View Full Version : BenQ v2400W
Cimmero79
21-08-2008, 08:34
Ragazzi sto per acquistare un monitor nuovo e sono orientato sui 24".
Il budget è massimo 450 euro (+/-10€).
Uso il monitor per giocare e per disegnare con alcuni programmi di grafica ingegneristica.
Ho letto in un topic di Hardware Upgrade che qualcuno consigliava il BenQ v2400W ma senza dare nessun commento. Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
ahrevelation
21-08-2008, 12:35
Se piace il design "asimmetrico", mi sembra un monitor da tenere in debita considerazione. Ottimo contrasto, ottima fedeltà di colori, graduazione della luminosità che impatta solo moderatamente sul contrasto o sulla qualità dei colori, buon comportamento nei giochi, ridotto consumo (circa 40 W alla luminosità tipo).
Qui una formidabile recensione di un utente privato:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1315565
Questa è un'altra:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1318577
TheDarkAngel
21-08-2008, 12:59
Se piace il design "asimmetrico", mi sembra un monitor da tenere in debita considerazione. Ottimo contrasto, ottima fedeltà di colori, graduazione della luminosità che impatta solo moderatamente sul contrasto o sulla qualità dei colori, buon comportamento nei giochi, ridotto consumo (circa 40 W alla luminosità tipo).
Qui una formidabile recensione di un utente privato:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1315565
Questa è un'altra:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1318577
se ti interessa particolarmente il gioco, il 24" accreditato come il più veloce è il e2403ws
Se vai qui puoi guardare la differenza con il BenQ (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=310&p1=2972&ma2=48&ph=6)
ahrevelation
21-08-2008, 14:49
se ti interessa particolarmente il gioco, il 24" accreditato come il più veloce è il e2403ws
Se vai qui puoi guardare la differenza con il BenQ (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=310&p1=2972&ma2=48&ph=6)
Non significa niente, ma credo di essere stato uno dei primi, mesi fa, a tessere le lodi dell' Iiyama ;)
Se guardi quel confronto da te postato, alla voce contrasto, vedrai che questo Benq è anche migliore, in quanto al variare della luminosità, il livello del contrasto subisce minori variazioni. Questo vuol dire che si può adattare ai nostri occhi la luminosità, al prezzo di una più modesta variazione della qualità delle immagini.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=310&p1=2972&ma2=48&ph=6
E' vero che l'Iiyama sembra essere più veloce, ma questo della velocità è, a mio parere un "tormentone" con ormai poco senso. Nemmeno gli utilizzatori di Eizo con i loro "lenti" S-PVA si lamentano della velocità nei giochi del loro pannello.... Da anni ormai gli LCD permettono senza problemi l'uso anche "ludico" ;)
Il mio post era comunque in risposta a Cimmero, il quale scrive di aver letto altrove che "qualcuno" aveva consigliato, senza specificare il perchè, questo Benq. Siccome questo "qualcuno" temo di essere io... ho cercato di rimediare :p
TheDarkAngel
21-08-2008, 14:59
Non significa niente, ma credo di essere stato uno dei primi, mesi fa, a tessere le lodi dell' Iiyama ;)
Se guardi quel confronto da te postato, alla voce contrasto, vedrai che questo Benq è anche migliore, in quanto al variare della luminosità, il livello del contrasto subisce minori variazioni. Questo vuol dire che si può adattare ai nostri occhi la luminosità, al prezzo di una più modesta variazione della qualità delle immagini.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=310&p1=2972&ma2=48&ph=6
E' vero che l'Iiyama sembra essere più veloce, ma questo della velocità è, a mio parere un "tormentone" con ormai poco senso. Nemmeno gli utilizzatori di Eizo con i loro "lenti" S-PVA si lamentano della velocità nei giochi del loro pannello.... Da anni ormai gli LCD permettono senza problemi l'uso anche "ludico" ;)
Il mio post era comunque in risposta a Cimmero, il quale scrive di aver letto altrove che "qualcuno" aveva consigliato, senza specificare il perchè, questo Benq. Siccome questo "qualcuno" temo di essere io... ho cercato di rimediare :p
emh io accanito utilizzatore di crt vedo le scie su tutti gli lcd che mi sono passati sotto mano :asd: dalle tv 50" ai monitor 15" ^^ questo pannello dal grafico mantiene una costanza e una valore di picco che potrebbero anche non far percepire nessuna scia, invece il benq spingendosi fino a ben 20ms si vede senza tanti problemi.
Parlare poi di contrasto e qualità di immagine su un pannello tn è un pò relativo, guardando il delta dei colori mi sembrano abbastanza simili e per quello che è la tecnologia mi sembrano abbastanza simili.
ahrevelation
21-08-2008, 15:56
emh io accanito utilizzatore di crt vedo le scie su tutti gli lcd che mi sono passati sotto mano :asd: dalle tv 50" ai monitor 15" ^^ questo pannello dal grafico mantiene una costanza e una valore di picco che potrebbero anche non far percepire nessuna scia, invece il benq spingendosi fino a ben 20ms si vede senza tanti problemi.
Parlare poi di contrasto e qualità di immagine su un pannello tn è un pò relativo, guardando il delta dei colori mi sembrano abbastanza simili e per quello che è la tecnologia mi sembrano abbastanza simili.
