008, 22:17
Ho capito, grazie per la mini-recensione.
C'è da dire che a me può capitare di stare fuori casa anche 2 o 3 mesi, e in quei periodi avere tutta la library di musica è un gran bel vantaggio. Però penso che se al prossimo update ci sarà un aumento di GB del touch diventerà un prodotto molto interessante...
SalgerKlesk
23-08-2008, 13:55
Io ho appena comprato il classic da 80 visto che ero negli USA. L'ho preso non solo perchè ero li e quindi per risparmiare, ma perchè secondo me è un prodotto che ha senso. Da qualche mese mi sono messo e ho rippato tutti i miei cd musicali (e sono tanti) in mp3 a 320kbps e ho organizzato tutta la musica alla perfezione e il mio nano 2G da 4gb ha patito la cosa, contro i circa 800/900 brani di prima ora ce ne stavano sui 300/350, troppo pochi, per me il classic è esattamente quello che serviva, tra l'altro non so come fate a dire che è troppo grande visto che è veramente sottilissimo. :D
approfitto di questa discussione, visto che il mio ipod photo mi ha lasciato (compare l'icona di chiamare l'assistenza), cosa mi consigliate di prendere?
io sarei indirizzato sul nano da 4 gb anche per non spendere troppo, ma sono indeciso visto la poca memoria e in più ho visto news riguardanti l'uscita di un nuovo modello.
grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.