Vedi scie dappertutto? :eek: Azz..devi essere un fenomeno...
Quelli non sono gli ms, ma i delays, i ritardi consecutivi di immagini rispetto ad un crt che visualizza lo stesso gioco. E il Benq, per quel che può valere, è uno di quelli che si comporta meglio, con un delay medio di 8 e massimo di 20. E' una cosa preoccupante? C'è un lunghissimo thread sul Samsung 2232BW. Questo monitor ha un delay medio di 28,1 e massimo di 45. C'è un altro thread sul Viewsonic VX2255wmb (delay max 30, min 15,3). Un altro thread sul Samsung T220 (max 20-medio 12) e potrei continuare a lungo. Inserisciti in uno di questi thread e chiedi quanti di loro vedono scie...
Per quanto riguarda il Delta dei colori e il fatto che, essendo il pannello un TN, sarebbe inutile parlare di qualcosa di diverso che non siano le scie, lasciamo perdere :D
TheDarkAngel
21-08-2008, 16:16
Vedi scie dappertutto? :eek: Azz..devi essere un fenomeno...
Quelli non sono gli ms, ma i delays, i ritardi consecutivi di immagini rispetto ad un crt che visualizza lo stesso gioco. E il Benq, per quel che può valere, è uno di quelli che si comporta meglio, con un delay medio di 8 e massimo di 20. E' una cosa preoccupante? C'è un lunghissimo thread sul Samsung 2232BW. Questo monitor ha un delay medio di 28,1 e massimo di 45. C'è un altro thread sul Viewsonic VX2255wmb (delay max 30, min 15,3). Un altro thread sul Samsung T220 (max 20-medio 12) e potrei continuare a lungo. Inserisciti in uno di questi thread e chiedi quanti di loro vedono scie...
Per quanto riguarda il Delta dei colori e il fatto che, essendo il pannello un TN, sarebbe inutile parlare di qualcosa di diverso che non siano le scie, lasciamo perdere :D
Non serve essere fenomeni insomma ci sono, se poi uno vuole o non vuole farci caso credo sia tutt'altro discorso ( un pò come il greenghost nei plasma se uno vuole vede ogni difetto ). Per il grafico la recensione dice questo:
"In this test :
We put the screen in clone mode as well as our CRT reference (tube screen), a Mitsubishi DiamondTron, in clone mode and time them with an accuracy of 1/1000 of a second. We then photograph them in order to find ten consecutive time differences.
What should I look at?
We give you the average of 10 delays as well as the minimum and maximum. In games, a delay of 16.7 ms equals a delay of one image, 33 ms equals 2 images, etc. The graph on the right represents the stability of this delay "
ora da quello che dice nella prima riga quei delay non sono altro che millisecondi, quindi non si fa altro che misurare il tempo di risposta del pannello al cambiamento dell'immagine cioè il ritardo accumulato nella visualizzazione rispetto al crt ( considerando che un crt ha tempo di risposta approssimabile a 0 ).
Credo che per valutare le scie sia più opportuno questo grafico (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-18) in cui si valuta la risposta del pannello al variare della quantità del cambiamento. Se un monitor da grigio a grigio ha 6ms ma tra nero e bianco ha 40ms, nel caso in cui hai una figura nera che si muove su sfondo bianco avrai per forza una scia.
L'appunto sui tn non l'ho capito, credo sia risaputo che non sono fatti per la fedeltà cromatica :mbe: certo già il fatto che sia nell'intorno di 1 mi sembra grasso che cola
Cimmero79
21-08-2008, 22:32
grazie davvero 1000 per le informazioni
micio684
03-10-2008, 20:56
sono un possesore di un benq v 2400w e devo dire che come monitor esteticamente è uno dei migliori se non il migliore.per la funzionalita io lo uso con autodesk inventor nella modellazione dei materiali e luminosita e contrasto perfetti.tempi di risposta e dati come riportati sul sito anche se ormai tutti i monitor sono uguali e le differenze impercettibili.l'unica cosa da guardare è la durata nel tempo e dei colori!ero possessore di un sony da 21 pollici pagato un'occhio della testa e dopo 3 anni lo shermo è diventato sul blu e sono possato a un benq 22",meno costo e stesa resa dei sony e per lo più tenuto 3 anni,sempre acceso 10 ore al giorno x lavoro e nessuna perdita di qualita!venduto x passare a un 24" e sono soddisfatto di benq!LO CONSIGLIO
PS:Unica pecca è che nella confezione non è presente il cavo DVI ma solo vga e non capisco il perchè.un'altra cosa è che collegando il pc con il monitor con cavo hdmi 1.3 ,la massima risoluzione che sono riuscito ad arrivare è 1680 x 1050 oltre non va e non capisco il perchè,se è dipeso dalla scheda video(radeon 2900xt)o dal monitor.
Ragazzi sto per acquistare un monitor nuovo e sono orientato sui 24".
Il budget è massimo 450 euro (+/-10€).
Uso il monitor per giocare e per disegnare con alcuni programmi di grafica ingegneristica.
Ho letto in un topic di Hardware Upgrade che qualcuno consigliava il BenQ v2400W ma senza dare nessun commento. Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.